Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
MAMEcab su DOS o FreeDOS?
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Salve a tutti,
al momento sul mio cab utilizzo solo schede "reali", tuttavia l'idea di un MAMEcab non mi dispiacerebbe, soprattutto per godermi alcuni titoli attualmente non proprio alla mia portata.
Ciò che mi frena, tuttavia, è l'idea che all'accensione del cab io debba veder partire Windows... davvero, non lo sopporterei mai.
Navigando per la rete sono incappato tuttavia in alcuni screen del fronted ArcadeOS, e allora mi chiedo: a che punto è, oggi, l'emulazione MAME sul mitico MS-DOS?
Avrebbe senso avviare un progetto MAMEcab su MS-DOS, o ancora meglio sulla variante open source e free software FREE DOS?
Qual è la situazione a livello di tools per la risoluzione, drivers video, audio ecc. ecc.?
Grazie a tutti
al momento sul mio cab utilizzo solo schede "reali", tuttavia l'idea di un MAMEcab non mi dispiacerebbe, soprattutto per godermi alcuni titoli attualmente non proprio alla mia portata.
Ciò che mi frena, tuttavia, è l'idea che all'accensione del cab io debba veder partire Windows... davvero, non lo sopporterei mai.
Navigando per la rete sono incappato tuttavia in alcuni screen del fronted ArcadeOS, e allora mi chiedo: a che punto è, oggi, l'emulazione MAME sul mitico MS-DOS?
Avrebbe senso avviare un progetto MAMEcab su MS-DOS, o ancora meglio sulla variante open source e free software FREE DOS?
Qual è la situazione a livello di tools per la risoluzione, drivers video, audio ecc. ecc.?
Grazie a tutti
-
- Nostalgico
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 20/02/2006, 21:57
- Medaglie: 2
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Io ti consiglio Advancemame:
http://advancemame.sourceforge.net/
gira sotto Dos ed è una bomba (devi farci un pò la mano per configurarlo, ma poi ti troverai benissimo) - unico problema ... è fermo alla versione 0.106 - che dal mio punto di vista non è un grosso problema visto che puoi giocare praticamente a tutti i migliori titoli dell'era d'oro arcade.
Il mio mamecab girerà sempre e soltanto sotto DOS !!!
qui trovi un pò di info:
http://dosmame.mameworld.info/index.php/Advancemame
provalo e facci sapere
http://advancemame.sourceforge.net/
gira sotto Dos ed è una bomba (devi farci un pò la mano per configurarlo, ma poi ti troverai benissimo) - unico problema ... è fermo alla versione 0.106 - che dal mio punto di vista non è un grosso problema visto che puoi giocare praticamente a tutti i migliori titoli dell'era d'oro arcade.
Il mio mamecab girerà sempre e soltanto sotto DOS !!!

qui trovi un pò di info:
http://dosmame.mameworld.info/index.php/Advancemame
provalo e facci sapere

Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
1) MS-DOS non è mitico.
2) Per quello che mi ricordo, free-dos non è compatibile con tutti i driver/programmi per dos (magari adesso l'hanno migliorato).
Conclusione: se proprio hai voglia di un sistema operativo obsoleto, usa MS-DOS.
2) Per quello che mi ricordo, free-dos non è compatibile con tutti i driver/programmi per dos (magari adesso l'hanno migliorato).
Conclusione: se proprio hai voglia di un sistema operativo obsoleto, usa MS-DOS.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Pur di evitare ms-dos, userei anche minix o OS/2.Kluiver ha scritto:Il mio mamecab girerà sempre e soltanto sotto DOS !!!![]()
Io mi trovo abbastanza bene con groovymame (applicato all'ultima release stabile di mame) e advancemenu come frontend.Kluiver ha scritto:Io ti consiglio Advancemame
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Io uso AdvanceMame su linux... accendo e spengo da interruttore senza problemi e esco a 15 khz (dopo l'avvio del bios) senza software aggiuntivi. Il pc che uso è un 1800 (se non ricordo male) e va discretamente bene.
Nevada con ADVANCEMAME, Cabinato Universal Naomi con Naomi 2, Bartop autocostruito, Tomowak con Naomi 1,photoplay, calciobalilla, molte retroconsole, 2 figli, moglie e cane (il pesciolino rosso è passato a miglior vita)
membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
- Yami
- Cab-dipendente
- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Ringrazio tutti per le veloci risposte.
A questo punto, forse andando lievemente off topic, credo di aver trovato una soluzione interessante sempre qui su Arcadeitalia:
viewtopic.php?f=27&t=2605
Il mio MAMEcab dovrebbe rispecchiare queste caratteristiche:
- Niente Windows o Mac, ma solo OS a riga di comando
- Semplicità di configurazione
- Compattezza dei componenti hardware
...proprio in merito all'ultimo punto, mi domando se al binomio JammaASD + AdvanceCD sia possibile aggiungere un bel micro-PC... qualcuno ha già tentato l'impresa?
Nel Wikicab leggo inoltre che l'emulazione sotto DOS è la più fedele per quanto riguarda le varie risoluzioni... ciò è dovuto all'uso di Advance MAME? Quindi dovrebbe essere la stessa cosa con AdvanceCD?
Preciso infine che non sono interessato all'emulazione dei titoli più recenti, ma solo alle vecchie glorie anni '80 e '90 (Capcom CPS 1 e 2, Sega System 16 ecc.).
A questo punto, forse andando lievemente off topic, credo di aver trovato una soluzione interessante sempre qui su Arcadeitalia:
viewtopic.php?f=27&t=2605
Il mio MAMEcab dovrebbe rispecchiare queste caratteristiche:
- Niente Windows o Mac, ma solo OS a riga di comando
- Semplicità di configurazione
- Compattezza dei componenti hardware
...proprio in merito all'ultimo punto, mi domando se al binomio JammaASD + AdvanceCD sia possibile aggiungere un bel micro-PC... qualcuno ha già tentato l'impresa?
Nel Wikicab leggo inoltre che l'emulazione sotto DOS è la più fedele per quanto riguarda le varie risoluzioni... ciò è dovuto all'uso di Advance MAME? Quindi dovrebbe essere la stessa cosa con AdvanceCD?
Preciso infine che non sono interessato all'emulazione dei titoli più recenti, ma solo alle vecchie glorie anni '80 e '90 (Capcom CPS 1 e 2, Sega System 16 ecc.).
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Mi puoi dare qualche dettaglio in più sulla tua configurazione?vinci73it ha scritto:Io uso AdvanceMame su linux... accendo e spengo da interruttore senza problemi e esco a 15 khz (dopo l'avvio del bios) senza software aggiuntivi. Il pc che uso è un 1800 (se non ricordo male) e va discretamente bene.
Avevo provato tempo fa a configurare linux a 15khz ma ,vista la mia poca competenza su questo sistema, avevo rinunciato...
Sei per caso riuscito ad inserire altri emulatori a 15khz sotto linux (Daphne,ecc...)
Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Una volta che sei riuscito a far partire il server X a 15KHz, dopo tutte le applicazione grafiche andranno a 15KHz.antoniomauro ha scritto:Sei per caso riuscito ad inserire altri emulatori a 15khz sotto linux (Daphne,ecc...)
Ovviamente se si incomincia a smanacciare le risoluzioni (leggi "usare switchres"), può essere che si vada incontro a qualche problema.
---
Earth could be the hell of another world.
Earth could be the hell of another world.
Re: MAMEcab su DOS o FreeDOS?
Nel cabinato con advancemenù+advancemame non ho altri emulatori. Devo ammettere che, dopo aver smanettato 1 fine settimana completo per farlo funzionare, ho fatto una copia di un disco fisso di un amico e via..... Questo credo 4 anni fa, quindi non ricordo più molto i passaggi.....antoniomauro ha scritto:Mi puoi dare qualche dettaglio in più sulla tua configurazione?vinci73it ha scritto:Io uso AdvanceMame su linux... accendo e spengo da interruttore senza problemi e esco a 15 khz (dopo l'avvio del bios) senza software aggiuntivi. Il pc che uso è un 1800 (se non ricordo male) e va discretamente bene.
Avevo provato tempo fa a configurare linux a 15khz ma ,vista la mia poca competenza su questo sistema, avevo rinunciato...
Sei per caso riuscito ad inserire altri emulatori a 15khz sotto linux (Daphne,ecc...)
Nevada con ADVANCEMAME, Cabinato Universal Naomi con Naomi 2, Bartop autocostruito, Tomowak con Naomi 1,photoplay, calciobalilla, molte retroconsole, 2 figli, moglie e cane (il pesciolino rosso è passato a miglior vita)
membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america
membro della resistenza armata contro i cabinati marchiati dall'america