Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

T-Mold e succedanei...

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

T-Mold e succedanei...

Messaggio da mist.one »

Come da titolo: dove cavolo (a parte internet) si può trovare del t-mold???...
O in alternativa, qualcuno di voi è riuscito a sperimentare con successo altri "materiali" di più facile reperimento e con un buon compromesso aspetto/prezzo?...
Da Leroy Merlin ci sono dei profili stondati, molto simili al t-mold...ma purtroppo sono in legno :?
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: T-Mold e succetanei...

Messaggio da MacGyver »

http://www.arcadeworlduk.com/categories ... T-Molding/

oppure chiedi semplicemente ai falegnami della tua città;

oppure puoi adoperare se nn hai l'incastro ad asola, quei rotoli cromati adesivi che vendono gli autoricambisti o meglio i rivenditori per carrozzeria, ce ne sono di varie misure, tipo questo :

http://www.ebay.it/itm/PROFILO-CROMATO- ... XQydtTM9b4
<-shake2->
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da mist.one »

Quello adesivo per auto non è male...si trova soltanto cromato argento/nero?
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da MacGyver »

Che io sappia no.

Comunque tra cromato e argento nn c'è moltissima differenza, la cromatura è comunque lucida.
Se poi lo cerchi nero, ti conviene chiedere delucidazioni ad un autoricambi auto/carrozzeria.

Anche io ero alla ricerca del t- molding colorato per il mio cabinato, ma nn l'ho trovato delle misure che lo cercavo, quindi mi sono dovuto accontentare di quello classico bianco e lavorare poi sui colori della grafica, rivoluzionando un pò tutto l'ambaradà.

Dipende comunque dai gusti, però se durante un lavoro una cosa nn si può fare per motivazioni varie, bisogna comunque trovare un'alternativa logica ed andare avanti cl lavoro.

Magari descrivici il tuo progetto, postando anche qualche foto, così ti possiamo consigliare meglio a riguardo.

<-ciao->
<-shake2->
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da mist.one »

Beh, il mio cabinato è praticamente finito e funzionante...manca solo qualche "dettaglio"...l'ho totalmente progettato e costruito da solo, spesso riciclando o rimediando pezzi in giro o cmq comprandoli a basso costo, e appunto come dici tu, a volte adattando il progetto "in corsa" per motivi funzionali o di materiale e costi...sostanzialmente sono alla ricerca di una sorta di t-mold di colore rosso...forse potrebbero andare bene, anche quelle strisce adesive usate nei bordi dei mobili, come paracolpi per bambini...non so però (sempre a parte internet) dove poterli trovare, soprattutto per poterli valutare dal vivo...
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da MacGyver »

Avendolo ultimano rimane molto difficile o meglio e ancor più complicato trovare un t - molding delle misure esatte.
Questo perchè, se lo trovavi più largo prima di assemblare il tutto avevi la possibilità di rifilarlo cn un taglierito tipo a spatola su tutto il bordo.
Ora invece nel tuo caso, dovrai cercare un qualcosa dimensionato ai tuoi bordi, pensando solo a fissarlo e a tagliarlo poi solo per la lunghezza.
Ma i bordi hanno la gola o è piatto?
Avrei pensato a del cordino ( in questo caso rosso ) potrebbe essere una finitura particolare.

P.S. Posta delle foto così ci rendiamo conto meglio.
<-shake2->
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da mist.one »

Dunque, come dicevo è un cabinato realizzato "quasi" a costo zero, riciclando materiale e risolvendo alcune cose con inventiva... avendo poco spazio in casa, ho cercato di realizzare un qualcosa che fosse il più compatto e universale possibile... quindi i controller arcade sono rimovibili, e al loro posto si agganciano alla base: un volante classico; un volante a 360° realizzato da me (per i giochi tipo Super Sprint); una trackball e uno spinner (sempre realizzato da me)... di fianco anche una lightgun (di quelle per PS2, funzionante con i driver Wingun)... i pedali, fungono sia per i giochi di guida, che come reload per la lightgun...
Per quanto riguarda il t-mold, per la parte frontale (quella indicata dalle frecce rosse), penso di risolvere stampando su cartoncino un bezel che ho già disegnato (in modo anche da "confondere" le viti in primo piano, che fissano la lastra di plexy). Andiamo alla base (quella indicata dalle frecce verdi)... soprattutto la parte frontale, non vorrei lasciarli così "grezza" e quindi vorrei applicarci su una striscia colorata di t-mold (o qualcosa di simile)... lo spessore è di 1,8cm... avevo pensato anche a qualcosa tipo le striscie led, ma vorrei evitare la pacchianata (già ci sono luci sopra, sotto... bastano)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da MacGyver »

Mi spiace, nn ho altri consigli da darti.
Complimenti per il tuo cabinato.
<-shake2->
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da mist.one »

Ok grazie cmq per i suggerimenti!!!... Prima o poi, sono sicuro che qualcosa per creare una bordatura gagliarda, salterà fuori!
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
peppe_h
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 440
Iscritto il: 29/11/2015, 15:05
Città: Milano

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da peppe_h »

mist.one ha scritto:Dunque, come dicevo è un cabinato realizzato "quasi" a costo zero, riciclando materiale e risolvendo alcune cose con inventiva... avendo poco spazio in casa, ho cercato di realizzare un qualcosa che fosse il più compatto e universale possibile... quindi i controller arcade sono rimovibili, e al loro posto si agganciano alla base: un volante classico; un volante a 360° realizzato da me (per i giochi tipo Super Sprint); una trackball e uno spinner (sempre realizzato da me)... di fianco anche una lightgun (di quelle per PS2, funzionante con i driver Wingun)... i pedali, fungono sia per i giochi di guida, che come reload per la lightgun...
Per quanto riguarda il t-mold, per la parte frontale (quella indicata dalle frecce rosse), penso di risolvere stampando su cartoncino un bezel che ho già disegnato (in modo anche da "confondere" le viti in primo piano, che fissano la lastra di plexy). Andiamo alla base (quella indicata dalle frecce verdi)... soprattutto la parte frontale, non vorrei lasciarli così "grezza" e quindi vorrei applicarci su una striscia colorata di t-mold (o qualcosa di simile)... lo spessore è di 1,8cm... avevo pensato anche a qualcosa tipo le striscie led, ma vorrei evitare la pacchianata (già ci sono luci sopra, sotto... bastano)...
Ciao mist.one ho letto il tuo post e volevo approfittare per chiederti informazioni sull utilizzo della lightgun.... magari indirizzarmi su qualche discussione. Grazie e scusate l intrusione nel post
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da mist.one »

peppe_h ha scritto: Ciao mist.one ho letto il tuo post e volevo approfittare per chiederti informazioni sull utilizzo della lightgun.... magari indirizzarmi su qualche discussione. Grazie e scusate l intrusione nel post
Ciao Peppe, ma figurati... allora, sulla lightgun esattamente cosa volevi sapere di preciso?...
per quanto riguarda la mia lightgun è una compatibile per PS2 configurata su XP con i drivers Wingun e funzionante su TV CRT... diciamo che il funzionamento non è uguale per tutti i giochi... in alcuni è perfetta non manca quasi un bersaglio (ad es. Zero Point e simili, Operation Wolf, tutti i giochi per Nintendo Zapper su emulazione NES - Duck Hunt, Wild Gunman, etc.. -, The House of The Dead 2, tutti i Virtua Cop per PC)... in altri ha un comportamento variabile (ad es. Police Trainer... in alcuni stage funziona perfettamente... in altri ha difficoltà ad inquadrare il bersaglio... credo sia una cosa relativa a certi colori e in particolare ai colori scuri e al ROSSO, in quanto il rosso - cosa comune a molte se non a tutte le lightgun per CRT - rappresenta una sorta di linea tagliafuoco per il sensore della pistola)... in altri ad es. Area 51 inquadra i bersagli, ma ogni tanto al posto dello sparo va in ricarica... questo sempre perchè (a mio avviso) qualche colore della grafica manda la pistola fuori schermo (e per l'appunto, come sicuramente ricorderai, la sparata fuori schermo corrispondeva alla ricarica dei colpi)...
colpa delle impostazio dei colori della TV?... Colpa della calibrazione?... Colpa della pistola proprio?... BOOOOOHHHH!!!!???... però tuttosommato, considerando che ne ho presa una nuova per 7€ e che funziona su TV CRT senza mettergli attorno antiestetici sensori... direi che fà più che bene il suo dovere!
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Avatar utente
mist.one
Newbie
Newbie
Messaggi: 97
Iscritto il: 21/04/2014, 16:14
Città: Roma
Grazie Inviati: 1 volta

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da mist.one »

PS: ah, dimenticavo, dai un'occhiata qui: viewtopic.php?f=15&t=1433
"MAY I SEE YOUR TICKET?"
Avatar utente
airart
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
Città: Modena
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: T-Mold e succedanei...

Messaggio da airart »

Salve , mi ricollego a questo post per una domanda sulle t-mold , dato che devo fare l'ordine mi chiedevo quanti metri ne servono , cercavo quello da 12mm , il 1/2 pollice sborda ? Posso usare un fresa a mano per creare l'asola da incastro ?

grazie a tutti
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”