Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Cablaggio alimentazione

Guide, richieste e tutto ciò che c'è da sapere sui controlli del cab
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Cablaggio alimentazione

Messaggio da Blackus »

Stavo sistemando il cablaggio per il mio cabinato. Nel procedere con la parte elettrica e di alimentazione mi è venuto un dubbio. Mi sono segnato precedentemente i colori e dove vanno messi però ora vorrei capire un pò: nell'alimentatore c'era collegato il filo verdegiallo della massa che va direttamente alla spina mentre gli AC vanno ai due cavi della corrente. Cosa vuol dire la sigla FG? E' quindi corretto che vada alla massa della presa??
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da PaTrYcK »

che alimentatore hai? marca e modello?
al max posta una foto..

cmq FG nn credo significhi niente, sara' un codice/legenda proprie di quell'alimentatore...
cpstevex
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3074
Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
Città: TOKYO
Località: Tokyo
Contatta:

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da cpstevex »

FG = frame/field ground che è il collegamento a massa dello chassis metallico dell'alimentatore.

collegarlo o meno determina pro e contro. se lo colleghi può creare disturbi video (righe, effeto neve etc...).

http://www.arcadecollecting.com/info/supergun.txt
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da PaTrYcK »

nn si finisce mai d'imparare :mrgreen:

ho connesso massa, neutro e fase e non ho fatto caso di questo sul mio hantarex us250, e controllero' bene....
ok gli effetti negativi, ma nn ho ben capito, quali sono quelli positivi?
cpstevex
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3074
Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
Città: TOKYO
Località: Tokyo
Contatta:

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da cpstevex »

i disturbi a video. o li toglie o li aggiunge :)poi sei protetto in caso di guasti dell'ali. è sempre meglio avere l'utilizzatore (elettrodomestico etc...) collegato a massa per evitare dispersioni ma nel nostro caso, essendo un ali appoggiato su del legno, nonè indispensabile. molte volte anche la massa al monitor porta solo distrubi quindi è meglio dotare il cabinato di un bel filtro di rete a monte subito dopo l'interruttore d'accensione :)
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da Blackus »

cpstevex ha scritto:i disturbi a video. o li toglie o li aggiunge :)poi sei protetto in caso di guasti dell'ali. è sempre meglio avere l'utilizzatore (elettrodomestico etc...) collegato a massa per evitare dispersioni ma nel nostro caso, essendo un ali appoggiato su del legno, nonè indispensabile. molte volte anche la massa al monitor porta solo distrubi quindi è meglio dotare il cabinato di un bel filtro di rete a monte subito dopo l'interruttore d'accensione :)
eppure sono quasi sicuro che in FG era collegata la massa della spina.... E' corretto? Posso riattaccarlo e poi vedere in seguito? Perchè da quello che ho capito, la massa delle lampadine, degli switch e anche quella del monitor va su GND mentre poi su FG va collegata la massa che va alla presa di corrente.
E' corretto?
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da PaTrYcK »

se guardi lo schema, vedi che potevi avere la massa connessa su fg...
a sx e' rappresentata la spina della corrente, al centro l'alimentatore e a dx il pettine jamma:

Immagine
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da Blackus »

ok tutto a posto solo un ultima cosa:
nell'alimentatore c'è un piccolo trimmer per regolare il voltaggio di qualcosa. A che serve?
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da Blackus »

Niente?
il mio alimentatore è come quello nero a destra in questa foto:
http://www.coin-op.it/images/alimentatori-jamma.jpg

Nel mio il trimmer è bianco ma in questo è rosso ma penso serva per la stessa misteriosa funzione...
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
cpstevex
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3074
Iscritto il: 01/06/2009, 11:58
Città: TOKYO
Località: Tokyo
Contatta:

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da cpstevex »

:o

serve per regolare la tensione in uscita dall'ali.
Avatar utente
Blackus
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 625
Iscritto il: 27/01/2010, 22:18
Città: Uta
Località: UTA
Contatta:

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da Blackus »

cpstevex ha scritto::o

serve per regolare la tensione in uscita dall'ali.
Ecco appunto a che pro?
Comunque non ho capito bene una cosa. Le lampadine a 12V dove le collego? un filo giustamente al contatto 12V dell'alimentatore ma l'altro filo?
--[ Il mio Cab --> MONSTER CAB viewtopic.php?f=21&t=4786 ]--

------------------------------------

Antonio Carboni
antoniocarboni.com
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11589
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da PaTrYcK »

Blackus ha scritto:Comunque non ho capito bene una cosa. Le lampadine a 12V dove le collego? un filo giustamente al contatto 12V dell'alimentatore ma l'altro filo?
lo connetti ad un qualsiasi altro filo di massa, questa e' comune a tutte le tensioni presenti nel cabinato...
Avatar utente
Dave
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 268
Iscritto il: 16/01/2010, 21:01
Città: Lucca

Re: Cablaggio alimentazione

Messaggio da Dave »

Blackus ha scritto:
cpstevex ha scritto::o

serve per regolare la tensione in uscita dall'ali.
Ecco appunto a che pro?
Sul mio cab il trimmer permette la regolazione del +5V, immagino che tu ti riferisca a questo: è la tensione principale di alimentazione delle schede Jamma; il trimmer serve perchè probabilmente il valore può fluttuare sotto carico e forse anche con l'età dell'alimentatore.
SUTAKORA SASSA!!!
Rispondi

Torna a “Controlli (joystick, pulsanti, trackball, spinner, volanti, ecc...)”