Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
Ciao Ragazzi, ho la necessità nel mio cabinet ( Recalbox 6.1.1 - Raspberry 3b+ ) di disabilitare/abilitare da command line Linux le porte usb a seconda delle mie esigenze con i vari emulatori ( ho i joytick collegati in GPIO e una mini tastiera collega via usb ).
Sapete se è possibile ?
Grazie.
Sapete se è possibile ?
Grazie.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5519
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
ciao, che vuol dire a seconda delle mie esigenze con i vari emulatori?
tu selezioni l'emulatore dalla emulstation
tu selezioni l'emulatore dalla emulstation
-
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
Scusa il ritardo nella risposta, si può chiudere il thread; in realtà avevo questa esigenza perchè avevo una minitastiera attaccata alla usb del rasp che andava in conflitto con alcuni emulatori tipo daphne, per spiegarmi meglio, per far andare Dragon's Lair dovevo staccare la tastiera avendo la pulsantera arcade collegata al rasp via Gpio. Adesso ho risolto staccando la tastierina e nel caso di necessità uso la tastieta virtuale di Recalbox.
Grazie.
Grazie.
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5519
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
ottimo,Space81 ha scritto: ↑20/01/2020, 12:34 Scusa il ritardo nella risposta, si può chiudere il thread; in realtà avevo questa esigenza perchè avevo una minitastiera attaccata alla usb del rasp che andava in conflitto con alcuni emulatori tipo daphne, per spiegarmi meglio, per far andare Dragon's Lair dovevo staccare la tastiera avendo la pulsantera arcade collegata al rasp via Gpio. Adesso ho risolto staccando la tastierina e nel caso di necessità uso la tastieta virtuale di Recalbox.
Grazie.
la virtuale non è male, io poi mi sono preso 2 o 3 di queste tastiere
non posso vivere senza, hanno tutto mouse tastiera, comodissime.
-
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
Ne ho una molto molto simile, però collegata mi crea il conflitto di cui ho scritto poco sopra.Gothrek ha scritto: ↑20/01/2020, 16:09ottimo,Space81 ha scritto: ↑20/01/2020, 12:34 Scusa il ritardo nella risposta, si può chiudere il thread; in realtà avevo questa esigenza perchè avevo una minitastiera attaccata alla usb del rasp che andava in conflitto con alcuni emulatori tipo daphne, per spiegarmi meglio, per far andare Dragon's Lair dovevo staccare la tastiera avendo la pulsantera arcade collegata al rasp via Gpio. Adesso ho risolto staccando la tastierina e nel caso di necessità uso la tastieta virtuale di Recalbox.
Grazie.
la virtuale non è male, io poi mi sono preso 2 o 3 di queste tastiere
non posso vivere senza, hanno tutto mouse tastiera, comodissime.
-
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
Space81 ha scritto: ↑21/01/2020, 11:14Ne ho una molto molto simile, però collegata mi crea il conflitto di cui ho scritto poco sopra. Se invece collego la tastiera del pc non ho conflittiGothrek ha scritto: ↑20/01/2020, 16:09ottimo,Space81 ha scritto: ↑20/01/2020, 12:34 Scusa il ritardo nella risposta, si può chiudere il thread; in realtà avevo questa esigenza perchè avevo una minitastiera attaccata alla usb del rasp che andava in conflitto con alcuni emulatori tipo daphne, per spiegarmi meglio, per far andare Dragon's Lair dovevo staccare la tastiera avendo la pulsantera arcade collegata al rasp via Gpio. Adesso ho risolto staccando la tastierina e nel caso di necessità uso la tastieta virtuale di Recalbox.
Grazie.
la virtuale non è male, io poi mi sono preso 2 o 3 di queste tastiere
non posso vivere senza, hanno tutto mouse tastiera, comodissime.![]()
-
- Newbie
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 08/04/2019, 9:51
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Recalbox - Raspberry 3b+ Disabilitare/abilitare porte usb
Ne ho una molto molto simile, però collegata mi crea il conflitto di cui ho scritto poco sopra. Se invece collego la tastiera del pc non ho conflitti 
