Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Consigli, guide e spunti per costruire un cab
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Ciao ragazzi, sto valutando l'ipotesi di farmi costruire un cab da un falegname o qualcuno bravo con l'artigianato.
Le prerogative sono
Plancia sostituibile facilmente
Utilizzo di monitor lcd, magari ruotabile
Leggero e piccolo
Utilizzo di pc
Ho spulciato molto sul forum ma non ho trovato nulla di concreto, sopratutto in termini di misure e assemblaggio.
Un cab usato é molto 'profondo' a causa del tubo.
Sapete inoltre dirmi quanto puo` costarmi un cab costruito?
Per il solo assemblaggio posso sbrigarmela da solo.
Aspetto qualche risposta, poi cerco di postare delle foto per essere piu' chiaro su cio che cerco.
Le prerogative sono
Plancia sostituibile facilmente
Utilizzo di monitor lcd, magari ruotabile
Leggero e piccolo
Utilizzo di pc
Ho spulciato molto sul forum ma non ho trovato nulla di concreto, sopratutto in termini di misure e assemblaggio.
Un cab usato é molto 'profondo' a causa del tubo.
Sapete inoltre dirmi quanto puo` costarmi un cab costruito?
Per il solo assemblaggio posso sbrigarmela da solo.
Aspetto qualche risposta, poi cerco di postare delle foto per essere piu' chiaro su cio che cerco.
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
djfiorec ha scritto:Ciao ragazzi, sto valutando l'ipotesi di farmi costruire un cab da un falegname o qualcuno bravo con l'artigianato.
Le prerogative sono
Plancia sostituibile facilmente
Utilizzo di monitor lcd, magari ruotabile
Leggero e piccolo
Utilizzo di pc
Ho spulciato molto sul forum ma non ho trovato nulla di concreto, sopratutto in termini di misure e assemblaggio.
Un cab usato é molto 'profondo' a causa del tubo.
Sapete inoltre dirmi quanto puo` costarmi un cab costruito?
Per il solo assemblaggio posso sbrigarmela da solo.
Aspetto qualche risposta, poi cerco di postare delle foto per essere piu' chiaro su cio che cerco.
http://sybarite.us/puertorico/2009/06/2 ... sk-part-1/
ecco un esempio.
Ad ogni modo rispondendo punto per punto
- se vuoi fare in modo che la plancia sia separabile dal resto del cab come in quasi tutti i cab basta che ci metti dei tiranti ma ovviamente già quelli ti prendono 5-10 cm
- Il monitor lcd come scritto anche sulla wiki, per giochi così vecchi potrebbe non rendere bene come in un monitor a 15khz. E' tutto spiegato nella wiki comunque nulla ti vieta di usarlo e viste le dimensioni, non penso avrai problemi a inserirlo (per la rotazione forse anche se con un cab così piccolo non capisco a che ti serva).
- Come nel link che ti ho mandato puoi vedere quando risparmi in termini di spazio e di peso anche se comunque per "leggero" non credere che pesi una piuma. Tra legno, monitor e parti per pc credo che meno di 10-20 kg non puoi scendere a meno che non trovi materiali resistenti e molto leggeri.
- Beh alla fine per pc si intende blocco scheda madre ( quindi processore ram e scheda video) e poi l'hard disk. Se ci infili i pezzi singolarmente puoi sfruttare anche gli spazi che non sono sfruttati per infilarci questi
OVviamente per tutto ti consiglio di procurarti prima i pezzi, fare una prova delle misure e se vuoi essere preciso puoi farti anche un modello a grandezza naturale in cartone.
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Ciao Blackus, quello che tu hai postato è un progetto per Bartop, e non è quello che vorrei.
Io non vorrei altro che un cabinato classico, in versione "slim" (meno "profonda" in centimetri) e un pò più semplice, in quanto priva di catodico, gettoniera e altro.
Riguardo l'accessorio monitor ruotante, è per gli sparatutto
Ho trovato un'immagine che è molto simile a quello che vorrei, solo che questo progetto è molto "moderno", oltre che fatto molto bene
http://i218.photobucket.com/albums/cc26 ... llCab1.jpg

Aspetto vostre info
Io non vorrei altro che un cabinato classico, in versione "slim" (meno "profonda" in centimetri) e un pò più semplice, in quanto priva di catodico, gettoniera e altro.
Riguardo l'accessorio monitor ruotante, è per gli sparatutto

Ho trovato un'immagine che è molto simile a quello che vorrei, solo che questo progetto è molto "moderno", oltre che fatto molto bene

http://i218.photobucket.com/albums/cc26 ... llCab1.jpg

Aspetto vostre info

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Ecco un'altra Idea che si avvicina molto alla mia, e sembra realizzabile.

Ecco la pagina del progettino:
http://tazmame.wordpress.com/examples/

Ecco la pagina del progettino:
http://tazmame.wordpress.com/examples/
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
boh che dire a me personalmente non mi piacciono e anzi gli abborro
ma se a te piace questo stile di spunti a quanto pare ne hai trovato.
Non ti resta che scatenare la tua fantasia e con una matita e un paio di squadrette non ti resta che farti il progettino. Poi se te lo fa il falegname che ha tutti gli strumenti per fare bordi arrotondati e cose del genere non hai proprio nessuna limitazione in questo senso.

Non ti resta che scatenare la tua fantasia e con una matita e un paio di squadrette non ti resta che farti il progettino. Poi se te lo fa il falegname che ha tutti gli strumenti per fare bordi arrotondati e cose del genere non hai proprio nessuna limitazione in questo senso.
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Ciao, non capisco se vuoi l'LCD solo per contenere la profondità del mobile per fattore estetico, oppure perchè il cab andrà in uno spazio piccolissimo ...
Già il fatto di passare dal monitor crt arcade ad un monitor crt da computer è un salto notevole .... in peggio.
Con l'LCD personalmente lo ritengo un controsenso.
Hai già provato a vedere il risultato avviando il mame su un LCD?
Già il fatto di passare dal monitor crt arcade ad un monitor crt da computer è un salto notevole .... in peggio.
Con l'LCD personalmente lo ritengo un controsenso.
Hai già provato a vedere il risultato avviando il mame su un LCD?
•Cabinato devis•
•Computer Cab•
Scheda Madre: Abit IC7G • Scheda Video: Ati Radeon 9600 256MB • CPU P4 Prescott 3.0GHz Hyper-Threading • Ram Kingston 3.0GHz DDR 400 • HD:Maxtor SATA 320GB • Monitor CRT Samsung 1100P Plus 21"
•Computer Cab•
Scheda Madre: Abit IC7G • Scheda Video: Ati Radeon 9600 256MB • CPU P4 Prescott 3.0GHz Hyper-Threading • Ram Kingston 3.0GHz DDR 400 • HD:Maxtor SATA 320GB • Monitor CRT Samsung 1100P Plus 21"
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Si l'ho provato, il monitor non mi crea nessun problema anzi, mi risolve il problema di estetica, spazio ed eventuale configurazione.
Senza contare eventuali rotture e sostituzioni poi. La mia scelta sull'lcd non si discute insomma
Inoltre odio da morire i monitor incavati, li ho sempre preferiti frontali, tipo mortal kombat o killer instinct.
Pensavo: quanto potrebbe costarmi come struttura un cab di quel tipo? Poi mi servirebbero molte info su materiali e rifiniture.
Quindi tra materiali, verniciatura e altro non so a quanto ammonta la spesa.
Comunque la forma del cabinet io la vorrei classica, ma non trovo nessun buono spunto, che soddisfi le mie esigenze.
Quindi trovare un cab con la forma classica, monitor frontale lcd, con una plancia comoda e ampia da smontare poi...
Quelle foto sono il meglio che ho trovato, e sembrano facilissimi da realizzare, ma è da vedere.
Senza contare eventuali rotture e sostituzioni poi. La mia scelta sull'lcd non si discute insomma

Inoltre odio da morire i monitor incavati, li ho sempre preferiti frontali, tipo mortal kombat o killer instinct.
Pensavo: quanto potrebbe costarmi come struttura un cab di quel tipo? Poi mi servirebbero molte info su materiali e rifiniture.
Quindi tra materiali, verniciatura e altro non so a quanto ammonta la spesa.
Comunque la forma del cabinet io la vorrei classica, ma non trovo nessun buono spunto, che soddisfi le mie esigenze.
Quindi trovare un cab con la forma classica, monitor frontale lcd, con una plancia comoda e ampia da smontare poi...
Quelle foto sono il meglio che ho trovato, e sembrano facilissimi da realizzare, ma è da vedere.
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
A tal proposito, quasi dimenticavo, in un cab classico (avrei l'opportunità di prendere un cabinato con marquee "Videogames") sarebbe possibile modificarlo in qualche modo, mettendo un monitor per pc, LCD (preferibile) o CRT?
E modificare la Plancia?
E modificare la Plancia?
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Come detto avresti tanto spazio per niente. Eventualmente si, ti basta sostituire il monitor e lo chassis con un lcd e le staffe già pronte per contenerlo e non ci sono problemi.djfiorec ha scritto:A tal proposito, quasi dimenticavo, in un cab classico (avrei l'opportunità di prendere un cabinato con marquee "Videogames") sarebbe possibile modificarlo in qualche modo, mettendo un monitor per pc, LCD (preferibile) o CRT?
E modificare la Plancia?
Comunque la scelta dell'LCD è particolarmente costosa perchè per giocare decentemente in due servirebbe almeno una larghezza da 65cm o più e quindi un monitor di ALMENO 25''.
Un monitor LCD lo paghi un botto di soldi sempre che tu non ne abbia a disposizione.
I monitor CRT per pc lasciali perdere perchè a parte che non li troverest di dimensioni maggiori di 19'' dovresti ripiegare sulle tv crt ma a quel punto dovresti farti un bel circuitino per collegarlo al pc (sempre che non abbia un ingresso apposito).
La scelta più comoda e più veloce secondo me rimane quella di lasciare il monitor che c'è dentro, lo colleghi con una jammASD, soft15Khz e in mezz'ora di smanettamenti e una scheda video compatibile (che ti costerà circa 20 euro) hai già il video del pc sul monitor.
L'unica cosa su cui ti do ragione è trovare i pezzi di ricambio. Io però vivo in un isola e non ho possibilità di spostarmi "fuori" per cercarne, tu penso che non avrai di questi problemi.
Rispondendo al resto nel caso volessi costruire anche il mobile (ci dovrai lavorare molto... )
- ovviamente compensato o multistrato abbastanza spesso e tutto l'occorrente per tagliarlo, levigarlo, sagomarlo ecc...
- stucco per legno
- aggrappante per legno
- smalto per legno
- eventuale rivestimento con una pellicola protettiva
- rotelle posteriori per il trasporto e maniglie da mettere dietro.
- lamiera molto sottile ma rigida per fare la plancia se vuoi che sia removibile con dei tiranti oppure sempre in multistrato ma in quest'ultimo caso occhio che dovrà essere molto resistente e la plancia intera molto larga: molto resistente perchè ti ci dovrai poggiare sopra e molto larga perchè con lo spazio che occupano le tavole di multistrato, te ne rimarrà poca per i tasti (sopratutto se vuoi mettere i classici start frontali).
- kit per lampada al neon da mettere dietro il marquee.
- Vetro per marquee
- vetro per separare il monitor
- Cavi elettrici per l'impianto elettrico, un interrutore adatto, cavi per elettronica molto sottili (o in alternativa puoi usare tipo i cavi ethernet e spellare le punte per usare i fili interni) i tasti, joystick, eventuale spinner o trackball, gettoniere, sportello gettoniere, sportello raccogli gettoni e delle casse normali).
hmm mi sembra sia tutto non so se ho dimenticato qualcosa... nel caso correggetemi
Come puoi immaginare la spesa è molto più grande.. Tempo fa feci dei calcoli facendo il tuo stesso ragionamento e costruirlo da 0 mi costava il triplo...
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
- Beowulf
- Meitre del Forum
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 29/05/2009, 10:12
- Città: Bonferraro
- Località: Verona
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
A mio parere, i cab che hai postato in foto, SEMBRANO di dimensioni contenute ma se guardi bene in entrambe le foto la profondità della plancia è simile a quella di un cab normale e visto che sicuramente frontalmente dovrà essere libero per poter giocarci e dietro sarà appoggiato ad un muro lo spazio che ti occupa è lo stesso di un cab normale.
Il discorso cambia se invece ti piace lo stile con cui sono stati realizzati ma lo spazio che occuperanno ripeto, sarà lostesso di un normalissimo magnum.
Riguardo alla scelta dell' lcd, se nn sei proprio un maniaco della perfezione con qualche scanlines regolata bene dal mame avrai un risultato piu che soddisfacente. I monitor ctr nn sono il massimo per lo stile di cab che hai in mente tu. Anche perchè nel tuo caso è il cab che deve diventare un elemento di arredo e nn a tutti piace avere in casa il "cassone usurato" come piace a noi! :mrgreen:
L' unica nota dolente è il prezzo di realizzo che ad occhio e croce facendola fare da un artigiano (che lavora a ore) solo la struttura ti verrà a costare sui 200 euro grezza. mettici altri 100 per la verniciatura e poi devi aggiungere il prezzo delle rifiniture (vero, plexi, t-mod ecc..) del pc e del monitor.
Le cose cambiano se invece i lavori te li fai tu. Spenderai meno ma impiegherai moooolto tempo. (vedi il fight-cab che stà costruendo numa)
In conclusione ti consiglio di procedere alla costruzione se proprio vuoi un cab moderno e se vuoi poter dire: questo l' ho fatto/progettato/fatto fare io! Altrimenti con gli stessi soldi Devis ti porta a casa 5-6 cab classici! (da pulire!)
Pensaci su!
Il discorso cambia se invece ti piace lo stile con cui sono stati realizzati ma lo spazio che occuperanno ripeto, sarà lostesso di un normalissimo magnum.
Riguardo alla scelta dell' lcd, se nn sei proprio un maniaco della perfezione con qualche scanlines regolata bene dal mame avrai un risultato piu che soddisfacente. I monitor ctr nn sono il massimo per lo stile di cab che hai in mente tu. Anche perchè nel tuo caso è il cab che deve diventare un elemento di arredo e nn a tutti piace avere in casa il "cassone usurato" come piace a noi! :mrgreen:
L' unica nota dolente è il prezzo di realizzo che ad occhio e croce facendola fare da un artigiano (che lavora a ore) solo la struttura ti verrà a costare sui 200 euro grezza. mettici altri 100 per la verniciatura e poi devi aggiungere il prezzo delle rifiniture (vero, plexi, t-mod ecc..) del pc e del monitor.
Le cose cambiano se invece i lavori te li fai tu. Spenderai meno ma impiegherai moooolto tempo. (vedi il fight-cab che stà costruendo numa)
In conclusione ti consiglio di procedere alla costruzione se proprio vuoi un cab moderno e se vuoi poter dire: questo l' ho fatto/progettato/fatto fare io! Altrimenti con gli stessi soldi Devis ti porta a casa 5-6 cab classici! (da pulire!)

Pensaci su!

-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Ho creato questo post proprio nella grande indecisione 
Pochi soldi, "scomodo" e classico (quindi molto molto bello da vedere) oppure Una certa spesa, che soddisfi alle mie esigenze, carino da tenere in casa?
In ogni caso, quel progetto postato da me, lo modificherei comunque, toglierei qualche curva di troppo, tipo quella dietro al marquee, e la plancia la farei sicuramente più piccola.
Questo progetto comunque mi sembra facile, se compro i pannelli di legno, li porterei solo a tagliare dal falegname, poi assemblerei io, e l'unico problema resta la verniciatura, in quanto non ho un compressore. E la verniciatura mi farebbe molto molto male economicamente.
Stavo pensando da ieri di usare pannelli già rivestiti, ma non so la resa del truciolato quale sia. Mi piacerebbe molto farlo wenghe, oppure di quel nero satinato, con quella rivestitura antigraffio, non so se mi sono spiegato bene. Così dovrei risparmiare proprio tanto, ma davvero tanto.
Consigli sull'utilizzo di legno rivestito, in particolar modo truciolato? Penso comuque di creare subito o quasi un modello in cartone, visto che questo è davvero molto molto semplice, basterebbe un'oretta.
Ah dimenticavo, in quel progetto non ci sono i dettagli, del rettagolo che tiene il marquee, posso pescarlo altrove? I cab veri usano profili frontali da avvitare nel legno, qui non li vedo. Forse mette il marquee come un arcade stick forando e avvitando il marquee stesso sul legno, creando prima un contenimento apposta.

Pochi soldi, "scomodo" e classico (quindi molto molto bello da vedere) oppure Una certa spesa, che soddisfi alle mie esigenze, carino da tenere in casa?
In ogni caso, quel progetto postato da me, lo modificherei comunque, toglierei qualche curva di troppo, tipo quella dietro al marquee, e la plancia la farei sicuramente più piccola.
Questo progetto comunque mi sembra facile, se compro i pannelli di legno, li porterei solo a tagliare dal falegname, poi assemblerei io, e l'unico problema resta la verniciatura, in quanto non ho un compressore. E la verniciatura mi farebbe molto molto male economicamente.
Stavo pensando da ieri di usare pannelli già rivestiti, ma non so la resa del truciolato quale sia. Mi piacerebbe molto farlo wenghe, oppure di quel nero satinato, con quella rivestitura antigraffio, non so se mi sono spiegato bene. Così dovrei risparmiare proprio tanto, ma davvero tanto.
Consigli sull'utilizzo di legno rivestito, in particolar modo truciolato? Penso comuque di creare subito o quasi un modello in cartone, visto che questo è davvero molto molto semplice, basterebbe un'oretta.
Ah dimenticavo, in quel progetto non ci sono i dettagli, del rettagolo che tiene il marquee, posso pescarlo altrove? I cab veri usano profili frontali da avvitare nel legno, qui non li vedo. Forse mette il marquee come un arcade stick forando e avvitando il marquee stesso sul legno, creando prima un contenimento apposta.
- Blackus
- Cab-dipendente
- Messaggi: 624
- Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
- Città: Uta
- Località: UTA
- Contatta:
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Beh dipende ci sono cassoni classici ma con uno stile molto moderno. Guarda alcuni di questi cab:djfiorec ha scritto:Ho creato questo post proprio nella grande indecisione
Pochi soldi, "scomodo" e classico (quindi molto molto bello da vedere) oppure Una certa spesa, che soddisfi alle mie esigenze, carino da tenere in casa?
In ogni caso, quel progetto postato da me, lo modificherei comunque, toglierei qualche curva di troppo, tipo quella dietro al marquee, e la plancia la farei sicuramente più piccola.
Questo progetto comunque mi sembra facile, se compro i pannelli di legno, li porterei solo a tagliare dal falegname, poi assemblerei io, e l'unico problema resta la verniciatura, in quanto non ho un compressore. E la verniciatura mi farebbe molto molto male economicamente.
Stavo pensando da ieri di usare pannelli già rivestiti, ma non so la resa del truciolato quale sia. Mi piacerebbe molto farlo wenghe, oppure di quel nero satinato, con quella rivestitura antigraffio, non so se mi sono spiegato bene. Così dovrei risparmiare proprio tanto, ma davvero tanto.
Consigli sull'utilizzo di legno rivestito, in particolar modo truciolato? Penso comuque di creare subito o quasi un modello in cartone, visto che questo è davvero molto molto semplice, basterebbe un'oretta.
Ah dimenticavo, in quel progetto non ci sono i dettagli, del rettagolo che tiene il marquee, posso pescarlo altrove? I cab veri usano profili frontali da avvitare nel legno, qui non li vedo. Forse mette il marquee come un arcade stick forando e avvitando il marquee stesso sul legno, creando prima un contenimento apposta.
http://malafe.net/index.php?page=usercabs
Ad ogni modo è anche la scelta dei colori e delle verniciature a dare un aspetto più moderno o antico. Poi sta a te. Per la plancia tieni conto che deve essere anche comoda, quindi i polsi devono poggiare e sopratutto in due giocatori non dovete essere eccessivamente appiccicati.
Per il truciolato rivestito, se riesci a trovarlo di misure 200x100 saresti molto fortunato e risparmieresti certamente un sacco di lavoro
Riguardo il marquee si tratta sostanzialmente di incavare i bordi interni delle tavole orizzontali che lo contengono e infilarci il vetro dopodichè sostenerlo con delle aste che lo coprono e lo tengono fermo (normalmente i cabi hanno delle aste d'acciaio curve che fanno anche da spigolo arrotondato).
Ti consiglio di farti un giro da qualche noleggiatore magari giusto per vedere un pò. SE poi qualcuno è disposto a farti vedere la struttura del cassone, puoi capire meglio come affrontare il tuo progetto.
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
------------------------------------
Antonio Carboni
antoniocarboni.com
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Sto vedendo sul da farsi ma ho un problemino.
http://tazmame.wordpress.com/building-and-design/
Questo linkato è il link per del progetto riguardo misure e altro. Siccome di metodi americani non ne so molto, non riesco molto a decifrare quelle misure.
- I pollici ci siamo con ilsimbolo ( '' ) ma le misure con simbolo ( ' ) non so cosa siano.
- Dove ci sono le curve c'è una R, forse sta per raggio o qualcosa del genere, ma non so.
- Sempre in altre misure c'è un trattino, e nemmeno so cosa possa significare.
- Infine dove c'è scritto ad esempio 4 3/4 pollici, posso tradurre tranquillamente in 4,75 pollici e poi moltiplicare per 2,54 (conversione in centimetri) ?
Grazie mille
http://tazmame.wordpress.com/building-and-design/
Questo linkato è il link per del progetto riguardo misure e altro. Siccome di metodi americani non ne so molto, non riesco molto a decifrare quelle misure.
- I pollici ci siamo con ilsimbolo ( '' ) ma le misure con simbolo ( ' ) non so cosa siano.
- Dove ci sono le curve c'è una R, forse sta per raggio o qualcosa del genere, ma non so.
- Sempre in altre misure c'è un trattino, e nemmeno so cosa possa significare.
- Infine dove c'è scritto ad esempio 4 3/4 pollici, posso tradurre tranquillamente in 4,75 pollici e poi moltiplicare per 2,54 (conversione in centimetri) ?
Grazie mille

Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Ciao Djfiorec, capisco benissimo le tue esigenze di spazio e la scelta del LCD, io ho fatto lo stesso, anche se ho deciso di rimanere sul design del classico arcade.
Per esperienza, lasciati dire che la costruzione del Cab (sia che la faccia tu o un falegname) e' molto ma molto costosa! Inoltre penso che tu stia sottovalutando moltissimo i tempi di realizzazione.
Io sto lavorando al mio da sei mesi, una media di due ore al giorno, e sono ancora lontano dalla fine!
Solo se possiedi un laboratorio o uno spazio apposito, nel quale poter lavorare in pace senza pensare a pulire o spostare continuamente le cose, e con gia' tutti gli attrezzi che ti serviranno, puoi sperare di contenere i costi (e i tempi!).
Io ti suggerirei due alternative:
1) Di costruirti un grosso Pannello di Controllo "tutto in uno", con dentro un mini pc, dal quale farai uscire solo la spina per la corrente e un cavo a/v da collegare al tuo televisore in salotto. Lo potresti riporre in un ripostiglio o armadio e tirarlo fuori all'occorenza, appoggiandolo sul tuo tavolino quando vuoi giocare. In questo caso eviteresti di comprarti un altro monitor, risparmieresti su casse, amplificatore, legno, vetro (una vera batosta nel mio caso!), tutto insomma! Non avresti poi bisogno di ruotare il monitor perche' essendo il tv da salotto solitamente di dimensioni generose, anche in verticale i tuoi giochi apparirebbero grandi abbastanza. E' la scelta ideale se non sei interessato al "realismo estremo" di un Cab, (leggasi coin door, marquee, grafiche laterali, ecc.)
2) Ti compri un vero Cab (e lo puoi trovare a poco) e lo modifichi. Smonti e vendi tutto quello che c'e' dentro, togli il T-molding, poi porti la struttura dal falegname e (in un'ora o forse meno) te lo fai "assottigliare", ovvero ti fai tagliare la parte posteriore, riducendo la profondita' (e ri-incidere il solco per i t-molding sulla parte tagliata). Mi pare di aver capito che il monitor ti piace quasi orizzontale, questo ti facilita le cose perche' potresti eliminare diciamo i 2/5 della profondita'. Non ti resterebbe che farti tagliare una tavola che regga l'Lcd e montarla con delle staffe a L. La potresti verniciare da solo (ti basterebbe comprare delle latte piccoline per un lavoro cosi' limitato) e forse (ma magari no) dovresti farti risagomare il vetro. Poi rimetti il t-molding (te ne avanzera' persino un po'), ci inserisci un pc di recupero e appoggi il Cab ad una parete, fatto! La larghezza sarebbe la stessa ma fidati per giocare comodamente in due la larghezza e' fondamentale.
Insomma devi giungere ad un compromesso tra spesa/tempo/dimensioni... non e' facile.
-naumacos
Per esperienza, lasciati dire che la costruzione del Cab (sia che la faccia tu o un falegname) e' molto ma molto costosa! Inoltre penso che tu stia sottovalutando moltissimo i tempi di realizzazione.
Io sto lavorando al mio da sei mesi, una media di due ore al giorno, e sono ancora lontano dalla fine!
Solo se possiedi un laboratorio o uno spazio apposito, nel quale poter lavorare in pace senza pensare a pulire o spostare continuamente le cose, e con gia' tutti gli attrezzi che ti serviranno, puoi sperare di contenere i costi (e i tempi!).
Io ti suggerirei due alternative:
1) Di costruirti un grosso Pannello di Controllo "tutto in uno", con dentro un mini pc, dal quale farai uscire solo la spina per la corrente e un cavo a/v da collegare al tuo televisore in salotto. Lo potresti riporre in un ripostiglio o armadio e tirarlo fuori all'occorenza, appoggiandolo sul tuo tavolino quando vuoi giocare. In questo caso eviteresti di comprarti un altro monitor, risparmieresti su casse, amplificatore, legno, vetro (una vera batosta nel mio caso!), tutto insomma! Non avresti poi bisogno di ruotare il monitor perche' essendo il tv da salotto solitamente di dimensioni generose, anche in verticale i tuoi giochi apparirebbero grandi abbastanza. E' la scelta ideale se non sei interessato al "realismo estremo" di un Cab, (leggasi coin door, marquee, grafiche laterali, ecc.)
2) Ti compri un vero Cab (e lo puoi trovare a poco) e lo modifichi. Smonti e vendi tutto quello che c'e' dentro, togli il T-molding, poi porti la struttura dal falegname e (in un'ora o forse meno) te lo fai "assottigliare", ovvero ti fai tagliare la parte posteriore, riducendo la profondita' (e ri-incidere il solco per i t-molding sulla parte tagliata). Mi pare di aver capito che il monitor ti piace quasi orizzontale, questo ti facilita le cose perche' potresti eliminare diciamo i 2/5 della profondita'. Non ti resterebbe che farti tagliare una tavola che regga l'Lcd e montarla con delle staffe a L. La potresti verniciare da solo (ti basterebbe comprare delle latte piccoline per un lavoro cosi' limitato) e forse (ma magari no) dovresti farti risagomare il vetro. Poi rimetti il t-molding (te ne avanzera' persino un po'), ci inserisci un pc di recupero e appoggi il Cab ad una parete, fatto! La larghezza sarebbe la stessa ma fidati per giocare comodamente in due la larghezza e' fondamentale.
Insomma devi giungere ad un compromesso tra spesa/tempo/dimensioni... non e' facile.
-naumacos
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Wow, ottimi consigli naumacos, davvero grazie!
Alla tua seconda soluzione ci avevo pensato a dire il vero, mi sembrava poco fattibile l'intero smontaggio più che altro
Riguardo la realizzazione di un cab da zero, ho omesso un paio di cose. Premettendo di voler creare un cabinato coem quello di cui ho postato il progetto...
- Inanzitutto voglio usare truciolato rivestito, quindi niente t-molding, niente vernici, niente stucchi, insomma basta solo il bordino da applicare con ferro da stiro.
- TUTTI i tagli del legno verranno eseguiti da un falegname.
- Il lavoro (ossia l'assebblaggio) verrà eseguito da un amico in garage, abbiamo già morse, avvitatori, e materiale vario.
- Al posto di amplificatori e casse, ci saranno casse per pc, da collegare al mini pc stesso.
- Posseggo già: controlli, monitor, mini pc.
Nel caso opterei per un cabinato di forma classica, adotterei la stessa soluzione, taglio dal falegname e assemblaggio fatto da me.
C'è un progetto abbastanza semplice completo (come quello postato) per una forma classica?
Alla tua seconda soluzione ci avevo pensato a dire il vero, mi sembrava poco fattibile l'intero smontaggio più che altro

Riguardo la realizzazione di un cab da zero, ho omesso un paio di cose. Premettendo di voler creare un cabinato coem quello di cui ho postato il progetto...
- Inanzitutto voglio usare truciolato rivestito, quindi niente t-molding, niente vernici, niente stucchi, insomma basta solo il bordino da applicare con ferro da stiro.
- TUTTI i tagli del legno verranno eseguiti da un falegname.
- Il lavoro (ossia l'assebblaggio) verrà eseguito da un amico in garage, abbiamo già morse, avvitatori, e materiale vario.
- Al posto di amplificatori e casse, ci saranno casse per pc, da collegare al mini pc stesso.
- Posseggo già: controlli, monitor, mini pc.
Nel caso opterei per un cabinato di forma classica, adotterei la stessa soluzione, taglio dal falegname e assemblaggio fatto da me.
C'è un progetto abbastanza semplice completo (come quello postato) per una forma classica?
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
A dire il vero li trovi i monitor CRT maggiori di 19", ci sono sia da 20", 21" come il mio ed anche da 22".Blackus ha scritto:
.... ..... .......
I monitor CRT per pc lasciali perdere perchè a parte che non li troverest di dimensioni maggiori di 19'' . ... ......
.... ..... ....
Volendo esagerare, con un po' di pazienza, si potrebbe cercare e trovare anche il Sony da 24" CRT 16/9 .... ottimo per i giochi verticali

•Cabinato devis•
•Computer Cab•
Scheda Madre: Abit IC7G • Scheda Video: Ati Radeon 9600 256MB • CPU P4 Prescott 3.0GHz Hyper-Threading • Ram Kingston 3.0GHz DDR 400 • HD:Maxtor SATA 320GB • Monitor CRT Samsung 1100P Plus 21"
•Computer Cab•
Scheda Madre: Abit IC7G • Scheda Video: Ati Radeon 9600 256MB • CPU P4 Prescott 3.0GHz Hyper-Threading • Ram Kingston 3.0GHz DDR 400 • HD:Maxtor SATA 320GB • Monitor CRT Samsung 1100P Plus 21"
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Confermo. Che sono veramente difficili da trovare sono gli LCD con rapporto 4:3 maggiori di 19".mak ha scritto:A dire il vero li trovi i monitor CRT maggiori di 19", ci sono sia da 20", 21" come il mio ed anche da 22".
Non so nemmeno quante marche abbiano effettivamente avuto nel loro catalogo qualcosa del genere.
-naumacos
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Però è anche vero che se un monitor da 19 è a distanza ravvicinata... 
Di solito i monitor erano distanti oppure "incavati" e perdevano abbastanza, nonostante la grandezza
Il vetro e relativi riflessi li ho sempre odiati

Di solito i monitor erano distanti oppure "incavati" e perdevano abbastanza, nonostante la grandezza

Il vetro e relativi riflessi li ho sempre odiati

Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Sicuramente un 19", visto da vicino, può essere un compromesso accettabile.
Tuttavia a casa ho un CRT da 19" uso grafico e sul cab un 21" e la differenza si vede netta... il 21" è enorme a confronto.
Potresti anche cercare un monitor lcd arcade, che sono in rapporto 4:3, ma non so fino a che dimensione li puoi trovare e, soprattutto, a che prezzo.
Tuttavia a casa ho un CRT da 19" uso grafico e sul cab un 21" e la differenza si vede netta... il 21" è enorme a confronto.
Potresti anche cercare un monitor lcd arcade, che sono in rapporto 4:3, ma non so fino a che dimensione li puoi trovare e, soprattutto, a che prezzo.
•Cabinato devis•
•Computer Cab•
Scheda Madre: Abit IC7G • Scheda Video: Ati Radeon 9600 256MB • CPU P4 Prescott 3.0GHz Hyper-Threading • Ram Kingston 3.0GHz DDR 400 • HD:Maxtor SATA 320GB • Monitor CRT Samsung 1100P Plus 21"
•Computer Cab•
Scheda Madre: Abit IC7G • Scheda Video: Ati Radeon 9600 256MB • CPU P4 Prescott 3.0GHz Hyper-Threading • Ram Kingston 3.0GHz DDR 400 • HD:Maxtor SATA 320GB • Monitor CRT Samsung 1100P Plus 21"
-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 07/06/2010, 12:13
- Medaglie: 1
- Città: Salerno
- Località: Pagani (SA)
- Grazie Inviati: 1 volta
Re: Consigli, guide e spunti per costruire un cab
Piccolo Aggiornamento:
Per un cabinato come questo: http://www.koenigs.dk/mame/eng/draw.htm
Il falegname mi ha chiesto 80 euro per il taglio di tutti i pezzi pronti da assemblare, 250 euro per l'intera costruzione, legno incluso.
A questo punto opterei per un cab usato, oppure questo...almeno è un cab vero! Anche perchè i costi di realizzazione sono praticamente Identici!
Per un cabinato come questo: http://www.koenigs.dk/mame/eng/draw.htm
Il falegname mi ha chiesto 80 euro per il taglio di tutti i pezzi pronti da assemblare, 250 euro per l'intera costruzione, legno incluso.
A questo punto opterei per un cab usato, oppure questo...almeno è un cab vero! Anche perchè i costi di realizzazione sono praticamente Identici!