Beh, ha i suoi pro e i suoi contro.
(lo so, sto rispondendo dopo mesi ma ultimamente mi ero concentrato sul gruppo di FB, ma qualche giorno fa ho deciso di chiudere per un po' con quel social)
Comunque, diciamo che sì, costruire qualcosa da soli costa alla fine più che acquistarlo, basti vedere le varie uscite in edicola della DeAgostini che alla fine della collana ti accorgi di non avere più un rene. Diciamo che l'idea era quella di trovare un mobile generico ben messo, più che altro perchè non ho i mezzi e lo spazio per lavorare sulla parte in legno ma non ho problemi con l'elettronica, e poi pensare un pezzo alla volta al resto, dipendentemente da quello che ho la possibilità di acquistare. Un pezzo oggi, uno domani, alla fine dovrei trovarmi con qualcosa piacevole da vedere e da giocare, senza troppe pretese (diciamo che andrei ad emulare cose del periodo New Zealand Story, Wonder Boy, quel genere lì), possibilmente con meno di 4 tasti
