Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Progetto esame!
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Progetto esame!
Salve a tutti,
Insieme a altri due ragazzi abbiamo pensato di costruire come progetto per la maturità un bartop arcade, abbiamo già iniziato a fare un modello di cartone e a procurarci i vari pezzi. Al momento siamo un po' bloccati nella ricerca del t-molding.
Questo è ciò che abbiamo fatto al momento, se avete consigli di qualsiasi genere commentate pure.
Insieme a altri due ragazzi abbiamo pensato di costruire come progetto per la maturità un bartop arcade, abbiamo già iniziato a fare un modello di cartone e a procurarci i vari pezzi. Al momento siamo un po' bloccati nella ricerca del t-molding.
Questo è ciò che abbiamo fatto al momento, se avete consigli di qualsiasi genere commentate pure.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: Progetto esame!
Sto costruendo il mio primo bartop, solo non ho idea di che spessore comprare i legno, avevo pensato di comprare legno multistrato. Qualcuno saprebbe consigliarmi di quanto farlo? E dove trovare del T-molding da inserirci?
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto esame!
PERO'!!! non ti manca ne fantasia ne inventiva, sei riuscito a dare forma a un cartone e renderlo identico a un vero videogioco, vedrai sarà un capolavoro anche il definitivo.stefamae54 ha scritto: ↑31/03/2017, 16:38 Sto costruendo il mio primo bartop, solo non ho idea di che spessore comprare i legno, avevo pensato di comprare legno multistrato. Qualcuno saprebbe consigliarmi di quanto farlo? E dove trovare del T-molding da inserirci?
Io userei un compensato da 18mm che poi è lo spessore di quelli che vedevi nei bar con la differenza che quelli erano fatti di trucciolare molto più economico ma più debole e molte volte più pesante.
giuliano.
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: Progetto esame!
Noi volevamo andare in funzione del T-molding, solo che le misure di tale le troviamo in "pollici"
Volevo fare le sponde da 2, mentre le parti interne da meno, solo una volta dopo aver visto i legno da 2, mi sembrava un po' troppo grosso... Avendo solo due opzioni, mi consigliate di farlo da 1,5 o da 2?
Volevo fare le sponde da 2, mentre le parti interne da meno, solo una volta dopo aver visto i legno da 2, mi sembrava un po' troppo grosso... Avendo solo due opzioni, mi consigliate di farlo da 1,5 o da 2?
Re: Progetto esame!
Io ho usato multistrato spesso 15 mm. Buon compromesso tra resistenza, spessore per fissaggio viti da legno e peso.
Il T-molding non l'ho messo ma lo trovi facilmente su Ebay mettendo appunto t-molding nella ricerca.
Ciao e buon lavoro
Il T-molding non l'ho messo ma lo trovi facilmente su Ebay mettendo appunto t-molding nella ricerca.
Ciao e buon lavoro
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto esame!
credo esista 18mm e se è un mobile alto in piedi deve essere robusto e 15mm viene debole, fallo 18 o 20 sia interno che esterno tanto se usi il compensato è abbastanza leggerostefamae54 ha scritto: ↑31/03/2017, 16:49 Noi volevamo andare in funzione del T-molding, solo che le misure di tale le troviamo in "pollici"
Volevo fare le sponde da 2, mentre le parti interne da meno, solo una volta dopo aver visto i legno da 2, mi sembrava un po' troppo grosso... Avendo solo due opzioni, mi consigliate di farlo da 1,5 o da 2?
Re: Progetto esame!
Dal modello direi che è un bartop. Quindi appoggiato a banco. 15 mm del multistrato sono sufficienti. Ti assicuro che alla fine ti accorgerai già di quanto viene pesante. Ho visto qui nel forum gente che lo ha fatto in MDF spesso 12 mm.
Poi fai tu.
Poi fai tu.
MAME CAB: Dell Optiplex GX 620 - P4 3 GHz - 3 GB - Scheda video Intel - HD WD Blue 250 GB - Scheda audio USB - Interfaccia SmartASD - Frontend F.E.E.L.
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: Progetto esame!
Abbiamo visto che le dimensioni originali sono da 18mm, abbiamo anche trovato il t molding da 18
Ora però, abbiamo difficoltà nel trovare il legno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ora però, abbiamo difficoltà nel trovare il legno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto esame!
BAR TOP mi spiegate cosa si intende esattamente con questa parola? scrivo e rispondo ma esattamente non capisco cosa sia, ci sono cabinati, in piedi e questo lascia intendere che è mezzo busto da appoggiare a un tavolo?
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: Progetto esame!
Non so dirti esattamente cosa si intenda per BARTOP, per quanto ne so il termine viene usato come dicevi per i cabinati senza la parte inferiore, quindi da appoggiare su un tavolo.
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Progetto esame!
ciao stefamae54, se vuoi io posso regalarti del t-molding da 18, però ho solo pochi colori (grigio chiaro, verde mela (chiaro), verde acqua, blu, aragosta/albicocca), il modello è leggermente più bombato di quello in vendita su arcadeworlduk, nello specifico è questo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...penso, dunque sono!
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: RE: Re: Progetto esame!
Ti ringrazio,acordo76 ha scritto:ciao stefamae54, se vuoi io posso regalarti del t-molding da 18, però ho solo pochi colori (grigio chiaro, verde mela (chiaro), verde acqua, blu, aragosta/albicocca), il modello è leggermente più bombato di quello in vendita su arcadeworlduk, nello specifico è questo:
Al momento mi ero già accordato con un'altro utente del forum che abitava vicino a dove abito io che ce l'aveva.
Comunque ti ringrazio, in caso mi servisse ti contatto
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: Progetto esame!
Al momento abbiamo i legno da 18, un monitor da 17", le casse e tutti i restanti componenti elettrici, ci manca da tagliare i legno per poter continuare ad andare avanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
ILSOGNODIUNAVITA
- Cab-dipendente
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 13/03/2017, 13:47
- Medaglie: 1
- Città: carrara
- Località: carrara
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Progetto esame!
se hobbisti avrete sicuramente un seghetto alternativo per farlo, per rifinire i bordi vendono un profilato in plastica a metri largo come il compensato con da una parte una lama da infilare in un taglio del bordo e poi infilato dentro ribatterlo, è il metodo di quelli che vedi nei bar, oppure incolli la bordatura senza fare il taglio.stefamae54 ha scritto: ↑02/04/2017, 11:02 Al momento abbiamo i legno da 18, un monitor da 17", le casse e tutti i restanti componenti elettrici, ci manca da tagliare i legno per poter continuare ad andare avanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: Progetto esame!
Ciao ragazzi, oggi abbiamo ricevuto i pulsanti. Come hardware abbiamo utilizzato un raspberry pi model B, con retropie.
Per comandare i tasti, ci consigliate I-pac2(abbastanza costoso):
https://www.ultimarc.com/ipac1.html
Oppure un encoder generico? Tipo questo:
http://s.aliexpress.com/YNzEvAVn
Voi cosa avete utilizzato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per comandare i tasti, ci consigliate I-pac2(abbastanza costoso):
https://www.ultimarc.com/ipac1.html
Oppure un encoder generico? Tipo questo:
http://s.aliexpress.com/YNzEvAVn
Voi cosa avete utilizzato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Newbie
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 21/02/2017, 13:14
- Città: Poggibonsi
- Località: Casole
Re: RE: Re: Progetto esame!
Dato che di programmazione non ne sappiamo molto, sarebbe meglio uno di quelli oppure se qualcuno ci dà una mano con la programmazione sarebbe ottimo!acordo76 ha scritto:Vai di gpio, sopratutto visto che è perni esame

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12475
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 207 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte