Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

Salve a tutti ragazzi , finalmente dopo davvero tanto tempo sono riuscito a recuperare a costo zero , un cabinet! Premetto essere davvero ignorante in materia o con le idee confuse ,infatti volevo realizzare un cabinet con relativo pc e monitor lcd , in modo da creare una sorta di "game station" che mi permetta non solo di giocare in ambito mame , ma anche con emulazioni quali ps1-2,N64 Game Cube , o per quel che serve giochi PC quali SSFIV ecc potendo riutilizzare un "vecchio" pc che monta una recente 560GTX TI e un i5 con hadware restante di stesso spessore.
Ora proverò a descrivervi , in base alle mie conoscenze accumulate "grindando" il vostro forum , lo stato generale dal cabinet da me recuperato.
Il modello a me sconociuto in questione è questo :
[spoiler]Immagine[/spoiler]

Grazie a voi e a tutte le info trovate sul forum , sono riuscito a smontarlo ahahahah

Immagine

aperto ho scoperto che la TV è esplosa , esaminandola ho visto essere una philips ma sinceramente non so qale modello spero queste info riportate su di essa possano essere di aiuto; anche se alla fine poco conta dato che vorrei optare per un LCD .

Immagine

La sua mobo credo fosse questa , con annessa scheda di cui ignoro lo scopo ma avendo regolatori di immagine , suppongo servisse a calibrare il video

Immagine

Altro pezzo di cui non conosco lo scopo

Immagine

Plancia comandi in buono stato con comandi funzionanti , ma sprovviste di cavi , di cui mi sono già munito <-happy->

Immagine

Particolare gettoniera di cui non conosco il funzionamento , per ora ho fatto accendere le lampadine 8-)

Immagine

Ora pervio restauro della struttura che ho già iniziato , vorrei chiedervi come muovermi e orientarmi in base alla mia idea su questo mondo di cui conosco ben poco, quindi ringrazio chi vorrà dedicare tempo e pasienza nel rispondere alle mie domande <-lol->
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

Mentre attendo vostre info più dettagliate , mi sono informato in maniera generale qua e là. , facendo crescere sempre più il dilemma lcd catodico , di cui ormai conosco le differenze applicate nel mondo arcade....
Ora vi chiedo , volendo montarci un catodico , a quali misure faccio riferimento? Dalle pochissime info recuperare se non sbaglio il Philips montato era un 28" giusto? Posso sostituirlo montando un vimar della medesima misura?
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

sono riuscito ad evincere le dimensioni che si aggirano intorno ai 55x41 , ora vorrei capire , posso comperare qualsiasi TV CRT smontarla e usarla? dico a livello di compatibilità non di montaggio
Avatar utente
sylar81

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/10/2013, 19:39
Medaglie: 1
Città: Viterbo

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da sylar81 »

Allora,provo a risponderti io......se il monitor che già è presente è andato,puoi optare come dicevi tu per un lcd o per uno a tubo.......particolari problemi non credo ci siano.....eccetto la dimensione dello schermo......se ti fai un giro nel mercatino,o metti un annuncio nello stesso,di certo troverai uno schermo di ricambio,altrimenti uno schermo a tubo di una tv va anche bene,tipo mivar per capirci,opportunamente interfacciato fa il suo lavoro......dovrebbe esserci nel forum un tutorial su come collegarlo......ripeto,a prescindere da cosa opterai,non dovrebbero esserci grossi problemi.......
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

Okay quindi qualsiasi crt va bene, solo che optando per un catodico dovrei comperare la scheda che vendete per poterlo attaccare al pc , giusto? Per quanyo riguarda i tasti? Non riesco proprio a capire dove fossero attaccati , ma in ogni caso , volendo optare per un keyhack , in che problemi potrei andare incontro?scusate la fattezza delle mie domande ma sono totalmente inseperto nel mondo dei cabinati
Avatar utente
sylar81

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/10/2013, 19:39
Medaglie: 1
Città: Viterbo

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da sylar81 »

un attimo,vendiamo qualche cosa?a me non risulta! :rofl2:
A parte gli scherzi,la jammaasd la vende nuova di pacca un solo utente:picerno
Per i collegamenti con il keyhack purtoppo non so cosa dirti,a me è stato consigliata subito la jammaasd per risparmiarmi un sacco di problemi......
Per il crt,come ti dicevo,puoi mettere o uno schermo tv catodico o un crt direttamente,girando nel mercatino ne trovi.
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

ma non devo comperare la Jamma comunque per collegare la tv?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2993
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 104 volte

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da biasini »

Allora...intanto scarta l'idea di un LCD se vuoi ottenere un buon risultato, ma soprattutto se intendi dare un senso al cabinato: avendo un LCD basta collegare un pc, un buon joystick ed il gioco è fatto...inutile complicarsi la vita e perdere spazio per un cabinato intero. A limite vanno bene per progetti più ristretti, tipo bartop, weecade, ecc.
Il pc "vecchio" con i5...alla faccia! Scherzi a parte, la geforce 560 GTX Ti non va bene per interfacciare con un monitor arcade o TV a tubo catodico: ti serve una scheda video più datata, in grado di scendere con le risoluzioni...una ATI è consigliata (gestisce meglio la cosa ed ha driver dedicati) e dato che lo slot della scheda madre dell'i5 è certamente PCI-Express, devi scegliere una scheda a partire dalla serie X (x300, x550, ecc.) oppure una più recente HD fino alla serie 4xxx (HD 4350, HD 4650, ecc.) ad esclusione della serie 5 e 6 o più recenti, tutte non compatibili con software (o driver come detto) di forzatura a 15khz.
Una Ati HD discreta sarà in grado di gestire bene anche diversi emulatori "extra", oltre ai "soliti" Mame e Daphne, considera certo che alcuni emulatori sono sprecati nel cabinato per via della naturale diversità dei controlli: prova a giocare con un cab a Zelda Ocarina of time, Mario 64, Shenmue, Metal Gear Solid e chi più ne ha più ne metta..al di là del discorso snaturante rispetto al compito originario del cab, è proprio un discorso di funzionalità.
Il Keyhack lascialo stare, è piuttosto complesso...a limite un joyhack, altrimenti JammAsd di Picerno (o J-pac)
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

sono riuscito a recuperare un pc montante un amd X2BE 8 gb di ram , m2n-e sli e una 8800gtx , che ne dite??? ritornando alla situazione schermo si , opterei per un catodico , ma fatemi capire per collegarlo la JammaASD di picerno , mi è essenziale giusto? e i tasti ? vanno collegati sempre ad essa? cmq ho già fatto precedentemente joy e key senza problemi , era semplicemente per capire , qualora volessi usare un metodo alternativo a questi ultimi , come mi devo muovere....
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2993
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 104 volte

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da biasini »

Si, il PC va bene...chiaro che l'i5 è ben più potente dell'AMD x2, però il punto è un altro: la scheda video geforce 8800 mi pare che funzioni con soft15khz (software di forzatura a 15khz, niente driver dedicati alla causa per le Nvidia), resta il fatto che non è detto che si comporti egregiamente con le varie basse risoluzioni utili per il MAME.

Facciamo un pò di chiarezza su questo punto: normalmente le schede video per pc escono a circa 31khz, sia su monitor che TV LCD che con i vecchi Monitor per PC a tubo catodico, attraverso la classica uscita VGA o il DVI (e da un bel pò anche in HDMI). Nessuna di queste schede normalmente è fatta per lavorare in RGB con i monitor arcade (o TV CRT), i quali accettano segnali di frequenza verticale attorno ai 15khz.
Ecco che entra in gioco il software di forzatura o un driver dedicato (nel caso delle ATI), senza il quale non sarebbe possibile visualizzare le immagini nello schermo. Questo fatto è fondamentale nella ricerca della corretta emulazione, in quanto non si tratta solo di estetica a livello di aspetto dello schermo, ma significa far andare giochi alle giuste frequenze e risoluzioni, così come sono stati progettati.
Su un monitor arcade (o una vecchia TV) Ghost'n Goblins sarà in grado di funzionare alla risoluzione nativa di 256x224 pixel, alla corretta frequenza verticale di 60hz (quella orizzontale è appunto 15khz): quella originale per cui è stato progettato. Il resto sono adattamenti o compromessi, per quanto funzionali e ad oggi visivamente accettabili.

In ultimo, con 8gb di ram non ci fai nulla...dal momento che il sistema operativo da utilizzare per far funzionare tutto come detto è Windows XP 32bit, quindi al massimo 3gb...che sono anche inutili. A meno che tu non abbia voglia di perdere parecchio tempo a modificare qualche distribuzione Linux...
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2993
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 104 volte

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da biasini »

Mi ero dimenticato della JammASD...il cabinato è orfano del cablaggio? Oppure hai il classico pettine blu per il collegamento (standard Jamma appunto)?
Se non hai il cablaggio, percorrere strade alternative può avere più senso, altrimenti con la JammASD (o una J-Pac) le cose sono parecchio più semplici e funzionali.
Se non hai nulla, devi fare un Joyhack per la plancia dei comandi e costruirti un cavo a partire dall'uscita VGA per il video, oltre ad interfacciare l'impianto audio del cab.
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

Costruirmi un cavo in che senso? che sia da un lato rgb e l'altro vga? questo non comperando la jammaASD giusto?
Per il pettine invece , nel pomeriggio devo incontrarmi con un ragazzo che ha un magazzino pieno di hantrex 25" imballati , coin machine e cabinati , forse riesco a recuperare qualcosa li....
Anzi spero che i monitor , resto a parte , facciano al mio caso...
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

Non credo ci capire , cerchero di spiegarmi il pettine jamma " blu" appunto mi serve per collegare i tasti ,ad esso a sua volta si attaca per esempio la jammaASD alla quale va collegato il cavo vga connesso alla scheda video......ora il monitor , dove lo attacco?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2993
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 104 volte

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da biasini »

Nella Jamma ci passano i controlli, l'audio ed il video. Il connettore Jamma attaccato alla JammASD appare così:

Immagine

Lo schema dello standard Jamma è questo:

Immagine
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

Grazie mille delle info che mi stai dando , posso chiederti se mi faresti vedere una foto del collegamento da tv a jamma? nel pomeriggio come vi dicevo sono andato in questo magazzino , davvero stracolmo di materiale , infatti ho trovato questi 25" hantarex , imballati! posso prenderlo senza problemi giusto? e per quanto riguarda la jamma "blu" per i collegamenti? quella da 28? ora quindi mi manca semplicemente la ASD se non sbaglio...
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

ma quindi la tv si connette direttamente al pettine jamma giusto? e successivamente alla ASD? inoltre volevo chiedervi , se volessi montare più tasti ho solo 3 slot liberi per postazione di aggiuntivi giuso?
Avatar utente
insaneriver
Newbie
Newbie
Messaggi: 68
Iscritto il: 23/09/2014, 15:00
Città: taranto

Re: Il mio primo cab ( restauro e delucidazioni)

Messaggio da insaneriver »

grazie al forum ormai tutti i collegamenti sul pettine e affini mi sono chiari , anche se ho deciso per ora di interrompere questo progetto per dedicarmi al più completo nevada , appena preso e descritto nei post successivi
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”