Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Advancemenu + AVGA: funziona ?

Come portare i 15khz al monitor arcade con HW o SW
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Salve a tutti

Dopo un (bel) po' di tempo sono ripartito con la costruzione (modifica) del mio cab.
Ero rimasto con il PC (pentium III 700MHz) dotato al momento con una scheda video qualsiasi, HD a stato solido (CF card+adattatore IDE, spero che acceleri il boot) e installato DOS, Advancemenu, Advancemame. Funziona decentemente.
Adesso ho modificato un case per farlo entrare comodamente nel cabinato e sto procedendo con un keyboard hack.

Mi sto però già preoccupando per l'interfacciamento con il monitor arcade (al momento esco su un monitor vga).
A suo tempo mi ero letto tutto su AVGA e procurato un paio di radeon 9200 e 9250 da flashare.

Siccome vorrei andare con DOS+Advancemenu per velocizzare il boot ed evitare Win, inoltre ho veramente paura di friggere il monitor arcade ma mi scoccia al momento fare anche solo uno dei circuitini che rilevano la corretta frequenza per abilitare il video, vorrei chiedere se ci sono secondo voi problemi ad utilizzare una AVGA con Advancemenu (in questo modo dovrei partire fin dall'inizio a 15 kHz), e se è OK come posso settare Advancemenu allo scopo.

Mi scuso se è una domanda ricorrente, ma sul momento non ho trovato risposte dirette in giro.
____
MazE
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

Con la prima versione dell'avga (modificata e non) funziona.

L'unico accorgimento è quello di lanciare la stringa "video /s 1" prima di usare advv e advcfg, altrimenti non vedresti nulla (video.exe fa parte dell'advancecab).
Dimenticavo: una limitazione che avrai è l'impossibilità di usare risoluzioni interlacciate.
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Mille grazie !
Al momento siamo intrecciati tra i fili del keyhack :shock: , appena fatto passiamo al collegamento del monitor :D
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da paco »

Io se fossi in te eviterei la strada del keyhack..
te lo dico sulla base della mia esperienza personale..lo avevo realizzato anche io anni fa..poi alla prima partita in doppio a "track & field" ho capito che non era adatto per un cabinato..provare per credere!!
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

Il keyhack va bene, basta evitare il ghosting-blocking. Io ho avuto la fortuna di riuscire a fare un control panel con 2 leve e 7 bottoni per giocatore senza problemi (ho però smontato molte tastiere prima di trovare quella giusta).
Non tutte le tastiere hanno una matrice adatta questo si (che tradotto significa pochi tasti cliccabili simultaneamente).
Se vuoi comunque fare una lavoro perfetto, l'ideale sarebbe prendere la interfasd del buon picerno (costa sui 20€ se non ricordo male). Fai molto prima, puoi editare i tasti via software, hai la funzione "shift" e non esistono problemi di ghosting-blocking.
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da paco »

Il problema non e' tanto nel ghosting-blocking (che avevo evitato)..ma e' intrinseco nel circuito della tastiera..che se non ricordo male, ha una scansione a matrice dei tasti premuti e li trasmette al pc "ogni tanto" ==> il tempo di risposta quando si premono parecchi tasti contemporaneamente lo senti eccome quando giochi al mame!

Io alla fine sono passato al I-PAC e mi trovo bene..oggi esistono altre possibilita' tipo la scheda di picerno come ha consigliato kernel.
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

Io ho usato una tastiera PS2 e non ho mai notato alcun rallentamento/lag nei comandi. Tu hai percaso usato una tastiera usb?
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da paco »

Kernel ha scritto:Io ho usato una tastiera PS2 e non ho mai notato alcun rallentamento/lag nei comandi. Tu hai percaso usato una tastiera usb?
Ho usato anche io una vecchia tastiere ps2. Mi sono accorto dei problemi di ritardo solo quando ho lasciato giocare alcuni amici..dei veri smanettoni :D che mi hanno messo in crisi il cabinato! Dopo quella esperienza ho capito che il keyhack non era la soluzione ottimale...
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da rgbsystem »

strano questo lag nelle tastiere, il key-hack è utilizzato da moltissimo tempo e sinceramente,lo dico a scopo personale,ma anche nei forum non si è mai sentito parlare di questo "rallentamento" sarà mica la tastiera che è troppo vecchia oppure difettosa? solitamente un lag così lo puoi notare se mentre scrivi il pc compie altre operazioni e quindi un pc datato o "low speed" per il mame, già un p3 700 è obsoletto per il mame.
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da paco »

il pc era effettivamente low-profile..un AMD 300MHz in DOS...
mettendo l'i-pac non ho piu' avuto problemi con i tasti

questo e' quello che riporta il sito dell'ipac:
"No matrix or diodes are used hence absolutely no ghosting, blocking or delays."

Il ritardo delle tastiere e' dovuto proprio al loro circuito..che per risparmiare le fanno (almeno le vecchie) con una scansione a matrice..quindi con un ritardo dalla pressione del tasto all'invio dell'informazione al pc

qui ho ritrovato un link che descrive il circuito:
http://www.dribin.org/dave/keyboard/html/scanning.html
Avatar utente
rgbsystem

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1326
Iscritto il: 08/07/2007, 21:46
Medaglie: 1
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da rgbsystem »

beh effettivamente 300mhz sn un po' pochini, io per aggirare questo problema avevo un celeron 300a made in costarica, quella serie dei celeron che potevano essere overcloccati al doppio della velocità a discapito della durata del processore e la stabilità, però con il mame andava e senza interruzioni, anche se dopo 6 mesi con l'estate di mezzo dovetti buttarlo definitivamente via.
Avatar utente
picerno

Helper
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3703
Iscritto il: 20/11/2006, 21:31
Medaglie: 1
Località: Provincia di Potenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da picerno »

la comunicazione PS/2 essendo seriale (anche l'USB è seriale) in realtà provoca dei ritardi ma non dovrebbero essere avvertibili. non tutte le tastiere sono uguali quindi tutto può essere
JammASD SmartASD Developer
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Kernel ha scritto:Con la prima versione dell'avga (modificata e non) funziona.

L'unico accorgimento è quello di lanciare la stringa "video /s 1" prima di usare advv e advcfg, altrimenti non vedresti nulla (video.exe fa parte dell'advancecab).
Dimenticavo: una limitazione che avrai è l'impossibilità di usare risoluzioni interlacciate.
Allora, intanto grazie ancora.

La buona notiza è che sono riuscito a flashare correttamente (penso, le guide non erano poi così perfette, c'è bisogno di un po' di immaginazione) la 9200 che così sembra diventata una AVGA !
Collegata al monitor arcade visualizza una immagine stabile in dos, ed adesso pure in windows 98 dopo che sono riuscito ad installare i driver ultimarc.

Però io voglio usare advancemame con advancemenu sotto dos.
Se advancemenu parte ovviamente va tutto fuori sync perchè credo sia "regolato" per il monitor del pc.

A questo punto che faccio ? <-on_confused->
____
MazE
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Aggiungo altre domande tanto che ci sono:

Sul monitor (Hantarex, non so altro, vedo solo due sigle PE06 e PE04 sui due stampati) ci sono problemi di colori, non è che si vedano molto.

Ho fatto bene a collegare insieme tutte le masse dei segnali RGB alla massa M del connettore del monitor (B,G,R,M,H,V) ?

Ho fatto bene a collegare sia il sincronismo verticale (V) che quello orizzontale (H) alla scheda AVGA ?
Prima (si vede dal vecchio connettore) era collegato solo il verticale (mancava il filo ed il relativo pin) alla scheda jamma.

Quando ho editato il bios della 9200 ho notato in RadEdit che il "TV initialization standard" è messo NTSC, dovrei metterlo su PAL ?
(penserei che non sia importante, entro in RGB)

Inoltre, con o senza segnale, c'è una riga luminosa (poco, e sfocata) in alto.

Comunque ripeto, al momento mi interesserebbe di più sapere come devo procedere per impostare advmenu e advmame per usare il monitor arcade.
Tra l'altro anche lanciando prima "video /s 1", quando partono advv o advcfg si perde il sincronismo e non si legge nulla <-on_confused->
____
MazE
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da Kernel »

Ma devi configurare da zero advmame o già lo usavi con una scheda video normale?

I sincronismi vanno bene collegati assieme.

Confermo che Il "TV initialization standard" non è importante perchè usi l'uscita rgb.
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Kernel ha scritto:Ma devi configurare da zero advmame o già lo usavi con una scheda video normale?
Lo usavo già con un'altra scheda video, poi ho messo la 9200 e lo usavo con quella, alla fine ho modificato la 9200 in avga
Kernel ha scritto: I sincronismi vanno bene collegati assieme.

Confermo che Il "TV initialization standard" non è importante perchè usi l'uscita rgb.
ok, al momento riesco a visualizzare i giochi (li lancio alla cieca, dopo che sono partiti vado sui parametri video e scorro le risoluzioni finchè non trovo una che funziona), ma tornando ad advancemenu va tutto fuori sync.
Mi sto leggendo un po' di roba in giro, credo che dovrò aggiungere un po' di linee ad advmenu.rc.
Comunque non riesco a capire perchè non riesco ad usare advv o advcfg (anche lì fuori sync).
Sarà l'ora ma tutta quella roba modelibe, vbeline ecc non la digerisco proprio.
Inoltre c'è il problema dei colori e luminosità del video ...
____
MazE
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da paco »

amaze1 ha scritto:Comunque non riesco a capire perchè non riesco ad usare advv o advcfg (anche lì fuori sync).
Sarà l'ora ma tutta quella roba modelibe, vbeline ecc non la digerisco proprio.
Inoltre c'è il problema dei colori e luminosità del video ...
Io tempo fa per motivi diversi ho provato a usare una ATI 9250 e ho avuto i tuoi stessi problemi sotto dos con advv
alla fine ho lasciato perdere (mi serviva advv solo per generare delle risoluzioni da usare con XP),
se vuoi lavorare sotto dos con advv e gli altri tools, le schede migliori sono quelle piu' vecchie tipo le ATI RagePRO ecc. supportate bene da advancemame.

qui il link della precedente discussione /viewtopic.php?f=20&t=2372&start=10
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

paco ha scritto: Io tempo fa per motivi diversi ho provato a usare una ATI 9250 e ho avuto i tuoi stessi problemi sotto dos con advv
alla fine ho lasciato perdere (mi serviva advv solo per generare delle risoluzioni da usare con XP),
se vuoi lavorare sotto dos con advv e gli altri tools, le schede migliori sono quelle piu' vecchie tipo le ATI RagePRO ecc. supportate bene da advancemame.

qui il link della precedente discussione /viewtopic.php?f=20&t=2372&start=10
grazie del contributo Paco, ma non mi convince del tutto: come mai advancemame FUNZIONA con questa scheda e advancemenu no ?
Oltretutto alcuni dei giochi che, su monitor PC con la 9200 originale o altre schede, risultavano rallentati, adesso con la AVGA su monitor arcade sembrano andare molto meglio (la serie mslug per esempio).

Voglio la AVGA perchè ho molta paura di cuocere il monitor arcade, dato che non è facile trovarne dalle mie parti, quello che ho è frutto di un vero colpo di c*** :mrgreen:

Penso molto onestamente che devo studiarmi meglio tutta la banda advance per capirci qualcosa, ma pur avendo alle spalle una discreta militanza <-gamer1-> nel mondo software/hardware, devo ammettere che non ci sto capendo molto :shock: , possibile che non ci sia un tutorial decente ?
____
MazE
Avatar utente
paco
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 249
Iscritto il: 04/01/2009, 23:16
Località: Modna

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da paco »

Se ti si spacca l'advv con la tua scheda video, allora non riuscirai mai a generare le risoluzioni da usare con advancemane..
il bello di advancemame e' infatti proprio quello...di poter usare le risoluzioni "perfette" e ricreare l'aspetto video originale dei giochi.

Se per te non e' fondamentale questa cosa, allora fai bene a continuare a insistere a configurare advancemame e gli altri tools :D
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Advancemenu + AVGA: funziona ?

Messaggio da amaze1 »

Kernel ha scritto:Ma devi configurare da zero advmame o già lo usavi con una scheda video normale?

I sincronismi vanno bene collegati assieme.

Confermo che Il "TV initialization standard" non è importante perchè usi l'uscita rgb.
Grazie al tutorial su ingegnerando ho scoperto di aver invertito i pin dei sincronismi orizzontale e verticale :shock: , ma evidentemente sono in qualche modo collegati insieme da qualche parte (o nella scheda o nel monitor) dato che il risultato è identico ! ( <-think-> non capisco ma mi adeguo ...).
Ho anche scollegato le masse (calze schermanti dei singoli cavetti) dei segnali B,G,R in favore dell'unica massa sul pin 5, ma anche qui nessun cambiamento apprezzabile :| .

Anche se l'argomento sarebbe più adatto all'altro forum sui monitor (ed eventualmente apro un altro thread lì), volevo chiedere se è normale che "si veda" così male :cry: , nel senso che il video è molto scuro su quasi tutta l'area salvo una zona con luminosità regolare in alto, dove tra l'altro si vede una linea chiara e sfumata in assenza di segnale. Non parliamo dei colori che in certi giochi e risoluzioni sono quasi impercettibili.

Ma la tensione d'uscita della scheda è uguale a quella delle jamma ?
____
MazE
Rispondi

Torna a “Software e metodi per forzatura video a 15-25-31Khz”