Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

Ciao, ho intenzione di condividervi la mia esperienza passo per passo della costruzione di un cabinato mame partendo da un cabinato vuoto di recente acquisto, condividendo problematiche, soluzioni e nel caso, ricorrere all'esperienza degli utenti del forum
....ovviamente la mia esperienza in questo settore è molto bassa

Immagine

in linea teorica non dovrebbe essere un lavoro particolarmente impegnativo, lo stile "vissuto" del mobile ha il suo fascino, ha già 6 tasti, quindi si tratterebbe solo di pulirlo, ricablarlo, fermare la ruggine, cambiare i joystick e farci il mame
(tutto il materiale originale non utilizzato verrà comunque conservato, e le modifiche saranno il meno invasive possibile, così da non complicarne un futuro restauro)

per prima cosa: smontarlo e pulirlo (abitando al sesto piano non è una cosa da sottovalutare), per fortuna ho il balcone...

Immagine

smontarlo è stato relativamente agevole, a parte qualche vite spanata, ruggine varia e bulloni che si rompevano, tutte cose facilmente risolvibili con l'esperienza...
l'unico problema che non ho risolto sono i joystick che non si vogliono staccare dalla plancia, qui chiedo consiglio, perchè anche se ho intenzione di sostituirli, non vorrei comunque danneggiarli.
i tasti ho visto che erano fissati anche con la colla da legno, probabilmente per non farli ballare, non vorrei fosse stato riservato lo stesso trattamento ai joy e bulloni

Immagine

la pulizia l'ho divisa in 3 parti, prima con la scopa per togliere cadaverini, ragnatele e cacchette, poi con il compressore per la polvere rimasta ed infine spugna+acqua saponata.
in realtà mi sono fermato ai primi 2 passi perchè mentre mi accingevo alle "spugnature", ha fatto capolino un simpatico artropode ad 8 zampe (non facente parte degli ordnini opliones e araneae) il quale mi ha convinto ad un passaggio intermedio a base di permetrina

Immagine


quindi per il momento sono costretto ad aspettare qualche giorno per il trattamento insetticida
nel frattempo vi chiedo se sapete qualche buon metodo per sganciare le manopole
Avatar utente
donny75

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 781
Iscritto il: 12/07/2012, 12:39
Medaglie: 1
Città: Modena

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da donny75 »

Dalla foto in cui si vedono le manopole si notano 4 bulloni nella base quadrata e altri 4 alla fine del cilindro...hai provato a togliere quellisulla base?non si muove nulla?
Da quello che vedo basta mollare quei 4 bulloni e il joy si sfila verso l'interno.
Flipper:Road Show,Rocky Bullwikiee & Frieds,Taxi,Tales from the Crypt,Revenge from Mars,World cup 94,Gladiators
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

i dadi quelli dal cilindro non li ho toccati, quelli alla base invece li ho tolti tutti (in entrambi) ma non si muove di un millimetro neanche facendo leva col cacciavite (i bulloni non si sfilavano), temo che l'unica soluzione sarà di fare un solco col dremel e poi svitarli
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

Immagine

rieccoci: dopo una cura a base di vari insetticidi, disinfettante, lavaggi, ecc... mi affido ad un cauto ottimismo

ripartiamo da quello che avevo in sospeso, le manopole, ho sacrificato le viti facendoci un solco con il dremel così da poterle svitare, alcune sono venute via con il martello

Immagine

una cosa che mi premeva sin dall'inizio era la base del cab, ad una ruota avevano ceduto i fori per le viti, i piedini di regolazione frontali erano di metallo e mi graffiano il pavimento, quindi ho deciso subito di eliminare il tutto, tanto mica lo devo muovere...

la prima soluzione....

Immagine

.....mi ha fatto passare subito ad una seconda soluzione!

Immagine

sbombolettando il legno nei punti giusti, applicando ai lati 2 supporti disegnati e stampati appositamente il risultato è stato decisamente migliore
inoltre ho disegnato e stampato degli appositi "tappi" per chiudere i fori nella base (in bianco perchè ho quasi esaurito il nero :P )

lo sportello della raccolta monete non l'ho fatto benissimo, ma è un tipo di lavoro che mi piace poco, ho rimosso la vernice che si staccava, scartavetrato, messo il ferox e sbombolettato in nero... niente di chè

Immagine

per una serie di vantaggi ho deciso di modificare il marquee, da neon a led e il risultato è stato discreto

Immagine Immagine
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

per ora ho dato del mio meglio per con la gettoniera

Immagine

come prima cose ho voluto fare una modifica vintage, sostituire uno dei mascherini(si chiama così?) per i gettoni con la scritta "200 lire" e la possibilità di infilarci qualsiasi moneta,
anche questa volta la stampante 3d mi è tornata utile, disegnando e stampando il mascherino, l'arancione mi è sembrato il colore con il risultato visivo migliore

Immagine Immagine Immagine



avendo dei gettoni mi è sembrata una buona idea deviare il percorso di una gettoniera, così da restituire ogni volta il gettone, anche qui di nuovo la stampante 3d :P ...che è stata fondamentale

Immagine Immagine

adesso che i gettoni mi tornano indietro si presenta il problema che il contenitore è arrugginito, senza impazzire l'ho coperto con plastica adesiva bianca (nera non l'avevo) e fissata con la pistola ad aria calda

Immagine

questo è il risultato finale

Immagine




ho già cominciato altre cose che pubblicherò più avanti...

al momento devo recuperare un televisore 20" a costo zero e 2 joystick edierre con la palletta rossa (questi li pago :P )

il pc l'ho già, mi fa strano che uno scassone da 1,4ghz, 512mb ram e scheda video da 64mb vada liscio con tutti i giochi fino a metà anni '90, almeno quelli che ho provato, pointbalnk2 mi va al rallentatore invece, ma visto che con il resto va, risolvo sia il mame che il dove mettere questo rudere :)

p.s. i modelli per la stampante 3d li renderò disponibili per il download a breve
Avatar utente
JailBreak

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/03/2013, 14:42
Medaglie: 1
Città: Venezia

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da JailBreak »

Che dire... Ogni volta che vedo un progetto del genere rimango affascinato ma al tempo stesso mi viene un po' di tristezza perchè vorrei tanto trovarmi nei vostri panni. Ho anche io due mobili esattamente identici al tuo però non ho nemmeno un decimo delle tue capacità e quindi per il momento me li guardo sognando il giorno che riuscirò a convertirne almeno uno in mamecab.

Tienici aggiornati.

Buon lavoro
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

JailBreak ha scritto:Che dire... Ogni volta che vedo un progetto del genere rimango affascinato ma al tempo stesso mi viene un po' di tristezza perchè vorrei tanto trovarmi nei vostri panni. Ho anche io due mobili esattamente identici al tuo però non ho nemmeno un decimo delle tue capacità e quindi per il momento me li guardo sognando il giorno che riuscirò a convertirne almeno uno in mamecab.

Tienici aggiornati.

Buon lavoro

boh si, indubbiamente l'esperienza aiuta a fare prima e a limitare i disastri, ma (almeno per il momento) non mi è sembrata una cosa complicata, perlopiù ho fatto pulizie, io sto facendo questo thread anche per dare una idea dettagliata su cosa si trova davanti una persona che decide di fare un mamecab per la prima volta

nel caso tu cominciassi, occhio che è potenzialmente pericoloso il blocco vetro+marquee, che va sollevato fino a sopra il cab, perchè è avvitato su del truciolato vecchio di 30 anni
Immagine
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

ho una domanda che mi strugge da 3 giorni e a cui non riesco a trovare una soluzione.....ma un keyboard hack con 2 players a 6 tasti....si riesce a fare??? io penso di no...
invece per un player solo? cioè se uccido 2 tastiere? ho ancora dei dubbi che basti, ma poi a quel punto non mi converrebbe comprare un controller?
Avatar utente
JailBreak

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 161
Iscritto il: 07/03/2013, 14:42
Medaglie: 1
Città: Venezia

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da JailBreak »

GiovaGio ha scritto:
JailBreak ha scritto:Che dire... Ogni volta che vedo un progetto del genere rimango affascinato ma al tempo stesso mi viene un po' di tristezza perchè vorrei tanto trovarmi nei vostri panni. Ho anche io due mobili esattamente identici al tuo però non ho nemmeno un decimo delle tue capacità e quindi per il momento me li guardo sognando il giorno che riuscirò a convertirne almeno uno in mamecab.

Tienici aggiornati.

Buon lavoro

boh si, indubbiamente l'esperienza aiuta a fare prima e a limitare i disastri, ma (almeno per il momento) non mi è sembrata una cosa complicata, perlopiù ho fatto pulizie, io sto facendo questo thread anche per dare una idea dettagliata su cosa si trova davanti una persona che decide di fare un mamecab per la prima volta

nel caso tu cominciassi, occhio che è potenzialmente pericoloso il blocco vetro+marquee, che va sollevato fino a sopra il cab, perchè è avvitato su del truciolato vecchio di 30 anni
Immagine
Tu pensi sia cosi facile... Secondo me non e che si parli di pulire. E la competenza e le capacita con cui lo si fa che contraddistinguono uno bravo da uno improvvisato.



jailbreak
Avatar utente
donny75

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 781
Iscritto il: 12/07/2012, 12:39
Medaglie: 1
Città: Modena

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da donny75 »

GiovaGio ha scritto:ho una domanda che mi strugge da 3 giorni e a cui non riesco a trovare una soluzione.....ma un keyboard hack con 2 players a 6 tasti....si riesce a fare??? io penso di no...
invece per un player solo? cioè se uccido 2 tastiere? ho ancora dei dubbi che basti, ma poi a quel punto non mi converrebbe comprare un controller?
Secondo me si riesce senza problemi...e' un po che non lo faccio ma direi che teoricamente puoi collegare tutti i pulsanti che vuoi,anche piu' di 6 pulsanti a giocatore(oltre naturalmente alle direzioni,start,gettoniera ecc...)
Il problema,se mai,sta nella pressione simultanea di troppi pulsanti,ma anche li si dovrebbe risolvere tramite impostazioni di win.
Flipper:Road Show,Rocky Bullwikiee & Frieds,Taxi,Tales from the Crypt,Revenge from Mars,World cup 94,Gladiators
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

come impostazioni di windows che intendi?? al momento ho risolto così, (c'ho ragionato 4 giorni) una intera riga della matrice ho visto che me ne supporta 7 contemporaneamente, e l'ho messa a gestire il player 1, che al massimo contemporaneamente sono premuti 8 contatti, cosa che non accade mai quindi 7 basta e avanza, i 2 start e le gettoniere su un'altra riga che tanto non li uso in simultanea con il player 1, per il player 2 pensavo di usare una seconda tastiera (windows permettendo) così non dovrei avere problemi di simultaneità

poi ieri notte non ho resistito, ho montato un monitor di fortuna e ho messo su track and field che non necessita del joystick (che ancora non ho), prima ho fatto anche una mezza partita a pokerlady, gli switch funzionano pressochè tutti, alcuni dei tasti sono così così ma spero migliorino con l'utilizzo
Avatar utente
donny75

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 781
Iscritto il: 12/07/2012, 12:39
Medaglie: 1
Città: Modena

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da donny75 »

Ti dico come facevo io....aprivo la tastiera e mappavo ogni tasto numerando ogni contatto della tastiera ...tipo,la lettera A si otteneva con il contatto 1 e il 5,la b con il 2 e il 17,la c con il 2 e il 20,ecc...in questo sistema puoi collegare tutti i pulsanti che vuoi..e' come avere una tastiera davanti.
Flipper:Road Show,Rocky Bullwikiee & Frieds,Taxi,Tales from the Crypt,Revenge from Mars,World cup 94,Gladiators
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

eccomi qua con un breve aggiornamento, intanto vi linko la pagina con gli oggetti che ho disegnato e stampato:
qui trovate tutte i modelli 3D che uso per questo progetto

i joystick ancora non li ho torvati, sono anche passato da lunghi srl ma niente, gli edierre con pallina rossa non riesco proprio a trovarli (almeno che non ne ordini 500 pezzi) :(
invece la tv l'ho trovata, con anche il telecomando, purtroppo non sono riuscito a trovarla abbandonata per strada, ma ho dovuto sborsare 15 euro <-pirate-> e non sono riuscito neanche a modificarla come volevo...

intanto vi lascio con questo video che ho realizzato, la sostanza c'è...i dettagli non ancora...
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

eccoci con un altro aggiornamento, partiamo dalle cose semplici, i joystick, introvabili vabbè, per fortuna li ho "presi in prestito" dal cabinato di un mio amico

Immagine
non mi dilungo sul keyboardhack perchè già troppo è stato scritto, ho deciso di usare una tastiera per player (in realtà il player 2 lo devo ancora fare) così da mantenere indipendenti i 2 player


questa è la mappatura che ho fatto di una tastiera usb marca kraun, anche la tastiera nuova marca atlantis ho visto che grossomodo ha la stessa combinazione
Immagine
sostanzialmente ho mappato il player1 sulla colonna 19 e il player2 lo farò sulla colonna 23

Immagine
per coprire i buchi dei precedenti joystick ho creato una semplice maschera che mi migliora un attimo l'impatto visivo (ovviamente la plancia è usurata, ma è l'effetto "vissuto" che intendo mantenere)
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

adesso passiamo a cose relativamente più serie, il "concetto strutturale" di come sto procedendo, la mia intenzione prima di tutto è la sicurezza, infatti all'interno del mio cabinato, il computer e il monitor(nel mio caso un televisore) rimangono assemblati senza lasciare nessun circuito scoperto, in più quando possibile, la bassa tensione deve essere la regola, detto questo proseguo...

come schermo ho recuperato un mivar 20" che ho collegato tramite vga e soft15khz + modifica autoon e modifica per utilizzare il suo sistema di amplificazione così da poter regolare il volume dell'audio dei giochi con il suo telecomandoTV, inizialmente progettavo di collegarlo tramite uscita tv della scheda video così da bypassare le varie schermate di caricamento del pc, ma ho abbandonato l'idea per la scarsissima qualità dell'immagine e per problemi del driver della scheda, volevo anche modificarlo in modo tale si accendesse e si spegnesse con il computer (come i monitor dei pc) ma anche li era un problema, aiutato da un altro forum, avrei dovuto fare una modifica abbastanza importante alla circuiteria della televisione, quindi in questo caso ho optato per il classico circuito a relè che ancora mi devono recapitare



ho riposizionato gli appoggi per il monitor dentro il cabinato in modo da compensare dimensione e angolo della televisione così da riprende approssimativamente la posizione originale dello schermo nel cabinato
Immagine Immagine


poi ho aggiunto una sottile asse in legno per non far scivolare troppo in basso la TV

Immagine Immagine


ho creato degli appositi agganci da fissare sulla tv per poterla appoggiare dentro il mobile
Immagine
i buchi sulla plastica della tv li ho fatti con il saldatore, così da evitare rotture avvitando, stando però attento a non farli troppo larghi
viti e cacciavite hanno magnetizzato il tubo catodico con il risultato di avere zone con aloni di colori diversi, ho ripristinato la situazione passandoci un debole magnete in plastiferrite


per una questione di un paio di millemtri però la tv non si appoggiava correttamente e ho dovuto aggiungere una modifica
Immagine

il risultato finale è questo
Immagine
....per il momento è semplicementa appoggiata, forse in futuro la fisserò più saldamente
GiovaGio
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: 08/09/2015, 0:37
Città: Bologna

Re: Il mio progetto di MAMECab (Work in Progress)

Messaggio da GiovaGio »

....e per questa cicatrice non servono descrizioni:
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”