Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI principiant

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI principiant

Messaggio da jeremypps »

L’inverno si avvicina e negli ultimi due anni ha sempre coinciso con la realizzazione di qualche progetto arcade.
Sto raccogliendo le idee e il materiale per tre nuovi lavori che mi frullano in testa, non so ancora se e quando riuscirò a portarli a termine, spero almeno uno entro la fine dell’anno ma staremo a vedere.
In realtà il progetto più importante al momento è la ristrutturazione della cantina di casa, che dovrà ospitare poi quasi tutto.
Grazie all’aiuto di mio padre i lavori procedono ma c’è ancora molto da fare, vi propongo solo una foto di parte della montagna di pietre che ho trovato scavando per mettere gli igloo:
IMG_20130820_185950-1.jpg
Tornando a noi, i tre progetti che ho in mente sono:
1) Un mini cabinato con dentro il raspberry e monitor lcd da 7”
2) Un altro mini cabinato con una scheda 5-in-1 ricavata da un joystick jakks (ms pacman-galaga) e un tv-monitor crt da 6”
3) Un cabinato grande, con dentro un monitor crt (volevo mettere una tv, ho provato a studiare il discorso vga-scart ma mi sono perso ….)
Analizzo i progetti uno per uno, facendo una panoramica di quanto già acquistato e di quello che ho in mente, se qualcuno stoicamente resiste e ha qualche suggerimento da darmi è ben accetto.
1) L’idea è fare una specie di salvadanaio da regalare al mio piccolo. Ho il raspberry, il monitor (ho trovato un monitor per playstation2 a 8 euro), l’alimentatore, mi manca il legno (sono ancora indeciso tra multistrato e mdf) e il t-molding.
Ho comprato in america joystick e pulsanti (anche per il progetto 2) e una frontalino per la gettoniera, mi porterà il tutto un amico a fine novembre, su ebay invece ho acquistato uno sportello completo di due convogliatori, una gettoniera, un set di joystick edierre (yes !!!) e pulsanti.
Ho già sostituito un convogliatore con la gettoniera, lo userò col frontale in maniera che qualsiasi moneta piccolo paolino inserirà nel cabinato gli consentirà di giocare.
Ho hackerato un joypad usb, un paio di contatti non sono venuti fuori ma ho controlli a sufficienza per fare una postazione, inizialmente avevo pensato a due (che per me è ciò che dona un senso ad un cabinato) ma le dimensioni saranno davvero ridotte.
joypad.jpg
Sono ancora indeciso se fare un bartop, con quindi la gettoniera su un fianco, o un vero e proprio cabinato ma in scala ridotta.
L’alimentatore sarà un micro-atx, ho già cortocircuitato il filo verde col nero per farlo partire senza scheda madre, i 5v per il raspberry sono pronti, mancano i 9v per il monitor (sarebbero 8.5 …).
Ho ordinato della componentistica che mi ha suggerito un amico per portare i 12v a 9.
alim.jpg
Lato software: le mie (poche) conoscenze di unix sono ferme a 15 anni fa, non ho sinceramente la forza di mettermi a studiare cosa fare per configurare il sistema come serve a me (solo MAME, solo joystick).
Ho quindi sperimentato le varie release presenti, fatto un po’ di prove e sono giunto alla conclusione che per me la strada più agevole da percorrere sia la seguente:

- formattare una SD in fat32 (possibilmente utilizzando l'sd formatter, impostando format size adjustment su on)
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/

- scaricare pimame

http://blog.sheasilverman.com/pimame-ra ... -download/

ed installarlo utilizzando Win32 Disk Imager

http://sourceforge.net/projects/win32diskimager/

la procedura è veramente intuitiva

- inserire la sd nel raspberry, collegarlo alla tv, collegare tastiera usb e gamepad, cavo di rete, quindi collegare l'alimentazione.

- dopo l'installazione nel menu che compare andare sulle opzioni, opzioni raspbian, scegliere di espandere il file system.

- sempre nelle opzioni impostare l'overclock desiderato, più si spinge più si diminuisce la vita del dispositivo, io ho messo 800 mhz.

- uscire dal menu, ci si ritroverà con la linea di comando

- digitare "ifconfig" per conoscere l'indirizzo ip del raspberry all'interno della rete

- per uploadare le rom ci sono due metodi: usare l'interfaccia web o un client ftp.
per l'interfaccia web basta digitare l'ip in un browser, il nome utente è "pi", la password "raspberry", si naviga nelle cartelle (emulatori -> mame4all -> roms)
e si caricano i giochi, ma, almeno per quanto ho capito io, si può caricare solo un file alla volta.

con il client ftp tutto molto più facile, io ad esempio uso total commander

http://www.ghisler.com/download.htm

se non si è mai usato, si va su Rete -> Connetti sito Ftp -> nuova connessione, si imposta un nome per la sessione (es. raspberry), nel nome host si
mette l’indirizzo ip venuto fuori al punto precedente, nel nome utente “pi”, nella password “raspberry”, si clicca su OK e poi ci si connette

- a questo punto occorre fare in modo che all'avvio non parta il menu (nel quale non funziona il joystick) ma direttamente il mame4all

- digitare "sudo su"

- digitare "cd /home/pi"

- digitare "nano .profile"

si aprirà un file di testo che occorre modificare

- scorrere il file fino all'ultima riga e commentarla, ovvero mettere il simbolo # all'inizio, si avrà quindi "# python/home ....."
In questo modo se si dovesse avere bisogno di tornare alla situazione precedente basta togliere il #.

- dopo quella riga aggiungerne un'altra scrivendo: "/home/pi/emulators/mame4all-pi/mame" (senza le virgolette)

a questo punto riavviando il dispositivo (togliendo l'alimentazione o digitando "reboot") dovrebbe partire direttamente il mame

- lanciando un qualsiasi gioco, con il solito tab sulla tastiera si entra nel menu di configurazione dei tasti e si imposta il joystick come si desidera.

2) Per questo progetto vorrei realizzare un cabinato stile galaga in miniatura, alto circa 50 cm.
Ho recuperato a casa di mio suocero questo fantastico tv
tv-joy.jpg
Ho già provveduto a smontare il joystick, per fortuna è molto elementare, quasi tutto segnato sulla scheda.
Ho intenzione di usare un micro-atx anche qui, tra l’altro stavolta il tv funziona già a 12v.

3) Questo è il progetto più ambizioso, vorrei fare un bel lavoro da mettere a fianco al cabinato delle olimpiadi.
Come detto ho ritenuto di non essere in grado di far funzionare una tv, mi preoccupava soprattutto il lato software, avrei dovuto tempestarvi di domande, ho quindi recuperato un 17” crt, con le scanlines secondo me verrà fuori una cosa accettabile.
monitor.jpg
Voglio fare un cab a due postazioni, 6 pulsanti per giocatore, solo mame, almeno inizialmente, sicuramente niente pinball visto che dovrebbe finire nella stessa stanza del cabinato dedicato.
Ho qualche pc smontato e pronto all’uso, come altoparlanti pensavo a un 2.1 creative che ho buttato in giro da qualche parte.
Non so se riuscirò neanche ad iniziarlo nell’inverno, staremo a vedere, mi piacerebbe avesse questa forma:

Immagine

forma, eh, non così ben rifinito !
per ora direi che è tutto, spero di postare qualche aggiornamento entro la fine dell’anno !!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
mossfet

Gold Medal
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1550
Iscritto il: 19/01/2011, 13:14
Medaglie: 1
Città: Roma
Località: Roma
Contatta:

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da mossfet »

Per quanto riguarda il discorso raspberry, ricordati che il monitor lcd deve avere gli ingressi rgb, altrimenti ti tocca smadonnare non poco.... (Per spendere poco ti conviene prendere i display da 7" o da 10" da incassare nei poggiatesta della macchina, cineserie da poche decine di euro e vai sul sicuro)

A questo punto, considerando che sulla raspberry ci gira solo il mame4all basato sul romset 0.37, a quasi parità di costi, non ti conviene prendere una beagleboard?


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
EmuZone.it Founder
EmuMovies LifeTime Member
HyperSpin Platinum Member
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da jeremypps »

ciao e grazie per la risposta, il monitor ha gli ingressi rca, oltre agli altoparlanti integrati, per cui è già pronto all'uso.
ora vado su google a cercare cos'è una beagleboard .... <-wacko->
Avatar utente
JackisBack

Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 1829
Iscritto il: 24/01/2011, 12:27
Medaglie: 2
Città: Perugia
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da JackisBack »

jeremypps ha scritto:1) Un mini cabinato con dentro il raspberry e monitor lcd da 7”
Interessante <-think->
HO CREATO UN NUOVO ACCOUNT, QUESTO E' INATTIVO!
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:

Loris Biaggi
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da Cia91 »

Per il raspberry ti posso consigliare Mame4all se vuoi farci girare solo mame. Lo trovi direttamente sul pi store: http://store.raspberrypi.com/projects/mame4all_pi

Io uso questo nel mio cab e nella mia distro.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
motoschifo

Gold Medal Donatore
Progetto Arcade Database
Progetto Arcade Database
Messaggi: 3321
Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
Medaglie: 2
Città: Parma
Località: Parma
Grazie Inviati: 35 volte
Grazie Ricevuti: 41 volte
Contatta:

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da motoschifo »

Provato anche io, su consiglio proprio di Cia91, e devo dire che un mini-cab ci viene fuori.
Certo hai meno rom rispetto alla versione per pc ma comunque giocabilissimo sulla maggior parte dei titoli.

Ora ho restituito il Raspberry al mio amico e quindi non posso darti altre info, ma ci avrò messo mezz'ora al massimo per renderlo funzionante e non avevo mai visto ne mi ero informato su questi dispositivi prima. Conto di comprarne uno io su Amazon per farmi un nanocab il prossimo anno... o quello successivo... :D
Ottimo anche con xbmc... bel prodottino insomma!
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 WebArcadeDatabase
Avatar utente
NEOGENIO
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1318
Iscritto il: 11/07/2013, 3:53
Città: Sicilia

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da NEOGENIO »

Questi progetti sono sempre molto interessanti!
<-clap->
Arcade a vita... dagli anni '80 per sempre!
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2913
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 138 volte
Grazie Ricevuti: 90 volte

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da biasini »

Se ti interessa un cab di MK, ne avevano un paio da Italgiochi vicino Rieti poco tempo fa...e stanno svendendo.
Io mi costruii un cabinato per conto mio anni fa e per quanto divertente sia, alla fine è più difficoltoso e spesso anche più costoso.
Avatar utente
Zak0077

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal Donatore
Banned
Banned
Messaggi: 5818
Iscritto il: 23/05/2012, 12:26
Medaglie: 10
Città: viterbo
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da Zak0077 »

Jeremy
Ho un tv portatile piccolo tipo il tuo e stavo pensando di fare la stessa cosa
O.o
Un minicab
A sto punto tengo d'occhio i tuoi aggiornamenti
;)

Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk 4
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da jeremypps »

Zak0077 ha scritto:Jeremy
Ho un tv portatile piccolo tipo il tuo e stavo pensando di fare la stessa cosa
ho visto il tuo topic, il mio però ha l'ingresso rca, quindi tutto più facile, col tuo non saprei proprio come fare ! se non trovare qualche dispositivo cheprenda un ingresso scart e lo butti fuori in una determinata frequenza che poi sintonizzi sul televisore, come facevano i videoregistratori, ma non so se esistono (se non smontando un vcr appunto).
biasini ha scritto:Se ti interessa un cab di MK, ne avevano un paio da Italgiochi vicino Rieti poco tempo fa...e stanno svendendo.
Io mi costruii un cabinato per conto mio anni fa e per quanto divertente sia, alla fine è più difficoltoso e spesso anche più costoso.
grazie mille ! sono consapevole che sarebbe molto più facile e meno costoso prenderne uno già pronto, ma c'è il problema trasporto, dovrei trovarne uno vicino casa
Cia91 ha scritto:Per il raspberry ti posso consigliare Mame4all se vuoi farci girare solo mame. Lo trovi direttamente sul pi store: http://store.raspberrypi.com/projects/mame4all_pi

Io uso questo nel mio cab e nella mia distro.
si alla fine con la procedura descritta si ha il mame4all funzionante, ma dalle varie prove che ho fatto mi sembra il modo più indolore per averlo pronto all'uso all'avvio del raspberry se si è, come me, dei perfetti ignoranti con unix. il tuo è ovviamente un progetto molto più interessante proprio perché ti sei creato tu una versione del sistema operativo <-thumbup->
riguardo alla quantità di rom supportate, francamente mi sembrano più che sufficienti per un cabinato che non è certo pensato per passarci le ore a giocarci su
Avatar utente
Cia91

Silver Medal Bronze Medal Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 747
Iscritto il: 14/04/2013, 19:42
Medaglie: 3
Città: Pavia

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da Cia91 »

Il mio sistema operativo puoi anche scaricarlo dal mio sito nè :D
ImmagineImmagineImmagineImmagine
RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
Avatar utente
jeremypps

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 364
Iscritto il: 17/07/2013, 11:01
Medaglie: 1
Città: genova

Re: Tre progetti in embrione e il Raspberry per VERI princip

Messaggio da jeremypps »

avevo provato, ma devo aver fatto qualche casino perché poi il raspberry non partiva. <-dash->
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”