Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Consigli su come realizzare cab + raspberry
Moderatore: Moderatore Raspberry
Consigli su come realizzare cab + raspberry
Salve a tutti.
Sono un possessore di un mamecab da diversi anni.
All'interno del mio cabinato ho un pc (pentium3) con jpac attaccata al tv originale del cab, con "sistema operativo" arcadeos.
Siccome vorrei rimodernare un pò, ma sono fuori dal giro da tempo chiedo a voi un aiuto.
Avevo pensato di utilizzare la mia raspberry pi3 sulla quale ho già installato Retropie funzionante.
Ho provato ad attaccare la raspberry tramite il connettore hdmi to vga al jpac, ma sul tv la frequenza a quanto pare non è corretta.
Ho letto che forse avrei bisogno di un adattatore vga-cga, gbs8100.
E' l'unica soluzione? Tramite software non è possibile fare nulla?
In alternativa ho un pc inutilizzato che potrei usare, ma non so se il mio hardware attuale possa bastare o devo fare qualcosa in particolare.
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Sono un possessore di un mamecab da diversi anni.
All'interno del mio cabinato ho un pc (pentium3) con jpac attaccata al tv originale del cab, con "sistema operativo" arcadeos.
Siccome vorrei rimodernare un pò, ma sono fuori dal giro da tempo chiedo a voi un aiuto.
Avevo pensato di utilizzare la mia raspberry pi3 sulla quale ho già installato Retropie funzionante.
Ho provato ad attaccare la raspberry tramite il connettore hdmi to vga al jpac, ma sul tv la frequenza a quanto pare non è corretta.
Ho letto che forse avrei bisogno di un adattatore vga-cga, gbs8100.
E' l'unica soluzione? Tramite software non è possibile fare nulla?
In alternativa ho un pc inutilizzato che potrei usare, ma non so se il mio hardware attuale possa bastare o devo fare qualcosa in particolare.
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Puoi usare una vga666 uscendo direttamente a 15khz dalla vga che avrai sul raspy e andare alla jpac
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Quindi acquistata la vga666 non devo fare altro che collegarla?Tox Nox Fox ha scritto: ↑26/11/2021, 20:18 Puoi usare una vga666 uscendo direttamente a 15khz dalla vga che avrai sul raspy e andare alla jpac
O mi serve qualche altro software da installare sulla raspberry?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
No. Devi dire al raspy che userai la gpio per uscire col segnale video e che deve farlo in un determinato modo
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 292fb7fe74
Nella parte Configurazione di AdvanceMAME per il pixel-perfect (ovvero: dove avviene la magia) c'è la configurazione della vga666
Probabilmente anche in qualche altro topic
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 292fb7fe74
Nella parte Configurazione di AdvanceMAME per il pixel-perfect (ovvero: dove avviene la magia) c'è la configurazione della vga666
Probabilmente anche in qualche altro topic
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Tu ringrazio.Tox Nox Fox ha scritto: ↑27/11/2021, 6:09 No. Devi dire al raspy che userai la gpio per uscire col segnale video e che deve farlo in un determinato modo
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.p ... 292fb7fe74
Nella parte Configurazione di AdvanceMAME per il pixel-perfect (ovvero: dove avviene la magia) c'è la configurazione della vga666
Probabilmente anche in qualche altro topic
Solo una curiosità. Sono obbligato quindi ad usare AdvanceMame? Non posso usare Retropie?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Puoi usare quello che vuoi
La parte che ti ho indicato serve per dire al Raspberry che deve uscire dalla vga666 a 15khz
Poi se usi advmame batocera retropie o quelli che vuoi
La parte che ti ho indicato serve per dire al Raspberry che deve uscire dalla vga666 a 15khz
Poi se usi advmame batocera retropie o quelli che vuoi
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Perfetto, ti ringrazio.Tox Nox Fox ha scritto: ↑27/11/2021, 21:49 Puoi usare quello che vuoi
La parte che ti ho indicato serve per dire al Raspberry che deve uscire dalla vga666 a 15khz
Poi se usi advmame batocera retropie o quelli che vuoi
Nel frattempo ho ordinato la vga666, vediamo che succede appena mi arriva

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Arrivato il vga666!
Preparata la Sd, inserito tutto ma...
il tv del cabinato sfarfalla incredibilmente.
Possibile che sia a causa della riga:
hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
???
Chiedo aiuto, grazie
Preparata la Sd, inserito tutto ma...
il tv del cabinato sfarfalla incredibilmente.
Possibile che sia a causa della riga:
hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
???
Chiedo aiuto, grazie
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Risolto lo sfarfallio inserendo:
hdmi_timings=320 1 16 30 34 240 1 2 3 22 0 0 0 60 0 6400000 1
solo che i colori nei giochi sono molto strani e le scritte nei menù stranamente piccole e illegibili.
Qualche suggerimento?
hdmi_timings=320 1 16 30 34 240 1 2 3 22 0 0 0 60 0 6400000 1
solo che i colori nei giochi sono molto strani e le scritte nei menù stranamente piccole e illegibili.
Qualche suggerimento?
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Sto provando in tutti i modi ma i problemi restano.
Qualcuno può aiutarmi?
Possibile che il problema sia per l'hdmi_timing?
Qualcuno può aiutarmi?
Possibile che il problema sia per l'hdmi_timing?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Partiamo dall'inizio
Posta il config.txt
Che cavo hai usato ?
Posta il config.txt
Che cavo hai usato ?
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Ok si, parto dal principioTox Nox Fox ha scritto: ↑04/12/2021, 19:25 Partiamo dall'inizio
Posta il config.txt
Che cavo hai usato ?

Allora, ho la Raspberry Pi3 con su Retropie su SD da 64gb,
Vga666 collegata tramite cavo vga alla Jpac presente nel cab (in quanto ho un pc nel cab ma voglio sostituirlo con la raspberry).
il config è il seguente:
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxt
# Some settings may impact device functionality. See link above for details
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
#disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
#hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
#hdmi_group=1
#hdmi_mode=1
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable infrared communication.
#dtoverlay=gpio-ir,gpio_pin=17
#dtoverlay=gpio-ir-tx,gpio_pin=18
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
[pi4]
# Enable DRM VC4 V3D driver on top of the dispmanx display stack
dtoverlay=vc4-fkms-v3d
max_framebuffers=2
[all]
#dtoverlay=vc4-fkms-v3d
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=256
overscan_scale=1
device_tree=bcm2710-rpi-2-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=i2s=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
hdmi_timings=320 1 10 30 40 240 1 6 5 12 0 0 0 60 0 6400000 1
dpi_group=2
dpi_mode=87
Come dicevo, il problema si presenta per iniziare nel menu di retropie.
Tutti i caratteri sono molto piccoli e difficili da visualizzare.
Idem per i giochi che hanno colori troppo accesi o troppo "smorti".
Se poi faccio partire Daphne o alcuni giochi "moderni", sfarfalla tutto lo schermo.
Ci tengo anche a specificare che purtroppo non sono un professionista del settore

-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
L'unica cosa che ho notato è che usi device_tree=bcm2710-rpi-2-b.dtb mentre io ho
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
Questa è la parte che ho io per la vga666
# settaggi specifici Gert's VGA 666 e Raspberry Pi 3
dpi_group=2
dpi_mode=87
hdmi_timings 320 1 14 46 28 256 1 17 32 9 0 0 0 50 0 6400000 1
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=pi3-disable-bt-overlay
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
force_pwm_open=0
dtparam=audio=on
gpu_mem=128
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
Questa è la parte che ho io per la vga666
# settaggi specifici Gert's VGA 666 e Raspberry Pi 3
dpi_group=2
dpi_mode=87
hdmi_timings 320 1 14 46 28 256 1 17 32 9 0 0 0 50 0 6400000 1
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=pi3-disable-bt-overlay
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
force_pwm_open=0
dtparam=audio=on
gpu_mem=128
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Tox Nox Fox ha scritto: ↑05/12/2021, 6:35 L'unica cosa che ho notato è che usi device_tree=bcm2710-rpi-2-b.dtb mentre io ho
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
Questa è la parte che ho io per la vga666
# settaggi specifici Gert's VGA 666 e Raspberry Pi 3
dpi_group=2
dpi_mode=87
hdmi_timings 320 1 14 46 28 256 1 17 32 9 0 0 0 50 0 6400000 1
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=pi3-disable-bt-overlay
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
force_pwm_open=0
dtparam=audio=on
gpu_mem=128
Si, rpi2 è per la Raspberry 2.
Ti ho copiato il config della 2, perchè avendo anche la 2 ho pensato potesse essere un problema della rasp, invece no.
Comunque il config della 2 e della 3 è praticamente simile a parte quella riga.
Tu con gli stessi settaggi non hai problemi?
Usi retropie come me?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Retropie su Raspberry 3b
Sinceramente non so come sia il menù iniziale in quanto l'ho fatta tempo fa, mentre facevo alcune prove e non ho avuto problemi in generale
Per Daphne è quasi sicuramente un problema da risolvere nello stesso Daphne
In sostanza vedi male il primo menù del raspy, quello iniziale a sfondo rosso diciamo e il daphne o nel menù del frontend non hai problemi ?
Sinceramente non so come sia il menù iniziale in quanto l'ho fatta tempo fa, mentre facevo alcune prove e non ho avuto problemi in generale
Per Daphne è quasi sicuramente un problema da risolvere nello stesso Daphne
In sostanza vedi male il primo menù del raspy, quello iniziale a sfondo rosso diciamo e il daphne o nel menù del frontend non hai problemi ?
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Vedo male il menu iniziale dove scelgo tra i vari emulatori.Tox Nox Fox ha scritto: ↑05/12/2021, 12:23 Retropie su Raspberry 3b
Sinceramente non so come sia il menù iniziale in quanto l'ho fatta tempo fa, mentre facevo alcune prove e non ho avuto problemi in generale
Per Daphne è quasi sicuramente un problema da risolvere nello stesso Daphne
In sostanza vedi male il primo menù del raspy, quello iniziale a sfondo rosso diciamo e il daphne o nel menù del frontend non hai problemi ?
I caratteri dei giochi e del menu sono piccoli e illegibili.
Daphne poi appena caricato un gioco inizia a sfarfallare il monitor.
Stessa cosa per alcuni titoli tipo neo geo che fanno sfarfallare il monitor.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Lo sfarfallamento può essere che vanno ad una risoluzione sbagliata o non supportata dal tuo monitor
Hai un monitor arcade dentro, no? E quindi non dovresti avere problemi
Stai usando una distro tettoie classica o una per CRT ?
Hai un monitor arcade dentro, no? E quindi non dovresti avere problemi
Stai usando una distro tettoie classica o una per CRT ?
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
/*
Scusa l'ignoranza, ma cosa è una distro tettoie?
E nel caso, come faccio a cambiare risoluzione?
Si, ho un monitor arcade.Tox Nox Fox ha scritto: ↑05/12/2021, 12:55 Lo sfarfallamento può essere che vanno ad una risoluzione sbagliata o non supportata dal tuo monitor
Hai un monitor arcade dentro, no? E quindi non dovresti avere problemi
Stai usando una distro tettoie classica o una per CRT ?
Scusa l'ignoranza, ma cosa è una distro tettoie?
E nel caso, come faccio a cambiare risoluzione?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Puoi provare una distro specifica per CRT ?
https://github.com/krahsdevil/Retropie-CRT-Edition
Oppure
https://www.arcadepunks.com/retropie-cr ... rt-rgb-pi/
Oppure quella che c'è sul nostro forum
https://github.com/krahsdevil/Retropie-CRT-Edition
Oppure
https://www.arcadepunks.com/retropie-cr ... rt-rgb-pi/
Oppure quella che c'è sul nostro forum
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry
Era retropie