ciao Max,
grazie per le foto, le notizie purtroppo non sono buone... allora:
- la scheda che hai è un clone di Centipede, ma ha una piedinatura (pinout) diversa dall'originale:
(
http://www.mikesarcade.com/cgi-bin/spie ... ipede.html)
e non sono riuscito a trovare nessuna informazione sulla tua scheda, tranne che l'accoppiata cabinet/scheda
è un 'clone completo' citato dal governo Belga (!!!):
http://fiscus.fgov.be/interfaoiffr/AD/Ancrepefr.pdf
- NON collegare altre schede, rischi di bruciarle inutilmente, sul connettore arriva una tensione
alternata proveniente direttamente da un trasformatore, cosa che veniva fatta per le primissime
schede arcade, il transistor con alette che scalda tanto è un regolatore di tensione che la porta
a +5V, dopo essere stata raddrizzata dai due diodi neri e filtrata dai due grossi condensatori.
- l'unica cosa che rimane è quella di seguire filo per filo le connessioni sul cabinato e risalire
a ciascun collegamento per poter fare un adattatore di qualche tipo, ma sicuramente si dovrà
intervenire anche sull'alimentazione per 'modernizzarla' con alimentatore switch standard.
- il consiglio più immediato è quello, se puoi, di procurarti un cabinet con cablaggio Jamma,
fare adattatori a partire da uno standard è più semplice, soprattutto per le schede moderne,
anche se pre-jamma; discorso diverso per tutte le schede più vecchie, dove bisogna intervenire
singolarmente, con molta più pazienza...
la seconda scheda potrebbe essere un clone di MarioBros, ma da una foto è difficile dare certezze,
normalmente per identificare una scheda si leggono le eprom, poi si cerca di collegarle in modo 'sicuro'
identificando prima le alimentazioni e via via gli altri segnali (monitor, controlli, contatore, etc...)
BS
Ci sono due cose che per farle esigono buona salute: l'amore e la rivoluzione. [Gesualdo Bufalino]