Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Nuovo utente e nuova avventura
Nuovo utente e nuova avventura
Ciao a tutti,mi chiamo Claudio e ho 43 anni...e un figlio di 7!
È da un po'che mi frulla in testa l'idea di costruirgli/costruirmi un cabinato arcade o un bartop con piedistallo.
Come ho già accennato nella presentazione ho la fortuna di avere una CNC autocostruita che mi darà una mano nei vari tagli dei pezzi necessari.
Al momento ho un PC "libero" che non uso e che vorrei destinare a tale progetto.
Ma veniamo al dunque...cosa realizzo?
Prima di partire a tagliare vorrei progettare bene il tutto per non fare errori dopo.
lo spazio a disposizione non è molto ma nemmeno scarso...come larghezza devo stare sui 60 cm massimi,altezza nessun problema... profondità...qui non posso superare i 40 cm...
Che fare?seguo i progetti dei cabinati classici e lo faccio profondo 40cm?
È da un po'che mi frulla in testa l'idea di costruirgli/costruirmi un cabinato arcade o un bartop con piedistallo.
Come ho già accennato nella presentazione ho la fortuna di avere una CNC autocostruita che mi darà una mano nei vari tagli dei pezzi necessari.
Al momento ho un PC "libero" che non uso e che vorrei destinare a tale progetto.
Ma veniamo al dunque...cosa realizzo?
Prima di partire a tagliare vorrei progettare bene il tutto per non fare errori dopo.
lo spazio a disposizione non è molto ma nemmeno scarso...come larghezza devo stare sui 60 cm massimi,altezza nessun problema... profondità...qui non posso superare i 40 cm...
Che fare?seguo i progetti dei cabinati classici e lo faccio profondo 40cm?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5519
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Nuovo utente e nuova avventura
ciao, la scarsa profondità è un bel limite che vira per forza di cose su un monitor lcd
partirei da un progetto bartop lcd. 60cm è da 2 player con 40 di profondità. valuta bene la CPO, e la disposizione di joy e tasti
partirei da un progetto bartop lcd. 60cm è da 2 player con 40 di profondità. valuta bene la CPO, e la disposizione di joy e tasti
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Avevo già preventivato di mettere un LCD...in casa ne ho 2:un 19" 4/3 e un 24" 16/9...devo solo vedere quale dei due usare.
Due player sicuramente!!!
Come joystick e pulsanti,come primo acquisto, c'è qualche precauzione da seguire o marca da preferire?
Due player sicuramente!!!
Come joystick e pulsanti,come primo acquisto, c'è qualche precauzione da seguire o marca da preferire?
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Ovviamente 24 pollici se puoi.
Valuta se almeno la plancia puoi farla più larga per un migliore appoggio dei gomiti e spaziatura di joystick e tasti, in caso contrario limiterei i tasti a massimo 3.
Per i controlli bisognerebbe provarli tutti, io mi trovo bene con joy Seimitsu, per i tasti ho degli Happ ma vorrei provare i Sanwa. Lì ordinerò un giorno...
Valuta se almeno la plancia puoi farla più larga per un migliore appoggio dei gomiti e spaziatura di joystick e tasti, in caso contrario limiterei i tasti a massimo 3.
Per i controlli bisognerebbe provarli tutti, io mi trovo bene con joy Seimitsu, per i tasti ho degli Happ ma vorrei provare i Sanwa. Lì ordinerò un giorno...
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Se mi sta in larghezza vorrei il 24 pollici...ha 1 anno di vita e usato un mesetto circa... altrimenti tocca andare di 19 polliciDigDug ha scritto: ↑16/11/2021, 12:42 Ovviamente 24 pollici se puoi.
Valuta se almeno la plancia puoi farla più larga per un migliore appoggio dei gomiti e spaziatura di joystick e tasti, in caso contrario limiterei i tasti a massimo 3.
Per i controlli bisognerebbe provarli tutti, io mi trovo bene con joy Seimitsu, per i tasti ho degli Happ ma vorrei provare i Sanwa. Lì ordinerò un giorno...
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Dalla foto mi sembra,ma essendo neofita dell'argomento non vorrei sbagliare,che sia una scheda per ogni giocatore...o sbaglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Nuovo utente e nuova avventura
con 24" sicuramente non userai occhiali e si puo abbinare benissimo ad una bella plancia larga e comoda, perche io ce l'ho da 45cm ed é strettissima per 2 giocatori. tieni i joy un po alti per appoggiare meglio i polsi, se riesci fai una sagoma in cartone della plancia e prova se ti é comoda.
i joy neri sono un un po piu ingombranti degli altri a palla, tra i due io prenderei quelli a palla, i pulsanti luminosi "ni", potrebbe infastidire la luminosita ma va a gusti.
tantissima invidia per il cnc.
sul progetto da seguire ? ... eh ... bella domanda ... quello di dungeon potrebbe andare ma per me sarebbe da rivedere in alcuni punti, bisognerebbe trovare qualcosa con abbinato il piedistallo, per avere continuita tra bartop e piedistallo.
a vederli in internet sembrano tutti facili, ma nascondono tante piccole insidie costruttive, pianifica bene.
gli encoder vanno bene, forse gotrek si é confuso.
se riesco ti posto un paio di foto di probabili progetti. comunque ci sono tantissime variabili, metti in conto di rifarlo un paio di volte, per mia esperienza.
i joy neri sono un un po piu ingombranti degli altri a palla, tra i due io prenderei quelli a palla, i pulsanti luminosi "ni", potrebbe infastidire la luminosita ma va a gusti.
tantissima invidia per il cnc.
sul progetto da seguire ? ... eh ... bella domanda ... quello di dungeon potrebbe andare ma per me sarebbe da rivedere in alcuni punti, bisognerebbe trovare qualcosa con abbinato il piedistallo, per avere continuita tra bartop e piedistallo.
a vederli in internet sembrano tutti facili, ma nascondono tante piccole insidie costruttive, pianifica bene.
gli encoder vanno bene, forse gotrek si é confuso.
se riesco ti posto un paio di foto di probabili progetti. comunque ci sono tantissime variabili, metti in conto di rifarlo un paio di volte, per mia esperienza.
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Per le leve ed i pulsanti, personalmente ti consiglierei un prodotto di media qualità, per un miglior controllo e feeling di gioco.
Unica differenza, in base alle proprie esigenze, andra' scelto un pulsante se con microswitch piu' o meno resistente, o al contrario un pulsante a contatto e quindi totalmente silenzioso.
Le leve, meglio se snelle e pratiche, tipo le Sanwa.
Microswitch, meglio i Cherry ot simili.
Sconsiglio vivamente sia x leve che per i pulsanti, di ripiegare sulle cinesate varie, semplicemente per i motivi citati sopra, oltre alla scarsa qualità, durata nel tempo, ecc...
Per quanto riguarda l' encoder, ti consiglio vivamente la SmartAsd di @picerno.
Per il monitor invece, meglio il 19" 4/3 che poi effettivi sono 5/4.
Questa scelta nn sarà casuale, ma rappresentera' la miglior soluzione per quanto riguarda il rapporto aspec-ratio sviluppato nei confronti dei giochi emulati, che resteranno più fedeli rispetto ad un monitor 16/9, che tendera' invece a stirare le sagome rendendole nn omogenee tra loro.
A meno che, nn verra' configurato differentemente, ottenendo però quelle orribili barre nere perimetrali su tutto lo schermo.
Utilizzando, studiando e testando emulatori da molti anni, il mio consiglio rimane x tutti, quello di emulare su Pc, mediante sistema operativo Windows, che oltre ad offrire una vasta compatibilità con emulatori sempre in continuo aggiornamento, ha l' opportunità di poter giocare con i giochi più moderni x PC, oppure i Remake, Mugen, OpenBor ecc...
Eventualmente, puoi trovare vari spunti qui:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=24929
Unica differenza, in base alle proprie esigenze, andra' scelto un pulsante se con microswitch piu' o meno resistente, o al contrario un pulsante a contatto e quindi totalmente silenzioso.
Le leve, meglio se snelle e pratiche, tipo le Sanwa.
Microswitch, meglio i Cherry ot simili.
Sconsiglio vivamente sia x leve che per i pulsanti, di ripiegare sulle cinesate varie, semplicemente per i motivi citati sopra, oltre alla scarsa qualità, durata nel tempo, ecc...
Per quanto riguarda l' encoder, ti consiglio vivamente la SmartAsd di @picerno.
Per il monitor invece, meglio il 19" 4/3 che poi effettivi sono 5/4.
Questa scelta nn sarà casuale, ma rappresentera' la miglior soluzione per quanto riguarda il rapporto aspec-ratio sviluppato nei confronti dei giochi emulati, che resteranno più fedeli rispetto ad un monitor 16/9, che tendera' invece a stirare le sagome rendendole nn omogenee tra loro.
A meno che, nn verra' configurato differentemente, ottenendo però quelle orribili barre nere perimetrali su tutto lo schermo.
Utilizzando, studiando e testando emulatori da molti anni, il mio consiglio rimane x tutti, quello di emulare su Pc, mediante sistema operativo Windows, che oltre ad offrire una vasta compatibilità con emulatori sempre in continuo aggiornamento, ha l' opportunità di poter giocare con i giochi più moderni x PC, oppure i Remake, Mugen, OpenBor ecc...
Eventualmente, puoi trovare vari spunti qui:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=24929
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Ma c'è davvero qualcuno che usa l'opzione hwstretch su un 16:9? Argh... Per quando mi riguarda conservare l'aspect ratio è obbligatorio.
Ho consigliato il 24" perché secondo me l'area dell'immagine (considerando hwstretch no) non è poi così lontana da un 4:3 19", e vorrebbe sfruttato meglio dai giochi con aspetto più allungato, tipo Pang che ha risoluzione 384x224 o Mortal Kombat (400x254 se non erro).
Ho consigliato il 24" perché secondo me l'area dell'immagine (considerando hwstretch no) non è poi così lontana da un 4:3 19", e vorrebbe sfruttato meglio dai giochi con aspetto più allungato, tipo Pang che ha risoluzione 384x224 o Mortal Kombat (400x254 se non erro).
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Ho misurato il 24 pollici ed è largo 55 cm... magari riesco anche a farlo stare... è da provare.larasa ha scritto: ↑16/11/2021, 16:52 con 24" sicuramente non userai occhiali e si puo abbinare benissimo ad una bella plancia larga e comoda, perche io ce l'ho da 45cm ed é strettissima per 2 giocatori. tieni i joy un po alti per appoggiare meglio i polsi, se riesci fai una sagoma in cartone della plancia e prova se ti é comoda.
i joy neri sono un un po piu ingombranti degli altri a palla, tra i due io prenderei quelli a palla, i pulsanti luminosi "ni", potrebbe infastidire la luminosita ma va a gusti.
tantissima invidia per il cnc.
sul progetto da seguire ? ... eh ... bella domanda ... quello di dungeon potrebbe andare ma per me sarebbe da rivedere in alcuni punti, bisognerebbe trovare qualcosa con abbinato il piedistallo, per avere continuita tra bartop e piedistallo.
a vederli in internet sembrano tutti facili, ma nascondono tante piccole insidie costruttive, pianifica bene.
gli encoder vanno bene, forse gotrek si é confuso.
se riesco ti posto un paio di foto di probabili progetti. comunque ci sono tantissime variabili, metti in conto di rifarlo un paio di volte, per mia esperienza.
Come progetto pensavo di seguire questo...
Magari creando anche il piedistallo sotto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Per il momento vorrei qualcosa che possa usare anche mio figlio ma senza avere il patema che possa distruggerli... pensavo di prendere ora qualcosa di mediocre e poi un domani fare il cambio con qualcosa di serio.MacGyver ha scritto: ↑16/11/2021, 17:51 Per le leve ed i pulsanti, personalmente ti consiglierei un prodotto di media qualità, per un miglior controllo e feeling di gioco.
Unica differenza, in base alle proprie esigenze, andra' scelto un pulsante se con microswitch piu' o meno resistente, o al contrario un pulsante a contatto e quindi totalmente silenzioso.
Le leve, meglio se snelle e pratiche, tipo le Sanwa.
Microswitch, meglio i Cherry ot simili.
Sconsiglio vivamente sia x leve che per i pulsanti, di ripiegare sulle cinesate varie, semplicemente per i motivi citati sopra, oltre alla scarsa qualità, durata nel tempo, ecc...
Per quanto riguarda l' encoder, ti consiglio vivamente la SmartAsd di @picerno.
Per il monitor invece, meglio il 19" 4/3 che poi effettivi sono 5/4.
Questa scelta nn sarà casuale, ma rappresentera' la miglior soluzione per quanto riguarda il rapporto aspec-ratio sviluppato nei confronti dei giochi emulati, che resteranno più fedeli rispetto ad un monitor 16/9, che tendera' invece a stirare le sagome rendendole nn omogenee tra loro.
A meno che, nn verra' configurato differentemente, ottenendo però quelle orribili barre nere perimetrali su tutto lo schermo.
Utilizzando, studiando e testando emulatori da molti anni, il mio consiglio rimane x tutti, quello di emulare su Pc, mediante sistema operativo Windows, che oltre ad offrire una vasta compatibilità con emulatori sempre in continuo aggiornamento, ha l' opportunità di poter giocare con i giochi più moderni x PC, oppure i Remake, Mugen, OpenBor ecc...
Eventualmente, puoi trovare vari spunti qui:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=24929
Riguardo al PC ero orientato su usare retropie o batocera... vorrei fare in modo che anche mio figlio possa accendere da solo e usare i giochi.
Scelta del monitor da vedere in base a quello che riuscirò a realizzare
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Nuovo utente e nuova avventura
il progetto che vuoi seguire puo andare bene, l'avevo valutato anch'io tempo fa, occhio però perche ci sono angoli che sembrano a 90° ma non li sono, giusto per semplificare il taglio e il montaggio, aggiungerei qualche cm di profondita, devi calcolare bene lo spazio per l'hardware.
Re: Nuovo utente e nuova avventura
Guarda...io non sapevo nulla né di CNC (sapevo cos'era ma ignoravo il funzionamento) ne tantomeno di CAD/CAM....
Al tempo facevo modellismo e costruivo aerei radiocomandati in balsa...mi ero stancato di tagliare tutti i pezzi con il traforo..e mi son detto... perché non cerco una soluzione?
E su YouTube mi sono imbattuto in questa...
https://holzmechanik.de/wooden-cnc-router-solidis.html
Ho visto il video credo un centinaio di volte...ho scritto all'autore e gli ho comprato il progetto...dopo averla realizzata e usata ne ho fatta una partendo da zero(quella che ho messo in foto a inizio post) e ora la uso un po'per tutto...