Ciao a tutti,
devo scegliere una configurazione hardware per un bartop che deve essere in grado di far girare mame/NeoGeo/psOne e preferibilmente anche Taito Type X (nello specifico Street Fighter 4). Siccome non sono molto ferrato in materia emulazione chiedevo consiglio a chi se ne intendeva più di me. So che in generale con l'emulazione mame conta la valocità di clock del singolo core in quanto l'emulatore non sfrutta CPU multicore, e che anche CPU datate e poco potenti sono sufficenti. Ma con il Taito Type X invece come funziona?
Il monitor sarà LCD e avrà una risoluzione massima di 1280x1024.
Non vorrei comunque fare una configurazione molto limitante per poi in futuro dover cambiare tutto nel caso in cui ci siano degli sviluppi nel panorama emulazione o che esca qualche gioco per pc, magari picchiaduro, che non richieda esagerata potenza di calcolo.
Diciamo che non è un problema spendere 100€ tra CPU e scheda madre.
Io pensavo di andare su una configurazione basata su CPU AMD A6 6400K (o in alternativa A4 6300) e scheda madre mATX AsRock. Per il momento non pensavo di prendere una scheda video dedicata e di affidarmi a quella integrata con quel processore. Dite che sarà abbastanza per far girare Street Fighter 4 in versione Taito Type X?
Voi cosa ne pensate?
Si accettano consigli.
Grazie in anticipo dell'aiuto!
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Hardware per giochi Taito Type X
-
- Newbie
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 25/12/2011, 18:15
- Città: venezia
Re: Hardware per giochi Taito Type X
a parer mio (poi gli esperti in materia confermeranno o meno)con la scheda integrata non riuscirai a far girare decentemente sf4..provai anche io una volta ma essendo il gioco 3d andava abbastanza scattoso ma provare non costa nulla al limite in futuro prenderai una scheda video a parte
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2904
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 136 volte
- Grazie Ricevuti: 89 volte
Re: Hardware per giochi Taito Type X
Innanzitutto premetto che non ho alcuna esperienza diretta con il Taito Type X ne con Street Fighter 4 in emulazione, quest'ultimo presente però nelle varie versioni direttamente per PC (super, ultra) e non certo molto impegnativo per GPU recenti.
Discorso MAME: Ok per la velocità di clock, ma è fondamentale anche la cache della CPU (più ce n'è e meglio è) e l'architettura del processore (moderno è meglio), inoltre MAME arriva ad utilizzare fino a 4 core, sebbene il guadagno oltre i due sia davvero minimo o perfino nullo. Un Dual core è quindi la scelta più idonea, ovvio poi che la presenza di più core male non fa.
La scheda video è ininfluente.
Il sistema Neo Geo è emulato alla perfezione da MAME con requisiti molto bassi, idem per gli emulatori PSX che girano anche su hardware obsoleti.
Discorso relativo alle APU di AMD: le soluzioni CPU-GPU all in one sono ottime, sempre in virtù del rapporto qualità prezzo...non si può parlare propriamente di scheda video integrata, poichè le CPU-GPU in questione lavorano molto bene in ambito grafico, con risultati non paragonabili a nessun'altra soluzione con video integrato.
Di certo non ci si può aspettare miracoli, ma con alcune APU si gioca tranquillamente ai recenti titoli per PC, magari tralasciando qualche dettaglio/filtro/alta risoluzione.
Io però andrei su qualcosa di più spinto dell'A6-6400, una CPU dual core con poca cache e soluzione grafica accettabile, ma stiamo pur parlando di un processore che costa introno ai 50 €, molto economy.
Spendendone poco più di 100, abbiamo l'A8-7600, quad core con più cache interna e soluzione video integrata di buon livello, come puoi vedere anche da qui:
Valuta quindi soprattutto la spesa che intendi affrontare, ma non rischiare di ritrovarti con un sistema che di partenza non ti soddisfi, magari per 30-40 € di differenza.
Discorso MAME: Ok per la velocità di clock, ma è fondamentale anche la cache della CPU (più ce n'è e meglio è) e l'architettura del processore (moderno è meglio), inoltre MAME arriva ad utilizzare fino a 4 core, sebbene il guadagno oltre i due sia davvero minimo o perfino nullo. Un Dual core è quindi la scelta più idonea, ovvio poi che la presenza di più core male non fa.
La scheda video è ininfluente.
Il sistema Neo Geo è emulato alla perfezione da MAME con requisiti molto bassi, idem per gli emulatori PSX che girano anche su hardware obsoleti.
Discorso relativo alle APU di AMD: le soluzioni CPU-GPU all in one sono ottime, sempre in virtù del rapporto qualità prezzo...non si può parlare propriamente di scheda video integrata, poichè le CPU-GPU in questione lavorano molto bene in ambito grafico, con risultati non paragonabili a nessun'altra soluzione con video integrato.
Di certo non ci si può aspettare miracoli, ma con alcune APU si gioca tranquillamente ai recenti titoli per PC, magari tralasciando qualche dettaglio/filtro/alta risoluzione.
Io però andrei su qualcosa di più spinto dell'A6-6400, una CPU dual core con poca cache e soluzione grafica accettabile, ma stiamo pur parlando di un processore che costa introno ai 50 €, molto economy.
Spendendone poco più di 100, abbiamo l'A8-7600, quad core con più cache interna e soluzione video integrata di buon livello, come puoi vedere anche da qui:
Valuta quindi soprattutto la spesa che intendi affrontare, ma non rischiare di ritrovarti con un sistema che di partenza non ti soddisfi, magari per 30-40 € di differenza.