Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Ciao a tutti. Mi sembra il minimo mostrare, dopo aver atttinto da questo forum informazioni essenziai, il risultato del mio lavoro. Io mi ritengo molto soddisfatto e sono sicuro di avercela messa tutta, grazie a chi vorrà esprimere la propria opinione a riguardo.
Ecco alcune foto
Ottimo lavoro, complimenti. L'interno è molto ordinato.
MSX- SEGA MEGADRIVE- NINTENDO64- CBS COLECOVION- SUPER NINTENDO- INTELLIVISION- GAME CUBE- X BOX- COMMODORE 64C- ATARI 2600- SONY PLAYSTATION 1 & 2- COMMODORE64 - AMIGA 500 & 600- COMMODORE 16- COMMODORE VIC 20- COMMODORE 128- COMMODORE 128D- NINTENDO NES- SEGA DREAMCAST- SINCLAIR SPECTRUM- CAB ANNI 80 NEO GEO MVS- CAB ANNI 80 PC MAME
Grazie ragazzi!
Ciao Giuseppe, ti avrei inviato una mail con il link, come ti avevo accennato ero partito senza rendermi conto del lavoro che c'era da fare e ci sono rimasto sotto. Grazie ancora per la gettoniera che è perfetta!
Per Moket, cosa intendi per bezel, potresti approfondirmi l'argomento che mi interessa molto?
P.S. La griglia bianca che si vede e uguale ad un altra posta nell'altro lato e ha due funzioni, una di aerazione e l'altra smontandola da accesso ai bulloni per smontare i pannelli laterali.
Ottima la guida accurata sul tv color, ne possiedo uno uguale e l'accensione su stand-by è un tormento.
Il bezel è il vetro coprimonitor, dove quasi sempre la cornice riporta disegni e loghi artistici.
Cerca "arcade bezel" e capirai cosa manca al tuo ottimo bartop.
Lynx ha scritto:Il bezel è il vetro coprimonitor, dove quasi sempre la cornice riporta disegni e loghi artistici.
Propio come ha detto linx...
Sul tuo è praticamente quella pellicola\adesivo bianco INGUARDABILE
E visto che il cab è venuto bene manca appunto questa rifinitura. La puoi anke fare in plexiglass o pannello...
Si, il pomello verde è uno spinner, è fissato ad una barra filettata e passa dentro un cuscinetto a sfere, poi collegato ad un mouse. Subito avevo provato ad invertire i collegamenti sulla scheda del mouse per farlo andare al contrario ma non ci sono riuscito, allora ho invertito i movimenti configurando gli assi x e y dal menù, grazie anche a voi per il passaggio