Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[Bartop] Ci sono anche io....

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

[Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

E eccomi qui anche io a postare qualche scatto del mio duro lavoro... :D

A parte che con il bricolage non avevo mai avuto a che fare ... ma devo dire che mi sto divertendo da matti.
Ho iniziato un po' di gg, forse avrei dovuto postare prima per sentire qualche consiglio in corso d'opera ma ... fa niente, va bene lo stesso.

Ho deciso di utilizzare MDF da 14mm per il case e uno da 6mm + plexy superiore per la plancia (finchè non trovo qualcuno che mi piega un foglio di alluminio o mi costruisco una piegatrice)
L'intenzione è di costruirmela così:
[youtube][/youtube] [youtube][/youtube]
h**p://***.youtube.com/watch?v=vsIhlrQhRpg
h**p://***.youtube.com/watch?v=VhTrArnSSEk

Posso dire che inizialmente pensavo di dover tagliare il tutto io ma poi ho pensato <-on_idea-> se devo prendere l'MDF al Leroy Marlene... mi faccio tagliare i pezzi direttamente da loro <-w00t-anim-> , fatta eccezione per le parti curve naturalmente.

E così ho iniziato...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

questo è un oggetto bello ... ma pericoloso...
Immagine

è partito come un proiettile uno dei 2 laterali e.... <-on_redface-> per fortuna non mi è andato sulle caviglie <-scratch_one-s_head->
Immagine

qui qualche prova per verificare dove posizionare la parte che regge il vetro/plexyglas del monitor... avrei dovuto in realtà posizionarlo 1cm più in dentro
Immagine
Immagine
Immagine

qui la prima prova di taglio del plexyglass con seghetto alternativo e lama da metallo... di tagliare tagliava solo che poi ad un certo punto la lama troppo calda ha iniziato a fondere la plastica
Immagine
Così <-on_idea-> mi son detto... perché non nastrarlo con il nastro di carta???
Il risultato è stato alquanto soddisfacente
Immagine

ed ora passiamo alla plancia accoppiata con il plexyglass, solo che avevo sbagliato le misure e dovrò comunque rifarla
Immagine

la mecchia forava benissimo, l'avevo presa da 28 perché i pulsanti del CAB che avevo (originali della sala giochi degli anni '90) erano da 28...
peccato che quando mi son arrivati quelli UK erano + piccoli, da 23/24 mi pare ma, come ho già scritto prima... tanto devo rifarla.

Piccolo consiglio... quando si fanno i fori tondi, indipendentemente dall'attrezzo utilizzato e dal tipo di foro (x ventola o pulsanti che siano), se mettete il nastro di carta dalla parte opposta del foro non si strappa l'MDF com'è accaduto all'amico griffon, sul suo post ha evidenziato questo inconveniente io lo avevo notato facendo una prova e l'ho risolto con il nastro che "mantiene" l'MFD e lascia un foro pulito dalla parte opposta.

Piccola parentesi riguardo i pulsanti che mi son arrivati... in confronto a quelli che ho io, questi sono fatti di carta velina... forse è per questo che costano € 1,50 circa, speriamo che comunque facciano il loro lavoro.

Ed ora passiamo ai fori per ventola (12cm Enermax, supersilenziosa, il max dell'efficienza) ed areazione superiore...
Immagine
Immagine Immagine

Passiamo il fondo...
Immagine
Immagine Immagine

Ed iniziamo la verniciatura...
Piccolo consiglio... se come me dovete passare il fondo e poi verniciare di bianco... prendete un fondo che non sia bianco (non so che colori ci sono ma, un grigio o un avano aiutano) non riuscivo a vedere dove stavo verniciando e dove dovevo ancora verniciare... <-dash->
Il lato superiore l'ho voluto blu metal ed è stato semplice capire dove bisognava mettere ancora colore visto che in questo caso era il blu su fondo bianco.
Immagine

Prende forma...
Immagine Immagine


Ora... non ho la foto ma la posterò in serata credo... il plexyglass del monitor ho verniciato i bordi dalla parte interna... il resto... man mano che lo faccio :D
Ultima modifica di crack75 il 16/06/2014, 17:27, modificato 2 volte in totale.
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

Riservato...
Avatar utente
illblasta
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 450
Iscritto il: 06/11/2013, 23:27
Città: Monza

Re: Ci sono anche io....

Messaggio da illblasta »

crack75 ha scritto: il plexyglass del monitor ho verniciato i bordi dalla parte interna... il resto... man mano che lo faccio :D
QUESTO mi interessa tantissimo. Qualche suggerimento? Hai foto?
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

illblasta ha scritto:
crack75 ha scritto: il plexyglass del monitor ho verniciato i bordi dalla parte interna... il resto... man mano che lo faccio :D
QUESTO mi interessa tantissimo. Qualche suggerimento? Hai foto?
Non ancora, come dicevo prima devo completarlo spero oggi... ed in serata potrei postare qualcosa.
albatros1993

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/08/2013, 1:09
Medaglie: 1
Città: torino
Località: Torino

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da albatros1993 »

Come hai fatto a fare così precise le parti laterali...io ho usato l alternativo ..ma ho delle sbavature che dovrei perfezionare

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

albatros1993 ha scritto:Come hai fatto a fare così precise le parti laterali...io ho usato l alternativo ..ma ho delle sbavature che dovrei perfezionare
Intendi le parti curve?

Ho utilizzato una lama per metallo (e quindi denti piccoli), max velocità di rotazione ma minima velocità di avanzamento, molto lentamente ho seguito il segno fatto in precedenza, poi, non avendo una fresatrice, ho accoppiato le 2 parti, le ho bloccate ben bene con le morse ed ho fatto un po' su e giù con il mouse levigatrice, ma i tagli erano comunque lisci, solo 1 max 1,5 mm di differenza che con la levigatrice ho eliminato facilmente.

Riguardo l'idea di verniciare il bordo del plexiglass esterno al monitor è stato un fallimento totale... la vernice messa 2gg fa si è staccata in 2 secondi non appena ho messo il nastro di carta per fare gli altri 2 lati ..... :on_cry: la cosa bella è che si è staccato così bene e così velocemente che non è assolutamente rovinato... lo posso riutilizzare.

Però ora che ci penso forse utilizzando un Primer prima della vernice.... magari funziona...

Purtroppo creare, o far fare un adesivo la cui parte collante sia dal lato del disegno non credo ne valga la pena.... chiederò al mio amico che mi stamperà gli adesivi laterali.
albatros1993

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 539
Iscritto il: 22/08/2013, 1:09
Medaglie: 1
Città: torino
Località: Torino

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da albatros1993 »

Invece x assemblare le parti in legno?
Hai usato tasselli tipo ikea?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

Ho usato la spinatrice manuale per creare i fori e poi quei tasselli che si vedono in 3°e 4° foto.

Certo per usare la spinatrice manuale (che è più una guida) bisogna aver la mano ferma.
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

... dopo una pausa causa impegni vari procediamo pian pianino....

Immagine
Immagine

Momentaneamente ho tolto il plexiglass dalla plancia, purtroppo i miei (vecchi) Joystick, non montano su di uno spessore superiore ai 5/6mm, quindi lascio solo l'MDF... anche perché la mia intenzione è quella di avere una plancia in alluminio come quella di DM ma visto che ho optato per 50cm di larghezza del Bartop devo per forza farla su misura, con alluminio da 2mm + plexy da 4 dovrei poi essere a posto.

La rinforzerò per ora con 2 stecche di legno sull'angolo ed in alto come suggerito da voi in un altro 3d.

Ora sto cablando con i faston... devo sbrigarmi perché tra un po' si va in vacanza <-thumbup->
Avatar utente
cyborg

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1880
Iscritto il: 01/04/2013, 23:53
Medaglie: 1
Città: Frosinone
Grazie Inviati: 24 volte
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da cyborg »

Accidenti, il tuo topic mi era proprio sfuggito...dai che stà venendo veramente bene...
Come mai non sei riuscito a fare il "bordo sul plexyglass" (Bezel) con la vernice?
Che vernice hai usato? io in tutti e due i bartop ho usato una comunissima vernice spray, e non mi ha mai creato problemi.
Piccolo consiglio, pulisci bene la superficie del plexy prima di verniciarla, poi ad asciugatura ultimata gli dai il trasparente sopra (sempre a spray) e per finire una passatina con il phon da carrozziere.
Per il taglio plexy, le sbavature si sono create, credo per l'alta velocità della lama...
Io uso la lama a denti stretti (tipo i Litfiba 8-) ) ed una velocità del seghetto alternativo di 3 su 6 quindi intermedia e procedo molto lentamente lasciandomi guidare dal seghetto quasi senza fare forza.
Per la sega a compasso......AZZZZZZ!!!!!!
Anche io ho sempre consigliato di utilizzarla con moooolta attenzione, ma una cosa del genere non mi è mai capitata\vista <-on_confused->
Una curiosità, l'hai usata sotto ad un trapano a colonna o con un trapano "a mano libera"?
Io la uso SOLO con il trapano a colonna, perché gira lento e costante, ma non oso immaginare se succedesse ad altezza "pistolino" 8-) AHIAAAA :on_cry:
Grazie di tutto ARCADE IT AL IA

*Cybercab: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=15552
*Cybercab 2.0: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=21&t=16180
*Cybercab MAXI: arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=21582&hilit=cybercab+maxi
TRACKBALL fai da te: viewtopic.php?f=14&t=20941
Avatar utente
nokiandrea

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 465
Iscritto il: 07/10/2010, 14:07
Medaglie: 1
Città: Siracusa

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da nokiandrea »

Come la fissi la plancia?.la fai smontabile? ho visto che hai fatto dei supporti per sostenere il bezel e penso anche la plancia.
Visita il sito e vedi tutti i miei lavori --> http://bartopcreation.wix.com/bartopcreation
Creo e Vendo adesivi in vinile per i vostri Cabinati --> arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=54&t=19162&p=223249#p223249
Se io mi nutro e tu ti nutri, perché Frank siNatra?
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

cyborg ha scritto:Accidenti, il tuo topic mi era proprio sfuggito...dai che stà venendo veramente bene...
Grazie, per il momento ho deciso di renderlo solo funzionante per l'estate, per gli adesivi e le rifiniture ci penserò al ritorno dalle vacanze...
anche la plancia sarà da rifare completamente
cyborg ha scritto:Come mai non sei riuscito a fare il "bordo sul plexyglass" (Bezel) con la vernice?
Che vernice hai usato? io in tutti e due i bartop ho usato una comunissima vernice spray, e non mi ha mai creato problemi.
Non saprei... <-pardon-> ho tolto la plastica adesiva dal plexy ed ho passato lo spray blu, con cui ho verniciato la parte superiore del BarTop, sia in alto che in basso ed era venuto benissimo <-thumbup-> anche perché è tipo metallizzato, poi il giorno dopo stavo mettendo il nastro carta per delimitare i lati dx e sx da verniciare e, quando il nastro ha aderito alla vernice l'ha sollevata come fosse stata polvere che aderiva al plexyglass <-dash->, infatti è venuta via tutta in pochissimi secondi senza lasciare tracce :on_cry:
Ma ormai sto facendo gli adesivi e quindi va bene così...
cyborg ha scritto: Piccolo consiglio, pulisci bene la superficie del plexy prima di verniciarla, poi ad asciugatura ultimata gli dai il trasparente sopra (sempre a spray) e per finire una passatina con il phon da carrozziere.
Ci ho pensato dopo al trasparente, anzi al primer, che dovrebbe essere un aggrappante per le vernici spray, ma ormai era andata.....
cyborg ha scritto: Per il taglio plexy, le sbavature si sono create, credo per l'alta velocità della lama...
Io uso la lama a denti stretti (tipo i Litfiba 8-) ) ed una velocità del seghetto alternativo di 3 su 6 quindi intermedia e procedo molto lentamente lasciandomi guidare dal seghetto quasi senza fare forza.
Vero, io ho risolto in seguito nastrando il plexy, la velocità l'ho tenuta alta ma tenendo anche il compressore che soffiava sulla lama (a denti stretti) e la raffreddava mentre tagliava, anche io ho fatto avanzare molto lentamente l'alternativo.
cyborg ha scritto: Per la sega a compasso......AZZZZZZ!!!!!!
Anche io ho sempre consigliato di utilizzarla con moooolta attenzione, ma una cosa del genere non mi è mai capitata\vista <-on_confused->
Una curiosità, l'hai usata sotto ad un trapano a colonna o con un trapano "a mano libera"?
Io la uso SOLO con il trapano a colonna, perché gira lento e costante, ma non oso immaginare se succedesse ad altezza "pistolino" 8-) AHIAAAA :on_cry:
Il primo test quando è partito il proiettile l'ho fatto a mano... poi ho provveduto (come vedi in una delle foto che ho inserito) ad usarlo su di un supporto che rende il trapano a colonna e posizionando un bel pannello di MDF a protezione, la velocità del trapano l'ho portata al max perchè altrimenti sarebbe stato difficile.... forse con un vero trapano a colonna sarebbe stato diverso ma purtroppo non ho quel genere di attrezzatura.
crack75
Newbie
Newbie
Messaggi: 31
Iscritto il: 20/05/2014, 17:40
Città: Roma

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da crack75 »

nokiandrea ha scritto:Come la fissi la plancia?.la fai smontabile? ho visto che hai fatto dei supporti per sostenere il bezel e penso anche la plancia.
La plancia sarà apribile con le cerniere come le altre qui sul forum e si sostiene con dei magneti al neodimio, precisamente questi:
Immagine
http://www.ebay.it/itm/2-blocchi-con-fo ... 27d436a52a
ho messo l'URL perché potrebbero servire a qualcuno di voi, non credo sia contrario alle regole del forum vero?

L'idea di DM è ottima (e soprattutto economicissima) per chi può creare il legno tondo su cui incastrare l'anello di plastica, io non potevo purtroppo e non mi è venuta un'idea buona per sfruttarli ugualmente...
Per il resto sto un po' sbattendomi <-dash-> perché i joystick e i 3 pulsanti centrali sono quelli di un tempo da sala giochi e quindi un po' più "cicciotti" (indistruttibili aggiungerei), sto limando un po' qua un po' la e sto piegando un po' anche alcuni contatti e alcuni faston...
Avatar utente
singenta
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 127
Iscritto il: 22/08/2012, 13:58
Città: Ravenna

Re: [Bartop] Ci sono anche io....

Messaggio da singenta »

Complimenti gran bel lavoro! Seguo con interesse
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”