Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Convertitore per ruggine basta applicarlo?

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
zazi77
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 172
Iscritto il: 18/02/2013, 9:19
Città: perugia

Convertitore per ruggine basta applicarlo?

Messaggio da zazi77 »

salve a tutti, devo prendere un ok baby un po' arrugginito, il ragazzo che me lo vende ha applicato direttamente sulla ruggine un convertitore per ruggine appunto , mi chiedevo se è sufficiente questo ad arrestare la ruggine o è necessario rimuoverla prima. Inoltre per dare un migliore risultato estetico avevo intenzione di verniciare queste parti, mi chiedevo quindi se è possibile verniciare sopra le macchie nere lasciate dal convertitore. Grazie.
Avatar utente
Supermax
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 03/07/2009, 16:08
Città: SYS
Località: SYS:Prefs/

Re: Convertitore per ruggine basta applicarlo?

Messaggio da Supermax »

Ciao, la ruggine è una brutta bestia, ci sono materiali che aggredisce di più e altri meno, se trascurati il loro risanamento pò essere compromesso a tal punto da sostituire il pezzo!

Ti consiglio se vuoi fare un bel lavoro di perderci qualche giorno, se possibile smontare il pezzo, applicare uno sverniciatore sulla parte verniciata, lo si lascia agire per 10 min e quando la vernice è diventata grinzosa la si rimuove aiutandosi con una spatola (se non vuoi fare una cosa del genere puoi anche lasciar stare il primo passaggio ma avrai dei problemi con la colorazione dopo), con della carta vetrata non fine ma nemmeno grossolana pulisci la parte interessata dalla ruggine (ti sconsiglio di utilizzare smerigliatrici o affini per fare prima perché tendono a fare solchi che poi con la verniciatura si vedono), pulisci con un pennello intriso di acquaragia la parte ripulita dalla ruggine per lavare via ogni tipo di residuo ferroso (meglio l'acquaragia dell'acqua perchè asciuga prima e non lascia aloni di nessun tipo), adesso a bomboletta (a bomboletta per il semplice fatto che a mio parere per usare il pennello a mano libera devi avere una certa manualità e esperienza sui tempi di asciugatura del colore e nella distensione dello stesso, il fine è più bello ma più difficile) gli dai una prima mano di fondo bianco senza esagerare, quando sarà asciugato glie ne dai un'altra (anche se il fondo non è diciamo secco la seconda mano puoi darla lo stesso). Dopo aver dato la seconda mano di fondo e averlo fatto asciugare per bene (tipo il giorno dopo) dai due o anche tre di colore che preferisci, stando attento a non muovere o fare polvere e assicurandoti che non ci siano cose in sospensione che potrebbero attaccarsi al pezzo verniciato di fresco prechè poi per toglierle devi ritoccare il lavoro (insomma non devi farlo in cortile fallo almeno in garage a porte chiuse), dopo aver verniciato il pezzo devi farlo asciugare molto bene e tipo il giorno dopo devi applicare sempre a bomboletta del trasparente o lucido o opaco, dipende dal tipo di effetto che desideri (occhio col trasparente perchè tende a ravvivare la vernice riportandola allo stato liquido con dei solventi per aggrapparsi a la stessa e se la tocchi verrà via insieme al trasparente (per farla breve il trasparente non è sopra la vernice ma diventa un tutt'uno con essa).
Sembra difficile ma credimi non lo è, più che altro l'importante è non aver fretta e rispettare i tempi di asciugatura delle sostanze!
"E il mare concederà ad ogni uomo nuove speranze come il sonno porta i sogni ". Cristoforo Colombo
Linux & Amiga O.S.4.1. Forever
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”