Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Project P - Marvel Dc Bartop

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

Ciao a tutti
nel 2005, in un post su un mio vecchio blog, dopo aver visto un cabinato della Dreamauthentics da 6k dollari, mi ero promesso di costruirmi un cabinato Jamma con tutti i crismi.
Dopo un buio totale di circa 10 anni :rofl2: , dopo aver lurkato per mesi su questo maestoso forum, ho avuto il tempo e la voglia di costruirmi qualcosa di più ridotto e funzionale come un bartop.

Avendo passato così tanto tempo in salagiochi, sarebbe stato un delitto non avere un (mini)cabinato in casa, sia per riprendere in mano qualche titolo gustoso, sia per tramandare questa importante cultura rétro ai miei figli.

Il bartop è stato completato a fine estate dopo circa due mesi di lavoro a fine giornata e nei weekend;
piano piano caricherò le foto documentandone la realizzazione con la speranza che possano servire a qualcuno come spunto per il proprio progetto, così come io ho preso spunto dai vari guru del forum studiando nel dettaglio i loro post.

Il bartop è essenzialmente un weecade leggermente oversize largo 50 cm con due postazioni da 6 pulsanti ognuno ed i canonici 5 pulsanti frontali per gestione dei crediti, start etc.etc., monitor lcd 20'' e Raspberry Pi 2 B+.
Inizialmente avevo pensato di utilizzare un minipc ma poi, per limiti di budget e per praticità di installazione, ho voluto provare il nuovo Raspberry quad-core.
Come si può vedere dalle foto, ho rinunciato al T-Molding per mancanza di attrezzatura adeguata <-dash-> ; peccato perchè avrebbe dato un tocco in più al progetto.

Il progetto è un mashup tra quello di DungeonMaster <-clap-> , Crack75, MarcoQwerty, Rolfebox su Instructables e la mia "incompetenza" <-ciao-> .
IMG_20150731_080055451.jpg
IMG_20150725_101340971.jpg
IMG_20150801_142148039.jpg
Il legno è MDF da 14mm e 10mm; 14 per plancia, spalle e 10 per il resto.
IMG_20150801_174738652.jpg
IMG_20150801_181206111.jpg
IMG_20150802_104649514.jpg
Chiusura posteriore con buchi di ventilazione, buco per apertura e maxi foro per ventola.
IMG_20150808_101700709.jpg
Base reggi monitor
IMG_20150807_112928958.jpg
Prove di assemblaggio
IMG_20150802_190158177.jpg
Buchi per diffusori da 8 cm
IMG_20150808_104551976.jpg
Primo assemblaggio con plancia
IMG_20150809_104922489.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di clinker75 il 27/12/2015, 10:09, modificato 3 volte in totale.
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

Tempo di verniciare con due mani di impregnante bianco
IMG_20150814_115216850.jpg
IMG_20150814_164850832.jpg
IMG_20150816_105205961.jpg
seguito da due/tre mani di smalto antracite scelto dalla signora.. <-bluto->
IMG_20150817_185525375.jpg
Finalmente ho finito di mangiare polvere all'esterno ed ho portato tutto il mio mini laboratorio all'interno.
IMG_20150820_074914208.jpg
Ho letteralmente "scarnificato" due vecchie casse da PC, risaldando dove necessario, ed ho cablato l'alimentazione, gli strip led (Ikea) e montato il monitor.
IMG_20150826_214556600.jpg
IMG_20150826_230907478.jpg
IMG_20150828_144356157.jpg
Montaggio casse diffusori
IMG_20150910_074017224.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di clinker75 il 05/12/2015, 0:29, modificato 1 volta in totale.
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

Arrivate le grafiche composte dal sottoscritto con Gimp <-clap-> e stampate su pixartprinting
IMG_20150910_214609552.jpg
IMG_20150910_214620811.jpg
Arrivato il pacchetto da arcadeworlduk con il MINI-PAC kit
IMG_20150814_164838454.jpg
Cablatura dei pulsanti e degli stick
IMG_20150924_224905889.jpg
La goduria di vedere la plancia prendere forma è infinita
IMG_20150912_225610284.jpg
IMG_20150912_232814177.jpg
DeadPool la fa da padrone sotto il plexiglass
IMG_20150912_233643910.jpg
Il cuore del Raspberry inizia a battere, è fatta !
IMG_20150925_235234162.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di clinker75 il 05/12/2015, 0:40, modificato 1 volta in totale.
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

Questo è quanto realizzato
IMG_20151017_152534969_HDR.jpg
IMG_20151017_152542622_HDR.jpg
IMG_20151017_152549070_HDR.jpg
IMG_20151017_152557385_HDR.jpg
IMG_20151017_152604304.jpg
Bhè, l'ultima foto mi da veramente una gran soddisfazione; compleanno di mio figlio, tutti con occhi sgranati a giocare a Super Mario Bros.
IMG_20151031_161640686.jpg
p.s.
Questi post li ho fatti in fretta e furia per avere una base su cui partire; nei prossimi giorni aggiungerò le informazioni che mancano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da MacGyver »

clinker75 ha scritto:Questo è quanto realizzato
IMG_20151017_152534969_HDR.jpg
IMG_20151017_152542622_HDR.jpg
IMG_20151017_152549070_HDR.jpg
IMG_20151017_152557385_HDR.jpg
IMG_20151017_152604304.jpg
Bhè, l'ultima foto mi da veramente una gran soddisfazione; compleanno di mio figlio, tutti con occhi sgranati a giocare a Super Mario Bros.
IMG_20151031_161640686.jpg
p.s.
Questi post li ho fatti in fretta e furia per avere una base su cui partire; nei prossimi giorni aggiungerò le informazioni che mancano.
Molto bello perchè artigianale...bravo...complimenti...
I joistyck che marca sono? E i pulsanti ?
<-shake2->
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

macgyver ha scritto: Molto bello perchè artigianale...bravo...complimenti...
I joistyck che marca sono? E i pulsanti ?
grazie <-thumbup->
ho preso questo kit con pulsanti e joystick long shaft Happ like su ArcadeWorldUk.
Avatar utente
Jorghino

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 651
Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
Medaglie: 11
Città: Gradara
Località: Pesaro/Rimini
Grazie Inviati: 3 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da Jorghino »

Complimenti, bel bartop!
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

Qualche ulteriore foto del progetto.
P1020735.jpg
P1020730.jpg
P1020729.jpg
P1020733.jpg
Boot di retropie.
P1020731.jpg
e load di EmulationStation.
P1020732.jpg
Su EmulationStation ho configurato Fba, Mame, Snes, Megadrive, Psx e Nintendo64.
Optando per Raspberry 2 al posto di un normale Pc, mancano ovviamente le piattaforme più recenti come Wii, GameCube, Ps2 etc.etc.
P1020739.jpg
P1020734.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da cip060 »

Solo un paio di cose ho notato
Perche qella mega tripla di prese ??(Tagliare e unire i fili in un unica alimentazione ? Sfruttare un alimentatore da pc per avere tutte le alimentazioni che servono sempre i soliti 5V e 12V servono
La plancia comandi anteriore troppo bassa (I fori dei pulsanti)
Il plexiglass plancia comandi troppo corta manca qualche cm mi pare per arrivare al pari
E poi dicci come hai verniciato perche' qua' tante persone hanno problemi con cementite/fondo colore vernice grazie
Ultima cosa dove hai trovato la griglia della ventola esterna perhce' la dovrei mettere anche io!
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

cip060 ha scritto:Solo un paio di cose ho notato
Perche qella mega tripla di prese ??(Tagliare e unire i fili in un unica alimentazione ? Sfruttare un alimentatore da pc per avere tutte le alimentazioni che servono sempre i soliti 5V e 12V servono
l'idea iniziale era quella di avere un alimentatore pc con tutti i molex per alimentare quel che serviva, pc compreso.
Avendo switchato al raspberry, non ho avuto più avuto bisogno dell'alimentatore pc ed ho badato più alla praticità/semplicità con una multipresa.
Nulla a che vedere con la pulizia di realizzazione di DungeonMaster <-innocent-> .
cip060 ha scritto: La plancia comandi anteriore troppo bassa (I fori dei pulsanti)
uhm, i pulsanti che ho acquistato sono piuttosto profondi (67mm se non sbaglio); ho dovuto per forza di cose stare decentrato verso il basso per non avere problemi con i pulsanti della plancia superiore.
cip060 ha scritto: Il plexiglass plancia comandi troppo corta manca qualche cm mi pare per arrivare al pari
hai ragione manca un cm all'appello, volevo evitare che si notasse meno lo spessore del plexiglass.
Ad essere bravi, e qualcuno sul proprio progetto lo è stato davvero, andava tenuto più lungo e smussato con la lima.
cip060 ha scritto: E poi dicci come hai verniciato perche' qua' tante persone hanno problemi con cementite/fondo colore vernice grazie
mha, ho dato una mano di fondo con rullo con spugnetta poco porosa (suggerito dal guru del negozio di vernici) e lasciato asciugare una giornata.
Poi, con orbitale e carta vetrata fine fine, ho dato una passata leggera per poi dare una seconda mano lasciando asciugare una ulteriore giornata.
Sempre con rullo con spugnetta, ho utilizzato lo smalto dando due mani nello spazio di due giorni.
Il risultato è più che accettabile ma, al solito, lontano dai mostri sacri che hanno ottenuto una superficie perfetta.
cip060 ha scritto:
Ultima cosa dove hai trovato la griglia della ventola esterna perhce' la dovrei mettere anche io!
sulla baia cercando "GRIGLIA COPRI VENTOLA 12X12 CM", costo totale dell'operazione intorno ai 4 euro.

ciao cip060, grazie dei feedback <-thumbup->
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da cip060 »

Discorso alimentazione pero' hai 3 alimentatori UGUALI che fanno la stessa cosa!
anche io ho dato la prima mano di fondo con rullo ma e' venuto effetto diciamo spugnato e ai voglia di grattare per farlo diventare lucido e liscio sopratutto ho un nervoso cavolo ed e' solo la prima mano di fondo
Troppo profondi i tasti ?
ma che spessore e' il legno il mio sarebbe da 15 ma alla fine siamo a quasi 18mm e pulsanti yenox e con la configurazione di Salvo doungeonmaster gia'collaudata da molti anni le connessioni sono perfette regolando bene i pulsanti e i cavi vari
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

Ho tre alimentatori ma una volta chiuso il case non vedo più nulla :rofl2: e se volessi aggiungere un hub usb piuttosto che qualche altra periferica, la collegherei in tempo zero.

Il legno del mio control panel è un 14mm MDF; in realtà li ho tenuti decentrati verso il basso per evitare che il primo pulsante ed il quarto pulsante andassero a cozzare contro la base dei Joy dx e sx che è davvero spessa.
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da zakker »

Complimenti... spero di partire anche io al più presto con la realizzazione :)
Avatar utente
zakker
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 313
Iscritto il: 03/12/2015, 0:43
Città: Torino

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da zakker »

Finalmente ieri ho trovato MDF...ho preso 16mm (avrei preferito 14 ma non c'era) e pensavo di farci i fianchi e la base, mentre farei da 10mm tutto il resto: potrebbe andar bene? In quali problemi potrei incorrere? Non vorrei diventasse troppo pesante insomma...

Altra domanda: avendo seguito il progetto Dungeon avresti da condividere i file delle grafiche originali che hai usato, vuote, solo con i contorni? Perlomeno quelle dei fianchi che sono le più complicate :)

Grazie 1000 e ancora complimenti
ivanothai
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 104
Iscritto il: 20/10/2015, 10:15
Città: siena

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da ivanothai »

ciao,intanto complimenti per il bartop <-clap->
volevo chiederti visto che sto costruendo anchio un bartop in che formato hai salvato i file delle stampe con gimp a quanti ddpi e soprattutto quanto ti sono venute a costare compresa spedizione.
qui da me ho trovato una tipografia ma mi ha sparato un prezzo assurdo,poi si lamentano che tutti acquistano online....
grazie
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da cip060 »

chiedi a salvo dangeonmaster per le grafiche!
Puoi usare i suoi file come base e poi li mandi a lui per la stampa chiede (mi pare 50 euro per le 2 fiancate il control panel il vetro davanti del monitor e il vetro sopra per il neon
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da MacGyver »

.
Ultima modifica di MacGyver il 09/02/2016, 14:50, modificato 1 volta in totale.
<-shake2->
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da MacGyver »

.
Ultima modifica di MacGyver il 09/02/2016, 14:51, modificato 1 volta in totale.
<-shake2->
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

zakker ha scritto:Finalmente ieri ho trovato MDF...ho preso 16mm (avrei preferito 14 ma non c'era) e pensavo di farci i fianchi e la base, mentre farei da 10mm tutto il resto: potrebbe andar bene? In quali problemi potrei incorrere? Non vorrei diventasse troppo pesante insomma...
Il control panel da 10 mm forse è un pò sottile ma qua ti conviene sentire i veri esperti.
zakker ha scritto: Altra domanda: avendo seguito il progetto Dungeon avresti da condividere i file delle grafiche originali che hai usato, vuote, solo con i contorni? Perlomeno quelle dei fianchi che sono le più complicate :)
Il mio non è un vero progetto Dungeon; allargandolo di 5 cm ed avendo fatto il control panel con il front e top in squadra, ho dovuto alzare ed allargare un pò i fianchi.
Se ti interessano comunque le posso caricare.
zakker ha scritto: Grazie 1000 e ancora complimenti
<-thumbup-> <-thumbup->
Ultima modifica di clinker75 il 18/12/2015, 21:14, modificato 1 volta in totale.
clinker75
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: 29/06/2015, 10:03
Città: Sondrio

Re: Project P - Marvel Dc Bartop

Messaggio da clinker75 »

ivanothai ha scritto: volevo chiederti visto che sto costruendo anchio un bartop in che formato hai salvato i file delle stampe con gimp a quanti ddpi e soprattutto quanto ti sono venute a costare compresa spedizione.
Ho speso 22 euro; dpi 300 e progetto gimp esportato in pdf da Mac.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”