Allora:
anche se non vedo bene dalla foto ma potrei azzardare che:
- I pin A e B che come vedi sono collegati insieme e vanno ad una grossa pista sono VCC (+5V)
- Il pin subito accanto dovrebbe essere anch'esso un alimentazione si vede che va ad una via (foro di passaggio sull'altro lato) molto più grande. vedi se va verso la parte audio (in basso nella foto) forse potrebbe essere il +12
- I pin 1 e 2 (i corrispondenti sul lato inferiore forse e dico FORSE in quanto non vedo) sono GND
- il primo gruppo di resistenze partendo dall'alto della foto con i valori 220 e 470 (quella da 1k non è adiacente ma ci sarà) se guardi hanno un lato in comune e quella è l'uscita di un colore (forse rosso?)
- le tre successive con i valori 220 470 e 1K se vedi hanno un lato in comune e quello è l'uscita del secondo colore (forse verde?
- idem con le tre ancora successive 220 470 1k anche queste hanno un lato in comune ed è l'uscita del terzo colore (forse blu?)
Se segui il comune sul connettore individuerai dei pin adiacenti dove arrivano o uno accanto all'altro (quindi sun lato R G B) e subito accanto ci sarà a sinistra o a destra il sincronismo
Spesso invece sono divisi tra sopra e sotto ed in questo caso è ancora piu facile perchè su un lato trovi ad esempio R e G mentre sull'altro in corrispondenza B e Sync
Sul lato opposto mi sembra di vedere che l'ultimo pin va a GND, ti ho evidenziato i pin di massa di alcuni ttl
Vedi il condensatore elettrolitico grande accanto al finale audio? Quello probabilmente fa da filtro all'alimentazione, vedi dove è collegato.
Ovvio che DEVI VERIFICARE le connessioni delle alimentazioni PRIMA DI ALIMENTARE LA BOARD!!!
Un altro consiglio, dagli una bella pulita, a me da fastidio vederle sporche. Io faccio così:
prendi lo sgrassatore della Coop o Chanteclair e spruzzi bene la piastra sopra e sotto.
attendi 3 o 4 minuti e risciacqui abbondantemente con acqua ma molto abbondantemente.
poi la sciacqui nuovamente con acqua demineralizzata, se possibile la puoi mettere a bagno in acqua demineralizzata una decina di minuti
poi la asciughi bene con aria compressa e quindi la metti in forno a 50° una mezz'ora meglio se ventilato. Se si forma umidità sul vetro del forno lo asciughi o lasci uno spiraglio il vetro aperto.