Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

problema con leve analogiche

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

problema con leve analogiche

Messaggio da darden78 »

ciao a tutti,

volevo chiedere se qualcuno di voi sa come funzionano le leve analogiche dei joypad!!!

perche' devo hackare un joypad per pc e renderlo un joystick x cabinato, siccome le leve analogiche non mi servono, volevo eliminarle, qualcuno di voi sa se posso semplicemente scollegare i fili o devo agire in altro modo?? (cavallotti o altro)
premetto che non posso lasciarle montate per problemi di spazio all' interno del joy, quindi devo per forza eliminarle.
inoltre smontando il joypad ho trovato due "bobine" (spero di aver trovato il termine giusto)
che non so assolutamente a cosa servano e sono collegate anch'esse allo schema principale attraverso 2 fili che ho "bellamente" tranciato e questo non sembra aver compromesso il funzionamento.
se qualcuno sa cosa sono mi puo' aiutare??

grazie a tutti.

saluti
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da djfiorec »

Le due bobine sono i motorini della vibrazione. Questi puoi tranquillamente eliminarli tranciando il filo.

Riguardo la schedina delle leve analogiche puoi sicuramente bypasarle ma non so come.

Di sicuro serve qualche resistenza qui e lì.

Prova a cercare su google.

Non tagliare di netto altrimenti non funziona + il pad. Ciao!
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da darden78 »

djfiorec ha scritto:Le due bobine sono i motorini della vibrazione. Questi puoi tranquillamente eliminarli tranciando il filo.

Riguardo la schedina delle leve analogiche puoi sicuramente bypasarle ma non so come.

Di sicuro serve qualche resistenza qui e lì.

Prova a cercare su google.

Non tagliare di netto altrimenti non funziona + il pad. Ciao!

effettivamente la mia domanda e' nata perche' ho "tranciato di netto" le connessioni dell' analogico e collegando lo scheletro del joy al pc ho visto che c'era qualcosa che non andava... <-clap->
...cosi' ho risaldato il tutto ed ho scritto il post.

ho provato a cercare su google ma schemi di joypad o spiegazioni di come funziona un analogico non ne ho trovate.

provo a cercare piu' a fondo, nel frattempo se qualcuno sa come fare, mi farebbe una gran cortesia! <-help->
djfiorec

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1282
Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
Medaglie: 1
Città: Salerno
Località: Pagani (SA)
Grazie Inviati: 1 volta

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da djfiorec »

Non è altro che una resistenza variabile.

Per gabbarlo dovresti fare in modo da fargli "leggere" un valore di resistività, o non resistività.
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da darden78 »

djfiorec ha scritto:Non è altro che una resistenza variabile.

Per gabbarlo dovresti fare in modo da fargli "leggere" un valore di resistività, o non resistività.
ho trovato questo sito
http://www.slagcoin.com/joystick/pcb_wiring.html
che, a meta' pagina, mi sembra dica cio' che stai dicendo tu,
il problema e' che pur masticando l' inglese non ho capito cio' che devo fare.
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3070
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Si in effetti spiega tutto..
dice appunto che bisogna aggiungere resistenze fisse (spesso da 5 o 10 kohm) al posto delle resistenze variabili delle leve analogiche, senza dimenticare il contatto del click superiore.. il sistema "facile ma lungo" ne richiede 4 per ogni leva, più quelli degli interruttori.. razionalizzando (ma bisogna capire meglio come funziona il proprio modello di joy) si può scendere fino a 1 per ogni leva, più gli interruttori.

Altra opzione simpatica di cui parla, usare i comandi delle leve analogiche come leve digitali.. si può fare interrompendo collegando le resistenze attraverso il classico microswitch.. così facendo si ottengono fino a 3 joypad digitali completi (tasti a parte ovviamente) con un solo hack..

Insomma c'è da divertirsi <-thumbup->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da darden78 »

si in effetti la parte delle resistenze l' avevo colta,
il mio problema e' che non essendo un esperto non so dove andare a saldarle queste resistenze,
conoscendo il funzionamento di una leva analogica potrei intuirlo ma purtroppo in materia sono a zero,
mi sembra strano pero' che in rete non ci sia uno schema che spieghi il funzionamento dell' analogico.
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3070
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 11 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da dR.pRoDiGy »

In realtà su quella pagina viene spiegato perfettamente.

Le leve analogiche si basano su 2 potenziometri (resistenze variabili), uno per alto/basso, l'altro per sx/dx.

Questo è un potenziometro:
Immagine
Il funzionamento è semplice: spostando il potenziometro è come se "muovessi" la freccina B sulla resistenza fissa A->C , aumentando la resistenza da un lato (es: A->B) e riducendolo dall'altro lato (C->B), o viceversa.
La posizione della leva viene dedotta da una lettura sul punto B, quindi le 2 resistenze variabili A->B e C->B devono essere sostituite da corrispondenti resistenze fisse dello stesso valore.. ad indicare che la leva è "sullo zero".

Più chiaro? :wink:
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
darden78
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1234
Iscritto il: 08/06/2011, 16:17
Città: alessandria
Grazie Inviati: 1 volta

Re: problema con leve analogiche

Messaggio da darden78 »

piu' chiaro lo e' sicuramente, grazie dr. prodigy,
adesso che ho capito il funzionamento sono giunto alla conclusione che dovrei capirci anche un po di piu' di elettronica per sapere cosa andare a saldare e dove!!!
ho ovviato il problema risaldando i fili che avevo tagliato e riducendo al minimo indispensabile le dimensioni delle leve analogiche, scorporando plastiche e quant' altro.
io comunque pensavo che si potesse eliminare direttamente il blocco delle 2 leve analogiche,
e poi magari cavallottare i fili che rimanevano liberi con delle resistenze o altro, solo che prima di fare paciughi ho preferito lasciare tutto com' era sacrificando un po di spazio.
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”