Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Linee verticali seghettate

Scelta del monitor arcade più adatto alle tue esigenze, configurazione del monitor, riparazione di guasti, risoluzione dei problemi
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 676
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Linee verticali seghettate

Messaggio da jahpohke »

Buondì, stavo guardando tra le mie cianfrusaglie di usare un piccolo United UTV7000 da 10" per un progettino del quale non ho mai trovato gli schemi e mi ritrovo un un problema già visto in precedenza: mettendo un'immagine di test a griglia le righe seghettate sono belle storte a meno di portare il contrasto al 50% (e non mi gusta).
Al di là del mio specifico problema dove dovrò tribolare a capire chi fa cosa, visto che molte parti sono volanti e incollare impossibiltandomi a leggere le targhe dei condensatori ad esempio, qual'è la zona interessata?
Il punto più basso dell'Eat dove solitamente trovo una resistenza in serie ad con condensatore ceramico che va a massa? (Se ho identificato la resistenza questa ha scaldato appellandosi)
Posso risolvere abbassando la B+ aumentare di un 500pf tra il collettore del finale di riga e la massa?
Chiedo aiuto dato che se su un TV più grande l'unico problema fisico è la schiena, qui il problema è armeggiare con una scheda di fattura discutibile ma soprattutto piccola.
Grazie ancora a chi vorrà aiutarmi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' notte Ted...
Avatar utente
elmet
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 284
Iscritto il: 23/11/2016, 10:52
Città: Catania
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 30 volte

Re: Linee verticali seghettate

Messaggio da elmet »

Ciao, hai modo di provare un'altra base ho visto un difetto simile e non era il monitor
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 676
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 53 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Linee verticali seghettate

Messaggio da jahpohke »

elmet ha scritto: 13/01/2025, 13:10 Ciao, hai modo di provare un'altra base ho visto un difetto simile e non era il monitor
Non avendo al momento molta scelta di test, ho provato col classico TV Game alimentato con 3 stilo che esce in composito ed effettivamente sembra un po' meglio rispetto alla precedente (certo il labirinto di pacman è blu anzichè bianco).

La foto della griglia che ho postato prima è aveva come sorgente il classico raspberry in RGB che uso di solito per i test visto che è molto portatile.

Diciamo che nello specifico ho nascosto la gobba sotto la coperta alzando la G2 e mettendo la luminosità al 30% regolando la visibilità minima con la schermata di test con le 3 barre RGB in modo da rendere appena visibile l'ultimo pezzetto; in questo modo anche tenendo il contrasto al 70% si vede abbastanza poco il difetto.

Mi interessava capire a cosa era dovuto questo fenomeno visto che mi è capitato anche su altri TV anche con altre sorgenti, vado a memoria, recentemente con un Mivar 14P2, un Philips 14PTqualcosa metà anni 90.

Ti ringrazio per il gentile feedback
E' notte Ted...
Rispondi

Torna a “Monitor”