Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

PUAE Retroarch 1.8.0 - iPad Pro 2018

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

spycory

PUAE Retroarch 1.8.0 - iPad Pro 2018

Messaggio da spycory »

Ciao a tutti,
Avrei bisogno di una dritta ma so già che sarà molto difficile uscirne vincitore. :-D
Dunque, sono riuscito a capire come far girare i giochi dell’Amiga sul mio iPad Pro 2018 utilizzando il core PUAE sulla versione di Retroarch 1.8.0.
Ho caricato i bios e tutte le roms di mio gradimento, ma il problema è che, a parte Lupo Alberto ed il mitico gioco di calcio Kick-Off, tutti gli altri titoli, ad inizio caricamento, richiedono, come l’originale computer Amiga, il click con il testo destro o sinistro (ora non ricordo, visto che sono passati circa 25 anni da quando lo usavo) del mouse per proseguire nel caricamento del gioco e nello specifico in prossimità della schermata dei vari cracker che avevano bypassato le protezioni del gioco.
La mia domanda è, qualche anima pia, sa come cavolo si può emulare il click del mouse su Retroarch? Esiste un modo di creare degli hotkey che consentano questa operazione o devo per forza comprarmi un mouse per l’iPad?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi.
spycory

Re: PUAE Retroarch 1.8.0 - iPad Pro 2018

Messaggio da spycory »

Ho risolto, ora funziona tutto perfettamente, potete chiudere e grazie.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5524
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 316 volte

Re: PUAE Retroarch 1.8.0 - iPad Pro 2018

Messaggio da Gothrek »

spiega come hai risolto, cosi altri che possono avere il tuo stesso problema potranno trovare la soluzione.
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”