Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Avatar utente
kaisersose
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/08/2023, 12:54
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 6 volte

Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da kaisersose »

Ho preso questa scheda come difettosa per problemi relativi alla frequenza.
Immagine
Quando l'ho ricevuta ho riparato una pista interrotta ( filo rosso in foto ), tolto le 4 eeprom dagli zoccoli per pulire i pin e nient' altro.
Quando l'ho riaccesa la prima volta era tutto funzionante, senza problemi.
Successivamente, senza che abbia fatto niente, all'avvio appare sempre una delle seguenti schermate
Immagine
Immagine
Immagine

Qualche suggerimento ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da biasini »

Difficile a dirsi, la tensione dei 5v come arriva? Puoi misurare e vedere se aumentando di pochissimo dall'alimentatore (di uno 0,1 alla volta, non andando oltre 5,4-5,5) cambia qualcosa.
I bootleg sono spesso molto sensibili da questo punto di vista e possono richiedere piccoli aggiustamenti di questo tipo.
Prova anche a vedere se rimuovendo e rimettendo le EPROM riesci a riaccendere normalmente come hai fatto.
Se parliamo di guasto invece, ci sarebbe prima di tutto da testare le RAM...poi se è stato coscientemente indicato un conclamato difetto di frequenza, allora sarebbe meglio invece provare prima a cambiare gli oscillatori (ne vedo due).
Insomma,. c'è da procedere per tentativi e poi non so se eventualmente hai strumenti per verificare la logica...
Avatar utente
kaisersose
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/08/2023, 12:54
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da kaisersose »

biasini ha scritto: 25/04/2024, 22:02 Difficile a dirsi, la tensione dei 5v come arriva? Puoi misurare e vedere se aumentando di pochissimo dall'alimentatore (di uno 0,1 alla volta, non andando oltre 5,4-5,5) cambia qualcosa.
I bootleg sono spesso molto sensibili da questo punto di vista e possono richiedere piccoli aggiustamenti di questo tipo.
Il cabinato che uso per queste schede ha uno schermo Hantarex con un grosso alimentatore, credo sia 128V.
Non ricordo ci siano le regolazioni per i 5V.
Per fare questo tipo di prova dovrei ricollegare l'altro monitor in mio possesso, un Intervideo, attalmente collegato ad un pc, con il suo alimentatore arcade regolabile che ho da parte.
biasini ha scritto: 25/04/2024, 22:02 Prova anche a vedere se rimuovendo e rimettendo le EPROM riesci a riaccendere normalmente come hai fatto.
Fatto più volte
biasini ha scritto: 25/04/2024, 22:02 Se parliamo di guasto invece, ci sarebbe prima di tutto da testare le RAM...poi se è stato coscientemente indicato un conclamato difetto di frequenza, allora sarebbe meglio invece provare prima a cambiare gli oscillatori (ne vedo due).
Insomma,. c'è da procedere per tentativi e poi non so se eventualmente hai strumenti per verificare la logica...
Potrei sostituire i due oscillatori con quelli che ho in una scheda Sf2 bootleg messa da parte per ricambi.
Come strumentazione, a parte il tester, ho preso una "logic probe pen" per testare i livelli logici TTL e CMOS.

Si può fare qualche test sui piedini degli oscillatori per capire se sono da sostituire ?
RIcordo che qualche tempo fa, grazie ad un video tutorial, riuscii a testare gli oscillatori al quarzo a due pin presenti all'interno di un telecomando per garage usando un semplice diodo al germanio e il tester,
suppongo che per questi oscillatori la cosa sia più complicata.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da biasini »

Personalmente non ho mai testato oscillatori, eventualmente solo cambiati con dei nuovi, quindi non saprei dire.
Prima però verificherei la tensione +5v, che in diversi bootleg può essere piuttosto delicata.
L'alimentatore che hai potrebbe essere un Hantarex della serie US, 200, 250 o 300, che hanno la 128 separata, appositamente per i monitor MTC 900 e 9000.
Se riuscissi prima a fare una prova sulla linea dei 5v con un alimentatore a tensione variabile, sarebbe meglio
Avatar utente
kaisersose
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/08/2023, 12:54
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da kaisersose »

Ho fatto qualche misurazione: collegando la scheda alla prolunga jamma, che uso di solito per i test, ho visto che sui pin 3 e 4 arrivano solo 4,4V.
Ho misurato quindi a monte e in realtà sul cavo dell'alimentatore, dove ho messo i morsetti per unire i cavi, in effetti escono 5V, poi al pettine femmina Jamma arrivano 4.8V.
Quindi c'è una caduta di 0.2V sul cavo, molto corto, che uso per il connettore, la caduta diventa 0.6V se uso pure la prolunga.

A questo punto ho, ovviamente, collegato la scheda direttamente, senza la prolunga, e stavolta è apparsa la seguente schermata di errore:
Immagine

Ad un successivo riavvio rispunta una schermata di quelle che ho postato prima, ma sembra non comparire più quella con i vari colori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da biasini »

Prova anche ad arrivare a 5,2v. Se puoi misura anche la corrente, oltre ai volt...ora non so cosa possa richiedere la PCB in questione, ma un paio di ampere credo sia il minimo sindacale.
Se così non cambia nulla, devi iniziare a testare le RAM
Avatar utente
kaisersose
Newbie
Newbie
Messaggi: 53
Iscritto il: 17/08/2023, 12:54
Città: Ragusa
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da kaisersose »

Rieccoci, cercando di imparare qualcosa in più.
Avevo già un alimentatore arcade ( sempre "International Games" come la elettronica, per chi avesse seguito il topic sul mio monitor ) con potenziometro per regolare i voltaggi in uscita ma questo ad un piccolo aumento del +5V faceva aumentare "pericolosamente", troppo secondo me, anche i 12V.
Nella mi ignoranza pensavo che gli alimentatori in commercio permettessero di regolare il +5V lasciando invariata l'uscita 12V, così ho acquistato un MD-9916A. Lo so, lo so, non è un MeanWell, voglio solo testare un paio di schede bootleg.
Quando mi arriva mi accorgo subito che in realtà anche in questo alimentatore il potenziometro agisce pure sul 12V, ma almeno sembra che si riesca ad aumentare i +5V di +0.1/+0.2/+0.3... ma senza andare oltre i 13V sull'altra uscita.
Faccio quindi una prova con la scheda Cadillac&Dinosaurs, azzardo mettendo a 5.2V ( a vuoto) perchè avevo letto su una inserzione ebay che addirittura si potrebbe arrivare a 5.6 su questa scheda.
Ovviamente mi va male: scoppia uno degli SN74LS245N vicini al pettine jamma. :(

Prova successiva, metto a +5.1V (a vuoto) , sull'altra uscita ho 12.55V c.ca, e stavolta testo una scheda SF2 W.Warrior che presentava degli artefatti grafici.
Gli artefatti sembrano meno evidenti, potrei provare ad aumentare a 5.2 alla prossima prova ?

Prima però vado a misurare le tensioni con la scheda collegata : 4.8V e 13V
ma se avevo 5.1/ 12.55 a vuoto come è possibile ???
così come faccio ad aumentare i +5V poco a poco , per forza che scoppia qualcosa

Come faccio a "controllare" i 12V ?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da biasini »

Potresti separare, un 12V fisso puoi darlo facilmente in diversi modi, ad esempio con un ATX da PC.
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da giotta »

Scusate la domanda ragazzi, ma i 12v che cosa alimentano ? Una volta ho provato a seguire la pista dei 12v e sono finito sui condensatori zona audio.
Sapete se c è altro che va alimentato a 12v in una scheda jamma?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3234
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da DigDug »

Che io sappia solo l'audio.
Non mi farei troppi problemi se salgono i 12V, metterei a posto i 5 e bon.
Da misurare con scheda collegata ovviamente.
Avatar utente
giotta

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 208
Iscritto il: 03/08/2019, 19:08
Medaglie: 1
Città: Vicenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Problema boot Cadillac & Dinosaurs bootleg

Messaggio da giotta »

Se non si danno i 12v, non si vede nulla sullo schermo.
Ho fatto un test oggi
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”