Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
In attesa di un anima pia che voglia cedere un monitor XY pongo un nuovo quiz
Qualcuno sà di una modifica RGB per Atari Sprint? Io ho cercato in giro (forse male) ma non ho trovato niente...
Vedo di alimentarla, ancora non l'ho fatto, mi ero concentrato sullo space invaders. Prometto che entro qualche giorno lo faccio.
Mi sono dimenticato il sincronismo... comunque ricordo che viene preso direttamente da un ic senza passare dal 244. Aggiorno lo schema tra qualche ora
Ero già a letto ma mi sono rialzato... Ho letto la pagina del link ed ho lo schema qui davanti a me ma i N.C. Che sono giallo ed arancio vanno rispettivamente ai pin 10 e 7 ma sembrano morire li... Anche nel pinout si fa riferimento ai contatti N.A. degli switch ed ovviamente al comune ma non capisco dove vadano i N.C.
Scusate sono un po' duro lo so' ...
Ultima modifica di pieroandreini il 24/03/2013, 22:45, modificato 2 volte in totale.
Nulla da fare... purtroppo niente è cambiato.
Sembra che le due board siano molto simili ma la logica dei coin switch sembra essere invertita, infatti lo sprint 1 usa i N.O. mentre Sprint 2 N.C.
Il processore viene resettato continuamente dal 7490 (C6) (che se ho ben capito funge da watchdog) a causa della mancanza del segale TIMER RESET ma qui mi fermo perchè non so la logica di funzionamento...
Mi sono studiato un pò il circuito, ho seguito il segnale mancante e mi sono accorto che A7 che era guasto. l'ho rimpiazzato ma adesso c'è una ram guasta una 2102 che ho ordinato in Bulgaria... Appena arriva spero di poterla mettere in funzione.
lo schema è più chiaro (io avevo scritto gli apputni sullo schema sprint 2 che avevo...)
in più le ram 2102 sono piuttosto rare..... aspettiamo con fiducia.
P.S:
A7 guasto -> sostituito 7408 ?
no, è un 74174 che per provare ho sostituito con un ls , in questo caso non dovrebbero esserci problemi, in ogni caso ho ordinato anche un ttl.
Della memoria non mi ero accorto perchè l'uscita passa per un buffer il quale riporta i livelli normali ma all'uscita della ram c'è un segnalino sporco ed indeciso...
Devo dire che sono stato anche confuso dal fatto che sullla mia board il TEST è sul pin 14 del connettore anzichè sul N come era scritto sulla documentazione che avevo scaricato, oltre al fatto naturalmente di essere abbastanza scarso come riparatore