Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Progetto esame!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto esame!

Messaggio da acordo76 »

stefamae54 ha scritto: 05/04/2017, 13:20 ....oppure se qualcuno ci dà una mano
questa è l' unica volta che non sponsorizzo la smartasd, ma sono sicuro che Picerno capirà!! ...in un progetto come questo, sfruttare tutte le potenzialità dell' hardware credo sia un valore aggiunto a fronte di difficoltà davvero limitate, e nel caso della raspy, usare un encoder esterno è davvero superfluo!
Premesso ciò, aggiungo che io non sono un grande estimatore della raspberry, però la uso sulle plance, per usare le gpio (ma per tutta la parte software) credo che devil78 sia uno dei massimi esperti in questo forum ed ha scritto una guida davvero esaustiva e dettagliata:

viewtopic.php?f=55&t=22809

leggetela, studiate e se avete delle domande postatele "là" <-thumbup->
...penso, dunque sono!
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12475
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 207 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Progetto esame!

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ah giusto. Hai perfettamente ragione.
[mention]devil78[/mention] può dare supporto
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
stefamae54
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
Città: Poggibonsi
Località: Casole

Re: RE: Re: Progetto esame!

Messaggio da stefamae54 »

acordo76 ha scritto:
stefamae54 ha scritto: 05/04/2017, 13:20 ....oppure se qualcuno ci dà una mano
questa è l' unica volta che non sponsorizzo la smartasd, ma sono sicuro che Picerno capirà!! ...in un progetto come questo, sfruttare tutte le potenzialità dell' hardware credo sia un valore aggiunto a fronte di difficoltà davvero limitate, e nel caso della raspy, usare un encoder esterno è davvero superfluo!
Premesso ciò, aggiungo che io non sono un grande estimatore della raspberry, però la uso sulle plance, per usare le gpio (ma per tutta la parte software) credo che devil78 sia uno dei massimi esperti in questo forum ed ha scritto una guida davvero esaustiva e dettagliata:

viewtopic.php?f=55&t=22809

leggetela, studiate e se avete delle domande postatele "là" <-thumbup->
Grazie mille!!
Adesso mi ci metto e vedo se riesco
,
IMG_20170405_194113.jpg
!

Giusto qualche filo...ImmagineImmagine

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto esame!

Messaggio da acordo76 »

bene, sei a buon punto... ti basta installare i driver, configurare i comandi e collegare i fili, che in realtà sono un pò di meno ;-)
gpio.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...penso, dunque sono!
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Progetto esame!

Messaggio da devil78 »

In cosa posso aiutarti nello specifico ???
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
stefamae54
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
Città: Poggibonsi
Località: Casole

Re: RE: Re: Progetto esame!

Messaggio da stefamae54 »

devil78 ha scritto:In cosa posso aiutarti nello specifico ???
Ciao, la tua guida é veramente fantastica e ben dettagliata ! Secondo te può andar bene anche per il raspberry PI 3 b ? Ho provato la parte per i comandi su GPIO senza successo. Riproverò con più calma magari ripartendo da zero. Ti ringrazio per l'aiuto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Progetto esame!

Messaggio da devil78 »

No, ci sono delle raccomandazioni da fare per seguire con successo quanto descritto nella guida clcon le nuove versioni di Retropie. Parlando con lo staff che la sviluppa, ho suggerito di inserire la procedura all'interno degli script Retropie-setup per cui, per eseguire con successo l'installazione dei driver su rp3 con retropie 4.× basta andare nel tool sopra descritto e seguire le istruzioni a video. Puoi aprire il tool direttamente da Emulation Station, la sezione mk_arcade_joystick la trovi nella relativa sotto sezione driver. Per problemi contattami pure!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
stefamae54
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
Città: Poggibonsi
Località: Casole

Re: Progetto esame!

Messaggio da stefamae54 »

devil78 ha scritto:No, ci sono delle raccomandazioni da fare per seguire con successo quanto descritto nella guida clcon le nuove versioni di Retropie. Parlando con lo staff che la sviluppa, ho suggerito di inserire la procedura all'interno degli script Retropie-setup per cui, per eseguire con successo l'installazione dei driver su rp3 con retropie 4.× basta andare nel tool sopra descritto e seguire le istruzioni a video. Puoi aprire il tool direttamente da Emulation Station, la sezione mk_arcade_joystick la trovi nella relativa sotto sezione driver. Per problemi contattami pure!
Sinceramente, non ho capito cosa dovrei fare, me lo potresti rispiegare?Immagine
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: Progetto esame!

Messaggio da devil78 »

Premi f4 per uscire da Emulation Station

Entra nella cartella mk_arcade_joystick_rpi con il comando

Codice: Seleziona tutto

cd mk_arcade_joystick_rpi
pulisci e rimuovi tutto con il comando :

Codice: Seleziona tutto

sudo  make clean && make uninstall
esci dalla cartella

Codice: Seleziona tutto

 cd ..
ed eliminala

Codice: Seleziona tutto

rm -Rrfv mk_arcade_joystick_rpi
avvia retropie setup:

Codice: Seleziona tutto

sudo ./RetroPie-Setup/retropie_setup
Avviato il tool di configurazione di Retropie, scorri il menù in questo modo:

Manage Packages --> Manage Drivers Packages --> mkarcade joystick

Segui le istruzioni a video per completare l'installazione del driver in modo automatico, facile e sicuro.

Dopo il riavvio i tuoi pulsanti saranno attivi e funzionanti!!!
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
stefamae54
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
Città: Poggibonsi
Località: Casole

Re: Progetto esame!

Messaggio da stefamae54 »

Grazie mille per i consigli,
Adesso i joystick funzionano perfettamente sulla porta GPIO del raspberry !!
Intanto i lavori procedono...
Abbiamo tagliato tutti i pezzi, ora passiamo all'assemblaggio
ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk


Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto esame!

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

Stefamae sei un vero artista, già il legno nella sua lavorazione affascina, poi vederlo lavorato tanto bene fa venire voglia di iniziare subito copiando da te.
stefamae54
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
Città: Poggibonsi
Località: Casole

Re: Progetto esame!

Messaggio da stefamae54 »

Ragazzi mi serve un consiglio, sono arrivato a fare i fori per i pulsanti, mi rimane da posizionare il joistic, con cosa potrei scavare(per inserirci dentro il joistic per usarlo meglio) il legno per fare un lavoro preciso?
Avatar utente
acordo76
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 872
Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
Città: Mosciano
Località: Teramo
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Progetto esame!

Messaggio da acordo76 »

l' uso di una fresa è altamente raccomandato
fresetta.jpg

ma potresti anche comprare semplicemente degli extender per il gambo dei joystick
extender.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...penso, dunque sono!
stefamae54
Newbie
Newbie
Messaggi: 26
Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
Città: Poggibonsi
Località: Casole

Re: Progetto esame!

Messaggio da stefamae54 »

Immagine

Salve
Siamo arrivati a questo punto del progetto.Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Progetto esame!

Messaggio da tiziano78 »

ciao..ho visto che allora hai optato per legno di abete.BEL LAVORO!!
mi puoi dire per curiosità che misure lo stai facendo?Altezza larghezza ecc grazie!
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto esame!

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

stefamae54 ha scritto: 27/04/2017, 19:08 Immagine

Salve
Siamo arrivati a questo punto del progetto.Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Affascinante risultato, bravo.
cybernet23
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 24/04/2017, 18:37
Città: napoli

Re: Progetto esame!

Messaggio da cybernet23 »

io consiglio il taglio al pantografo cnc dalle mie parti ti fanno il taglio di un intero progetto a soli 12 euro perfetto e pulito
Avatar utente
ILSOGNODIUNAVITA

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 501
Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
Medaglie: 1
Città: carrara
Località: carrara
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Progetto esame!

Messaggio da ILSOGNODIUNAVITA »

cybernet23 ha scritto: 03/05/2017, 20:32 io consiglio il taglio al pantografo cnc dalle mie parti ti fanno il taglio di un intero progetto a soli 12 euro perfetto e pulito
La tua è una grande idea, porti il disegno scegli il compensato e porti a casa i particolari pantografati da assemblare come una scatola di montaggio, da me questa comodità non c'è ancora, ai brico ti tagliano dal foglio ma soltanto pezzi squadrati regolari
Avatar utente
tiziano78
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 477
Iscritto il: 23/01/2015, 9:25
Città: Prato
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Progetto esame!

Messaggio da tiziano78 »

ma l homemade che fine fa??il bello e' farsi piu possibile le cose da se..specialmente lavorare il legno!

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk

fedearcade

Re: Progetto esame!

Messaggio da fedearcade »

Infatti do ragione a Tiziano se ti porti a casa un cabikea che gusto c'è??? Ma questo vale anche per i kit già pronti, dopo dipende uno che progetto vuole fare ovviamente..

Inviato dal mio HUAWEI SCL-L21 utilizzando Tapatalk

Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”