freeluke ha scritto: ↑17/05/2021, 8:27
Ciao DreyMIX,
non vorrei sbagliare ma puo' essere che il potenziometro che tu descrivi come ampiezza proporzionale regoli invece la tensione di base per l'alimentazione della scheda (che su alcune e' circa 145V su questa non saprei) questo spiegherebbe perche' ti aumenta tutto (H - V - Luminostita') Fai attenzione che se cosi' fosse rischi di bruciare tutto!
Dalla foto sembra anche essere vicino all'ingresso alimentazione, questo avvalorerebbe la teoria.
Cosa c'e' scritto vicino a quel potenziometro? Era "bloccato" con vernice?
Gli unici potenziometri che dovresti usare per schiarire o scurire sono Screen e luminosita'
Caspita non lo sapevo, ma l'ho toccato varie volte e non è mai successo nulla di grave, mo è un problema capire come ristabilirla a come stava all'inizio. In ogni caso non era bloccata.
Il fatto è che questa scheda gli manca appunto il potenziometro dell'ampiezza orizzontale e quindi fin dall'inizio ho dovuto toccare quella (H - V - Luminostita') altrimenti tutti i giochi andavano in oversize. E ora quindi che faccio?
larasa ha scritto: ↑17/05/2021, 8:50
queste schede cinesi mi sembrano l'unica alternativa in commercio adesso, bisognerebbe studiarsele bene bene in modo da sfruttarle al massimo, secondo me hanno del potenziale. seguo con interesse.
...ho visto che ci sono due tipi di scheda a secondo della grandezza del tubo.... hai quella giusta? ... a volte la stanchezza e certi pensieri fanno fare cose strane...a me capita spesso...
...sti fetenti potrebbere fare un manualino almeno in inglese, secondo me se la ridono e lo fanno apposta a non farsi capire...
si dovrei avere quella giusta, me l'ha data direttamente il tipo da cui ho acquistato il cabinato. Non me l'ha fatta nemmeno pagare.
soyl ha scritto: ↑17/05/2021, 10:41
Ma certo e aumentando l'alimentazione al trasformatore di riga si aumenta anche l'alta tensione che si traduce in un aumento dell'immagine sia in verticale che orizzontale. Ma non bisogna mai fare una cosa del genere anche perché questi chassis non hanno la protezione dai raggi X. L'ampiezza orizzontale si regola girando il nucleo della bobina in serie al giogo, quella grossa e bianca. Bisogna fargli fare molti giri per vedere un cambiamento apprezzabile. Per l'altro problema si dovrebbe prima fare una regolaziione dei cutoff abbassando completamente la G2 e regolando i potenziometri sulla schedina del cinescopio per avere una tensione di 160V su tutti e tre i catodi. Poi con un segnale a barre o che comunque abbia i tre colori primari si alza la G2 finchè uno dei tre è appena visibile, dopodiché si regolano i cutoff degli altri due catodi fino ad avere anche gli altri colori appena visibili.
Mi stai parlando troppo tecnico

faccio fatica a seguirti. Comunque ho visto per esempio che molte di queste elettroniche "cinesi" hanno il potenziometro dell'ampiezza orizzontale. Questa che ho, per esempio, da pure ogni tanto dei problemi al potenziometro del Rosso (come ho segnato in figura), cioè fa un pò falso contatto.
Quindi anche per risolvere il problema di quel potenziometro che per errore ho toccato (H - V - Luminostita'), e quel piccolo difetto del potenziometro per il Rosso, se la acquisto una nuova, quale mi consigliate di prendere per il mio 21' che abbia un pò tutti i potenziometri necessari per sistemare bene la geometria?
Grazie