Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
ArcadeVGA e Win XP, RISOLTO!!
ArcadeVGA e Win XP, RISOLTO!!
Salve a tutti,
ho anch'io trasformato una ATI9200 in ArcadeVGA e l'ho collegata al monitor arcade. Fin qui tutto bene, vedo il boot e win xp. I problemi, come risaputo, arrivano con i drivers.
Ho provato molte installazioni, con setup, dirette, ho cancellato i driver Ati con l'utility indicata anche dall'ultimarc, ho provato l'installazione in modalità provvisoria... ho provato di tutto, ma non riesco mai ad andare sopra i 4 bit di profondità di colore e nemmeno vedo le risoluzioni arcade.
Eppure i driver sembrano installarsi, in gestione periferiche dice che tutto funziona e che i drivers sono installati e non c'è nessun bollino giallo ad indicare problemi.
Una cosa che non capsco è perchè mi ritrovo DUE schede, entrambe da installare, è normale? E' forse perchè l'uscita tv è vista dal pc come seconda scheda? E' normale?
E come si fa a fare andare sta benedetta scheda alle giuste risoluzioni e colori in win xp? Ci vuole il SP2 di xp? (io per ora ho messo solo il SP1 perchè l'SP2 mi sembra che appesantisca ulteriormente il pc).
C'è qualcuno che sta usando win xp e scheda Hack-ArcadeVGA con successo che mi può spiegare come fare perchè ormai non so più cosa provare... All'ultimo tentativo tra l'altro ho provato a mettere l'utility Ultimarc per il cambio delle risoluzioni e adesso vedo solo boot e schermata iniziale di xp e poi BUIO totale e se provo la modalità provvisoria inizia a caricare e poi si riavvia il pc... AIUTOOO
ho anch'io trasformato una ATI9200 in ArcadeVGA e l'ho collegata al monitor arcade. Fin qui tutto bene, vedo il boot e win xp. I problemi, come risaputo, arrivano con i drivers.
Ho provato molte installazioni, con setup, dirette, ho cancellato i driver Ati con l'utility indicata anche dall'ultimarc, ho provato l'installazione in modalità provvisoria... ho provato di tutto, ma non riesco mai ad andare sopra i 4 bit di profondità di colore e nemmeno vedo le risoluzioni arcade.
Eppure i driver sembrano installarsi, in gestione periferiche dice che tutto funziona e che i drivers sono installati e non c'è nessun bollino giallo ad indicare problemi.
Una cosa che non capsco è perchè mi ritrovo DUE schede, entrambe da installare, è normale? E' forse perchè l'uscita tv è vista dal pc come seconda scheda? E' normale?
E come si fa a fare andare sta benedetta scheda alle giuste risoluzioni e colori in win xp? Ci vuole il SP2 di xp? (io per ora ho messo solo il SP1 perchè l'SP2 mi sembra che appesantisca ulteriormente il pc).
C'è qualcuno che sta usando win xp e scheda Hack-ArcadeVGA con successo che mi può spiegare come fare perchè ormai non so più cosa provare... All'ultimo tentativo tra l'altro ho provato a mettere l'utility Ultimarc per il cambio delle risoluzioni e adesso vedo solo boot e schermata iniziale di xp e poi BUIO totale e se provo la modalità provvisoria inizia a caricare e poi si riavvia il pc... AIUTOOO
Ultima modifica di diegoland il 24/08/2006, 0:02, modificato 1 volta in totale.
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Nella mia scheda, una 9250 basta installare i driver dal cd della ultimarc in un installazione pulita e funziona tutto perfettamente, sia SP1 che SP2, ti trovi 2 schede perchè windows vede anche la scheda originale oltre a quella modificata Avga, io cmq consiglio di installare windows con già l'arcade vga, penso che sia dovuto a questo visto che da quando uso questo metodo non ho avuto + nessun problema! Vado a dormire, spero di aver scritto giusto, buona notte!
Magnum: [|||||||||-] 90%




Ho provato a fare come te, ma non c'è stato verso di tirare fuori profondità di colore oltre i 4bit e le risoluzioni arcade.
Ho provato anche con Win98SE ma il problema è sempre lo stesso.
Forse la colpa potrebbe essere l'aver usato una ATI 9200 per la trasformazione, anzichè una 9250. Eppure l'arcadeVGA originale mi sembrava fosse basata su una 9200.
A questo punto non so se mi conviene rischiare di prendere una 9250 oppure andare sul sicuro e prendere la nuova ArcadeVga.
Ho provato anche con Win98SE ma il problema è sempre lo stesso.
Forse la colpa potrebbe essere l'aver usato una ATI 9200 per la trasformazione, anzichè una 9250. Eppure l'arcadeVGA originale mi sembrava fosse basata su una 9200.
A questo punto non so se mi conviene rischiare di prendere una 9250 oppure andare sul sicuro e prendere la nuova ArcadeVga.
io ho usato una ati 9200, ho modificato il bios utlizzando il pacchetto scaricabile da emule seguendone le instruzioni incluse (le ho anche comparate con istruzioni analoghe trovate in un altro sito). Fatto ciò installati i driver scaricati da Ultimarc sia su 98 che su XP senza nessun problema. Non ho rimosso nulla, semplicemente alla fine dell'installazione del SO sono andato su gestione periferiche e gli ho dato aggiorna driver puntando alla cartella con i driver scaricati. Ha funzionato tutto al primo colpo!
Se hai seguito tutto alla lettera e la tua scheda funziona a 15.7KHz (e cioè vedi senza sfarfallio windows su monitor arcade) allora è una questione del metodo con cui installi i driver, forse , e dico forse, non corretta. Prova a postare il tipo di driver (versione e da dove li hai scaricati) che cerchi di installare e il metodo con cui lo fai, magari si trova il modo.
Se hai seguito tutto alla lettera e la tua scheda funziona a 15.7KHz (e cioè vedi senza sfarfallio windows su monitor arcade) allora è una questione del metodo con cui installi i driver, forse , e dico forse, non corretta. Prova a postare il tipo di driver (versione e da dove li hai scaricati) che cerchi di installare e il metodo con cui lo fai, magari si trova il modo.
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
Ciao leo, visto che ci sono mi levo una curiosità...
anche io possiedo una ATI RADEON 9200 e volevo portarla a AVGA per vedere se ottengo miglioramenti rispetto all'uso di cavo SCART/VGA + Powerstrip...
che risoluzioni è possibile utilizzare con AVGA home made e XP?
Il pacchetto di cui parlavi è:
"ArcadeVGA 9200 BIOS", "ArcadeVGA All you need" oppure "ArcadeVGA 9200 128MB BIOS"?
grazie in anticipo
anche io possiedo una ATI RADEON 9200 e volevo portarla a AVGA per vedere se ottengo miglioramenti rispetto all'uso di cavo SCART/VGA + Powerstrip...
che risoluzioni è possibile utilizzare con AVGA home made e XP?
Il pacchetto di cui parlavi è:
"ArcadeVGA 9200 BIOS", "ArcadeVGA All you need" oppure "ArcadeVGA 9200 128MB BIOS"?
grazie in anticipo
Prima di tutto grazie per le risposte.
Dunque McRipper,
Visto che l'installazione pulita non mi ha dato risultati volevo provare una installazione partendo con già l'ArcadeVGA montata, ma dopo i primi passaggi dell'installazione di XP arrivo alla schermata di scelta su dove installare (almeno credo) ma a quel punto vedo solo la metà alta del monitor e le operazioni richieste sono sotto e perciò non riesco ad andare avanti alla cieca.... Io uso J-Pac e un monitor arcade 900.
Succede così anche a te?
Dunque Leo973,
Io la modifica l'ho fatta con un pacchetto scaricato dal mulo, mi sembra "ArcadeVGA All you need". Di driver ne ho provati diversi (rimuovendo ogni volta con un drivers cleaner), non ricordo esattamente quali ho provato per primo. Sicuramente ho provato anche questi: "ULTIMARC INSTALL CD ver 2.1 ISO (ArcadeVGA 9200SE 128MB Drivers & User Guide, I-Pac & J-Pac Utilities & User Guides,...) by [MaD]" (sempre dal mulo).
Ho provato anche un driver 2.0 ma non riesce ad installarlo, non trova dei files.
So di rompere, ma non è che potresti spedirmi un cd (ovviamente ti pagherei spese e disturbo) con i files che hai usato tu nell'installazione (bios, utility, driver ecc.) e magari anche il tuo Bios che al momento ti funziona? Almeno così capisco se devo buttare la mia scheda oppure no. Sono giorni e giorni che sono arenato su questo problema....
Ti pregoooo!
Vorrei anche capire se quando installate i driver li installate per tutte e due le schede (una alla volta) e da quale iniziate e come vengono indicate le due schede in gestione periferiche (ArcadeVGA, ArcadeVGA 9200, 9200 secondary ecc. io ne ho viste di tutte e di più).
Ciao
Dunque McRipper,
Visto che l'installazione pulita non mi ha dato risultati volevo provare una installazione partendo con già l'ArcadeVGA montata, ma dopo i primi passaggi dell'installazione di XP arrivo alla schermata di scelta su dove installare (almeno credo) ma a quel punto vedo solo la metà alta del monitor e le operazioni richieste sono sotto e perciò non riesco ad andare avanti alla cieca.... Io uso J-Pac e un monitor arcade 900.
Succede così anche a te?
Dunque Leo973,
Io la modifica l'ho fatta con un pacchetto scaricato dal mulo, mi sembra "ArcadeVGA All you need". Di driver ne ho provati diversi (rimuovendo ogni volta con un drivers cleaner), non ricordo esattamente quali ho provato per primo. Sicuramente ho provato anche questi: "ULTIMARC INSTALL CD ver 2.1 ISO (ArcadeVGA 9200SE 128MB Drivers & User Guide, I-Pac & J-Pac Utilities & User Guides,...) by [MaD]" (sempre dal mulo).
Ho provato anche un driver 2.0 ma non riesce ad installarlo, non trova dei files.
So di rompere, ma non è che potresti spedirmi un cd (ovviamente ti pagherei spese e disturbo) con i files che hai usato tu nell'installazione (bios, utility, driver ecc.) e magari anche il tuo Bios che al momento ti funziona? Almeno così capisco se devo buttare la mia scheda oppure no. Sono giorni e giorni che sono arenato su questo problema....
Ti pregoooo!
Vorrei anche capire se quando installate i driver li installate per tutte e due le schede (una alla volta) e da quale iniziate e come vengono indicate le due schede in gestione periferiche (ArcadeVGA, ArcadeVGA 9200, 9200 secondary ecc. io ne ho viste di tutte e di più).
Ciao
A parte il fatto che powerstrip è un software che non devi installare e configurare con arcadevga, in altre sezioni si discute della bontà o meno dell'utilizzo di quest'ultimo, e se hai la possibilità di procurarti una 9200/9250 a pochi soldi non vedo perchè non dedicargli una scheda apposita, che sarà sempre "settata" a livello HW a 15KHz.Andreaxfactor ha scritto:Ciao leo, visto che ci sono mi levo una curiosità...
anche io possiedo una ATI RADEON 9200 e volevo portarla a AVGA per vedere se ottengo miglioramenti rispetto all'uso di cavo SCART/VGA + Powerstrip...
che risoluzioni è possibile utilizzare con AVGA home made e XP?
Il pacchetto di cui parlavi è:
"ArcadeVGA 9200 BIOS", "ArcadeVGA All you need" oppure "ArcadeVGA 9200 128MB BIOS"?
grazie in anticipo
Le risoluzioni possibili sono moltissime se installi Quickres Utility un software (non necessario) di ultimarc, altrimenti vai a 640x480, 800x600, 1024x768, ma comunque vedrai che userai sempre la 640x480.
Il pacchetto è "ArcadeVGA All you need" anche se devo ammettere di aver scaricato un po tutto per confronto.
Dopo aver installato il 98 (mi dava problemi il fontend con daphne) sono passato a XP con AVGA già installata e.... SI' stesso problema! Si vede solo metà schermo e a meno che tu non ti scriva i passaggi da fare, non ce la fai ad installare XP! io avendo il mio pc li vicino ho fatto partire una installazione su WMware e così sono andato avanti sul mamecab. Se hai la possibilità fallo, scrivi tutto e posta la sequenza che a qualcuno vedrai che verrà utile.Andreaxfactor ha scritto:Dunque McRipper,
Visto che l'installazione pulita non mi ha dato risultati volevo provare una installazione partendo con già l'ArcadeVGA montata, ma dopo i primi passaggi dell'installazione di XP arrivo alla schermata di scelta su dove installare (almeno credo) ma a quel punto vedo solo la metà alta del monitor e le operazioni richieste sono sotto e perciò non riesco ad andare avanti alla cieca.... Io uso J-Pac e un monitor arcade 900.
Succede così anche a te?
Per quello che riguarda i drivers della avga scaricali da: http://www.ultimarc.com/avgadrivers e vedrai che vanno! Quando xp mi chiede i driver i fase di installazione lascio perdere, ad installazione completata da Start->Risorse del computer (proprietà)->Hardware->Gestione periferiche gli do aggiorna driver facendo sciegliere il driver da un elenco, e quindi puntando dentro alla cartella debitamente unzippata scaricata da ultimarc. Con me ha funzionato.
Tra l'alto XP mi vede 1 sola scheda come "Ultimarc Arcade VGA"
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
Si infatti..la mia domanda era solo per sapere se per caso oltre alla AVGA avevi provato prima powerstrip+Cavo SCART/VGA...volevo sapere solo un tuo parere sulla soluzione migliore.A parte il fatto che powerstrip è un software che non devi installare e configurare con arcadevga, in altre sezioni si discute della bontà o meno dell'utilizzo di quest'ultimo, e se hai la possibilità di procurarti una 9200/9250 a pochi soldi non vedo perchè non dedicargli una scheda apposita, che sarà sempre "settata" a livello HW a 15KHz.
Per quanto riguarda la risoluzione avevo capito che l'uso di AVGA costringeva ad usare una risoluzione mmi sembra 640x288..per evitare di vedere flickering...sbaglio?
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Esatto, anche a me si dimezza la parte di monitor visibile, ma dopo aver installato windows xp un 100 volte mi viene anche ad occhi chiusi, cmq per non sbagliare puoi partizionare prima il tutto con fdisk e all'installazione devi solo formattare l'hd, premendo quindi invio sull'opzione consigliata (ntfs)diegoland ha scritto: Dunque McRipper,
Visto che l'installazione pulita non mi ha dato risultati volevo provare una installazione partendo con già l'ArcadeVGA montata, ma dopo i primi passaggi dell'installazione di XP arrivo alla schermata di scelta su dove installare (almeno credo) ma a quel punto vedo solo la metà alta del monitor e le operazioni richieste sono sotto e perciò non riesco ad andare avanti alla cieca.... Io uso J-Pac e un monitor arcade 900.
Succede così anche a te?
Magnum: [|||||||||-] 90%




- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
quindi al di la di tutto, usate la AVGA a 640*288 oppure powerstrip?sono ancora indeciso su cosa usare...(adesso uso powerstrip e win98 e vabene..solo che vorrei usare anche l'emu del N64 e con powerstrip di svampa...),d'altro lato mi rompe dover usare la AVGA solo a 640*288 per non perdere la vista..che ne dite?
dico che a 640x480 si ha in effetti un pò di flickering dovuto all'interlacciamento, ma questo difetto è visibile solo usando windows o frontend a risoluzioni >=640x480. Una volta avviato un gioco questo difetto scompare, mica restiamo incantati per delle ore a guardare il desktop, o no?
Io uso GameEx (come già +volte accennato) con avga e mi trovo molto molto bene, di fatto il mio mamecab sta diventando sempre piu' un museo-archivio del videogioco multipiattaforma (anche se in emulazione), e spesso lo accendo anche solo per ascoltare la musica (autoplay random di playlist + screensaver di 2min per gioco caricati random) e il difetto di flickering non lo noto, se poi devo giocarci, ci gioco e il difetto proprio non c'è.
Io uso GameEx (come già +volte accennato) con avga e mi trovo molto molto bene, di fatto il mio mamecab sta diventando sempre piu' un museo-archivio del videogioco multipiattaforma (anche se in emulazione), e spesso lo accendo anche solo per ascoltare la musica (autoplay random di playlist + screensaver di 2min per gioco caricati random) e il difetto di flickering non lo noto, se poi devo giocarci, ci gioco e il difetto proprio non c'è.
- McRipper
- Cab-dipendente
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 09/09/2005, 23:46
- Località: Varese
- Grazie Ricevuti: 1 volta
molti dicono che il monito flickera, (io uso 800x600) ma a mio parere è solo perchè non sono in grado di regolare il monitor, la difficoltà sta nel fatto che le regolazioni le dovete fare dopo che il monito è acceso da almeno 10 min e il trimmer che regola la freq h è molto sensibile, ma quando si regola tutto alla perfezione sembra quasi di vedere un monitor VGA, l'unica cosa è avere molta pazienza e provare...TheBaro ha scritto:d'altro lato mi rompe dover usare la AVGA solo a 640*288 per non perdere la vista..che ne dite?
Magnum: [|||||||||-] 90%




Finalmente la mia Saphire9200/ArcadeVGA funziona a tutte le risoluzioni.
Alla fine non era un problema di driver, ma un problema di Bios.
Ho trovato un pacchetto (che NON è "ArcadeVGA All you need") comprendente quello che serve per la trasformazione, e comprendente anche un Bios bello pronto specifico per le ATI9200SE 128Mb. E funziona! Basta flshare la scheda usando il suddetto bios e il gioco è fatto. Quindi niente modifiche esadecimali, niente riprogrammazione bios, niente di niente, solo una bella flashata.
Ovviamente questo vale solo per chi ha una scheda come la mia (almeno credo, ma nulla vieta di provare con le 9250).
Comunque al contrario di quanto riportato da altri frequentatori del forum io in gestione hardware continuo ad avere due schede. Un'"ArcadeVGA" e una "9200 Secondary" Ma l'importante è che tutto funzioni.
Grazie a tutti perchè senza il forum non sarei comunque arrivato in fondo a sta storia della AVGA
Alla fine non era un problema di driver, ma un problema di Bios.
Ho trovato un pacchetto (che NON è "ArcadeVGA All you need") comprendente quello che serve per la trasformazione, e comprendente anche un Bios bello pronto specifico per le ATI9200SE 128Mb. E funziona! Basta flshare la scheda usando il suddetto bios e il gioco è fatto. Quindi niente modifiche esadecimali, niente riprogrammazione bios, niente di niente, solo una bella flashata.
Ovviamente questo vale solo per chi ha una scheda come la mia (almeno credo, ma nulla vieta di provare con le 9250).
Comunque al contrario di quanto riportato da altri frequentatori del forum io in gestione hardware continuo ad avere due schede. Un'"ArcadeVGA" e una "9200 Secondary" Ma l'importante è che tutto funzioni.
Grazie a tutti perchè senza il forum non sarei comunque arrivato in fondo a sta storia della AVGA
Beh, comunque sia...bene!
potresti fare una prova giusto per toglierci una curiosità? Prova a comparare con un editor esadecimale i due bios agli indirizzi di modifica (quello bello e pronto, con quello che tu avevi modificato) e dicci se sono identici o se c'era stata un'omissione da parte tua. Così magari si isola il problema per i prossimi avventori. 


- meeds
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
- Città: catania
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: ArcadeVGA e Win XP, RISOLTO!!
diegoooooo dove hai trovato il pacchetto del bios????????????????? 

-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 211 volte
- Grazie Ricevuti: 327 volte
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 211 volte
- Grazie Ricevuti: 327 volte
- meeds
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 11/03/2008, 11:27
- Città: catania
- Grazie Inviati: 4 volte
Re: ArcadeVGA e Win XP, RISOLTO!!
fatto !!! vediamoo..................................................
Re: ArcadeVGA e Win XP, RISOLTO!!
Ciao a tutti,
ho preso anch'io un ati...ma una 9250 e volevo flasharla per trasformarla in una AVGA...cè qualcuno che mi può dire in Pm dove trovare i bios e altro per questa scheda video (ati radeon sapphire 9250 128 mb)....
non sono un esperto e quindi volevo semplificarmi la vità senza ricorrere a progeammi esadecimali o altro....
grazie
ho preso anch'io un ati...ma una 9250 e volevo flasharla per trasformarla in una AVGA...cè qualcuno che mi può dire in Pm dove trovare i bios e altro per questa scheda video (ati radeon sapphire 9250 128 mb)....
non sono un esperto e quindi volevo semplificarmi la vità senza ricorrere a progeammi esadecimali o altro....
grazie
