Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da biasini »

Il KV-29FQ75 dovrebbe essere un 100hz, per quello che sostiene ottimamente l'interlacciato.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da Rockman84 »

Ciao

Confermo che il Sony è un 100hz

Approfitto per condividere la soluzione che ho adottato io con l'entrata in scena del Trinitron:
20240803_091238.jpg
PC Batocera e console gestite da ciabatta scart che, a sua volta, è in grado di supportare due uscite video, per cui scelgo di usare una delle due TV CRT in base ai sistemi che accendo di volta in volta. Ogni console è già pronta all' uso, basta premere il tasto di accensione senza fare alcun attacca - stacca di cavi

Il videoregistratore sulla sinistra serve solo per veicolare via scart il segnale dell' Atari 2600 ma alla fine non lo uso mai (san Batocera da Linux)

Il Bravia LCD invece viaggia in HDMI a parte per Xbox 360 e PlayStation 3....ma anche quelle non le uso praticamente mai... già troppo moderne per me :)

Alla fine, per le mie esigenze e gusti, credo sia un buon setup. Negli anni la postazione ha avuto delle modifiche ed ora (spero) possa essere quella definitiva lato console.

Anni addietro mi ero ispirato a quella dell'AVGN (angry video game nerd), youtuber americano piuttosto noto

Scusate l' O.T. e buon sabato <-on_wink->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5517
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da Gothrek »

hahahah grande @Rockman84 mi sembra estramamente simile alla mia non so i tuoi ma io combinazione di berska ikea in qualche punto ho usato 2 spazi (esempio per il c64) che è piu' largo o per l'atari 2600 che non ci stava

Però come numero di console sono indietro :D
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da Rockman84 »

:-D grazie

In effetti il discorso dei due posti servirebbe anche a me, dato che ho il master system messo di storto <-on_lol->

A livello di console io sono a posto, quelle che mi interessano le ho tutte ...ed anzi...forse 2-3 sarebbero pure di troppo...

Che poi, in realtà...da quando uso Batocera 15 khz preferibilmente con le versioni NTSC dei giochi (quindi niente bande nere dei titoli PAL),il real hardware non lo uso quasi più...ma qui vado fuori tema, magari un giorno aprirò un topic ad hoc <-on_wink->
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3234
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da DigDug »

Se avessi modo di tenere collegato tutto il real hardware lo preferirei tutta la vita all' emulazione.

Detto questo un paio di appunti sono doverosi, se no cosa ci sto a fare qui:
Cavi per terra brutti brutti...
25/28 pollici troppo grandi per una postazione del genere, 20/21 bastano.
I 25/28 lasciali per i cab... Piuttosto non dovevi farti il cab verticale?
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da Rockman84 »

Ciao Dig, ogni appunto è doveroso perché da imparare c'è sempre ed anzi: una postazione del genere ce l'ho proprio perché nel temp ho avuto correzioni e consigli.

Il discorso dei pollici è perché comunque tengo il divano a circa 3 metri di distanza, per cui un TV di quelle dimensioni riesco a vederlo bene.

Sul discorso dei cavi per terra brutti....beh...in effetti è vero <-on_lol->

Voi li togliete e ricollegate ogni volta oppure avete usato altri metodi?

Questione cab verticale: il progetto non è morto...seguiranno a breve aggiornamenti in altro topic <-preved->
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da biasini »

Complimenti per la retropostazione.

Con le console Sega in particolare, puoi fare grossi passi con semplici modifiche, sul real hardware. Specialmente il Master System ed il Megadrive PAL chiedono pietà e vorrebbero tanto andare sempre in RGB a 60hz e ci vuole davvero poco. I giochi del Master System, oltre allo schermo intero e giuste proporzioni dell'immagine, guadagnano una naturale velocità che in certi casi trasforma anche la giocabilità, arrivando ad incrementi di notevole percentuale (Sonic, ma anche altri).

Tornando alle TV, con il Sony in questione se interlacci hai praticamente una resa a 50hz, infinitamente migliore dei 30 fotogrammi per secondo, che al massimo puoi ottenere dal classico Mivar...e l'occhio ringrazia. Diversamente, fino a 256p, la situazione è ottimale sul TV nostrano, di cui esistevano alcune versioni a 100hz, fra le ultime produzioni.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da jahpohke »

Beati voi che non avete la fissa di Amiga 500; servono 1,5 metri di profondità con un TV da 17/21
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da Rockman84 »

Non l' ho mai posseduta ma l'ho sempre ritenuta una macchina affascinante!!!
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3234
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da DigDug »

jahpohke ha scritto:Beati voi che non avete la fissa di Amiga 500; servono 1,5 metri di profondità con un TV da 17/21
Naaaa io da piccolo ero perennemente appiccicato allo schermo.
TV, albatros ed io.
Però avevo un 14" Immagine
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da jahpohke »

DigDug ha scritto: 03/08/2024, 18:58
jahpohke ha scritto:Beati voi che non avete la fissa di Amiga 500; servono 1,5 metri di profondità con un TV da 17/21
Naaaa io da piccolo ero perennemente appiccicato allo schermo.
TV, albatros ed io.
Però avevo un 14" Immagine
E come facevi? Mettevi il TV sopra all' Amiga? Anche metterla accanto serve 1 metro e mezzo in larghezza visto che i floppy si infilano di lato e serve quel minimo per il mouse :P
E' notte Ted...
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3234
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Batocera 38 : SEGA Dreamcast e risoluzione nativa

Messaggio da DigDug »

L'amiga per un periodo l'ho avuto in camera su uno scaffale coi ripiani, cavo flat che usciva per il CD rom, alimentatore aggiuntivo mouse, e TV nel ripiano sopra... Non era una situazione comodissima in effetti...
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”