Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Info emulatori + varie

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Zendar
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: 03/08/2013, 12:04
Città: VeneziaPadova

Info emulatori + varie

Messaggio da Zendar »

Ciao a tutti,
dopo diversi giorni di lurking mi accingo a sottoporvi qualche domanda alla quale non sono riuscito a darmi risposte certe.

Premessa: con un amico stiamo per cimentarci nella costruzione del nostro primo weecade, a tal proposito ringrazio il compaesano DungeonMaster per i progetti ai quali sicuramente attingeremo a piene mani.

Visto che per la parte hardware "lignea" è il mio suddetto amico ad avere ben più competenze, io mi stavo occupando di raccogliere le idee e prepararmi a livello software. Dunque questa prima parte di domande riguarda proprio questi "dettagli" non da poco.
Tendenzialmente come macchine da emulare vorrei avere la parte arcade (Mame, NeoGeo,Daphne) e consolle (PcEngine,Snes,N64 e Dreamcast).

Partiamo dunque dall'inizio:

FRONTEND.
A livello grafico mi piace molto Hyperspin, che a quanto ho capito con l'ultima release è anche meno ostico da configurare. Siccome mi piacciono le cose "ordinate", mi chiedevo:
- La parte grafica "copre" tutte le rom ? Nel senso, se di una rom non c'è la grafica dedicata che succede a livello visivo ?
- Sottoscrivendosi al sito hyperspin, c'è l'accesso ad emumovies anche per quanto riguarda i video in HD o solo SD ?
- Prevede automatismi sul download delle grafiche e degli screen in funzione delle rom che trova/imposto o devo pigliare tutti i pacchetti?

MAME:
- ho capito che molti di voi usano MAMEUIFX , e che prima di tutto e' il caso di "pulire" e sistemare il romset con ClrMamePro. Ma per quanto riguarda l'avvio di giochi che MAME non gestisce "al meglio" e per i quali è meglio avere un emu più specifico (sega system 3 o KI), posso tenere una sola copia della rom nella DIR del MAME e far puntare alla cartella delle ROMS il singolo emulatore "extra" o conviene duplicarle nelle dir degli emu specifici ? Nel caso l'avvio dell'emulatore "particolare" in funzione della singola ROM viene gestito da Hyperspin ? (a questa domanda mi pare di aver capito di si dai post di marcoqwerty)

SNAPSHOT & Video
- vanno scaricati a parte d hyperpin come chiedevo prima o se ne occupa in "automatico" clrMamePro ? (vorrei evitare di mettere in coda pack inutili)

Grazie in anticipo a chi mi toglie questi primi dubbi :-) :love:

p.S: mi scuso con i mod ma non sono sicuro di aver postato nella sezione giusta visto "l'ampiezza" della domanda.
Avatar utente
Dungeonmaster

Silver Medal Bronze Medal Donatore Top Seller
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3159
Iscritto il: 26/03/2012, 11:55
Medaglie: 5
Città: Padova
Località: Padova
Grazie Inviati: 20 volte
Grazie Ricevuti: 8 volte
Contatta:

Re: Info emulatori + varie

Messaggio da Dungeonmaster »

con un amico stiamo per cimentarci nella costruzione del nostro primo weecade, a tal proposito ringrazio il compaesano DungeonMaster per i progetti ai quali sicuramente attingeremo a piene mani.
Se usi i miei progetti e sopratutto se hai intenzione di fare una plancia in legno, ti consiglio di aggiungere un paio di cm alla parte sotto del bartop.
FRONTEND.
A livello grafico mi piace molto Hyperspin, che a quanto ho capito con l'ultima release è anche meno ostico da configurare.

Se usi Hyperspin ti consiglio di optare per un PC abbastanza performante ed anche di una buona scheda video, se non vuoi che giri tutto a scatti.
Siccome mi piacciono le cose "ordinate", mi chiedevo:
- La parte grafica "copre" tutte le rom ? Nel senso, se di una rom non c'è la grafica dedicata che succede a livello visivo ?
Cè ne una di defoult quindi se parli di screenshot al suo posto se ricordo bene usciva un triangolo con punto esclamativo o una cosa del genere.
- Sottoscrivendosi al sito hyperspin, c'è l'accesso ad emumovies anche per quanto riguarda i video in HD o solo SD ?
No devi iscriverti su emumovies pagare per poter scaricare i video.
- Prevede automatismi sul download delle grafiche e degli screen in funzione delle rom che trova/imposto o devo pigliare tutti i pacchetti?
Si scarichi il loro programma, al quale gli dai la directory delle roms e lui scarica i vari file, ti converte anche in automatico i video.
MAME:
- ho capito che molti di voi usano MAMEUIFX , e che prima di tutto e' il caso di "pulire" e sistemare il romset con ClrMamePro.

Adesso non so cosa hai come roms e che versione, se hai un misto fritto, io opterei nello scaricare qualcosa di gia pronto solo da aggiornare, quindi su google potresti cercare SUPER MAME REVOLUTION 2 è la versione 0,145 con dentro istruzioni per gli aggiornamenti, io sinceramente mi sono fermato alla 0,148 SUPER MAME REVOLUTION 4
Ma per quanto riguarda l'avvio di giochi che MAME non gestisce "al meglio" e per i quali è meglio avere un emu più specifico (sega system 3 o KI), posso tenere una sola copia della rom nella DIR del MAME e far puntare alla cartella delle ROMS il singolo emulatore "extra" o conviene duplicarle nelle dir degli emu specifici ? Nel caso l'avvio dell'emulatore "particolare" in funzione della singola ROM viene gestito da Hyperspin ? (a questa domanda mi pare di aver capito di si dai post di marcoqwerty)
Fintanto che gli emulatori gestiscono lo stesso tipo di roms puoi dare la stessa directory, almeno credo, ma non so bene come funzioni con hyperspin, qui deve risponderti Marco.
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”