Rieccoci, cercando di imparare qualcosa in più.
Avevo già un alimentatore arcade ( sempre "International Games" come la elettronica, per chi avesse seguito il topic sul mio monitor ) con potenziometro per regolare i voltaggi in uscita ma questo ad un piccolo aumento del +5V faceva aumentare "pericolosamente", troppo secondo me, anche i 12V.
Nella mi ignoranza pensavo che gli alimentatori in commercio permettessero di regolare il +5V lasciando invariata l'uscita 12V, così ho acquistato un
MD-9916A. Lo so, lo so, non è un MeanWell, voglio solo testare un paio di schede bootleg.
Quando mi arriva mi accorgo subito che in realtà anche in questo alimentatore il potenziometro agisce pure sul 12V, ma almeno sembra che si riesca ad aumentare i +5V di +0.1/+0.2/+0.3... ma senza andare oltre i 13V sull'altra uscita.
Faccio quindi una prova con la scheda Cadillac&Dinosaurs, azzardo mettendo a 5.2V ( a vuoto) perchè avevo letto su
una inserzione ebay che addirittura si potrebbe arrivare a 5.6 su questa scheda.
Ovviamente mi va male: scoppia uno degli SN74LS245N vicini al pettine jamma.
Prova successiva, metto a +5.1V (a vuoto) , sull'altra uscita ho 12.55V c.ca, e stavolta testo una scheda SF2 W.Warrior che presentava degli artefatti grafici.
Gli artefatti sembrano meno evidenti, potrei provare ad aumentare a 5.2 alla prossima prova ?
Prima però vado a misurare le tensioni con la scheda collegata : 4.8V e
13V
ma se avevo 5.1/
12.55 a vuoto come è possibile ???
così come faccio ad aumentare i +5V poco a poco , per forza che scoppia qualcosa
Come faccio a "controllare" i 12V ?