Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

ARCADEVGA driver e windows XP

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

ARCADEVGA driver e windows XP

Messaggio da scirocco74 »

...sembra di essere in un'avventura della sierra.
Dopo aver risolto il problema j-pac ecco che si presenta un nuovo ostacolo.

Windows XP non ne vuole sapere di caricare i driver della ARCADEVGA e al momento il sistema operativo funziona a 640x480 a 4 colori!
Ho fatto vari tentativi seguendo anche il metodo di MCRipper su wikicab.
Niente da fare. Il sistema non mi riconosce la scheda.
Mi rendo conto che è un problema noto anche sul sito della ultimarc ma in qualche modo vorrei venirne a capo.

Ecco quello che ho fatto:

1) Al primissimo avvio il sistema mi riconosceva una radeon9200 e ho seguito il metodo di mcripper (in modalità provvisoria) disinstallando i driver microsoft della radeon9200 e proseguendo con una nuova installazione hardware specificamndo il percorso dei driver dell'arcadevga.
Niente. Windows dice che i driver specificati non c'entrano non sono compatibili con la scheda video installata.

2) sempre in modalità provvisoria ho lanciato il setup dei driver dell'arcadevga. Niente da fare. Mi diceva che non avevo le directx 8 installate e si chiudeva dopo un'altra schermata.

3) Ho scaricato dal sito della ultimarc l'utility per disinstallare i driver della scheda video ATI (cat_uninstaller). Le lancio, mi dice di riavviare.
Quando ritorno in windows noto che nel pannellino del monitor non ci sono più driver della radeon9200 ma dei semplici driver VGA generici.

4) A questo punto inserisco il cd originale dell'ArcadeVGA (scaricato precedentemento in formato ISO da emule). Mi esce la scermata della ultimarc. Scelgo di installare i driver della arcadevga per XP. Dopo un paio di schermata mi dice che la scheda video non è compatibile con i suddetti driver e mi fa uscire.

5) A questo punto ho provato a rifare il punto 1...Nulla...

Suggerimenti?
Esiste un modo per installare sti benedetti driver su una ati 9200 "patchata"? C'è qualcuno percaso che c'è riuscito?

grazie ancora
lu
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

Ciao io sono alle prese con il tuo stesso problema....
oltre alle tue prove ho anche installato i driver in modo forzato ottenendo poi dei problemi di instabilità che hanno reso impossibile l'avvio di xp...
quello che ho fatto in pratica è stato installare i driver dalla gestione delle periferiche nella finestra hardware accessibile col tasto dx sulle risorse del computer. Sono andato sulla scheda video generica col punto di domanda giallo e scelto aggiorna i driver. Poi selezionando installazione personalizzata ho scorso i driver nel percorso del cd della Ultimark e inifine gli ho installati.
Al riavvio ho ricevuto degli errori che mi hanno reso impossibile l'avvio di xp....
E' davvero un casino...poi fa rabbia sentire di altre persone che al primo colpo hanno installato tutto e senza problemi...beati loro...
sto seriamente pensando di installare windows 98...
Poi nn so se capita anche a te ma il pc mi visualizza sempre due schede video... io ho una ATI RADEON 9200 SE...
Speriamo che qualcuno ci venga presto in soccorso compagno di sventura!
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

Messaggio da scirocco74 »

No. A me attualmente mi da soltanto una VGASAFE come scheda installata.
Penso sia una vga generica che xp installa dopo che lanci i cat_uninstaller della ATI.

Sembrerebbe comunque che nessuno sia riuscito ad installare correttamente (con i driver della arcadevga originale) una 9200 "patchata" sotto windows XP.
Mi sembra di capire che ci vuole una ATI 9250 e non una 9200.

La cosa che invece a me fa rabbia è che tutte le guide, i forum e i siti che parlano dell'argomento, citano sempre una "ATI 9200/9250" o una "ATI 92xx" o addirittura "ATI 9XXX"...

Quello che mi piacerebbe capire è se la 9200 modificata almeno funziona sotto windows 98 o millenium...
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

io al massimo per sabato provo e poi ti so dire...
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

leo973 ha scritto:Tra l'altro, ho provato la 9200avga sia sotto win98 che xp (per far coabitare Daphne!) e non ho avuto nessun problema di driver, sia installandoli con il setup (su xp) che facendo "aggiorna driver" in gestione periveriche->scheda video dandogli il percorso (sul 98 ). Per chi vuole usare per forza windows, consiglio il 98, +leggero, nessun conflitto/stabilità, +veloce in avvio/arresto e volendo nessuna schermata che mostri loghi di windows (in xp non ci sono ancora riuscito del tutto).
Devo smentirti qualcuno è riuscito ad usare la 9200 AVGA con XP...spero possa risolvere i nostri problemi dovrei sentirlo stasera...
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

Messaggio da scirocco74 »

Non saprei.
La cosa mi puzza un pochino. Mi sembra addirittura strano che abbia installato sotto xp lanciando semplicemente il setup.
Quando "crakki" una ati qualsiasi, all'avvio successivo il sistema operativo tende ad installarti i driver di microsoft della scheda.,..

In ogni caso spero che qualcuno sia in grado di smentirmi e spiegare come ha fatto ad installare una 9200 patchata sotto windows XP.

Per il momento per non fare confusione (visto che sull'argomento ce n'è tanta) è meglio basarsi sulle esperienze generali.

Sotto DOS va bene una 9200 / 9250
Sotto Win98/ME va bene una 9200(?) / 9250
Sotto WinXP soltanto 9250.






Andreaxfactor ha scritto:
leo973 ha scritto:Tra l'altro, ho provato la 9200avga sia sotto win98 che xp (per far coabitare Daphne!) e non ho avuto nessun problema di driver, sia installandoli con il setup (su xp) che facendo "aggiorna driver" in gestione periveriche->scheda video dandogli il percorso (sul 98 ). Per chi vuole usare per forza windows, consiglio il 98, +leggero, nessun conflitto/stabilità, +veloce in avvio/arresto e volendo nessuna schermata che mostri loghi di windows (in xp non ci sono ancora riuscito del tutto).
Devo smentirti qualcuno è riuscito ad usare la 9200 AVGA con XP...spero possa risolvere i nostri problemi dovrei sentirlo stasera...
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

State facendo un po di confusione, vediamo di chiarire alcune cose:
- Le schede nel momento in cui vengono modificate sono tutte identiche, infatti il bios è lo stesso, i problemi di installazione derivano da altri fattori
-Windows che ormai conosco dalle prime versioni, ancora dal 95 ha un potere magico, forse nn mi crederete, ma ogni installazione è diversa, in win xp si nota meno ma nel 98 era palese, quindi conta anche il fattore fortuna.
-i problemi nell'installazione dei driver derivano dal fatto che x non far crashare la parte video il sistema operativo usa un driver generico vga, che xò ha problemi a fermarsi per far posto ai nuovi driver.
-è da un po di tempo che uso la avga e ne o avute diverse, la ultimarc nn tiene una lista degli update, aggiorna semplicemente i driver, quindi esistono diverse versioni, una che si installa correttamente e altre che hanno problemi, alcuni mi dicevano che nn c'era una radeon nel pc ecc.. dovete solo trovare la versione giusta del driver, nel caso posso passare il mio che funziona perfettamente.
-come ho già detto + volte l'installazione è + facile se installate tutto windows con la avga inserita, nonostante i problemi vari...
-forse ho trovato un altro metodo x semplificare l'installazione, adesso apro un post e incomincio a parlarne

Spero di aver chiarito un po di dubbi, nel caso chiedete
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

io ho già provato ad installare xp con l'AVGA su...ma niente... instabilità di windows, a questo punto se mi passate altri dirver provo quelli...e speriamo bene altrimenti seguo e partecipo al nuivi post
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

Messaggio da scirocco74 »

resto anche io in attesa dei driver funzionanti.
grazie

Andreaxfactor ha scritto:io ho già provato ad installare xp con l'AVGA su...ma niente... instabilità di windows, a questo punto se mi passate altri dirver provo quelli...e speriamo bene altrimenti seguo e partecipo al nuivi post
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

Messaggio da scirocco74 »

come hai fatto ad installare windows xp con lavga?
A me nella fase di installazione lo schermo si divide a metà con la parte bassa tutta nera. Pertanto è praticamente impossibile continuare...

Andreaxfactor ha scritto:io ho già provato ad installare xp con l'AVGA su...ma niente... instabilità di windows, a questo punto se mi passate altri dirver provo quelli...e speriamo bene altrimenti seguo e partecipo al nuivi post
gandalf_666
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
Località: Roma

Messaggio da gandalf_666 »

Io non ho avuto nessun problema ad installare i driver Avga sotto XP, mi sono basato sulle faq dal sito ultimarc:
-his procedure may be necessary if the driver does not appear to install for any reason.
From Control Panel, click "System", "Hardware", "Device Manager".
Open up the Display entry and right-click the entry "Ultimarc ArcadeVGA". Select "Update Driver".
Select "No, not this time", for searching the web for drivers.
Select "Install from a list or specific location".
Select "Don't search, I will select the driver to install"
Select "Have Disk"
A file open dialog will be displayed. Navigate to the location of the INF file on the Ultimarc CD as follows (assuming D is your CD drive)
Windows XP and 2K: D:/AVGAdrivers/XP/2KXP_inf
A list of available drivers will be displayed, select "Ultimarc ArcadeVGA".
Complete the install process. Do not choose to reboot at this time.
Repeat the above steps but this time, instead of right-clicking "ArcadeVGA" in Device Manager, select "Radeon Secondary". Reboot when complete.
Ignore any warning about the driver not having been tested with your hardware.
.
Facendo così io non ho avuto nessun problema, non capisco perchè a voi non và.
Provate e fateci sapere
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

Metto in condivisione il file con i driver, a seguito il link ed2k, perfavore mantenete il file condiviso. Grazie

ed2k://|file|AVGA_9200_XP2K.zip|12993293|D0B3D7533C931F04544975FDB6719FC0|h=DY7D6H4UMQ6YCUKPEPKWMW4CNFN4OTTX|/
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

Messaggio da scirocco74 »

Ciao,
il metodo da te descritto è stato una delle prime cose fatte.
Quello che non ho capito è se tu hai una scheda Avga originale o "patchata". E, nel caso, se è una ATI 9200 o 9250.
grazie

gandalf_666 ha scritto:Io non ho avuto nessun problema ad installare i driver Avga sotto XP, mi sono basato sulle faq dal sito ultimarc:
-his procedure may be necessary if the driver does not appear to install for any reason.
From Control Panel, click "System", "Hardware", "Device Manager".
Open up the Display entry and right-click the entry "Ultimarc ArcadeVGA". Select "Update Driver".
Select "No, not this time", for searching the web for drivers.
Select "Install from a list or specific location".
Select "Don't search, I will select the driver to install"
Select "Have Disk"
A file open dialog will be displayed. Navigate to the location of the INF file on the Ultimarc CD as follows (assuming D is your CD drive)
Windows XP and 2K: D:/AVGAdrivers/XP/2KXP_inf
A list of available drivers will be displayed, select "Ultimarc ArcadeVGA".
Complete the install process. Do not choose to reboot at this time.
Repeat the above steps but this time, instead of right-clicking "ArcadeVGA" in Device Manager, select "Radeon Secondary". Reboot when complete.
Ignore any warning about the driver not having been tested with your hardware.
.
Facendo così io non ho avuto nessun problema, non capisco perchè a voi non và.
Provate e fateci sapere
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

grazie mille per il link, basta clicarlo e si apre il sw p2p giusto? il nome esatto del file quale è?
Avatar utente
McRipper
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 730
Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
Località: Varese
Grazie Ricevuti: 1 volta

Messaggio da McRipper »

é un link automatico di emule/edonkey, nel caso nn funzioni cliccandolo copiatelo e incollatelo con l'apposita funzione in emule
il file è AVGA_9200_XP2K.zip
Magnum: [|||||||||-] 90%
Immagine
Immagine
gandalf_666
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
Località: Roma

Messaggio da gandalf_666 »

Anche io ho una Avga "casalinga" basata su una asus ati 9250.
....sei sicuro di aver seguito la procedura indicata sul sito della ultimarc(quella che ho ricopiato io?)
Perchè leggendo il tuo primo post non mi sembra tu l'abbia seguita.
DOVETE FORZARE L'INSTALLAZIONE DEI DRIVER dalle risorse del computer, non installare direttamente i driver dal cd.
...poi se siete sicuri di averci già provato allora non sò.
ciao
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

Messaggio da scirocco74 »

Lo sapevo...
E' proprio questo il punto.
Se leggevi tutto il thread ti rendevi conto che il problema non è nel forzare una ati 9250.
Il problema sull'installazione dei driver sotto xp si pone sulle 9200 modificate.
Molti dicono che è la stessa cosa ma guarda caso i problemi che tutti riscontrano riguardano sempre le 9200 modificate...
Non voglio mettere in dubbio che qualcuno ci sia riuscito. Probabilmente per una serie di circostanze favorevoli (come diceva mcripper) dei driver giusti, windows xp, ecc.

Sta di fatto che il problema riguarda comunque e soltanto le ati 9200 modificate.
Insisto su questo argomento poiché mi piacerebbe venirne a capo anche per trovare un metodo che possa andare bene a tutti. Che possa essere definitivo e non basato sulla "fortuna".

Le prossime cose che voglio fare sono:
1) installare dei driver ARCADEVGA diversi da quelli scaricati sul sito ufficiale (grazie a mcripper che li ha condivisi)
2) provare a reinstallare windows xp con la scheda avga inserita. Qui però c'è il problema dello schermo nero in basso nella prima fase di installazione. A meno di non sapere a memoria i passaggi è praticamente impossibile andare avanti.
3) tentare di "trasformare la mia ati 9200 in 9250 e successivamente riflasharla in ArcadeVGA. (forse è una stronzata!)

Senti ti chiedo una cortesia.
Hai detto che hai una ASUS 9250. Mi spediresti il bios della tua scheda?
Mi servirebbe sia quello originale e possibilmente anche quello "modificato".
ti ringrazio
lu







gandalf_666 ha scritto:Anche io ho una Avga "casalinga" basata su una asus ati 9250.
....sei sicuro di aver seguito la procedura indicata sul sito della ultimarc(quella che ho ricopiato io?)
Perchè leggendo il tuo primo post non mi sembra tu l'abbia seguita.
DOVETE FORZARE L'INSTALLAZIONE DEI DRIVER dalle risorse del computer, non installare direttamente i driver dal cd.
...poi se siete sicuri di averci già provato allora non sò.
ciao
gandalf_666
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 173
Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
Località: Roma

Messaggio da gandalf_666 »

il bios originale non sò se riesco a ritrovartelo...provo a cercare stasera,
Il trhread l'ho letto tutto, e ancora non mi è chiaro :
-se sei riuscito a flashare la tua scheda
-se hai provato ad installare i driver dall propritàSistema->update ecc...
-ma tu hai una 9200?
-o hai una 0250?
trasformare una 9200 in 9250 non puoi farlo via software...cambia proprio il chip su cui è basata la skvideo!
una volta istallato il bios AVGA(lo stesso identico) su 9250 e 9200 le schede sono IDENTICHE per il SO..... vede una AVGA e basta
scirocco74
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 31/01/2007, 15:28

Messaggio da scirocco74 »

Mi sembrava evidente che avessi una ati 9200.
La questione di tutto il thread è proprio questa.

Poi è altresì evidente che la "flashata" sia andata a buon fine.
Altrimenti non sarei stato in grado di vedere nulla, figuariamoci provare tutti vari metodi su come installare i driver.

Per quanto riguarda la trasformazione della scheda da 9200 a 9250 non penso sia un'idea così assurda in linea teorica.

Non è vero quello che dici circa il chipset. Le due schede sono praticamente identiche e utilizzano lo stesso chipset RV280.
Modifiche, overclocking e trasformazioni di schede ATI esistono e funzionano anche alla grande. Basta farsi un giro sui forum di overclocking e ti rendi conto che la cosa non è poi così assurda.

Comunque se riesci a trovare il bios della tua scheda mi faresti un favore poiché sul sito http://www.techpowerup.com/bios/ manca proprio la
ASUS 9250.

grazie mille
lu


gandalf_666 ha scritto:il bios originale non sò se riesco a ritrovartelo...provo a cercare stasera,
Il trhread l'ho letto tutto, e ancora non mi è chiaro :
-se sei riuscito a flashare la tua scheda
-se hai provato ad installare i driver dall propritàSistema->update ecc...
-ma tu hai una 9200?
-o hai una 0250?
trasformare una 9200 in 9250 non puoi farlo via software...cambia proprio il chip su cui è basata la skvideo!
una volta istallato il bios AVGA(lo stesso identico) su 9250 e 9200 le schede sono IDENTICHE per il SO..... vede una AVGA e basta
Avatar utente
Andreaxfactor
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 315
Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
Località: Venezia

Messaggio da Andreaxfactor »

anche oggi ho provato invano ad installare l'AVGA home made in XP...niente da fare....
poi ho riprovato anche in Windows 98 ma niente....quando si tratta di installare i driver mi dice che nn sono compatibili con l'hardware video presente...poi riesco ad installarli in modo forzato ma nn ottengo nulla di nuovo e il sistema risulta instabile...
:(
Non so davvero che fare...come è possibile che nn mi venga riconosciuta la scheda? sto impazzendo...ancora un pò e mi sa che abbandono...
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”