Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[chi le conosce?] Informazioni schede

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

[chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

Ciao a tutti...
io sono in possesso di 2 schede...e qui direte :-D e allora?!?!?
ecco una è un originale della taito con licenza della tecfri made in spagna...qualcuno ha scritto con il pennarello "buggy boy"...
non appena riesco posto una foto....
sapreste aiutarmi nei collegamenti per vedere se funziona e cercare di scoprire cosa sia realmente???
scusate se mi sono spiegato male...ma sicuramente non appena posto la foto capirete di cosa sto parlando...

ho poi un altra scheda che però credo sia un bootleg anchesso con un adattatore...
alla schermata dice super hang-on Beta 1987???
non era ella sega? è forse un hack o non so...
sapreste delucidarmi???


ok ragazzi...modifico il post aggiungendo le foto di cui sopra più altre schede di cui sono venuto in possesso e che spero possiate aiutarmi nel scoprire di cosa si tratta...grazie!
questo il link Qui
Ultima modifica di Pcxx75 il 16/06/2013, 14:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Informazioni schede

Messaggio da baritonomarchetto »

Posta le foto delle PCB, soprattutto la zona connetore che da li quantomeno si può capire se son jamma o no :wink:

La scheda super hang-on "beta" è un bootleg, non è della SEGA ma della BETA, appunto :-D

Devo avere da qualche parte un bootleg sembre BETA di outrun, quindi erano "specializzati" in boot sega
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

baritonomarchetto ha scritto:Posta le foto delle PCB, soprattutto la zona connetore che da li quantomeno si può capire se son jamma o no :wink:

La scheda super hang-on "beta" è un bootleg, non è della SEGA ma della BETA, appunto :-D

Devo avere da qualche parte un bootleg sembre BETA di outrun, quindi erano "specializzati" in boot sega
Ok
oggi non riesco a inserirle ma provo al prima possibile.....
nel frattempo sono venuto in possesso di altre schede di cui sono all oscuro...cerco di fare le foto a tutte così prendo 2 piccioni....
Grazie delle delucidazioni...
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

Foto pronte......
Ho modificato il primo post...
mi aiuti chi può
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Zabanitu »

la scheda "bianca" sembra un pacman bootleg !
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da pieroandreini »

Quali strumenti hai a disposizione? Posso spiegarti come trovare il pinout da solo.
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

pieroandreini ha scritto:Quali strumenti hai a disposizione? Posso spiegarti come trovare il pinout da solo.
Sinceramente ho i strumenti base....cioè un alimentatore,un saldatore e un piccolo tester.
Null`altro....
Possono bastare?
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da pieroandreini »

Diciamo che come alimentatore io userei uno da computer at oppure atx. Poi ti serve un monitor con ingresso rgb o una tv con presa scart.
Se hai un tester con misurazione di frequenza e' meglio, altrimenti ti puoi arrangiare comunque.
Naturalmente ti occorre un connettore adatto alla scheda che vuoi provare.

Prima di tutto individua la massa sul connettore. La puoi verificare con la massa di qualsiasi ttl sulla scheda.

Stessa cosa per il 5v

Collega (senza sbagliare) l'alimentazione al tuo alimentatore di cui sopra.

Per adesso tralasciamo il 12v che serve solo per l'audio.

Nelle pcb di cui stiamo parlando non servono altre alimentazioni.

Senza fare cortocircuiti individua l'uscita del sincronismo trovando il pin dal quale escono 15625 Hz circa

Se non hai la possibilità' di avere un frequenzimetro metti il tester in c.a 2v fondo scala ed individua i pin dai quali esce tensione alternata di circa 1v pp

Dovresti trovare 4 pin corrispondenti ad R G B e Sincronismo

A questo punto non avendo frequenzimetro ne oscilloscopio devi collegare a tentativi i pin individuati ad R G B e Sync del tuo monitor / tv

Se hai fatto le cose come si deve in pochi minuti dovresti vedere il tuo gioco in funzione se non è' guasto

Naturalmente devi collegare la massa con il negativo dell'alimentazione.

Passerai poi ad individuare i pin del coin collegando una resistenza (a scopo di precauzione) di circa 100 ohm tra massa ed uno ad uno tutti i pin rimanenti. Quando becchi quello di uno degli ingressi coin vedrai che hai inserito una moneta.

A questo punto passi allo stesso modo ad individuare i pin degli start e poi delle 4 direzioni del o dei joystick.

Attenzione a non fare cortocircuiti e a non sbagliare polarità.

Le piste delle alimentazioni si vedono ad occhio perché più grandi

A questo punto se te la senti puoi collegare il +12 che alimenta il finale audio. L'uscita per l'altoparlante la puoi individuare vedendo come e' fatto il circuito sul finale audio o testando con l'ingresso audio del tv/monitor i pin restanti che vengono dalla parte audio.

Se non hai pratica fai molta attenzione o chiedi il piacere a qualcuno più esperto se non vuoi danneggiare le schede
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

Ciao
Grazie dell aiuto....queste regole vanno bene in caso di scheda funzionante....
Se invece la scheda non dovesse dare segni di vita???
Quali sarebbero le cose da fare?
Grazie
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da pieroandreini »

Le cose da fare? Tentare di ripararla! 8-)

Di solito anche se la scheda è guasta il video esce comunque, magari caratteri casuali ma qualcosa si vede. Se poi sei così sfortunato che è guasta proprio la parte video e non ti esce ne sincronismo ne rgb allora devi capirlo dal circuito ma è ovvio che ti servono delle conoscenze di base.
Ripararla poi lascia stare, meglio se lo fai fare oppure cerchi una scheda funzionante.

Se vuoi comunque avventurarti, dopo aver verificato che le Eprom siano buone e le eventuali BProm pure, le tecniche principalmente sono due:

1) Cerchi di capire il guasto ma ti servono delle buone conoscenze e molto meglio se hai lo schema e magari ti aiuti con un comparatore di stati logici. Non puoi testare proprio tutto ma quasi senza smontarlo.

2) cambi componenti a caso.

Ti serve comunque una stazione dissaldante seria ed esperienza nell'usarla altrimenti danneggi irrimediabilmente lo stampato.

Ti servono inoltre un mare di tempo e pazienza!
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

Ok ragazzi
Ho iniziato a cercare di scoprire cosa sono questi giochi...
mi sono procurato tutto o quasi il necessario e ora inizio a provare a scoprire di cosa si tratta...
intanto ho iniziato nel preparare una fingerboard per i giochi pre-jamma ...
e adesso sotto con lo scoprire i contatti gnd-+5 rgb e via discorrendo...
non appena ho progressi vi terrò informati...
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

Salve ragazzi...
Ho iniziato a cercare di scoprire quali arcani giochi si nascondono all interno delle pcb...
Ieri mi sono soffermato su una con 18 contatti (pre-jamma) mi sono messo a cercare info facendo il dump di una delle eprom presenti...
Purtroppo ora non riesco a mettere le foto ma provvedo appena posso.
Leggendo la eprom mi sono accorto che era simile a una eprom di donkey kong 3...
Insospettito ho fatto qualche ricerca ed ho trovato solo immagini del gioco in questione con connettore a 22 pin e non 18 come la mia...
Controllando meglio poi ho visto che il dump del 22 pin riportava 8 kb (presente in mame) ,mentre il mio di 16 kb!?!
Qualcuno di voi può darmi delucidazioni???
Premetto che la mia pcb è senza dubbio una bootleg!!!
Grazie
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Zabanitu »

il tuo bootleg potrebbe montare metà eprom di capacità doppia rispetto l'originale, ed ecco perchè 16kb.
o, forse, dei 16kb della eprom ne sono usati solo la metà....
è una cosa piuttosto comune.

per verificare i dump copia i file nella directory del mame e usa il comando
mame -romident nomefile.bin
ed otterrai info, sempre sia presente nel mame.
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

Perfetto farò così...
Ma da come dici devo utilizzare il mame a riga di comando o va bene anche il me con interfaccia grafica?
Poi credo che dovrò cercare di scoprire il pinout cosa che per il +5 è stato facile il gnd mi da rogne :-(
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da pieroandreini »

Non capisco il problema, il GND è il primo ed il più semplice.

Praticamente tutti i TTL (tranne rare eccezioni) hanno:

se 14 Pin:

Pin 7 GND
Pin 14 VCC

se 16 pin:

Pin 8 GND
Pin 16 VCC

In ogni caso scaricati un datasheet di uno qualsiasi e vedi

Se dovesse montare RAM o EPROM molto vecchie prendi il datasheet e guarda i pin delle alimentazioni ma non è il caso della scheda che stai testando
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Zabanitu »

Pcxx75 ha scritto:Perfetto farò così...
Ma da come dici devo utilizzare il mame a riga di comando o va bene anche il me con interfaccia grafica?
da riga di comando.
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

ok
Eccomi...nel poco tempo disponibile sono riuscito a fare delle foto alla scheda di cui sopra,connettore pre-jamma,ed eprom di cui hi fatto il dump e che cercherò a breve di fare il romident....
intanto posto le foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pieroandreini
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 559
Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
Città: Sarteano
Località: Toscana

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da pieroandreini »

Allora:

anche se non vedo bene dalla foto ma potrei azzardare che:

- I pin A e B che come vedi sono collegati insieme e vanno ad una grossa pista sono VCC (+5V)
- Il pin subito accanto dovrebbe essere anch'esso un alimentazione si vede che va ad una via (foro di passaggio sull'altro lato) molto più grande. vedi se va verso la parte audio (in basso nella foto) forse potrebbe essere il +12

- I pin 1 e 2 (i corrispondenti sul lato inferiore forse e dico FORSE in quanto non vedo) sono GND
- il primo gruppo di resistenze partendo dall'alto della foto con i valori 220 e 470 (quella da 1k non è adiacente ma ci sarà) se guardi hanno un lato in comune e quella è l'uscita di un colore (forse rosso?)
- le tre successive con i valori 220 470 e 1K se vedi hanno un lato in comune e quello è l'uscita del secondo colore (forse verde?
- idem con le tre ancora successive 220 470 1k anche queste hanno un lato in comune ed è l'uscita del terzo colore (forse blu?)

Se segui il comune sul connettore individuerai dei pin adiacenti dove arrivano o uno accanto all'altro (quindi sun lato R G B) e subito accanto ci sarà a sinistra o a destra il sincronismo
Spesso invece sono divisi tra sopra e sotto ed in questo caso è ancora piu facile perchè su un lato trovi ad esempio R e G mentre sull'altro in corrispondenza B e Sync

Sul lato opposto mi sembra di vedere che l'ultimo pin va a GND, ti ho evidenziato i pin di massa di alcuni ttl

Vedi il condensatore elettrolitico grande accanto al finale audio? Quello probabilmente fa da filtro all'alimentazione, vedi dove è collegato.

Ovvio che DEVI VERIFICARE le connessioni delle alimentazioni PRIMA DI ALIMENTARE LA BOARD!!!

Immagine

Un altro consiglio, dagli una bella pulita, a me da fastidio vederle sporche. Io faccio così:

prendi lo sgrassatore della Coop o Chanteclair e spruzzi bene la piastra sopra e sotto.
attendi 3 o 4 minuti e risciacqui abbondantemente con acqua ma molto abbondantemente.
poi la sciacqui nuovamente con acqua demineralizzata, se possibile la puoi mettere a bagno in acqua demineralizzata una decina di minuti
poi la asciughi bene con aria compressa e quindi la metti in forno a 50° una mezz'ora meglio se ventilato. Se si forma umidità sul vetro del forno lo asciughi o lasci uno spiraglio il vetro aperto.
Zabanitu

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 379
Iscritto il: 27/02/2012, 2:16
Medaglie: 1
Città: Verona

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Zabanitu »

Somiglia molto ad un bootleg tipo donkey kong 3. Dal tipo di font dei numeri sulle pal azzarderei Tecfri come costruttore...
Pcxx75

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 84
Iscritto il: 27/05/2013, 22:16
Medaglie: 1
Città: Perugia

Re: [chi le conosce?] Informazioni schede

Messaggio da Pcxx75 »

poi la asciughi bene con aria compressa e quindi la metti in forno a 50° una mezz'ora meglio se ventilato. Se si forma umidità sul vetro del forno lo asciughi o lasci uno spiraglio il vetro aperto.
Per lavarle mi sembra di aver letto che si devono togliere tutte le prom che risiedono su zoccolo,quindi rimovibili...
giusto?

Sicuro in forno???
Non esiste qulacosa d altro???
Primo non so se il capo :punish: (mia moglie) sia entusiasta dall idea e poi non vorrei fare pcb al posto di pizze???
Pistola ad aria calda??? per intenderci quelle che si usano anche per sverniciare....io ho quella...ovviamente non a 2cm di distanza ma un pò più e come credo non a getto fisso su un punto ma movimento amò di asciugacapelli....quello che non so più nemmeno come si usa oramai..... :D
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”