Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Amiga e i fatidici 50Hz
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Amiga e i fatidici 50Hz
Il 99% dei giochi Amiga purtroppo (o per fortuna?) sono PAL, questo si traduce nei 50Hz di funzionamento.
ArcadeVGA ancora una volta mostra i suoi limiti dati dal fatto che non ha risoluzioni configurate per i 50Hz. C'è solo una 384x288@51Hz che si avvicina, ma è abbastanza inutilizzabile.
La risoluzione che rende bene è la 640x240, ma a 60Hz è più veloce del 20%, quindi non si può proprio usare. Togliendo il v-sync e facendola andare a 50Hz tutto diventa molto scattoso.
Voi (bllpla) come visualizzate il Winuae su cabinato?
ArcadeVGA ancora una volta mostra i suoi limiti dati dal fatto che non ha risoluzioni configurate per i 50Hz. C'è solo una 384x288@51Hz che si avvicina, ma è abbastanza inutilizzabile.
La risoluzione che rende bene è la 640x240, ma a 60Hz è più veloce del 20%, quindi non si può proprio usare. Togliendo il v-sync e facendola andare a 50Hz tutto diventa molto scattoso.
Voi (bllpla) come visualizzate il Winuae su cabinato?
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
come avrai notato l' amiga usa un mucchio di res diverse a seconda di cosa stà visualizzando immagini hi-rs low-res interlacciate non interlacciate ecc.
io sul mio cab ho un monitor vga 31khz con ingresso normale (da pc) con risoluzione fissa a 640x480 70hz (fissa perchè ho impostato tutto a 640x480 70hz mame fusion snes9x ecc.)
sinceramente il problema dei 50 hz non me lo sono mai posto e sinceramente non ho riscontrato problemi di velocità nell' emulazione prova ad impostare nei vari settings la funzione amiga 500 speed (una cosa del genere)
appena ho tempo provo a controllare la velocità
ciaooooooooo
io sul mio cab ho un monitor vga 31khz con ingresso normale (da pc) con risoluzione fissa a 640x480 70hz (fissa perchè ho impostato tutto a 640x480 70hz mame fusion snes9x ecc.)
sinceramente il problema dei 50 hz non me lo sono mai posto e sinceramente non ho riscontrato problemi di velocità nell' emulazione prova ad impostare nei vari settings la funzione amiga 500 speed (una cosa del genere)
appena ho tempo provo a controllare la velocità

ciaooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
no no tutto ok te lo giuro 

Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Non volgio insistere
comunque è tecnicamente impossibile.
Mi spiego: se gli Hz a video non combaciano con gli Hz dell'emulatore/gioco lo scrolling avrà continui scattini/tentennamenti. La cosa è molto fastidiosa su giochi a scrolling orizzontale/verticale.
L'opzione V-Sync serve proprio per agganciare gli Hz dati dall'emulatore al refresh del monitor.
Prova veloce:
1 - Avvia Shinobi (mame) e con la tua configurazione vedi come si comporta lo scrolling (nota lo stuttering).
2 - Setta una risoluzione a 60Hz (Shinobi va a 60Hz) e avvia ancora il gioco: nota come si comporta ora (perfettamente fluido).

Mi spiego: se gli Hz a video non combaciano con gli Hz dell'emulatore/gioco lo scrolling avrà continui scattini/tentennamenti. La cosa è molto fastidiosa su giochi a scrolling orizzontale/verticale.
L'opzione V-Sync serve proprio per agganciare gli Hz dati dall'emulatore al refresh del monitor.
Prova veloce:
1 - Avvia Shinobi (mame) e con la tua configurazione vedi come si comporta lo scrolling (nota lo stuttering).
2 - Setta una risoluzione a 60Hz (Shinobi va a 60Hz) e avvia ancora il gioco: nota come si comporta ora (perfettamente fluido).
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Kernel è inflessibile su questo..
Ed in effetti ha ragione..
Giochi con freq ancora più basse dovrebbero avere maggiori problemi, no?
domanda: Con la configurazione di bllpla e un gioco come MK che risultato si può avere?
Ed in effetti ha ragione..
Giochi con freq ancora più basse dovrebbero avere maggiori problemi, no?
domanda: Con la configurazione di bllpla e un gioco come MK che risultato si può avere?
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
In linea teorica, più si discosta la frequenza più il problema si marca, poi man mano che la frequenza del monitor arriva alla metà (o al doppio) di quella del gioco il difetto rientra.
Comunque sia, grosse differenze non ci sono, basta anche uno 0.5Hz di differenza per avere tanti begli scattini.
Ognuno nota in modo personale i difetti di scrolling. Io sono sempre molto attento a questi aspetti che per me sono fondamentali se devo passare del tempo sul cab.
Anche TheBaro (che ha lo stesso monitor di bllpla) non faceva caso a questi problemi, li ha notati solo quando gli ho fatto notare che lo scrolling di R-Type (55Hz) non poteva essere fluido sul suo 640x480@60Hz.
Comunque sia, grosse differenze non ci sono, basta anche uno 0.5Hz di differenza per avere tanti begli scattini.
MK sono 53-54Hz, quindi sono ben 26Hz di distacco, risultato simile a quello che ottiene con i giochi Amiga . Fortunatamente in MK essendo un picchia picchia gli scatti si notano meno, se fosse un platform a scorrimento il discorso cambierebbe.domanda: Con la configurazione di bllpla e un gioco come MK che risultato si può avere?
Ognuno nota in modo personale i difetti di scrolling. Io sono sempre molto attento a questi aspetti che per me sono fondamentali se devo passare del tempo sul cab.
Anche TheBaro (che ha lo stesso monitor di bllpla) non faceva caso a questi problemi, li ha notati solo quando gli ho fatto notare che lo scrolling di R-Type (55Hz) non poteva essere fluido sul suo 640x480@60Hz.
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
allora non voglio addentrarmi più in questo discorso perchè ho già avuto un discorso abbastanza acceso su mameitalia con un tipo che pensava che dragon buster girasse a 10/15 frames per secondo mentre io ho cercato di fargli capire che invece gira a 60 e poco più ho anche cercato di spiegargli il discorso frames refresh
quello che alla fine voglio dire è questo
premetto che io ho centrato tutti gli emu in maniera da avere un fulscreen pieno quindi se cambio res o refresh mi trovo con il monitor non centrato al 100 %
io ho fatto parecchie prove col mio cab e dragon buster lasciando il refresh a 60hz ho grossi problemi audio con scatti e cose varie così come li ho in altri games che lavorano a refresh superiori a questo punto ho dovuto cercare un compromesso che mi soddisfacesse il più possibile e personalmente credo di averlo trovato
il risultato mi soddisfa e quando i miei amici vengono a casa mia a giocare non mi anno mai detto guarda il gioco è troppo veloce oppure scatta e sono persone della mia età tutti appassionati di VG con i quali ho passato giornate intere di fronte ad amiga e cab in sala giochi
ultima considerazione riguardo dragon buster e i suoi 61 FPS tenendo il monitor a 70hz non dovrebbe visualizzarmi 70/61 FPS anziche 61/61 ???
tieni presente che uso il mame 104u9
ciaoooooooooooooooooooooo
quello che alla fine voglio dire è questo
premetto che io ho centrato tutti gli emu in maniera da avere un fulscreen pieno quindi se cambio res o refresh mi trovo con il monitor non centrato al 100 %
io ho fatto parecchie prove col mio cab e dragon buster lasciando il refresh a 60hz ho grossi problemi audio con scatti e cose varie così come li ho in altri games che lavorano a refresh superiori a questo punto ho dovuto cercare un compromesso che mi soddisfacesse il più possibile e personalmente credo di averlo trovato


ultima considerazione riguardo dragon buster e i suoi 61 FPS tenendo il monitor a 70hz non dovrebbe visualizzarmi 70/61 FPS anziche 61/61 ???
tieni presente che uso il mame 104u9
ciaoooooooooooooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Ma si... Alla fine comunque vada il cabinato, l'importante è essere soddisfattibllpla ha scritto: ho dovuto cercare un compromesso che mi soddisfacesse il più possibile e personalmente credo di averlo trovato![]()
il risultato mi soddisfa

Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Da amighista "fisico" (ho ancora un 1200 e un 500) il 1200 si può mettere a 60Hz avviandolo premendo entrambi i pulsantei del mouse contemporaneamente, CHe io mi ricordi quasi tutti i giochi dell'Amiga girano tranquillamente sulle macchine americane che sono impostate a 60Hz devi solo impostare il UAE per emulare l'harwdare di una macchina americana e (a meno che ilgioco che vuoi giocare non sia programmato con un runtime che lo forza a 50 Hz) non dovresi avere problemi di sync.
"la dislessia da tastiera è un dramma che colpisce milioni di utenti informatici"
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
kernel sono in grosse mod nel cab 
tu come hai risolto la faccenda 50 hz ???
sono di corsa poi ti spiego la modifica
per l' amiga vorrei sapere le tue impostazioni
ciaooooooo

tu come hai risolto la faccenda 50 hz ???
sono di corsa poi ti spiego la modifica

per l' amiga vorrei sapere le tue impostazioni

ciaooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Esatto. C'è l'opzione NTSC da attivare a livello di chip. Il problema è che il più delle volte ti taglia via una bella fetta nella parte inferiore dello schermo (NTSC ha una risoluzione più bassa rispetto al PAL).bluedeath ha scritto:Da amighista "fisico" (ho ancora un 1200 e un 500) il 1200 si può mettere a 60Hz avviandolo premendo entrambi i pulsantei del mouse contemporaneamente, CHe io mi ricordi quasi tutti i giochi dell'Amiga girano tranquillamente sulle macchine americane che sono impostate a 60Hz devi solo impostare il UAE per emulare l'harwdare di una macchina americana e (a meno che ilgioco che vuoi giocare non sia programmato con un runtime che lo forza a 50 Hz) non dovresi avere problemi di sync.
Comunque sia, si può anche lasciare PAL e il problema dei 50Hz si risolve tranquillamente forzando il v-sync (oppure si può impostare anche 60fps fissi senza v-sync). Il problema è che i giochi e l'audio a 60Hz/fps vanno quasi il 20% più veloci rispetto all'originale, il che si traduce in una giocabilità molto ridotta e un audio, il parlato soprattutto, che assume tonalità molto alte (e si nota anche una certa lentezza nella risposta dei comandi).
Sarebbe a dire? Mi devo preoccupare? :mrgreen:bllpla ha scritto:kernel sono in grosse mod nel cab
Non ho risolto. Ho lasciato la frequenza su default ed ho levato il v-sync. Purtroppo non c'è soluzione migliorebllpla ha scritto: tu come hai risolto la faccenda 50 hz ???
sono di corsa poi ti spiego la modifica

Cerdo che a te interessi solo la parte video (anche perchè per la parte HW Amiga credo tu ne sappia più di mebllpla ha scritto: per l' amiga vorrei sapere le tue impostazioni

Ho impostato come risoluzione 640x240 (è quella che mi permette di avere una fedeltà ottima senza stretch e pixel perfect)
Non ho messo "Correct Aspect Ratio" e "Filtered Low Resolution".
Resolution: Hires (Normal)
Line Mode: Normal
Centering: Horizontal e Vertical
Refresh: Every frame
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz

infatti io mi riferivo solo alla config della res e degli hz
per la mod del cab sto provando in questa maniera come dicevo prima io ho (avevo) impostato il cab a 640 x480 70 hz
per problemi di audio con giochi tipo dragon buster che funzionano a più di 60 hz
e da quello che ho capito e notato con più attente valutazioni è che con refresh a 70 il mame è costretto a ripetere alcuni frames in poche parole con 70hz di monitor e i 60 del gioco mame era costretto a ripetere 10 frames e per questo lo scrolling dei giochi scattava leggermente e fino a qualche gg fa non mi dava fastidio più di tanto

ma fatta una prova più approfondita ho notato che la fluidità di alcuni giochi si poteva migliorare a dismisura vedi dragon buster

adesso ti dico l' opzione che ho attivato poi tu mi dici a cosa serve di preciso

ho impostato il monitor a 640x480 60hz poi nel mame (linea di comando 114u9) ho attivato l' opzione matchrefresh che da quello che ho capito dovrebbe adattare il refresh del gioco al refresh del monitor quindi per esempio dragon buster che viaggia a circa 61hz dovrebbe essere rallentato di 1frames e i vari mortal kombat velocizzati e correggimi se sbaglio

per il discorso amiga anche io non vedo soluzioni queste notti farò alcune prove e in caso ti farò sapere

aspetto info

ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Vedo che alla fine pian piano sto contagiando un po' tutti con le mie manie :mrgreen:
Se vuoi far combaciare il refresh fai così (riguarda Mame ma va bene anche per Amiga):
Mame: Imposta V-Sync, Triple Buffer e attiva il Throttle (in questo modo Hz video = FPS mame = Scrolling fluido). Facendo così avrai un inconveniente: nei casi in cui gli Hz saranno "adattati" (quindi quando il gioco non sarà a 60Hz) l'audio scatterà. Per risolvere anche questo problema c'è l'opzione "Sync Audio to Video" presente nel CabMame di sailorsat o, ancor meglio, nel Mame32uiFX di MameSick (è l'opzione per cui mi sono battuto).
Tieni presente che MK si velocizzerà di molto (da 54 fps a 60) e noterai un audio quasi tipo Alvin e i Chipmans, stessa cosa che succede per i giochi Amiga (da 50 a 60FPS).
Per l'Amiga il discorso è più semplice: basta settare la risuluzione con refresh a 60Hz (dal menù a tendina) e impostare Fullscreen+V-Sync (lascia il chip PAL per non perdere la fascia sottostante del monitor di cui parlavo prima).
Se vuoi far combaciare il refresh fai così (riguarda Mame ma va bene anche per Amiga):
Mame: Imposta V-Sync, Triple Buffer e attiva il Throttle (in questo modo Hz video = FPS mame = Scrolling fluido). Facendo così avrai un inconveniente: nei casi in cui gli Hz saranno "adattati" (quindi quando il gioco non sarà a 60Hz) l'audio scatterà. Per risolvere anche questo problema c'è l'opzione "Sync Audio to Video" presente nel CabMame di sailorsat o, ancor meglio, nel Mame32uiFX di MameSick (è l'opzione per cui mi sono battuto).
Tieni presente che MK si velocizzerà di molto (da 54 fps a 60) e noterai un audio quasi tipo Alvin e i Chipmans, stessa cosa che succede per i giochi Amiga (da 50 a 60FPS).
Per l'Amiga il discorso è più semplice: basta settare la risuluzione con refresh a 60Hz (dal menù a tendina) e impostare Fullscreen+V-Sync (lascia il chip PAL per non perdere la fascia sottostante del monitor di cui parlavo prima).
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
per mame credo di aver risolto nel migliore dei modi possibile dal mio punto di vista posterò l' ini appena ho tempo di andare nell' altro computer 
per la questione amiga invece non ho chiara una cosa tu usi il refresh a imposti 60(ntsc) e il v-sync nelle opzioni del winuae ???
in poche parole fai funzionare i giochi più velocemente ???
no io così proprio non riesco a sopportarlo anche perchè io da amighista sono abituato al 50 hz solo per le musiche
cmq grazie per l' appunto che mi hai fatto quando parlavamo degli hz
ciaooooooooooooooooooo

per la questione amiga invece non ho chiara una cosa tu usi il refresh a imposti 60(ntsc) e il v-sync nelle opzioni del winuae ???
in poche parole fai funzionare i giochi più velocemente ???
no io così proprio non riesco a sopportarlo anche perchè io da amighista sono abituato al 50 hz solo per le musiche

cmq grazie per l' appunto che mi hai fatto quando parlavamo degli hz

ciaooooooooooooooooooo
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Questo è l'unico modo di avere lo scrolling fluido, ma come dicevo prima, non ho adottato questa soluzione perchè, come giustamente hai notato anche tu, tutto va troppo veloce (il parlato è orribile) e i comandi mi sembra che assumano forte latenza nella risposta.bllpla ha scritto:per la questione amiga invece non ho chiara una cosa tu usi il refresh a imposti 60(ntsc) e il v-sync nelle opzioni del winuae ???
in poche parole fai funzionare i giochi più velocemente ???
no io così proprio non riesco a sopportarlo anche perchè io da amighista sono abituato al 50 hz solo per le musiche
Ho quindi lasciato freq. di default (50Hz) e levato il v-sync che fa solo danni in questo caso.
Purtoppo avere una resa fedele dell'amiga sul cab per ora resta impossibile, a meno di usare soft15Khz o Powerstrip.
Ultima modifica di Kernel il 16/04/2008, 20:50, modificato 1 volta in totale.
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
che tipo di problemi hai notato con il v-syn attivato ??? ancora non ho provato 

Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
- Kernel
- God of Arcade
- Messaggi: 6794
- Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
- Grazie Inviati: 2 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
Se il monitor va a 60Hz e tu fai andare l'emulazione amiga a 50Hz, il v-sync tenta di agganciare i 60Hz e fa andare tutto più veloce, quindi, pur facendo in modo corretto il suo lavoro, in questo caso fa solo danni.
- bllpla
- God of Arcade
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
- Località: Bellaria (RN)
- Contatta:
Re: Amiga e i fatidici 50Hz
mmmh !!!
risulta ho fatto alcune prove e da quello che ho notato si ripresenta lo stesso discorso del mame cioè
se imposto la freq a pal 50hz + v-sync e il monitor è impostato a 60hz sembra che winuae tenda a ripetere alcuni frames e lo scrolling non è proprio fluidissimo ma accetabile
cmq per ora sono veramente soddisfatto dell' evoluzione generale del mio cab 
risulta ho fatto alcune prove e da quello che ho notato si ripresenta lo stesso discorso del mame cioè
se imposto la freq a pal 50hz + v-sync e il monitor è impostato a 60hz sembra che winuae tenda a ripetere alcuni frames e lo scrolling non è proprio fluidissimo ma accetabile


Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE
MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial