Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Eliminare porte USB

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Avatar utente
Ziggy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
Città: Bergamo
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Eliminare porte USB

Messaggio da Ziggy »

Sto preparando un pc che avevo in giro per sostituire quello che ho nel cabinato.
E? un HP ProDesk 600 G1 SFF
Ho installato Win 7, ho tolto tutto quello che non mi serve, lettore CD, porte USB frontali e audio frontali, ma ora quando accendo il pc mi da la seguente schermata:
IMG_20230215_230349.jpg
Schiaccio F1 e il pc parte e funziona senza problemi.
Dal BIOS se le disattivo USB frontali mi da ugualmente l'errore.
Qualcuno può darmi qualche consiglio su come fare per non fare apparire il messaggio all'avvio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Itchy
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/06/2015, 12:21
Città: Springfield
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Itchy »

Presumo che sia stato staccato un connettore interno tra la scheda madre e un pannellino frontale con gli spinotti audio e le porte USB in questione: dovrebbe essere collegato, inutile sforzarsi di ingannare la scheda madre.
Si possono rendere inaccessibili le porte superflue senza disabilitarle: coprendole o, se il pannellino è smontabile e non parte integrante del case, appendendolo all'interno del computer.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12458
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Tox Nox Fox »

Nel BIOS dovresti avere anche la possibilità di continuare nell'avviso nonostante la presenza di errori.
Verifica anche questa possibilità
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Ziggy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
Città: Bergamo
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Ziggy »

Ho staccato io il connettore dalla scheda madre, perchè ho eliminato il case, e quelle porte non mi servono, quindi meno cavi inutili nel cabinato meglio è.

L'unica voce con F1 nel bios è questa nella penultima riga, ma attivata o no, non cambia nulla.
IMG_20230217_001321.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3225
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da DigDug »

Dispositivi onboard?
Avatar utente
Ziggy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
Città: Bergamo
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Ziggy »

Mi da questo menu:
IMG_20230217_232241.jpg
E se gli do ok questo:
IMG_20230217_232249.jpg
Ma non ho idea cosa sia...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Itchy
Newbie
Newbie
Messaggi: 60
Iscritto il: 09/06/2015, 12:21
Città: Springfield
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Itchy »

I 16 IRQ sono risorse utilizzate per la comunicazione tra il sistema operativo e le periferiche; vanno talvolta assegnati manualmente per evitare conflitti tra periferiche che vogliono usare lo stesso IRQ ma non vanno d'accordo.
Ai fini della disabilitazione delle periferiche:
  • Se il BIOS li richiede è per usarli.
  • Dagli screenshot sembra trattarsi della porta seriale, non delle porte USB né dell'audio.
Sarebbe probabilmente utile recuperare il manuale della scheda madre, potrebbe esserci qualche jumper o microinterruttore per disabilitare il pannello frontale.
Avatar utente
Ziggy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
Città: Bergamo
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Ziggy »

Ho provato a installare il Software diagnostic UEFI dal sito HP e ho aggiornato il bios sperando in qualche fuzione in più , ma niente.
Prenderò una prolunga USB per la scheda madre e metterò queste porte in un posto che non mi diano fastidio.
Ma come fa il pc a riconoscere se sono collegate o no? non si può mettere una resistenza su qualche pin?
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3225
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da DigDug »

ma prendere una fascettina e legarle insieme vicino al loro connettore?
Avatar utente
Ziggy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
Città: Bergamo
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Ziggy »

Sono intorno alla scheda video, che è senza ventola, volevo lasciarla libera x un migliore ricircolo di aria!
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5505
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 313 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Gothrek »

dal manuale leggo che sul bios dovrebbe esserci questo:
USB Security

Allows to set Enabled/Disabled (default is Enabled) for:

Front USB Ports
Rear USB Ports
Accessory USB Ports
Avatar utente
Ziggy
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 06/09/2017, 23:03
Città: Bergamo
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da Ziggy »

Se le disabilito non funzionano le porte, ma se le stacco danno errore lo stesso.
Avatar utente
mbuna1

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/01/2020, 19:09
Medaglie: 1
Città: Giulianova
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da mbuna1 »

ho avuto lo stesso problema con un HP elite 8000 , alla fine le ho lasciate attaccate perchè non avevo tempo, il trucchetto è fare vun ponticello nel connettoredelle porte usb frontali, così il sistema percepisce che il connettore è attaccato, c'è un tutorial su youtube che indica su quali spinotti mettere il ponticello o ancora meglio una saldatura sotto scheda. appena ho un attimo seritrovo il link lo posto.
Avatar utente
mbuna1

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 55
Iscritto il: 18/01/2020, 19:09
Medaglie: 1
Città: Giulianova
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Eliminare porte USB

Messaggio da mbuna1 »

Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”