Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Il mio cabinato

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

Ciao a tutti, questo è il mio cabinato.
Progetto di Moon Patrol leggermente modificato. È più corto e cambia la parte sotto della plancia comandi. https://www.classicarcadecabinets.com/moon-patrol.html
La grafica laterale, originale di Mario Bros, l'ho riadattata per la larghezza del cabinato. Scaricabile qui https://www.deviantart.com/napoorsocapo ... -915078686
La grafica del marquee, assemblata da me (scaricabile qui https://www.deviantart.com/napoorsocapo ... -798954540)
La pellicola è retro applicata al plexiglass. Quando illuminata dai led è tutta un'altra cosa rispetto a una pellicola applicata all'esterno.
Il legno usato è truciolato nobilitato da 20mm (chiamato così, anche se è poco meno). Perfetto per applicarci un adesivo e non necessita di essere verniciato.
Resistente agli urti e graffi. Sconsiglio caldamente la verniciatura, serve spazio, attrezzatura e il risultato il più delle volte fa schifo :on_cry:
La plancia comandi è di un materiale che non ricordo il nome. Molto resistente ai graffi e a varie intemperie. https://www.slagcoin.com/joystick/layout.html
Prossimamente la rifaccio perchè mi bastano 2 fori per i joystick e voglio inserire la rotella.
Il monitor 27 ips led fullHD è protetto da un vetro spesso 6mm. Sulla cornice del monitor, che va contro al vetro, ho applicato un materiale gommoso adesivo (quelli che si usano per isolare), in modo da non consentire alla polvere di depositarsi sul pannello.
Il vetro è stato verniciato in modo tale da lasciare una finestra della stessa misura del pannello. In questo modo nulla di quello che c'è dietro si vede. Risultato fighissimo.
Joystick Seimitsu https://www.smallcab.net/seimitsu-c-30_91_178.html. I pulsanti generici presi su Amazon.
Perchè 2 joystick? Robotron e Metal Slug in 2. È un DOVUTO! <-gamer->
L'adesivo laterale è stato tagliato in modo tale da lasciarne pochi mm per ripiegarlo verso l'interno. In questo modo, applicando il T-molding (blu reale) https://www.smallcab.net/molding-19mm-c-57_119.html, viene pinzato e il bordo di tutto il cabinato rimane più protetto; evitando possibili futuri distaccamenti dell'adesivo.
Il problema si presenta sui bordi curvi. L'adesivo tende a raggrinzirsi. Con un phon o pistola ad aria calda, delicatamente si può migliorare di molto la situazione. Consiglio di fare delle prove prima, per capire come si comporta l'adesivo.
Programma di gestione rom, Attract Mode.
Porta usb sul fonte per passare eventuali file o attaccarci una tastiera. Il mouse è la trackball.
Casse audio Pioneer.
Rigolini in alluminio nero per fermare il plexiglass frontale.
Il tutto si accende e si spegne con un pulsante sulla plancia comandi. Questo succede perchè ho usato una ciabatta che ha la caratteristica Master-Slave https://www.amazon.it/Brennenstuhl-1159 ... r=8-2&th=1 Quando il Master viene acceso, in questo caso il PC, la ciabatta dà corrente al monitor e luci. E quando spegni il PC, si spegne tutto <-w00t-anim->

Ultima nota importante. Sulla plancia ho inserito 2 pulsanti per abbassare e alzare il volume. Questo perchè non tutti i giochi hanno lo stesso volume e poi se vuoi giocare di notte?
Dato che Windows non permette di gestire il volume tramite i tasti della tastiera, ho usato un programmino fighissimo che si chiama AutoHotkey che tramite script mi ha risolto il problema.
Questo è il contenuto dello script:
1joy12 :: Send "{Volume_Down}"
2joy12 :: Send "{Volume_Up}"

Scriptino per 2 piastrine che gestiscono i joystick della EG STARTS.

Un saluto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3237
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da DigDug »

ottima realizzazione, e spiegato bene.
vedo che il monitor inizia appena sopra la plancia, tutti gli altri 16:9 hanno un po' di margine, quindi dà l'impressione che sia in basso, ma dalle foto è difficile dire...
ti dovresti ricordare il materiale della plancia... è un metallo? si piega? potrebbe interessarmi (i seimitsu sono corti quindi è sicuramente di pochi mm)
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

L'inclinazione del monitor è a visuale giocatore, il giusto.
Il materiale della plancia è un "laminato stratificato" spesso 8mm. Non si piega manco morto :) e non è metallo. C'è anche nero, ma costa un botto.
Per montare i Joystick, in effetti corti (ma mi piacciono così), l'ho fatto scavare sotto di qualche millimetro (non ricordo quanto, forse 3 o 4mm) ricavando una sede per la base del Joystick.

Dimenticavo. Sotto nella parte posteriore ho messo 2 rotelle movibili a 360 gradi con possibilità di essere bloccate. Nella parte anteriore il tipo di rotelle in allegato unidirezionali.
Funzionano alla grande quando devi spostarlo. E una volta bloccate quelle dietro, il cabinato non si muove più.
Unico consiglio, le rotelle in foto le ho messe proprio al limite sul davanti (vedi disegno), in modo da evitare che facciano da perno e facilitino il ribaltamento del cabinato.
Ovviamente il legno che le monta deve entrare un po' nell'altro, altrimenti se le rotelle prendono uno scalino, spaccano il legno dato che la vite avrebbe poco legno a cui avvitarsi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di boriskarloff il 05/05/2022, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3237
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da DigDug »

Quindi è legno.
E la giunzione tra la parte orizzontale e quella verticale della plancia come l'hai realizzata?
Hai trovato il materiale e fatto fare il lavoro in zona o hai fatto online?
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

Non è proprio legno. Secondo me è sintetico.
Non so se ho capito la domanda, ma la plancia si appoggia a 2 sostegni interni.
Questi sostegni, tengono su anche la parte sotto alla plancia.
Il tutto l'ho fatto tagliare da un falegname che ha macchinari a controllo numerico.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da Tox Nox Fox »

Bel lavoro 🙂
Sposto in Autocostruiti

Due foto dentro ?
😄
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5519
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da Gothrek »

mi pare un lavoro molto pulito complimenti
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

Ho aggiornato l'immagine dove parlo delle rotelle. La rotella era troppo piccola nel disegno :D
Stasera metto le foto dell'interno.
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

Esterno:
Un grande pezzo di compensato con 2 maniglie https://www.amazon.it/gp/product/B07JGL ... UTF8&psc=1 per poterlo rimuovere senza farlo cadere.
L'interno:
L'altoparlante e subito prima un pezzo del rigolino di alluminio nero, dove ho fissato la striscia led.
La striscia led è alimentata dall'alimentatore del pc. Non mi sono fidato dell'alimentatore fornito. Faceva uno strano ronzio. E poi un pezzo in meno dentro il cabinato.
L'amplificatorino, anche esso alimentato dall'alimentatore del pc https://www.amazon.it/gp/product/B07KPS ... UTF8&psc=1 non è di qualità eccelsa. Ma impostato ad un volume non troppo alto, fa il suo dovere.
Non sapendo dell'esistenza dei questi piedini https://www.amazon.it/TANCUDER-Piedini- ... NrPXRydWU=, ho fatto fare un buco nel legno dove ho montato la piastra madre.
Averlo saputo prima dei piedini, avrei evitato il buco.
Il legno dove è montata la scheda madre l'ho voluto per rendere più stabile la struttura.
Sotto ho ricavato uno spiraglio nel caso qualcosa cada dal lato joystick. Si è rivelata più di una volta molto utile.
L'alimentatore è tenuto fermo da una staffa di metallo sagomata ad hoc.
E infine, la rotella bloccante di cui vi parlavo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da Tox Nox Fox »

Lavoro pulitissimo
Bellissimo 🙂
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

Per chi non lo sapesse, l'importanza di un pannello IPS con angolo di visuale di 178° in verticale e orizzontale è importantissima. Specialmente se è una postazione a 2 giocatori o avete qualcuno a fianco che vede la partita.
Che vuol dire? Garantire la stessa qualità visiva e dei colori da qualsiasi angolazione si vede il pannello del monitor.
Poi ci sono anche monitor VA eccellenti. L'angolo di visuale è il punto fermo da cui partire per la scelta del modello.
Scusate se aggiungo pezzi ogni volta, ma mi vengono mano mano le cose che voglio dirvi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da Tox Nox Fox »

Va benissimo
Anche perché così manteniamo vivo il topic 🙂
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3237
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da DigDug »

Io invece non sono d'accordo con Tox.
Vedo cavi che cadono un po' così, altri tirati, le due schedine dei controlli non fissate e i fili non raggruppati.
Si può fare meglio, forza.

Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

È vero, è da sistemare ancora qualcosa <-on_idea->
Sarà fatto quando avrò rifatto la plancia.
Per ora li lascio così.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da Tox Nox Fox »

DigDug ha scritto: 06/05/2022, 19:05 Io invece non sono d'accordo con Tox.
Sai che rischi forte con queste affermazioni rivoluzionarie, vero?



<-pirate->
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

Altra cosa, nella plancia metterò un pulsante per la pausa. Non avete idea di che fastidio quando state facendo il partitone e o suona il telefono o vi chiamano per qualcosa.
Una cosa che non ho valutato di mettere e me ne sono pentito subito.

Un PS per il vetro. Che sia smussato su tutti i lati assolutamente. Anche se il lato superiore e inferiore sono coperti (nel mio cabinato), i 2 laterali per quanto vicini al legno si rischia lo stesso di tagliarsi quando lo pulite (se non smussati). Oltre ad essere pericolosissimo per i bambini che mettono le mani ovunque.
Come già detto in risposta a una domanda del forum, il vetro che ho preso è realizzato dall'unione di 2 vetri con una pellicola centrale. Li fanno così adesso in alternativa a quelle temperati.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3237
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da DigDug »

Tox Nox Fox ha scritto: 07/05/2022, 7:36 Sai che rischi forte con queste affermazioni rivoluzionarie, vero?
<-pirate->
<-tease->
boriskarloff ha scritto: 07/05/2022, 13:17 Altra cosa, nella plancia metterò un pulsante per la pausa. Non avete idea di che fastidio quando state facendo il partitone e o suona il telefono o vi chiamano per qualcosa.
Una cosa che non ho valutato di mettere e me ne sono pentito subito.
a me non chiama nessuno, ma nel caso aspettano.
mettere in pausa è una bestemmia.
Avatar utente
Gothrek
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5519
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Città: Roma
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 315 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da Gothrek »

DigDug ha scritto: 07/05/2022, 16:51
Tox Nox Fox ha scritto: 07/05/2022, 7:36 Sai che rischi forte con queste affermazioni rivoluzionarie, vero?
<-pirate->
<-tease->
boriskarloff ha scritto: 07/05/2022, 13:17 Altra cosa, nella plancia metterò un pulsante per la pausa. Non avete idea di che fastidio quando state facendo il partitone e o suona il telefono o vi chiamano per qualcosa.
Una cosa che non ho valutato di mettere e me ne sono pentito subito.
a me non chiama nessuno, ma nel caso aspettano.
mettere in pausa è una bestemmia.
concordo, ci sono priorità nella vita :D
Avatar utente
boriskarloff
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: 09/09/2016, 16:05
Città: Milano

Re: Il mio cabinato

Messaggio da boriskarloff »

Altre info
Per la scanalatura del T-Molding ho usato la fresina in foto.
È spessa 1,5mm presa in una ferramenta e pagata meno di 5 euro se non ricordo male. Per il molding qui venduto https://www.smallcab.net/molding-19mm-a ... p-813.html va benissimo; evitate di spendere soldi per una lama da 26.90€ (come quella venduta al fondo della pagina nel collegamento) :punish:

Le altre 2 foto le ho prese in una sala dove erano presenti i giochi odierni :on_cry:
Sono gli errori da non fare.
Una scanalatura troppo larga e gli spigoli. Il T-Molding tenderà con il tempo ad uscire dalla sua sede.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Il mio cabinato

Messaggio da larasa »

...un dettaglio che potrebbe essere utile: se il tmollding è "plasticoso" la parte che si infila nella fessura si stringe "incastrandosi" per modo di dire, cioè essendo plastica una volta schiacciata non tende ad allargarsi per fare presa, ma rimane schiacciata senza ""rigonfiarsi" e non fa presa nella fessura, io metterei un po di colla. quando ho provato a toglierlo per riposizionarlo meglio ci cadeva dentro senza sforzi, è per questo che consiglio di incollarlo, ma non ho idea quale colla\mastice usare. se puoi fai una prova prima di tagliare e vedi come reagisce all'incastro.
se invece hai un tmolding gommoso .... non saprei, non ho mai avuto la fortuna di trovarne di gommosi.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”