in questi giorni ho rimesso mano al cab per un piccolo

per esempio prendo l' emulatore fusion e psx che per il salvataggio rapido utilizzano tasti diferrenti tipo F3 F8 il primo F5 F8 il secondo se non ricordo male
a questo punto il mio cab utilizza 1 tasto per il save e un tasto per il load che però se li setto per il primo non funzionano sul secondo e viceversa
così fino a poco tempo fà itilizavo autohotkey per crearmi degli script che mi riassegnassero i tasti all' avvio dell' emulatore interessato
ma all' uscita doveva pure chiudersi per evitare conflitti con l' emulatore che avrei potuto caricare dopo ma dovevo pure stare attento a certi casi tipo
snes9x che premendo esc faceva apparire il menu un alto (che non sopporto di vedere) così all' avvio di snes9x si caricava pure un' utility che mi riassegnava
il tasto ESC al tasto W e il FE riconosce come tasti uscita sia il tasto ESC che il tasto W ma non potevo chiudere lo script per trasformare il tasto ESC in tasto W
all' uscita del FE altrimenti il FE si incasinava e crashava perchè non capiva che tasto stessi premendo ESC o W
un vero casino no ?
a questo punto entra in gioco un programmino che si chiama PE Explorer che è un programma che permette l' ispezionamento e alcune modifiche di file eseguibili
posto alcuni esempi di quello che sono riuscito a modificare
fusion - riassegnato i tasti ESC a tasto Q adesso per passare da fullscreen invece di premere ESC si deve usare il Q riassegnati i tasti di SAVE e LOAD
psx - riassegnati i tasti di SAVE e LOAD
nebula - riassegnati i tasti SAVE e LOAD e tasto pausa da PAUSA INTERR a P
questi sono solo piccoli esempi di quello che si può fare con questo programmino ma per il momento mi è sufficiente

per lo snes9x invece non c'è stato verso di riassegnare il tasto ESC e continuo ad usare uno script che mi trasforma l' ESC in W che però non chiudo all' uscita dell' emulatore ma all' avvio di un' altro emulatore sempre con uno script

non sò se sono stato molto chiaro cmq se qualcuno è interessato alla faccenda si può approfondire

possiamo pure parlare del controllo volume tramite tasti (non multimediali visto che non funzionano se si elimina Explorer all' avvio Kernel

per il momento vi salutooooooooooooooo
ciaoooooooooooooo