Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Ciao a tutti.

È da molto tempo che sto pensando a questa cosa e oggi ho preso il "coraggio" a due mani per aprire questo topic:

Posseggo un cabinato Magnum con monitor CRT Hantarex 15 khz, funzionante tramite PC Windows e frontend Maximus Arcade.

Ultimamente il frontend mi sta dando tanti problemi e quindi vorrei davvero convertire il tutto a Batocera, anche perché è un sistema col quale mi trovo benissimo e che conosco direi abbastanza bene, contrariamente a Maximus Arcade che oltretutto non è più supportato da molto tempo.

La domanda è: il PC è interfacciato al monitor tramite JammASD di tipo "vecchio", ovvero PS/2. Dopo aver installato Batocera mi basterebbe lanciare il solito script per uscire a 15 khz? Oppure avrei bisogno di altro?

Grazie a tutti <-on_rolleye->
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da jahpohke »

Se hai il PC che fa il boot da USB o ti secca poco fare al volo il dump dell' immagine di batocera su un disco muletto direi che è un tentativo da fare. Consiglio di partire con la vga (o dvi+adattatore) i collegata a un monitor o TV 31khz per identificare correttamente l'uscita video che propone lo script come "connected" e creare di conseguenza il file edid e lanciare lo script da rete tramite ssh. Su alcuni PC vecchi ho avuto problemi di boot con la 39, con la 38 mai avuti.
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Grazie.

Il PC dentro al cab è abbastanza vecchio, difatti lo userei soltanto per i giochi arcade in orizzontale a 15 khz, no console ed home computer.

Per quanto riguarda l' uscire a 15 khz , è un procedimento già fatto in passato più volte, ma sempre tra PC e TV CRT tramite cavo VGA-Scart.

Questa sarebbe la prima volta in cui farei il procedimento tra PC e monitor arcade tramite JammASD e non vorrei fare pasticci... <-on_wink->
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da jahpohke »

Non ho capito ma non vedo grandi problemi di procedura; lo script è comunque molto parlante per cui, anche se fai pasticci, alla riesecuzione tramite ssh puoi tornare indietro al default senza riscrivere l'immagine
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Più che altro mi chiedevo come riconoscerà Batocera la JammASD: ci potrebbero essere problemi di input, tasti non riconosciuti ecc?

So che esiste la distro di @zanac (che mi permetto di chiamare in causa) ma non ho mai avuto modo di testarla.
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da jahpohke »

Fai bene a chiamare in causa chi ha esperienza; visto che usi gli arcade posso dirti, di quel poco che so, che ad esempio il Mame, sia liscio che libretro mantiene la mappatura standard di tastiera di default che di solito viene data in pasto agli encoder e che si può fare una global mapping dalla gui di es sia per tastiera che xinput e compagnia bella.
Però non avendo ben presente quella scheda che usi tu alzo le mani ma ripeto, in 30 minuti secondo me fai in tempo a provare e risponderti. Alla peggio stacchi e rimetti l'os che usi adesso
E' notte Ted...
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Vediamo se interverranno altri utenti e,nel frattempo, ti ringrazio ancora <-on_wink->
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da biasini »

Personalmente, su batocera, posso dire poco e niente per adesso, poiché da sempre utilizzo Windows con i cari CRT Emu Driver. In realtà iniziai tanti tempo addietro, smanettando con Powerstrip e soprattutto con Soft15khz, ancora oggi in grado di far andare dinosauri di VGA, ma questa è un'altra storia.

Maximus Arcade l'ho abbandonato almeno 10 anni fa, è un software obsoleto ed inutilmente ostico e limitato.
Ho usato il Mala, che ho ancora sul Bartop per giochi verticali, poi da tanto tempo mi trovo bene con FEEL, che soprattutto finché era sviluppato e supportato da @dR.pRoDiGy , per me era il migliore. Senza grandi effetti speciali, risulta sempre molto flessibile, anche se la gestione delle impostazioni tramite file txt non piace a chi è abituato ad avere l'interfaccia grafica sempre ed ovunque.

Ad ogni modo Maximus Arcade è solo un frontend, non è strettamente necessario mollare un intero sistema, per ciò che alla fine non è altro che una facciata, un interfaccia che serve a richiamare tutto quello che c'è sotto...

@Rockman84 Hai già provato qualche altro frontend?
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Ribadisco i ringraziamenti per i vostri interventi e, rispondendo a @biasini , oltre all' ormai vecchietto Maximus, avevo provato Hyperspin e Retrobat sotto Windows ma non mi avevano convinto moltissimo (parere personale, molti utenti invece si trovano benissimo).

Poi grazie alle imbeccate di @Gothrek ho scoperto Batocera Linux ed è stato amore a prima vista, anche sotto l' aspetto dei 15 khz, per cui anche sul cab vorrei utilizzare Batocera

So, inoltre, dell' esistenza della distro di Zanac che però richiede la versione USB della JammASD ed io vorrei utilizzare quella PS/2 già in mio possesso
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da picerno »

se batocera parte senza problemi sul PC in questione e le impostazioni automatiche a 15khz vanno a buon fine, per quanto riguarda la jammasd, vedo solo il solito problema che non sono gestiti gli input da tastiera per entrambi i giocatori
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Per quanto riguarda il problema degli input, sulla wiki di Batocera avrei trovato questa pagina, non so se qualcuno ha mai smanettato in tal senso

https://wiki.batocera.org/diy-arcade-controls
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da picerno »

quella guida riguarda la versione USB. in quel caso viene usato un altro driver dove la tastiera della jammasd viene fatta rilevare dal sistema come due joystick. nel tuo caso devi vedere se retroarch da la possibilità di assegnare le lettere della tastiera a piacimento senza passare dal wizard del frontend
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da jahpohke »

picerno ha scritto: 27/05/2024, 12:43 nel tuo caso devi vedere se retroarch da la possibilità di assegnare le lettere della tastiera a piacimento senza passare dal wizard del frontend
Non è obbligato a usare un lr-mame su Batocera per gli arcade; non può semplicemente fare "Tab" e mappare i tasti come Abramo apprese sul monte Salmoira e configurare prima i general e poi per game settings?
E' notte Ted...
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da picerno »

il problema sorge se usa anche gli altri emulatori
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
jahpohke
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 692
Iscritto il: 16/08/2020, 8:50
Città: Varese
Grazie Inviati: 54 volte
Grazie Ricevuti: 80 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da jahpohke »

Rockman84 ha scritto: 26/05/2024, 14:39 ...difatti lo userei soltanto per i giochi arcade in orizzontale a 15 khz, no console ed home comp ..
@picerno per questo non vedevo problemi...
E' notte Ted...
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3687
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da picerno »

hai ragione
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Diciamo che a livello di emulatori utilizzerei il Mame, il Final Burn Neo/Alpha per i Neo-Geo ed il Daphne/Hypseus per i laser games

Altre cose arcade direi di no, dato che si andrebbe a parlare di cose più recenti e legate soprattutto a monitor 31khz, mentre il mio è a 15khz. Potrei giocare in interlacciato però non è proprio il massimo della vita :-D

Per roba tipo Atomiswave, Naomi ecc. piuttosto meglio un CRT da PC con ingresso VGA nativo o, meglio ancora, recuperare un monitor arcade 31khz e farci attorno un cab con 4 tavole <-on_wink->
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5517
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Gothrek »

sto cercando di emergere dalla montagna di scatole del trasloco...ma per provare bato nel tuo caso, non fai prima a prendere un hdd e testare? :D
io ovviamente ho periferiche ps2 che vengono regolarmente riconosciute (non la jammasd però). Un tentativo anch esolo come condivisione lo farei.
Avatar utente
Rockman84

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1357
Iscritto il: 23/10/2015, 18:00
Medaglie: 1
Città: Mondovi
Località: Mondovì (Cuneo)
Grazie Inviati: 128 volte
Grazie Ricevuti: 92 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da Rockman84 »

Ciao @Gothrek : ti capisco benissimo e non vediamo tutti l'ora che tu possa riemergere completamente <-thumbup->

Si, un tentativo lo farò senz'altro non appena avrò un pochino di tempo e si, condividerò sicuramente l'esperienza sul topic <-preved->
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2908
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 137 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: Conversione cab con JammAsd PS/2 da Windows a Batocera

Messaggio da biasini »

Rockman84 ha scritto: 27/05/2024, 15:02 Diciamo che a livello di emulatori utilizzerei il Mame, il Final Burn Neo/Alpha per i Neo-Geo
Posso chiederti come mai il Finale Burn per Neo Geo?
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”