Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consiglio monitor 24-27" ips?

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
devi01
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/01/2022, 11:11
Città: Modena

Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da devi01 »

Salve e buongiorno a tutti.
Mi potete consigliare un monitor 24"-27" ips da montare in un cabinato? Sono in dubbio per il 27" ma visto che mi calza pensavo di una alternativa.
Grazie a tutti.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3237
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da DigDug »

non ti so dare marche e modelli, ti posso consigliare però di prenderlo g/freesync.
con l'emulazione aiuta.
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da cybermat »

27 LG Ultragear, io ho il 32 e mi trovo perfettamente (non nel bartop, ma nel pc personale, con il quale comunque emulo).
In generale vai di gsync o freesync, dipende da che scheda video hai, con l'emulazione risolvi moltissimi problemi tra tearing / latenze e refresh nativo senza stuttering.
Avatar utente
devi01
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/01/2022, 11:11
Città: Modena

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da devi01 »

Vorrei usare con Raspberry pi4
Avatar utente
devi01
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/01/2022, 11:11
Città: Modena

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da devi01 »

cybermat ha scritto: 18/02/2022, 14:42 27 LG Ultragear, io ho il 32 e mi trovo perfettamente (non nel bartop, ma nel pc personale, con il quale comunque emulo).
In generale vai di gsync o freesync, dipende da che scheda video hai, con l'emulazione risolvi moltissimi problemi tra tearing / latenze e refresh nativo senza stuttering.
Ho il Raspberry Pi 4
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da cybermat »

Raspberry usa retroarch, che nei suoi core che usa, ha le impostazioni per usare i monitor VRR , però ora non so se il chipset video del pi4 supporti il VRR. Avevo letto che c'erano sviluppi in merito ma non ho seguito bene la scena.

Sugli emulatori standalone invece non saprei dirti, perché su raspberry non li uso.

Stasera provo a usare il PI4 sul monitor 32 che ho per vedere se lo supporta e ti so dire.
Avatar utente
devi01
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/01/2022, 11:11
Città: Modena

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da devi01 »

cybermat ha scritto: 18/02/2022, 15:14 Raspberry usa retroarch, che nei suoi core che usa, ha le impostazioni per usare i monitor VRR , però ora non so se il chipset video del pi4 supporti il VRR. Avevo letto che c'erano sviluppi in merito ma non ho seguito bene la scena.

Sugli emulatori standalone invece non saprei dirti, perché su raspberry non li uso.

Stasera provo a usare il PI4 sul monitor 32 che ho per vedere se lo supporta e ti so dire.
Grazie mille
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 46 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da principekento »

Conoscete un modello gsync o freesync da 27 con un costo abb basso?
Ultima modifica di principekento il 20/02/2022, 8:44, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 46 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da principekento »

devi01 ha scritto: 18/02/2022, 11:36 Mi potete consigliare un monitor 24"-27" ips da montare in un cabinato? Sono in dubbio per il 27" ma visto che mi calza pensavo di una alternativa.
cybermat ha scritto: 18/02/2022, 14:42 27 LG Ultragear, io ho il 32 e mi trovo perfettamente (non nel bartop, ma nel pc personale, con il quale comunque emulo).
In generale vai di gsync o freesync, dipende da che scheda video hai, con l'emulazione risolvi moltissimi problemi tra tearing / latenze e refresh nativo senza stuttering.
In che senso "dipende dalla sc video"?
Per le Radeon meglio gsync o freesync?
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da cybermat »

Gsync o Freesync sono il nome proprietario dato da Nvidia e Ati per godere della funzione VRR (Variable refresh rate).

All'inizio i monitor Freesync andavano sono con le ati e i gsync erano per gli nvidia, adesso qualsiasi scheda recente sia ati che nvidia possono utilizzare entrambi i monitor (per evitare sorprese è sempre meglio leggere bene le specifiche del monitor cosa supporta e cosa no). La serie Nvidia dalla Pascal in poi è compatibile anche con i freesync, io ho un Lg32 freesync e lo uso con una GTX 1050 (Pascan Nvidia)

Rimando ai vari Wikipedia i vari dettagli delle suddette tecnologie, ma fondamentalmente Gsync è una furbata fatta da Nvidia che ha piazzato un suo modulo a pagamento nei monitor a carissimo prezzo, per vendere le sue schede, mentre Freesync è royalty free sviluppata dopo per contrastare Nvidia che voleva allargare ancora di più il suo monopolio.

Detto questo, mia modestissima opinione, il VRR ha cambiato davvero molto l'emulazione sui pc. Poter giocare Amiga con i suoi 50 hz di refresh nativi o avere i vari giochi su console 8/16 bit che switchano tranquillamente da 50 a 60 in base alla regione e poterli giocare senza nessun artificio garantendo uno scrolling fluido, per me ha cambiato notevolmente la percezione di "simile all'originale". I giochi del passato sono troppo basati sull'input da dare al momento giusto e chi vuole giocare senza essere penalizzato troverà nel VRR un alleato.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3237
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da DigDug »

bisogna stare attenti al fatto che il g/freesync non è disponibile su tutti gli ingressi del monitor, ma generalmente solo su displayport (hdmi credo non tutti).
Avatar utente
principekento
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 589
Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
Città: VE
Grazie Inviati: 46 volte
Grazie Ricevuti: 13 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da principekento »

cybermat ha scritto: 20/02/2022, 11:51 Gsync o Freesync sono il nome proprietario dato da Nvidia e Ati per godere della funzione VRR (Variable refresh rate).

All'inizio i monitor Freesync andavano sono con le ati e i gsync erano per gli nvidia, adesso qualsiasi scheda recente sia ati che nvidia possono utilizzare entrambi i monitor (per evitare sorprese è sempre meglio leggere bene le specifiche del monitor cosa supporta e cosa no). La serie Nvidia dalla Pascal in poi è compatibile anche con i freesync, io ho un Lg32 freesync e lo uso con una GTX 1050 (Pascan Nvidia)
Rimando ai vari Wikipedia i vari dettagli delle suddette tecnologie, ma fondamentalmente Gsync è una furbata fatta da Nvidia che ha piazzato un suo modulo a pagamento nei monitor a carissimo prezzo, per vendere le sue schede, mentre Freesync è royalty free sviluppata dopo per contrastare Nvidia che voleva allargare ancora di più il suo monopolio.

Detto questo, mia modestissima opinione, il VRR ha cambiato davvero molto l'emulazione sui pc. Poter giocare Amiga con i suoi 50 hz di refresh nativi o avere i vari giochi su console 8/16 bit che switchano tranquillamente da 50 a 60 in base alla regione e poterli giocare senza nessun artificio garantendo uno scrolling fluido, per me ha cambiato notevolmente la percezione di "simile all'originale". I giochi del passato sono troppo basati sull'input da dare al momento giusto e chi vuole giocare senza essere penalizzato troverà nel VRR un alleato.
Chiarissimo grazie <-shake2->


DigDug ha scritto: 20/02/2022, 12:00 bisogna stare attenti al fatto che il g/freesync non è disponibile su tutti gli ingressi del monitor, ma generalmente solo su displayport (hdmi credo non tutti).
Aia... colo quelli piu' moderni (e costosi!) hanno la display port <-wacko-> <-on_sad->
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da cybermat »

devi01 ha scritto: 18/02/2022, 19:27
cybermat ha scritto: 18/02/2022, 15:14 Raspberry usa retroarch, che nei suoi core che usa, ha le impostazioni per usare i monitor VRR , però ora non so se il chipset video del pi4 supporti il VRR. Avevo letto che c'erano sviluppi in merito ma non ho seguito bene la scena.

Sugli emulatori standalone invece non saprei dirti, perché su raspberry non li uso.

Stasera provo a usare il PI4 sul monitor 32 che ho per vedere se lo supporta e ti so dire.
Grazie mille
Ho avuto modo di provare il pi4 con monitor Lg, ma come appunto sospettato non supporta il VRR. L'impostazione è spenta di default, se provi ad accenderla te la fa accendere ma senza risultati.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3237
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 145 volte

Re: Consiglio monitor 24-27" ips?

Messaggio da DigDug »

Perché deve essere supportato dalla scheda video?
Pensavo fosse il monitor che si adattasse all'input che riceve.
O mi vuoi dire che il Raspberry butta fuori tutto a 60 Hz?
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 753
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Consiglio monitor 24-27

Messaggio da cybermat »

DigDug ha scritto: 21/02/2022, 23:42 Perché deve essere supportato dalla scheda video?
Pensavo fosse il monitor che si adattasse all'input che riceve.
O mi vuoi dire che il Raspberry butta fuori tutto a 60 Hz?
il VRR è supportato sull'hdmi 2.1, ma anche sulla 2.0. Da quanto ho capito è il chipset grafico che deve essere compatibile con il VRR e non credo proprio che 40 euro di hardware potranno mai supportarlo , Retroarch su Pi purtroppo non spegne alcune caratteristiche non supportate ma le lascia sempre in bella vista.

Il raspi nel timing file butta fuori a 60, quindi se non cambi quello tutti i vari timing saranno sempre 60, a patto che non usi script / distro dedicate che per ogni sistema ti cambiano il timing per ogni gioco selezionato, ma si entra in un campo complesso, per questo il VRR risolve in toto qualsiasi problema legato al refresh nativo del gioco.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”