Ma anche io sono contento della giocabilità raggiunta dal MAME, anche a me piacerebbe poter attivare/disattivare una accelerazione 3d a piacere per migliorare la giocabilità, ma dico solo che per rendere possibile questo si tratta un enorme lavoro!
Anche se lato utente sembra facile, per poter permettere questa funzionalità le problematiche da risolvere non sono affatto banali: ci sono dei problemi "tecnici " quasi insormontabili.
Io dico solo di esser contento di quello che il mame mi dà in termini di giocabilità, e mi rendo conto anche del lavoro abnorme che c'è dietro tutto questo.
Poi penso che il mame venga sviluppato e migliorato per migliorare l'emulazione e non la giocabilità , non dico che la giocabilità non sia importante, su questo non ci piove,
ma lato sviluppatore credo di capire il perchè certe scelte vengano fatte : maggiore complessità (quindi pesantezza ) del codice per migliorare la fedeltà a discapito della giocabilità ( a volte peggiore).
Mi sembra opportuno riportare queste due domande con risposta fornita dal MAMEteam developers :
. When will MAME use Direct3D/OpenGL to emulate ?
Probably never, or at least, not very soon. To achieve the maximum accuracy, MAME already uses software rendering for 3D graphics, for example in Hard Drivin', S.T.U.N. Runner and I, Robot. Software rendering is not necessarily slow - and with the current CPU speeds, it will not be a problem.
In particular, different 3D chipsets render the image in slightly different ways. It is difficult to make the emulation completely accurate when using hardware 3D acceleration, whereas software rendering can be tweaked to duplicate the behaviour of the original hardware perfectly.
Additionally, the bottleneck in newer games like Cruis'n USA, Cruis'n World and the two Killer Instinct games is not the 3D graphics, but rather the insanely fast RISC-based main CPU that has to be emulated. Not only is the clock frequency higher in these new games than old ones, but they also execute instructions in fewer clock cycles than the usual CISC-based CPUs. These two factors result in extremely slow emulation speed, and 3D acceleration would not help at all.
----------
M14. Why does MAME become slower all the time?
Contrary to popular belief, the amount of drivers alone does not make MAME slower.
The point is that the drivers are constantly improved and the improved emulation is more accurate to the actual original hardware so for MAME's purposes it's superior. Emulation accuracy trumps playability concerns in MAME.
Another thing to consider is a paradigm called "moving the optimization point". MAME's "sweet spot" is currently aimed at hardware with tilemaps, sprites, more than 256 colors on screen, and at least 2 CPUs, which is a common late-80s paradigm. Real-world examples of this include the Konami Twin16 games, the Sega X and Y boards, Namco System 2, Taito Z System, etc. It means that MAME makes more advanced games run faster at the expense of simpler hardware. The simpler hardware will work out in the end anyway due to ever-faster PCs (Pac-Man is very sub-optimal now vs. e.g. 0.29 for instance, but you'd be hard pressed to find a PC less than 4-5 years old where it doesn't run 60/60).
.che differenza c'e' a mettere degli EMU STANDALONE come quello di radicalbikers per DIMOSTRARE che ho ragione IO...e poi dire che il mame NON puo' fare lo stesso...percdhe non e' "morale" nel suo intento... visto che il tutto gira e rigira e' fatto dalle MEDESIME persone ????????
La differenza c'è a mio avviso. Fare un emulatore di un unico specifico hardware è un conto, fare un emulatore (non un simulatore) multi-piattaforma è un progetto di un'altra entità. Il passo che c'è tra realizzare l'emulazione quasi perfetta e giocabile di radical-bikers e realizzarla per TUTTI i giochi che richiedono l'accelerazione 3d in un unico emulatore è enorme.
Non si tratta qui di dar ragione a qualcuno, secondo me è questione solo di due punti di vista differenti: chi sviluppa ed implementa l'emulatore e si scontra con le difficoltà tecniche ; e chi lo utilizza e pensa esclusivamente alla sua usabilità .