Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Salve a tutti, ho finito di configurare l'emulatore FS-UAE e adesso, avendo acquistato il cavo RGB VGAtoSCART vorrei mandare l'output sul televisore.
Il problema sta nella mia ignoranza in materia, cioè quale è la giusta risoluzione da impostare per il televisore affinché si abbia la stessa immagine, form factor, pixel perfect etc. etc. dell'Amiga originale?
Ho letto un pò in giro ma tra oversan, interlacciato, progressivo è tutto molto complicato per chi come me, per ora, ha solo una conoscenza di base....
Il problema sta nella mia ignoranza in materia, cioè quale è la giusta risoluzione da impostare per il televisore affinché si abbia la stessa immagine, form factor, pixel perfect etc. etc. dell'Amiga originale?
Ho letto un pò in giro ma tra oversan, interlacciato, progressivo è tutto molto complicato per chi come me, per ora, ha solo una conoscenza di base....
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12540
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 211 volte
- Grazie Ricevuti: 327 volte
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
La risposta è: la risoluzione dell'amiga!
A che risoluzione esce l'amiga ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Amiga#Car ... e_tecniche
A che risoluzione esce l'amiga ?
https://it.wikipedia.org/wiki/Amiga#Car ... e_tecniche
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 147 volte
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
configurare bene l'amiga sono volatili per diabetici.
non tutti i giochi usano la stessa porzione dello schermo, e anche perchè le risoluzioni possono cambiare anche all'interno dei giochi stessi (intro di agony e di alien breed 2 hanno risoluzioni interlacciate, forse anche lionheart il menu iniziale).
non ci hai detto i refresh del tuo monitor, comunque supponendo che sia un 15 khz ti direi di provare 320x256, rigorosamente a 50 hz (per goduria dei tuoi occhi).
come banco di prova, usa i giochi team 17 che sfruttano tutto lo schermo e pure l'overscan: se in superfrog / project x / alien breed 2 vedi la barra superiore (o inferiore) dovresti essere a posto.
per controllare se lo scrolling orizzontale/verticale è fluido potresti utilizzare come riferimento all terrain racing (altro titolo team17)
in generale i titoli team 17 sono molto adatti ai cab...
non tutti i giochi usano la stessa porzione dello schermo, e anche perchè le risoluzioni possono cambiare anche all'interno dei giochi stessi (intro di agony e di alien breed 2 hanno risoluzioni interlacciate, forse anche lionheart il menu iniziale).
non ci hai detto i refresh del tuo monitor, comunque supponendo che sia un 15 khz ti direi di provare 320x256, rigorosamente a 50 hz (per goduria dei tuoi occhi).
come banco di prova, usa i giochi team 17 che sfruttano tutto lo schermo e pure l'overscan: se in superfrog / project x / alien breed 2 vedi la barra superiore (o inferiore) dovresti essere a posto.
per controllare se lo scrolling orizzontale/verticale è fluido potresti utilizzare come riferimento all terrain racing (altro titolo team17)
in generale i titoli team 17 sono molto adatti ai cab...
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Grazie, consigli preziosissimi...... nel frattempo non sono rimasto con le mani in mano ed ho ovviamente studiato per cui dimmi se (dove) sbaglio....DigDug ha scritto: ↑23/04/2020, 12:50 configurare bene l'amiga sono volatili per diabetici.
non tutti i giochi usano la stessa porzione dello schermo, e anche perchè le risoluzioni possono cambiare anche all'interno dei giochi stessi (intro di agony e di alien breed 2 hanno risoluzioni interlacciate, forse anche lionheart il menu iniziale).
non ci hai detto i refresh del tuo monitor, comunque supponendo che sia un 15 khz ti direi di provare 320x256, rigorosamente a 50 hz (per goduria dei tuoi occhi).
come banco di prova, usa i giochi team 17 che sfruttano tutto lo schermo e pure l'overscan: se in superfrog / project x / alien breed 2 vedi la barra superiore (o inferiore) dovresti essere a posto.
per controllare se lo scrolling orizzontale/verticale è fluido potresti utilizzare come riferimento all terrain racing (altro titolo team17)
in generale i titoli team 17 sono molto adatti ai cab...
ho capito che gli standard PAL sono il 576i (720x576 interlacciato) ed il 288p (360x288 progressivo); ho generato la prima modeline attraverso lrmc, un programmino a riga di comando e tutto fila liscio, dopodiché però non riesco a creare la modeline per il 288p, nel senso che me la crea ma sempre con risoluzione 720..... mi sembra di aver capito che c'entri qualcosa il doublescan....
Mi aiuti a capire un pò di più

------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 147 volte
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
non conosco FSuae, ma prima di installare qualcosa dai un'occhiata alle impostazioni video per vedere se ti mette già a disposizione qualcosa...
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Visto tutto grazie, diciamo che prima di usare strumenti vorrei approfondire la mia conoscenza perché conosco in maniera frammentata e mi manca una visione d'insieme diciamo. Per questo chiedo anche il vostro aiuto... 
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Scusate sempre per l'ignoranza in materia ma sto cercando di imparare...
Attualmente utilizzo utilizzo questa modeline sul crt: "720x288x50.08" 13.875000 720 744 808 888 288 293 296 312 -HSync -VSync
ma ho aggiunto alla liusta delle utilizzabili anche questa: "720x576x25.00" 13.875000 720 744 808 888 576 586 592 625 -HSync -VSync interlace
analizzando le linee posso capire che:
-nel primo caso ho un vertical refresh di 50Hz vengono disegnate 288 linee 50 volte in un secondo, quindi una risoluzione progressiva, che potrei chiamare 288p.
-nel secondo caso un vertical refresh di 25Hz perché vengono disegnate 288 linee pari 25 volte al secondo e 288 linee dispari 25 volte al secondo quindi 576i.
Nel primo caso l'immagine è piuttosto "stabile" mentre nel secondo caso l'immagine traballa (flickering).
Fino qui corretto o ho detto qualche stupidaggine?
Utilizzo lrmc per generare le modeline e noto che, anche se gli do come risoluzione 360x288 mi genera sempre una modeline con risoluzione 720x288... questa cosa qua non la capisco, in pratica come faccio a generare una modeline per una lowres?
Grazie in anticipo
Attualmente utilizzo utilizzo questa modeline sul crt: "720x288x50.08" 13.875000 720 744 808 888 288 293 296 312 -HSync -VSync
ma ho aggiunto alla liusta delle utilizzabili anche questa: "720x576x25.00" 13.875000 720 744 808 888 576 586 592 625 -HSync -VSync interlace
analizzando le linee posso capire che:
-nel primo caso ho un vertical refresh di 50Hz vengono disegnate 288 linee 50 volte in un secondo, quindi una risoluzione progressiva, che potrei chiamare 288p.
-nel secondo caso un vertical refresh di 25Hz perché vengono disegnate 288 linee pari 25 volte al secondo e 288 linee dispari 25 volte al secondo quindi 576i.
Nel primo caso l'immagine è piuttosto "stabile" mentre nel secondo caso l'immagine traballa (flickering).
Fino qui corretto o ho detto qualche stupidaggine?
Utilizzo lrmc per generare le modeline e noto che, anche se gli do come risoluzione 360x288 mi genera sempre una modeline con risoluzione 720x288... questa cosa qua non la capisco, in pratica come faccio a generare una modeline per una lowres?
Grazie in anticipo

------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Potresti indicarmi la modeline?
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 147 volte
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Non ti so aiutare su come crearla mi spiace, io sul Cab ho un monitor VGA (ho PC con Windows xp).
Ma non hai un po' di risoluzioni disponibili per il sistema?
Non hai configurato Mame con risoluzioni basse, tipo 256x224 o 320x240?
Questo FSUAE non ti dà modo di scegliere una risoluzione tra quelle già presenti?
Ma non hai un po' di risoluzioni disponibili per il sistema?
Non hai configurato Mame con risoluzioni basse, tipo 256x224 o 320x240?
Questo FSUAE non ti dà modo di scegliere una risoluzione tra quelle già presenti?
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
@DigDug diciamo che mi funziona già bene, più che altro ho questo brutto difetto di voler capire ciò che faccio
Non ho installato nessun software per risoluzioni e frequenze, faccio tutto da cli su Linux, non ho ati o schede arcade dedicate ma una intel integrata nella mainboard su cui ho attaccato un CRT con un cavo RGB scart alimentato da usb; inoltre ho una seconda scheda video che mi porta un normale lcd.
Ad esempio.... la modalità interlacciata interviene in automatico quando supero un certo numero di linee nella risoluzione? Per cui non occorre aggiungere interlaced nella modeline?
Questo è uno dei tanti dubbi che ho

Non ho installato nessun software per risoluzioni e frequenze, faccio tutto da cli su Linux, non ho ati o schede arcade dedicate ma una intel integrata nella mainboard su cui ho attaccato un CRT con un cavo RGB scart alimentato da usb; inoltre ho una seconda scheda video che mi porta un normale lcd.
Ad esempio.... la modalità interlacciata interviene in automatico quando supero un certo numero di linee nella risoluzione? Per cui non occorre aggiungere interlaced nella modeline?
Questo è uno dei tanti dubbi che ho

------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12540
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 211 volte
- Grazie Ricevuti: 327 volte
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Sotto le 480 linee in verticale sei progressivo, sopra, per limite hardware sei interlacciata
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
@Tox Nox Fox per linne in verticale intendi le linee orizzontali si?Tox Nox Fox ha scritto: ↑29/04/2020, 8:26 Sotto le 480 linee in verticale sei progressivo, sopra, per limite hardware sei interlacciata
Ma il passaggio da progressivo a interlacciato lo fa automaticamente l'hardware quando il frame che deve disegnare ha più di 480 linee o bisogna indicarlo nella modeline?
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12540
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 211 volte
- Grazie Ricevuti: 327 volte
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Ragazzi io proprio non riesco a creare una modeline progressiva in bassa risoluzione......
Utilizzo lrmc per generarle e qualsiasi parametro io metta mi ricaccia una risoluzione di 720x288 progressiva; a questo punto credo che mi sfugga qualche nozione di base sul segnale pal e sui CRT in genere...
Qualche aiutino?
Utilizzo lrmc per generarle e qualsiasi parametro io metta mi ricaccia una risoluzione di 720x288 progressiva; a questo punto credo che mi sfugga qualche nozione di base sul segnale pal e sui CRT in genere...
Qualche aiutino?
------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
@DigDug allora sicuramente si:
1) perché se ci attacco uno snes scart la risoluzione nativa (cioè low res) funziona perfettamente
2) Il problema è che non capisco perchè se do in pasto ad lrmc parametri tipo 384x288 o 320x240 e metto l'opzione -pal, questo mi genera sempre modeline con risoluzione orizzontale di 768; per questo motivo credo di sbagliare qualcosa io, probabilmente mi sfugge qualcosa, non credo che sbagli lrmc
1) perché se ci attacco uno snes scart la risoluzione nativa (cioè low res) funziona perfettamente
2) Il problema è che non capisco perchè se do in pasto ad lrmc parametri tipo 384x288 o 320x240 e metto l'opzione -pal, questo mi genera sempre modeline con risoluzione orizzontale di 768; per questo motivo credo di sbagliare qualcosa io, probabilmente mi sfugge qualcosa, non credo che sbagli lrmc

------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
ti consiglio di usare retroarch.
Incorpora in se un ottimo fork di uae.
Incorpora in se un ottimo fork di uae.
-
Nikoh
- Affezionato
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 06/12/2017, 0:51
- Medaglie: 1
- Città: Tortoreto
- Località: Tortoreto
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
Re: Quale risoluzione CRT per emulatore Amiga
Ciao, grazie, ci avevo pensato, soltanto vorrei capire dove sbaglio con la modeline... 

------------------------------------------------------------------
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci...
Il mio gruppetto: REtrogaming ACTivities