Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
cavo VGA-SCART
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
cavo VGA-SCART
Salve a tutti, questo è il mio secondo post sul forum...sono nuovo ma determinato nel raggiungere il mio obiettivo: costruire il mio MameCab da zero.
Allora volevo avere un consiglio da chi è più esperto di me(tutti VOI!)
Ho costruito il cavo VGA-SCART come descritto in questo forum, poichè il mio scopo è inserire un TV all'interno del mio cab.
Purtroppo la scheda video che possiedo è una Geforce2MX 32 Mb, e non riesco a d abilitare i 15Khz con powerstrip(powerstrip non mi permette di accedere alle "impostazioni di timing avanzate").
La domanda quindi è la seguente:
come posso provare il mio cavo?
come posso testare il suo corretto funzionamento?
esiste una alternativa a powerstrip (magari anche usando un diverso sistema operativo)
vi ringrazio tantissimo.
a presto
Allora volevo avere un consiglio da chi è più esperto di me(tutti VOI!)
Ho costruito il cavo VGA-SCART come descritto in questo forum, poichè il mio scopo è inserire un TV all'interno del mio cab.
Purtroppo la scheda video che possiedo è una Geforce2MX 32 Mb, e non riesco a d abilitare i 15Khz con powerstrip(powerstrip non mi permette di accedere alle "impostazioni di timing avanzate").
La domanda quindi è la seguente:
come posso provare il mio cavo?
come posso testare il suo corretto funzionamento?
esiste una alternativa a powerstrip (magari anche usando un diverso sistema operativo)
vi ringrazio tantissimo.
a presto
- Pensiero77
- Affezionato
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/07/2005, 19:58
Re: cavo VGA-SCART
il modo + veloce che mi viene in mente è usare Arcadeos con una vecchia versione del mamegandalf_666 ha scritto:Salve a tutti, questo è il mio secondo post sul forum...sono nuovo ma determinato nel raggiungere il mio obiettivo: costruire il mio MameCab da zero.
Allora volevo avere un consiglio da chi è più esperto di me(tutti VOI!)
Ho costruito il cavo VGA-SCART come descritto in questo forum, poichè il mio scopo è inserire un TV all'interno del mio cab.
Purtroppo la scheda video che possiedo è una Geforce2MX 32 Mb, e non riesco a d abilitare i 15Khz con powerstrip(powerstrip non mi permette di accedere alle "impostazioni di timing avanzate").
La domanda quindi è la seguente:
come posso provare il mio cavo?
come posso testare il suo corretto funzionamento?
esiste una alternativa a powerstrip (magari anche usando un diverso sistema operativo)
vi ringrazio tantissimo.
a presto

-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
HO risolto l'incopatibilità tra powerstrip e la mia scheda video , il probelma erano i driver Nvidia: ho scoperto che la mia geforce2 era una vecchia creative 3dBlaster, così presi i driver dal sito stesso della creative..ora powerstrip mi permette di andar a metter mano alle frequenze di uscita.
...Solo ancora non riesco a visualizzare nulla di concreto sul TV!.
allora ho fatto le seguenti cose con pwstrip:
1)dal sottomenù Display ho creato e salvato un nuovo profilo
impostando la risoluzione a 640x480 , i colori 32bit,
2)nelle opzioni di timing avanzate ho impostato la frequenza ORIZZONTALE a 15,750Khz (quella verticale me la ha cambiata di conseguenza)
ho anche spuntato la voce "interlacciato".
Sul TV qualcosa appare, ma l'immagine non è ferma si vedono i colori ma si muove tutto ed è inservibile in questo modo.
Ho provato a spostare ancora la frequenza , sceso a 15,420Khz sono riuscito ad avere una immagine che si muoveva di brutto come prima, ma nella quale era leggibile una scritta che ho sul desktop..
Come posso intervenire per "fissare" l'immagine?
Vi ringrazio ancora.
ciao
...Solo ancora non riesco a visualizzare nulla di concreto sul TV!.
allora ho fatto le seguenti cose con pwstrip:
1)dal sottomenù Display ho creato e salvato un nuovo profilo
impostando la risoluzione a 640x480 , i colori 32bit,
2)nelle opzioni di timing avanzate ho impostato la frequenza ORIZZONTALE a 15,750Khz (quella verticale me la ha cambiata di conseguenza)
ho anche spuntato la voce "interlacciato".
Sul TV qualcosa appare, ma l'immagine non è ferma si vedono i colori ma si muove tutto ed è inservibile in questo modo.
Ho provato a spostare ancora la frequenza , sceso a 15,420Khz sono riuscito ad avere una immagine che si muoveva di brutto come prima, ma nella quale era leggibile una scritta che ho sul desktop..
Come posso intervenire per "fissare" l'immagine?
Vi ringrazio ancora.
ciao
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
Penso che tu debba agire sul trimmer della sincronia verticale del televisore..almeno così mi è stato accennato..poi non so perchè anche io ho il tuo problema ma non avendo ancora il tv che userò non mi fido a toccare il trimmer...sappimi dire se risolvi..
altrimenti potrebbe essere anche il cavo..magari realizzato non alla perfezione..mi auguro di no
altrimenti potrebbe essere anche il cavo..magari realizzato non alla perfezione..mi auguro di no
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
ho letto nel forum ufficiale di powerstrip che le schede nvidia non forniscono supporto per il segnale composite-sync (in effetti non è possibile selezionare questa opzione , rimane ombrata)...temo che il problema allora sia proprio la sincronia del segnale composito.
Qualcuno sostiene di aver risolto unendo insieme i segnali V-sync ed H-sync.....ma non sò se sia una cosa tanto salutare per la scheda video ed il TV....
che ne pensate?
p.s.
ho ricontrollato le saldature del mio cavo fatto in casa e sembrano tutte apposto.
Qualcuno sostiene di aver risolto unendo insieme i segnali V-sync ed H-sync.....ma non sò se sia una cosa tanto salutare per la scheda video ed il TV....
che ne pensate?
p.s.
ho ricontrollato le saldature del mio cavo fatto in casa e sembrano tutte apposto.
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
La mia skvideo è una vecchia Geforce2MX 32Mb della creative.
...pare sia supportata da powerstrip...ma l'unica cosa è che PS non mi permette di abilitare il comp-sync nelle impostazioni di timing avanzato......quindi ne deduco che alla fine non sia completamente supportata..
Non mi fido molto a tentare l'alternativa letta di accoppiare il segnale V-sync e H-sync...non mi pare una decisione saggia.....pensate sia il caso di comprare una sk video ati a buon mercato?
a....dimenticavo, su di un sito tedesco ho trovato uno schema differenziato per realizzare il cavo VGA-SCART se per sk video nvidia e per ATI.
Lo schema per le Ati è identico a quello che ho realizzato io(preso da idiots.org.uk)
quello per le Nvidia era molto più complicato, prevedeva svariate resistenze ed altri componenti......se lo ritrovo posso postare il link.
ciao
...pare sia supportata da powerstrip...ma l'unica cosa è che PS non mi permette di abilitare il comp-sync nelle impostazioni di timing avanzato......quindi ne deduco che alla fine non sia completamente supportata..
Non mi fido molto a tentare l'alternativa letta di accoppiare il segnale V-sync e H-sync...non mi pare una decisione saggia.....pensate sia il caso di comprare una sk video ati a buon mercato?
a....dimenticavo, su di un sito tedesco ho trovato uno schema differenziato per realizzare il cavo VGA-SCART se per sk video nvidia e per ATI.
Lo schema per le Ati è identico a quello che ho realizzato io(preso da idiots.org.uk)
quello per le Nvidia era molto più complicato, prevedeva svariate resistenze ed altri componenti......se lo ritrovo posso postare il link.
ciao
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
Ho trovato il link ad un progetto di mamecab dove si fà uso sempre del cavo VGA-SCART ecco il link:
http://www.willcoxonline.com/mame/video/video.html
la cosa interessante è che nello schema di realizzazione del cavo anche qui vengono messi assieme 2 uscite del plug VGA per ottenere il Sync composito......
che dite mi fido e provo a farlo anche io?
http://www.willcoxonline.com/mame/video/video.html
la cosa interessante è che nello schema di realizzazione del cavo anche qui vengono messi assieme 2 uscite del plug VGA per ottenere il Sync composito......
che dite mi fido e provo a farlo anche io?
- TheBaro
- Amministratore
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
- Località: Brescia
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
innanzitutto, imposta la profondità di colore a 16 bit e nn 32 bit (il risultato sarà praticamente identico nel caso usi il mame)..poi penso che il cavo che hai realizzato e che uso anc'io da tempo, sia valido per tutti e due le marche, poiche i segnali che escono dalla femmina vga della tua sk video sia ati che geforce sono perforza uguali, alttrimenti per lo stesso motivo dovrebbero esserci monitor che vanno bene con le ati e altri con le geforce e nn è cosi...se non riesci in nessun modo a stabilizzare l'immagine, vuol dire che la tua sk video nn e compatibile con ps, nel qual caso consiglio di usarne un alrta per non diventare matto inutilmente....
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
..alla fine infatti pensavo comunque di comprare una ati 9250 e trasformarla in AVGA...con quella non dovrei avere problemi...ma questo fatto della diversità tra component sync tra NVIDIA e ATI lo devo approfondire.
L'amministratore del sito ufficiale di powerstrip menziona questa cosa ovunque nel forum.....un'altra cosa che mi ha lasciato il dubbio è che il sito dove ho trovato lo schema per costruire la scart modificata (idiots.uk) ....aveva come intestazione in effetti "CAVO VGA SCART per ATI"......
boh, cmq approfondirò la cosa , dalla settimana prossima dovrei essere in ferie e quindi avere un pò di tempo per dedicarmi a queste questioni
un saluto.
p.s.
riguardo l'acquisto di una ATI 9250 esistono preferenze di vendor se il fine è quello di installarci sopra il bios della AVGA?
ad esempio avrei una ASUS sotto mano... penso che vada bene no?
ciao
ciao
L'amministratore del sito ufficiale di powerstrip menziona questa cosa ovunque nel forum.....un'altra cosa che mi ha lasciato il dubbio è che il sito dove ho trovato lo schema per costruire la scart modificata (idiots.uk) ....aveva come intestazione in effetti "CAVO VGA SCART per ATI"......
boh, cmq approfondirò la cosa , dalla settimana prossima dovrei essere in ferie e quindi avere un pò di tempo per dedicarmi a queste questioni

un saluto.
p.s.
riguardo l'acquisto di una ATI 9250 esistono preferenze di vendor se il fine è quello di installarci sopra il bios della AVGA?
ad esempio avrei una ASUS sotto mano... penso che vada bene no?
ciao
ciao
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
ecco il link al sito in TEDESCO dove riportano schemi separati per il cavo VGA/SCART a seconda che la sk video sia NVIDIA o ATI........
come promesso indagherò più a fondo e vi farò sapere.
http://www.myhtpc.de/showtopic.php?threadid=5482
come promesso indagherò più a fondo e vi farò sapere.
http://www.myhtpc.de/showtopic.php?threadid=5482
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
io ho appena risolto il mio problema..http://arcade.forumup.it/viewtopic.php? ... rcade#3533
la mia nvidia non rendeva selezionabile l'opzione sync composito..ecco il perchè dello schermo ballerino...
la mia nvidia non rendeva selezionabile l'opzione sync composito..ecco il perchè dello schermo ballerino...
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
..cioè...proprio ad esser pignoli NON è che hai risolto....hai cambiato sk video!
avresti risolto se fossi riuscito ad abilitare il comp-sync sulla tua geforce!!
...guardando sul primo link che ho postato pare una soluzione per riuscire ad attivarlo è quella di mettere assieme i PIn 13 e 14 della VGA e collegarli al 20 della SCART......se riesco a prendere coraggio provo questa soluzione.
(nella rete pare che più di qualcuno abbia adottato tale soluzione e funzioni...ma il rischio di rovinare sk video e TV cmq c'è)
avresti risolto se fossi riuscito ad abilitare il comp-sync sulla tua geforce!!
...guardando sul primo link che ho postato pare una soluzione per riuscire ad attivarlo è quella di mettere assieme i PIn 13 e 14 della VGA e collegarli al 20 della SCART......se riesco a prendere coraggio provo questa soluzione.
(nella rete pare che più di qualcuno abbia adottato tale soluzione e funzioni...ma il rischio di rovinare sk video e TV cmq c'è)
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
il rpoblema sta proprio nel rischio...
io per fortuna ho due pc a casa uno con nvidia e uno con ATI.. penso che scambierò le schede video ai due pc in modo da tenere su quello per il mio cabinet la ATI.
La soluzione di unire i due pin in effetti mi sembra l'unica alternativa ma penso proprio non senza rischi...
io per fortuna ho due pc a casa uno con nvidia e uno con ATI.. penso che scambierò le schede video ai due pc in modo da tenere su quello per il mio cabinet la ATI.
La soluzione di unire i due pin in effetti mi sembra l'unica alternativa ma penso proprio non senza rischi...
- Andreaxfactor
- Nostalgico
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 20/04/2006, 13:01
- Località: Venezia
ed ecco qua una foto..

si vede davvero bene sulla tv...la foto non rende giustizia!! L'impressione è praticamente quella di vedere lo schermo di un arcade cabinet
L'unica cosa che ho notato è che mentre i giochi del mame si vedono a meraviglia, le parole delle icone sul desktop di windows si vedono un pò meno bene...è come se lampeggiassero...qualche idea?
ora devo solo trovare i settaggi giusti per poter usare altri emulatori e giochi...

si vede davvero bene sulla tv...la foto non rende giustizia!! L'impressione è praticamente quella di vedere lo schermo di un arcade cabinet

L'unica cosa che ho notato è che mentre i giochi del mame si vedono a meraviglia, le parole delle icone sul desktop di windows si vedono un pò meno bene...è come se lampeggiassero...qualche idea?
ora devo solo trovare i settaggi giusti per poter usare altri emulatori e giochi...
-
- Affezionato
- Messaggi: 173
- Iscritto il: 05/06/2006, 20:08
- Località: Roma
Allora sono tornato a questo problema che ancora non ho risolto:
CAVO VGA-SCART.
Onde evitare problemi ho rimediato una ati 9250 e stavo facendo delle prove con powerstrip per visulaizzare il desktop sul mio TV(un mivar 15 pollici che uso per le prove)
allora, ho costruito il cavo come descritto sul link:
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
...connetto, imposto powerstrip su di una risoluzione 640x480 16 bit prof colore freq 15,750 polarizzazzione positiva ecc.. e non riesco a vedere praticamente una mazza.
Allora ho ricontrollato il cavo...e alla fine scanso equivoci ne ho costruito un'altro rifacendo tutte le saldature..ma non è cambiato il risultato finale.
Ora però il dubbio amletico è sorto da questo:
http://homepage.ntlworld.com/callum.hen ... 000007.htm
in questo schema si prendono 2 segnali di sync dal maschio VGA( H e V:PIN 13 e 14) e si connettono sui pin 16 e 20 della SCART, mentre sul cavo che ho costruito io preleva un solo segnale di Composyte sync dal pin 13 e lo manda nel 20 della SCART....in pratica io ho una connessione in meno rispetto a questo schema quindi:
MA VOI COME AVETE REALIZZATO QUESTO BENEDETTO CAVO??
il PIN 14 della VGA l'avete collegato o no?
a cso in caso affermativo?
vi ringrazio per la collaborazione.
ciao
CAVO VGA-SCART.
Onde evitare problemi ho rimediato una ati 9250 e stavo facendo delle prove con powerstrip per visulaizzare il desktop sul mio TV(un mivar 15 pollici che uso per le prove)
allora, ho costruito il cavo come descritto sul link:
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
...connetto, imposto powerstrip su di una risoluzione 640x480 16 bit prof colore freq 15,750 polarizzazzione positiva ecc.. e non riesco a vedere praticamente una mazza.
Allora ho ricontrollato il cavo...e alla fine scanso equivoci ne ho costruito un'altro rifacendo tutte le saldature..ma non è cambiato il risultato finale.
Ora però il dubbio amletico è sorto da questo:
http://homepage.ntlworld.com/callum.hen ... 000007.htm
in questo schema si prendono 2 segnali di sync dal maschio VGA( H e V:PIN 13 e 14) e si connettono sui pin 16 e 20 della SCART, mentre sul cavo che ho costruito io preleva un solo segnale di Composyte sync dal pin 13 e lo manda nel 20 della SCART....in pratica io ho una connessione in meno rispetto a questo schema quindi:
MA VOI COME AVETE REALIZZATO QUESTO BENEDETTO CAVO??
il PIN 14 della VGA l'avete collegato o no?
a cso in caso affermativo?
vi ringrazio per la collaborazione.
ciao
- Pensiero77
- Affezionato
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 22/07/2005, 19:58
quando dice che non vedi una mazza intendi che lo schermo rimane nero oppure si intravede qualcosa completamente sfasato?gandalf_666 ha scritto:Allora sono tornato a questo problema che ancora non ho risolto:
CAVO VGA-SCART.
Onde evitare problemi ho rimediato una ati 9250 e stavo facendo delle prove con powerstrip per visulaizzare il desktop sul mio TV(un mivar 15 pollici che uso per le prove)
allora, ho costruito il cavo come descritto sul link:
http://www.idiots.org.uk/vga_rgb_scart/
...connetto, imposto powerstrip su di una risoluzione 640x480 16 bit prof colore freq 15,750 polarizzazzione positiva ecc.. e non riesco a vedere praticamente una mazza.
Allora ho ricontrollato il cavo...e alla fine scanso equivoci ne ho costruito un'altro rifacendo tutte le saldature..ma non è cambiato il risultato finale.
Ora però il dubbio amletico è sorto da questo:
http://homepage.ntlworld.com/callum.hen ... 000007.htm
in questo schema si prendono 2 segnali di sync dal maschio VGA( H e V:PIN 13 e 14) e si connettono sui pin 16 e 20 della SCART, mentre sul cavo che ho costruito io preleva un solo segnale di Composyte sync dal pin 13 e lo manda nel 20 della SCART....in pratica io ho una connessione in meno rispetto a questo schema quindi:
MA VOI COME AVETE REALIZZATO QUESTO BENEDETTO CAVO??
il PIN 14 della VGA l'avete collegato o no?
a cso in caso affermativo?
vi ringrazio per la collaborazione.
ciao
hai provato a fare lo stesso test su un'altra Tv?