Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
bartop e raffreddamento
-
cabinato pazzo
- Affezionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
- Medaglie: 1
- Città: vasto
bartop e raffreddamento
salve, sto costruendo il mio secondo bartop... vorrei ottimizzare meglio le temperature interne... la mia idea è di mettere una ventola(parliamo del pannello che copre il retro) da 12cm e una o piu griglie sia per alleggerire la struttura di truciolare laminato da 2 cm. il dubbio è, mettere la ventola in basso in immissione e le griglie in alto (l'aria calda va in alto) oppure collocare diversamente le cose? ovvio che il progetto è basato su un pc
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
- airart
- Affezionato
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
- Città: Modena
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Re: bartop e raffreddamento
Allora quello che scalda di più è il pannello dell lcd , che usualmente ha le feritoie in alto , quindi io ho sempre optato per due soluzioni a secondo che usi un alimentatore atx ventilato .
Se si , l atx prende aria dall'esterno e basta una griglia in alto
Se no una ventola che estrae aria dall'alto e prende l'aria da sotto .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si , l atx prende aria dall'esterno e basta una griglia in alto
Se no una ventola che estrae aria dall'alto e prende l'aria da sotto .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
cabinato pazzo
- Affezionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
- Medaglie: 1
- Città: vasto
Re: bartop e raffreddamento
ok, quindi confermi le mie teorie... e se per creare un "flusso" di aria, creo delle feritoie sul "pavimento" sul fondo insomma... sotto la plancia vidi l'aria entra da li e per effetto della ventola in alto... obbliga l'aria a passare attraverso scheda madre e il resto?puo essere un'idea valida?
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
- airart
- Affezionato
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
- Città: Modena
- Grazie Ricevuti: 2 volte
- Contatta:
Re: bartop e raffreddamento
Secondo me basta dietro , sul fondo non farei fori
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: bartop e raffreddamento
Mi trovo daccordo con "airart" non mettere troppe ventole perchè potrebbero aumentare rumore e vibrazioni, inoltre se metti una ventola sul fondo rischi di riempiere il bartop di polvere !!!
Basta un alimentatore con ventola che butta dentro aria "fresca", posizionato in basso, ed un'altra da 12cm che la butta fuori "calda" in alto (da 12cm estrae più aria con un numero di giri minore e con meno rumore).
Basta un alimentatore con ventola che butta dentro aria "fresca", posizionato in basso, ed un'altra da 12cm che la butta fuori "calda" in alto (da 12cm estrae più aria con un numero di giri minore e con meno rumore).
Re: bartop e raffreddamento
Come si riconosce il lato della ventola che butta fuori aria? Il lato basso? Cioè senza l'adesivo?
-
cabinato pazzo
- Affezionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 18/07/2006, 22:07
- Medaglie: 1
- Città: vasto
Re: bartop e raffreddamento
sul bordo c'è una freccia che indica il flusso d'aria
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Re: bartop e raffreddamento
Metodo artigianale !!! 
Usa un foglio di carta e mettilo vicino alla ventola, se lo risucchia prende aria per buttarla dentro "fresca", se lo respinge butta aria in fuori per espellere quella "calda".
Comunque c'è sempre una freccia disegnata sulla plastica per indicare la direzione del flusso d'aria.

Usa un foglio di carta e mettilo vicino alla ventola, se lo risucchia prende aria per buttarla dentro "fresca", se lo respinge butta aria in fuori per espellere quella "calda".
Comunque c'è sempre una freccia disegnata sulla plastica per indicare la direzione del flusso d'aria.