Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

donaleandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2018, 12:03
Città: Milano

Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da donaleandro »

Sera a tutti perdonate forse la duplicazione dell'argomento, ma nonostante abbia letto migliaia di post ho una gran confusione essendo neofita. Sono un possessore del raspberry 3b+ con lcd 10'' 1280 x 800. Vorrei installare advanceMame per ottenere una resa grafica migliore, secondo voi è possibile senza schede aggiuntive e monitor crt, riuscire ad ottenere lo stesso risultato o qualcosa di simile con lcd ? Grazie ancora per le risposte che saprete fornirmi!
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

No. Se usi LCD non ha senso usare Advancemame per avere una resa grafica migliore.
A quel punto conviene usare un Mame sotto Retroarch ( quelli con lr- davanti ) e attivare i filtri grafici per le scanline
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Yami »

Esatto!
Personalmente ai vari RetroPie e Recalbox preferisco LAKKA (http://www.lakka.tv/) che tra le altre cose dispone già di ottimi shader ottimizzati per RPi 3.

Un esempio di quello che si può ottenere (anche se nel video è RetroPie, ma trovo che con LAKKA sia tutto più semplice e razionale):

https://youtu.be/ZvSrrdV5VeU?t=117
donaleandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2018, 12:03
Città: Milano

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da donaleandro »

Ragazzi innanzitutto grazie per le risposte, volevo sapere a questo punto, conviene attivare filtri su retropie che cmq comportano un dispendio di lavoro per la cpu, oppure utilizzare altre distribuzioni come lakka o recalbox ?
Tox Nox Fox, quando parli di usare mamme sotto Retroarch, di default non è così ? e poi quale versione di lr-mame utilizzare ?
Grazie ancora, perdonate tutte queste domande... caffè pagato hihihihi!
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

Sicuramente se usi filtri pesanti la cosa si nota.
Qualche scanline leggera non dovrebbe essere troppo impegnativa e, da quanto leggo, molti utenti le usano senza problemi.
Lakka Retropie Recalbox
Son da provare e generalmente hai gli stessi risultati.
Gli emulatori presenti sono sempre quelle che puoi installare su un sistema raspberry, e puoi avere più Mame tra cui quelli lr- che sono core per Retroarch.
Puoi installare o selezionare, prendendo come esempio Mame su Retropie, varie versioni sia indipendenti che come core di Retroarch.
Quindi puoi avere un Advancemame "gestito" da Retropie, un Advancemame indipendente installato come emulatore esterno, vari Mame sotto Retroarch.
Sta a te decidere in base a come e cosa vuoi giocare quale installare
Con Advancemame hai un sistema più vecchio, quindi meno giochi supportati e per alcuni una emulazione meno precisa e corretta ma hai sicuramente un emulatore più leggero. Questo comporta un numero superiore di giochi giocabili.
Io uso il mame 0.139 o 0.141 .. non mi ricordo .. e molti titoli li vedo girare a piena velocità. Sicuramente ci saranno titoli che avranno una emulazione più pesante rispetto ad una 0.105 e andranno con meno frame.
Così come sicuramente ho più giochi a cui attingere in una versione più recente piuttosto che una più vecchia.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
donaleandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2018, 12:03
Città: Milano

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da donaleandro »

perdonami ma come sistema utilizzi recalbox, retropie o lakka, come fai ad installare es advancemame come emulatore esterno ?
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Yami »

Dipende da quale utilizzi.
RetroPie è una specie di... "patchwork" di vari elementi (emulatori a se' stanti, emulatori della libreria Libretro/Retroarch, un front-end come EmulationStation) tenuti insieme da script che tentano, nei limiti del possibile, di farti percepire il tutto come un sistema unico. Questo è il motivo per cui, personalmente, non mi piace ma è innegabile che sia quello che ti dà più scelta e quindi la possibilità, ad esempio, di installare AdvanceMAME con una semi-comoda voce di menu. Se ci devi smanettare però, RetroPie diventa facilmente un labirinto di cartelle e di file di configurazione data la sua natura "frankenstein".
LAKKA è 100% Retroarch, ottimizzato per fornire l'esperienza d'uso migliore possibile su Raspberry e altri dispositivi supportati. Per questo gli emulatori (che si chiamano "core") sono inferiori come numero (ad es. AdvanceMAME non c'è e dunque non lo puoi installare) ma come potrai notare è tutto estremamente integrato e più affine ad un prodotto commerciale vero e proprio, dalla UI alla gestione dei controlli, delle cartelle, dei file di configurazione ecc., pur essendo più minimale.
RecalBox non lo seguo più da un bel po', ma se non erro nacque come distro Retroarch con frontend EmulationStation.
donaleandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2018, 12:03
Città: Milano

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da donaleandro »

Grazie, sempre molto preciso ed esaustivo, secondo te per uno che sta alle prime armi, qual'è la condizione migliore vista la mia attuale configurazione ? cercando di ottenere nei limiti del possibile una condizione pseudo ottimale che mi consente di avere una distro con maggior numero di rom giocabili e al tempo stesso con una resa grafica migliore? Lakka ?
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Yami »

Guarda che a rispondere siamo alternativamente io e Tox! <-w00t-anim->
Personalmente, ma so già che verrò smentito, ti suggerirei di provare LAKKA.

Io ormai per l'emulazione uso solo RPi 3 e ne ho due: uno con AdvanceMAME collegato alla TV catodica (come nella mia guida in firma) e l'altro collegato al mio montitor LCD da gaming, con LAKKA e questo fantastico case + controller (mai 27 euro furono così ben spese...)

https://youtu.be/HURRXhXfcv8
donaleandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2018, 12:03
Città: Milano

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da donaleandro »

Grazie.... hihihihi..... con Lakka quale emulatore usi ? esiste anche lì fba ?
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Yami »

Sì LAKKA include l'ultima versione di FBA, e diverse versioni di MAME (2003, 2010, 4All).
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Tox Nox Fox »

RetroArch e RetroPie sono molto simili a mio avviso.
L'unica differenza che ho notato è che su RetroPie trovo qualsiasi info in pochi click.
RetroArch ha qualche finezza in più rispetto alla distro ufficiale di RetroPie. Probabilmente alcune cose verranno implementate col tempo anche su RetroPie ( vedi la modalità Kiosk per i bimbi che è molto utile anche per i grandi )
Poi c'è da dire che a me piace "usare quello che voglio" e un sistema un po' chiuso mi da fastidio. Per me.
Discorso diverso quando qualche amico mi chiede un raspberry per giocare in cui cerco di blindare tutto il più possibile.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
donaleandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2018, 12:03
Città: Milano

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da donaleandro »

usando lakka c'è la possibilità di dare quell'effetto scanline ?
Karunga
Newbie
Newbie
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/12/2018, 16:06
Città: Bologna
Grazie Inviati: 1 volta

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Karunga »

Perdonate l'ignoranza, ho provato a cercare nel forum, ma non mi è riuscito di trovare nulla... Come si chiama, e come si installa, quella specie di cornice, che si vede nel video, che contiene le informazioni sul gioco...? Grazie!
Avatar utente
Yami
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
Città: Lecce
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da Yami »

Karunga ha scritto: 24/12/2018, 9:37 Perdonate l'ignoranza, ho provato a cercare nel forum, ma non mi è riuscito di trovare nulla... Come si chiama, e come si installa, quella specie di cornice, che si vede nel video, che contiene le informazioni sul gioco...? Grazie!
Overlay o bezel
donaleandro
Newbie
Newbie
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/12/2018, 12:03
Città: Milano

Re: Pixel-perfect su Raspberry 3b+ con AdvanceMAME

Messaggio da donaleandro »

Ragazzi buongiorno!

sono qui innanzitutto per augurarvi un felice anno nuovo e poi anche se so che qui non è il post giusto, riallaccio un discorso in merito a Lakka, qualcuno sa come fare per rendere giocabili i giochi con hires texture.... quando provo a lanciarne

uno è lentissimo... ho visto che bisogna scaricare un package composto da file htc, ma sinceramente non ho capito come procedere....

Qualcuno sarebbe così gentile da illuminarmi...

Grazie ancora e nuovamente vi faccio i miei + sinceri auguri per un 2019 esplosivo....
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”