Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

Salve
sto approntando un pannello per magnum in formato vettoriale, non conosco cad ma sono riuscito a convertire una immagine precisa al millimetro su cad.

Mi servirebbe qualcuno che conosce cad e fosse in grado di correggerla/dirmi se è corretta.

Una volta terminata metto l'immagine a disposizione del forum, altri potrebbero necessitare del vettoriale della plancia magnum.

Fatemi sapere se qualcuno è disponibile

Grazie!
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Ciao, se vuoi provo a darti una mano. Qual'è il file sorgente?
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

ciao
in allegato un archivio rar contenente il file "vettoriale" per autocad.

L'immagine è il risultato di una conversione che parte da un immagine a dimensione reale del pannello, con i fori in dimensione reale.


Fammi sapere cosa ti potrebbe servire per poter "aggiustare" il file: se voi le misure reali per portare "a misura" (se necessario) il file qui incluso, fammi sapere perchè ho tutto.

Grazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Cattura.JPG
Io vedo solo questo. E' giusto?

Questo sarebbe il file sorgente? Aiutami a capire come posso darti una mano.


A dopo
<-ciao->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

salve

Prima di tutto grazie per l'aiuto che puoi darmi ;-)

Guarda, sono un informatico ma non mi intendo molto di autocad, non saprei neanche come fare per vedere la schermata che mi hai incluso tu, io aprendo il file in un software cad vedo l'immagine di quello che vorrei ottenere.

Comunque ti riattacco a questo messaggio un rar compresso con sia l'immagine cad di prima che il file "sorgente" da cui ho creato il cad file.

Per la precisione l'elaborazione che ho fatto è stata la seguente:
1) misurazione manuale dei pezzi tramite calibro e della plancia
2) creato un file gimp multilayer dove ho creato un immagine con tutti i pezzi nella corretta misura (ogni pezzo ha la sua originale misura in mm, l'immagine originale è ovviamente a dimensione naturale 1:1)
3) convertito il file multilayer in png
4) convertito il file png a pdf
5) convertito il file pdf in dwg tramite adobe illustrator
6) testato il file risultante su cad.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Allora... vediamo se ho capito.
Dal'immagine png vorresti ottenere un file cad con tutte le misure corrispondenti al pezzo da realizzare, giusto?
(domanda: perché non hai usato direttamente il cad per disegnarti la plancia?)

Mi risulta che la plancia è larga 643mm e alta 230mm; è corretto?
Invece di fare tante conversioni di file si fa prima a ricostruire il pezzo da zero ma ho bisogno di sapere le misure dei pezzi:

- diametro foro pulsanti
- diametro foro joystick
- diametro foro trackball
- interassi viti joystick e trackball
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

La misura del pannello che hai rilevato è corretta: 643mm per 230mm

Per quanto riguarda le altre misure

-> Pulsanti
ve ne sono di due tipi
Quelli raggruppati in un gruppo di 4 pulsanti, al centro in alto in fila: dimensione del foro 25mm
Quelli raggruppati in 2 gruppi (2 player) da 6 tasti per gruppo: 29mm

-> Diametro foro joystick: 20mm

-> Diametro foro trackball : 86mm

-> interassi viti joystick e trackball: cosa sono? <-on_redface->
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Sono la distanza tra i centri delle viti.

In pratica dovresti disegnare un quadrato, o rettangolo, la cui intersezione delle diagonali costituisce il centro del foro (ad esempio del joystick), ed i cui vertici costituiscono il punto esatto in cui praticare il foro per le viti per l'alloggiamento del joystick. In parole povere mi serve la misura dei lati del rettangolo o quadrato.

Posso chiederti la marca dei componenti che andrai a montare (e magari il modello)?
Avatar utente
calippo
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 574
Iscritto il: 11/01/2014, 21:42
Città: Antaniland
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da calippo »

Ottimo thread! Seguo con interesse.
Immagine
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

dunque

1) i pulsanti raggruppati in un singolo gruppo di 4
Sono tasti con luce incorporata.
Li ho presi qui
http://www.arcadeshop.de/Illum-Buttons- ... e_458.html

2) i pulsanti standard, raggruppati in 2 gruppi da 6
http://www.ultimarc.com/controls.html
Bottoni suho-happ

3) Joystick
Magstick Plus
http://www.ultimarc.com/controls.html

4) trackball
http://www.ultimarc.com/trackball.html
Okkio che la trackball monta un bezel che allarga il foro ad 86mm (Optional Trim Bezel for U-Trak)

5) dimenticavo i fori singoli, sotto a dx vicino ai joystick (1 foro per player)
sono degli spinner http://www.ultimarc.com/SpinTrak.htm
i fori corrispondono al diametro dello spintrack di 28mm

6) i diagrammi per il quadrato dell'asse della trackball credo siano quelli presenti nel disegno con le misure sulla pagina html

7) il rettangolo costruito sui fori del joystick misura 84mm per 56mm con i fori inclusi all'interno

Torna?
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Ciao, l'ho rielaborato in base alle tue info.

Ho fatto alcuni piccoli aggiustamenti sull'allineamento.
I tasti superiori che mi hai indicato sono più grandi di quanto mi avevi detto.
I fori delle viti dei joystick te li ho fatti tondi da M4.

Hai intenzione di farla tagliare in legno o lamiera?
Pannello Magnum.pdf
Dimmi che ne pensi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di kannadav il 15/06/2014, 13:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Caricato un'altro file più completo
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

Fantastico, veramente un ottimo lavoro, non ero in grado di fare questo, dovrebbe essere sufficiente per poterlo mandare in "stampa" per farne una prima prova.

Il primo obiettivo è fare un sottile pannello di legno da poco, per poter provare tutti i pezzi ed i relativi incastri: se va bene, passo a farne una in ferro per il sottoplancia ed una in plexiglass da associare ad un disegno.

Appena ho dei risultati alimenterò questo post.

Grazie a te in particolare Kannadav, per il supporto, ti farò sapere anche per messaggio privato come sta andando il lavoro, grazie ancora!
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Ma figurati!

Cosa intendi per "stampare"? Stampare su un foglio di carta in scala 1:1 e poi lavorare il legno ricalcando manualmente, oppure usare una macchina a controllo numerico? Nel secondo caso sarebbe meglio avere il file autocad:
Pannello Magnum (AutoCAD 2007).rar
Non ho mai visto dal vivo il "sotto" del Magnum ma direi che è la parte fondamentale di tutto il progetto. Ovvero devi essere assolutamente sicuro che sul pannello tutti i fori di aggancio al cabinato siano nella posizione giusta e della dimensione corretta. Inoltre dovrai fare attenzione che al di sotto del pannello non ci siano elementi fissi che possano impedire il montaggio di tutti i componenti da te previsti.

Quando passerai alla realizzazione del doppio pannello (lamiera e plexi) fammelo sapere perché per il pannello di plexi si possono prendere interessanti accortezze (ma lo spessore di quella di metallo dovrà essere almeno di 1,5mm).


Ciao!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

lo spessore del plexi che dovrò prendere mi sembra sia di 2 o 3 mm, mi baso sul modello di quello originale del magnum (preferisco inventarmi il meno possibile, visto che la soluzione originale funzionava egregiamente)

Per quanto riguarda "stampare" intendevo quanto seguie:

1) ora che ho il file cad, vorrei sottoporlo a chi ha macchine adeguate per poterne realizzare un pannello in legno poco spesso, per farne un test con i pezzi.
Se tutto funziona (si incastra a dovere) passo avanti, altrimenti correggo il progetto.

2)a questo punto il pannello riporta dati corretti: occorre modificare il file autocad per introdurre i fori per le ganasce (il pannello di plexi si differenzia in quest dal pannello sotto)
internvenendo solo sui fori delle ganasce, sappiamo che il resto è già corretto.

3) stampare in metallo il pannello per poterlo inserire sotto

4) fare un elaborazione grafica da associare al pannello in plexi

5) stampare il pannello in plexi

Questo termina la questione plancia, poi vi è un altra parte da stampare, i bordi, ma non credo di farlo tramite autocad ma in un modo molto piu semplice.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
calippo
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 574
Iscritto il: 11/01/2014, 21:42
Città: Antaniland
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da calippo »

O.T. Il plexy originale lo vendi? :)
Che versione è? :)
Immagine
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Ciao, ti posto qui i file con le modifiche che dicevi
Pannello Magnum v.1.1.pdf
Pannello Magnum v.1.1.rar
<-ciao->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

Salve Kannadav, come ti ho scritto nel mex privato, qui trovi l'immagine con le modifiche di cui ti ho parlato.

GRazie ancora!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Avatar utente
kannadav

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 590
Iscritto il: 20/07/2011, 16:34
Medaglie: 1
Città: Livorno
Contatta:

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da kannadav »

Ciao, controlla la "giustezza" delle modifiche. Io non ho un Magnum ma sarebbe comunque interessante sapere qual'è il vincolo che ti ha imposto di scendere al margine di 30mm dal bordo superiore.
Pannello Magnum v.1.2.pdf
Pannello Magnum v.1.2.rar
<-ciao->
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
limner

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 451
Iscritto il: 10/07/2012, 22:03
Medaglie: 1
Città: Roma

Re: vettoriale magnum: richiesta di aiuto

Messaggio da limner »

Ciao e grazie Kannadav.

Ti mostro in foto il motivo di questa modifica che ha abbassato i tasti: non mi ero accorto che li, dove si aggancia la plancia del cabinato, non vi è un asse perpendicolare, bensi' obliquo, in superficie lo spazio è corretto ma andando in profondità (quando il tasto viene innestato) l'asse di legno cade contro gli oggetti "tasto".

La foto è piu' chiarificatrice: la parte in rosso non è verticale, ma obliqua.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------------------------
Il mio progetto:
Arcadium Magnum Mamecab
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”