Avendo un vecchio Dreamcast, recentemente ho scoperto dell'esistenza dei .cdi autoboot per cui, dopo varie ricerche su cosa utilizzare e sui settaggi da fare, un po' per curiosita' e un po' per gioco ho provato a crearne uno e.... magia e' venuto perfetto!!
Cosi' mi e' un po' tornata sta fissa di rigiocare sulla macchina Sega i vecchi capolavori che un tempo mi erano sfuggiti vuoi per mancanza di tempo, vuoi (soprattutto) per l'alto costo dei giochi

Il punto e' questo: non avendo piu' tv a tubo ma solo lcd hd 1080, io collego la console alla suddetta tv con il cavo bianco-giallo-rosso ma qualunque gioco ci metta, anche quelli che avevo comperato al tempo, il video ha un effetto stile interlacciato per capirci...
Non parlo di definizione, e' ovvio che nel 2000 era bassina, ma e' proprio la grafica, le scritte a video, i poligoni che non sono puliti ma hanno quel fastidioso effetto interlacciato: come lo elimino?
Ho visionato vari video sul tubo per capire se anche agli altri accadeva ma l'unico che ho trovato con un effetto simile al mio e' questo:
https://www.youtube.com/watch?v=2sXFjAQVnww
Notate soprattutto la scritta Sega all'inizio e la successiva scritta Capcom su sfondo bianco.....
Cosa devo fare per visualizzare un'immagine nitida sul mio Dreamcast?
Usare qualche cavo particolare?
Fare qualche settaggio specifico sulla tv?