kollian ha scritto:Si certo Pucci, ma senza andare a parlare di trasduttori, parlando "terra terra" la differenza sostanziale è che nel paddle la "rotella" non gira illimitatamente, ma si ferma in un punto stabilito, mentre nello spinner si ha la rotazione illimitata. Giusto?
Se guardi l'ultimo link, il tipo ha fatto un hack di un paddle, e gli ha tolto il fermo, e, in questo modo ottiene la rotazione illimitata.
Tecnicamente, magari, non sarà uno spinner (solito discorso dei trasduttori). Ma se si vuole risparmiare, magari riutilizzando un vecchio componente Commodore o Atari che si ha in casa, credo che sia una soluzione più che valida

trasduttori? il problema è un altro, e non è di poco conto (anche se togli il fermo al paddle)
lo spinner è una dispositivo a rotazione continua, usa un rotella che passa in mezzo ad un sensore ottico, molto simile come funzionamento ad un mouse, tanto che usando l'hardware di un mouse lo si interfaccia al PC --> è un dispositivo DIGITALE
il paddle è un dispositivo a rotazione limitata, che usa una potenziometro, --> è un dispositivo ANALOGICO
per interfacciarli ad un PC servono due schede completamente diverse (ES: OptiPAC per il primo - APAC per il secondo)
si possono entrambi usare come volanti, il primo è un volante a 360º (ottimo per super sprint), il secondo è il classico volante a 270º (ottimo per SFRush, Sega Rally, ecc...)