Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Opinione Homecade
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/02/2019, 20:05
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Opinione Homecade
Buongiorno ragazzi, volevo chiedervi che opinione avete del bartop della homecade.. qualcuno l'ha provato?
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 130 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Opinione Homecade
Non regalare soldi , con la metà del costo te lo fai tu e c'è più soddisfazione
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/02/2019, 20:05
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Opinione Homecade
Senz'altro il prezzo è alto ma va considerato un po' tutto... personalmente non ho tempo per crearmi il mio bartop
Mi sto affacciando da poco a tutto ciò che riguarda il retrogame e non riesco a farmi un'idea sul prezzo
Sicuramente le differenze così ampie di prezzo tra i vari cabinati che ho trovato in vendita non mi aiuta minimamente a fare una scelta giusta
Ovviamente per chi ha la passione e il tempo farselo da sé è la scelta più sensata
Mi sto affacciando da poco a tutto ciò che riguarda il retrogame e non riesco a farmi un'idea sul prezzo
Sicuramente le differenze così ampie di prezzo tra i vari cabinati che ho trovato in vendita non mi aiuta minimamente a fare una scelta giusta
Ovviamente per chi ha la passione e il tempo farselo da sé è la scelta più sensata
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 130 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Opinione Homecade
Allora non perdere tempo con i dilettanti se vuoi spendere una sola volta i tuoi soldi e soprattutto spenderli bene , la tua scelta è una sola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/02/2019, 20:05
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Opinione Homecade
Assolutamente d'accordo con te.. il problema.. il mio problema è la spesaCONSOLEMAN ha scritto: ↑13/02/2019, 16:12 Allora non perdere tempo con i dilettanti se vuoi spendere una sola volta i tuoi soldi e soprattutto spenderli bene , la tua scelta è una sola


Un Altro dubbio grosso mi assale.. è sulla questione rasberry si rasberry no
Se il mio desiderio è giocare solo con retrogame perché andare a montare una scheda pc?
- larasa
- God of Arcade
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
- Città: ParmaReggio
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 143 volte
Re: Opinione Homecade
Anch'io mi ero stupito dei prezzi e decisi di costruirmelo .... .... .... .... da mesi ci sto lavorando e non sono neanche a metà lavoro poi ho speso... troppo, come comprarlo o di più,peró....
costruirselo non ha prezzo, soddisfazione ai massimi livelli, giocare col disegno tecnico e cimentarsi nella falegnameria l'ho trovato un ottimo allenamento per le proprie capacità tecniche e manuali, poi bisognerebbe conoscere hardware e software.
Tutto ha un prezzo.
Per la questione rasp o pc, dipende dalle tue conoscenze tecniche, col pc per me é più facile, col rasp invece ,essendo poco conosciuto, c'è qualche difficoltà, dipende dalle proprie conoscenze.
Ho visto adesso i prezzi di homecade e mi sembrano un po' alti, il design non mi piace.
costruirselo non ha prezzo, soddisfazione ai massimi livelli, giocare col disegno tecnico e cimentarsi nella falegnameria l'ho trovato un ottimo allenamento per le proprie capacità tecniche e manuali, poi bisognerebbe conoscere hardware e software.
Tutto ha un prezzo.
Per la questione rasp o pc, dipende dalle tue conoscenze tecniche, col pc per me é più facile, col rasp invece ,essendo poco conosciuto, c'è qualche difficoltà, dipende dalle proprie conoscenze.
Ho visto adesso i prezzi di homecade e mi sembrano un po' alti, il design non mi piace.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 207 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Opinione Homecade
Io posso sembrare di parte, ma giuro che non lo sono.
Ho toccato con mano molti bartop di molti costruttori.
Solidità, eleganza, pulizia, semplicità, funzionalità e durata come quelli di Dungeonmaster non hanno eguali.
In base al prezzo, ovviamente, calano le qualità ma ho notato troppo spesso, che molti costruttori non hanno quel ingegno che ho visto nei bartop di Dungeonmaster.
Un Esempio ?
La plancia ad incastro.
Il pannello posteriore che si apre totalmente.
Il T-moldind perfetto
Il ricircolo d'aria
PC o Raspberry, a mio parere, poco importa. Dipende da cosa vuoi giocare. Un raspberry con mame e console 8 16 bit copre una fascia di anni e di giochi più che sufficiente a mio parere.
Ma visto e giocato su quel Bartop, troverai sicuramente difetti negli altri.
Qui entra in campo il fattore soldi.
Costruirselo è divertente ma non semplice, soprattutto se vuoi un certo tipo di prodotto.
Costa meno se vai a rosicare le spese, quindi legno tagliato da te, stampe fatte da Pixart o magari lo colori a vernice, kit joystick cinese, raspberry, monitor, cablaggi, viti, colla, amplificatore e casse audio
Meno di 300 350 € la vedo dura.
Te lo fai tu. È divertente. Ti impiega tempo. Impari tante cose. Ma non avrai un grande prodotto da mettere in bella mostra in casa.
Se scegli altri prodotti, sicuramente funzionali, sappi che con ogni probabilità sarà un accontentarsi .. a meno che tu non veda mai un bartop di Salvo.
Alle fiere molti ci dicono " pensavo che il mio fosse fatto benissimo, ma visto questo mi devo ricredere "
Volendo, e può essere un'idea, Dungeonmaster vende anche i kit per assemblarsi il bartop a casa.
Può essere una soluzione che ti evita falegname e disegni ecc
P.s.
Io, personalmente, non spenderei mai soldi per un bartop. Preferisco un cabinato.
Ho toccato con mano molti bartop di molti costruttori.
Solidità, eleganza, pulizia, semplicità, funzionalità e durata come quelli di Dungeonmaster non hanno eguali.
In base al prezzo, ovviamente, calano le qualità ma ho notato troppo spesso, che molti costruttori non hanno quel ingegno che ho visto nei bartop di Dungeonmaster.
Un Esempio ?
La plancia ad incastro.
Il pannello posteriore che si apre totalmente.
Il T-moldind perfetto
Il ricircolo d'aria
PC o Raspberry, a mio parere, poco importa. Dipende da cosa vuoi giocare. Un raspberry con mame e console 8 16 bit copre una fascia di anni e di giochi più che sufficiente a mio parere.
Ma visto e giocato su quel Bartop, troverai sicuramente difetti negli altri.
Qui entra in campo il fattore soldi.
Costruirselo è divertente ma non semplice, soprattutto se vuoi un certo tipo di prodotto.
Costa meno se vai a rosicare le spese, quindi legno tagliato da te, stampe fatte da Pixart o magari lo colori a vernice, kit joystick cinese, raspberry, monitor, cablaggi, viti, colla, amplificatore e casse audio
Meno di 300 350 € la vedo dura.
Te lo fai tu. È divertente. Ti impiega tempo. Impari tante cose. Ma non avrai un grande prodotto da mettere in bella mostra in casa.
Se scegli altri prodotti, sicuramente funzionali, sappi che con ogni probabilità sarà un accontentarsi .. a meno che tu non veda mai un bartop di Salvo.
Alle fiere molti ci dicono " pensavo che il mio fosse fatto benissimo, ma visto questo mi devo ricredere "
Volendo, e può essere un'idea, Dungeonmaster vende anche i kit per assemblarsi il bartop a casa.
Può essere una soluzione che ti evita falegname e disegni ecc
P.s.
Io, personalmente, non spenderei mai soldi per un bartop. Preferisco un cabinato.
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/02/2019, 20:05
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Opinione Homecade
Grazie per i consigli...Tox Nox Fox ha scritto: ↑14/02/2019, 7:10 Io posso sembrare di parte, ma giuro che non lo sono.
Ho toccato con mano molti bartop di molti costruttori.
Solidità, eleganza, pulizia, semplicità, funzionalità e durata come quelli di Dungeonmaster non hanno eguali.
In base al prezzo, ovviamente, calano le qualità ma ho notato troppo spesso, che molti costruttori non hanno quel ingegno che ho visto nei bartop di Dungeonmaster.
Un Esempio ?
La plancia ad incastro.
Il pannello posteriore che si apre totalmente.
Il T-moldind perfetto
Il ricircolo d'aria
PC o Raspberry, a mio parere, poco importa. Dipende da cosa vuoi giocare. Un raspberry con mame e console 8 16 bit copre una fascia di anni e di giochi più che sufficiente a mio parere.
Ma visto e giocato su quel Bartop, troverai sicuramente difetti negli altri.
Qui entra in campo il fattore soldi.
Costruirselo è divertente ma non semplice, soprattutto se vuoi un certo tipo di prodotto.
Costa meno se vai a rosicare le spese, quindi legno tagliato da te, stampe fatte da Pixart o magari lo colori a vernice, kit joystick cinese, raspberry, monitor, cablaggi, viti, colla, amplificatore e casse audio
Meno di 300 350 € la vedo dura.
Te lo fai tu. È divertente. Ti impiega tempo. Impari tante cose. Ma non avrai un grande prodotto da mettere in bella mostra in casa.
Se scegli altri prodotti, sicuramente funzionali, sappi che con ogni probabilità sarà un accontentarsi .. a meno che tu non veda mai un bartop di Salvo.
Alle fiere molti ci dicono " pensavo che il mio fosse fatto benissimo, ma visto questo mi devo ricredere "
Volendo, e può essere un'idea, Dungeonmaster vende anche i kit per assemblarsi il bartop a casa.
Può essere una soluzione che ti evita falegname e disegni ecc
P.s.
Io, personalmente, non spenderei mai soldi per un bartop. Preferisco un cabinato.
Scusami per cabinato intendi i cabinati da bar?
-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/02/2019, 20:05
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Opinione Homecade
Tipo questo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Opinione Homecade
Quoto in pieno.Tox Nox Fox ha scritto: Volendo, e può essere un'idea, Dungeonmaster vende anche i kit per assemblarsi il bartop a casa.
Può essere una soluzione che ti evita falegname e disegni ecc
Nello specifico poi i prodotti Homecade sono basati su Raspberry. Pieno rispetto per il Raspy, sia chiaro, però la struttura di quel bartop è misurata per quella piattaforma. Ritengo un migliore investimento il kit di Dungeonmaster, adatto anche ad ospitare un pc. Confermo inoltre la qualità e la completezza del kit.
Qualsiasi sia la scelta del kit, rimane comunque l'aspetto manualità nell'assemblarlo da solo.
Re: Opinione Homecade
Guarda io personalmente ho acquistato da pochi giorni un bartop pronto al gioco da Dungeonmaster e ti posso assicurare che il prodotto è veramente eccezionale.CONSOLEMAN ha scritto:Allora non perdere tempo con i dilettanti se vuoi spendere una sola volta i tuoi soldi e soprattutto spenderli bene , la tua scelta è una sola
Curatissimo e rifinitissimo.
Io l'ho messo in sala come oggetto d'arredamento quindi ti lascio immaginare.
In più massimo supporto e totale personalizzazione.
Un must have!




-
- Newbie
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 06/02/2019, 20:05
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 15 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Opinione Homecade
Veramente SPETTACOLARE!!!!Steve_C78 ha scritto: ↑14/02/2019, 9:18Guarda io personalmente ho acquistato da pochi giorni un bartop pronto al gioco da Dungeonmaster e ti posso assicurare che il prodotto è veramente eccezionale.CONSOLEMAN ha scritto:Allora non perdere tempo con i dilettanti se vuoi spendere una sola volta i tuoi soldi e soprattutto spenderli bene , la tua scelta è una sola
Curatissimo e rifinitissimo.
Io l'ho messo in sala come oggetto d'arredamento quindi ti lascio immaginare.
In più massimo supporto e totale personalizzazione.
Un must have!![]()
Così finito quanto mi verrebbe?
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 130 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 207 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 207 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Opinione Homecade
ah @brother974
non quotarmi tutto il messaggio precedente.
Si capisce ugualmente a cosa rispondi, a meno che non quoti una parte del discorso per un motivo particolare
non quotarmi tutto il messaggio precedente.
Si capisce ugualmente a cosa rispondi, a meno che non quoti una parte del discorso per un motivo particolare
-
alucard
- Affezionato
- Messaggi: 279
- Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
- Medaglie: 1
- Città: MotherEarth
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Opinione Homecade
Per la sola plancia Raspberry, c'è una soluzione interessante prodotta da RauzerArcade https://www.facebook.com/rauzerarcade/
con molto margine di personalizzazione.
Se non erro erano anche all'ultimo Nerd Show
con molto margine di personalizzazione.
Se non erro erano anche all'ultimo Nerd Show
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: Opinione Homecade
Occhio che i Bartop, non sono paragonabili ai Cabinati da Bar.
Hanno dimensioni molto contenute, in due si gioca sgomitando, la struttura nella maggior parte dei casi e' composta e suddivisa da piu' parti e non hanno la gettoniera.
Hanno dimensioni molto contenute, in due si gioca sgomitando, la struttura nella maggior parte dei casi e' composta e suddivisa da piu' parti e non hanno la gettoniera.
Re: Opinione Homecade
Come in tutti i campi, le scelte sono due:brother974 ha scritto:Senz'altro il prezzo è alto ma va considerato un po' tutto... personalmente non ho tempo per crearmi il mio bartop
Mi sto affacciando da poco a tutto ciò che riguarda il retrogame e non riesco a farmi un'idea sul prezzo
Sicuramente le differenze così ampie di prezzo tra i vari cabinati che ho trovato in vendita non mi aiuta minimamente a fare una scelta giusta
Ovviamente per chi ha la passione e il tempo farselo da sé è la scelta più sensata
1. Ti armi di tempo e pazienza, studi le varie opzioni, scopri perché il legno lo deve lavorare solo chi ha già decine di migliaia di euro di attrezzatura sotto mano, e alla fine ti trovi con un oggetto imperfetto ma solo tuo
2. Ti affidi a chi ha già affrontato tutti i problemi del caso, si é dotato di (o aveva già a disposizione) tutti gli attrezzi necessari, insomma si é fatto carico della progettazione e prototipazione.
La risposta giusta in assoluto non c’è. A tutti é capitato di essere in entrambe le situazioni in momenti diversi. Nessuno dei membri del forum ti può dire quale sia la scelta migliore PER TE, quello lo puoi sapere solo tu.
Personalmente il criterio che applico io è semplice: se mi rendo conto di non essere in grado di fare qualcosa ad un livello sufficiente, non perdo nemmeno un minuto e mi affido a chi sa fare le cose.
Quindi se per lavoro, famiglia o altro pensi di non avere la notevole quantità di tempo necessaria per in progetto interdisciplinare (devi farti nozioni di falegnameria, informatica, elettronica oltre a trovare i fornitori di tutto quello che ti serve e recuperare attrezzi che useresti una volta sola) affidati a chi invece sa già dove mettere le mani.
In questo forum è certamente Dungeonmaster.
Da quanto ho visto, la cosa migliore che puoi fare è dare un’occhiata al suo sito e contattarlo per chiedere un preventivo.
Inutile chiedere ad altri utenti quanto possa costare un bartop pronto all’uso, perchè le personalizzazioni possibili sono veramente tante: dal tipo e numero di pulsanti alla grafica, passando per la configurazione hardware.
Spero di esserti stato utile, personalmente non possiedo un bartop ma se dovessi avere lo spazio (tutto occupato dal mio Killer Instinct Arcade!!!) e il budget certamente mi affiderei a Dungeonmaster.
Sent from my iPad using Tapatalk