Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Chiarimenti di carattere elettrico....

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Nexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 25/06/2007, 18:29

Chiarimenti di carattere elettrico....

Messaggio da Nexus »

eccomi su alcuni dubbi che mi assillano...
oggi ho inserito il pc nel cab. però mi sono accorto che ci vorrebbero delle prese all'interno del cab, ho visto qualcuno che le aveva montate, ora mi chiedo:
1- per montarne 3 come le montate?? serie?? parallelo???
2- il cavo di alimentazione delle prese lo collegate in parallelo a quello del cab??
3- avete mantenuto la tripolare originale del cab (quella dell'ali del pc per intenderci..) ho l'avete cambiata??? se cambiata come?? (foto gradite)

grazie :)
Avatar utente
amaze1
Newbie
Newbie
Messaggi: 77
Iscritto il: 04/08/2007, 13:04

Re: Chiarimenti di carattere elettrico....

Messaggio da amaze1 »

Nexus ha scritto:eccomi su alcuni dubbi che mi assillano...
oggi ho inserito il pc nel cab. però mi sono accorto che ci vorrebbero delle prese all'interno del cab, ho visto qualcuno che le aveva montate, ora mi chiedo:
1- per montarne 3 come le montate?? serie?? parallelo???
beh, come tutte le prese di corrente in PARALLELO
Nexus ha scritto: 2- il cavo di alimentazione delle prese lo collegate in parallelo a quello del cab??
3- avete mantenuto la tripolare originale del cab (quella dell'ali del pc per intenderci..) ho l'avete cambiata??? se cambiata come?? (foto gradite)
io metterei DENTRO il cab una "ciabatta" (debitamente fissata ad una parete con un paio di viti) a cui collegare sia il pc che le altre "utenze"
Nexus ha scritto: grazie :)
Spero di essere stato utile ...
____
MazE
Nexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 25/06/2007, 18:29

Messaggio da Nexus »

grazie... per la ciabatta ci avevo pensato ma non mi piaceva esteticamente, per questo ho optato per le scatolette da muro...

ho mantenuto anche i 2 fusibili originali, e ho sostituitp la presa originale con una scatoletta da esterno con una presa e col l'interruttore (ho usato Vimar serie plana o pana).. l'unico inconveniente è che devo usare una prolunga maschio maschio per accenderlo ma nessun problema :D
se avete idee a proposito...
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

una prolunga maschio-maschio??? :shock: ma qualcosa di più pericoloso no?
Magnum Jamma&AVGA
Avatar utente
TheBaro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 6837
Iscritto il: 22/07/2005, 21:52
Località: Brescia
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 3 volte

Messaggio da TheBaro »

minchia...ha ragione Leo, cambia la prolunga in maschio-femmina, altrimenti prima o poi prendi una lecca..
non è per portare sfiga ma ti garantisco che succede..
Nexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 25/06/2007, 18:29

Messaggio da Nexus »

bhè e come faccio??? sul cab ho tolto la spina (quellA dei pc) è ho messo una presa classica su scatoletta...
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Messaggio da bllpla »

:shock:
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
Avatar utente
ahrfukkio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/07/2007, 18:28
Città: Montecatini

Messaggio da ahrfukkio »

son perfettamente daccordo con gli altri.. è troppo pericoloso!

puoi sempre montare sul cab una spina da pannello tipo questa:
Immagine

le dovresti trovare benone o male che vada le recuperi da un vecchio alimentatore da pc bruciato..
Nexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 25/06/2007, 18:29

Messaggio da Nexus »

bhè ho notato ora che effettivamente non è un granchè in fatto di sicurezza, modificherò al più presto (il tempo di recuperare una spina da pannello...)

Ora un altro quesito.. prima il circuito di alimentazione era cosi composto:

Immagine

ora ho aggiunto una linea per le prese, e sostituito linterruttore rosso con un deviatore da pannello... risultato.. non si accende il monitor ma il pc va...
i fusibili voi li avete lasciati?? se li tolgo??? dove caspita ho sbagliato??
Avatar utente
ahrfukkio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/07/2007, 18:28
Città: Montecatini

Messaggio da ahrfukkio »

perdonami ma non capisco cosa è il "coso" grigio mentre quello rosso non mi pare un deviatore o se lo è forse non è collegato a dovere.
alla fine cosa vuoi fare? perchè ti serve un deviatore?
Scusa ma sono un pò duro a capir le cose..
Avatar utente
leo973
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 604
Iscritto il: 15/05/2006, 14:46
Città: Monselice
Località: (PD)

Messaggio da leo973 »

...e poi mi sa che ti complichi la vita. Se esteticamente una ciabatta non ti piace, scatolette con prese da muro, deviatori e quant'altro non brillano certo per design :wink: . Secondo me, e ripeto secondo me, se hai bisogno di tutte queste prese, una ciabatta non è per niente sbagliata, ne esistono di plastica nera, con filtro per spike di corrente, con fusibile antifulmine, interruttore di accensione generale e su ogni presa con 4 o sei prese in linea, quando l'hai fissata a lato e collegata all'interruttore generale del cab sei apposto senza sbattimenti. Su Ebay se ne trovano a neanche 10€.
Cmq, nel mio cab alimento il pc, le casse ed ovviamente il monitor il quale ha il suo alimentatore originale. Non ho fatto altro che mettere una coppia di morsetti sul filo di alimentazione dell'ali del cab e derivare l'alimentazione del pc e casse, punto e basta. Il cab vicino all'interruttore generale posto sopra ha anche il suo fusibile, che gli ho tranquillamente lasciato.
Immagine
ora è leggermente diverso da così, ma per rendere l'idea... :)
Magnum Jamma&AVGA
Nexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 25/06/2007, 18:29

Messaggio da Nexus »

@ ahrfukkio
il coso grigio sono 2 fusibili...
sul rosso invece i cavi blu sono numerati come 12 e 25 e i verdi come 11 e 24 direttamente sulinterruttore o deviatoe che si...
il deviatoe lo volevo usare per accenderlo...

@leo973
bhè ora internamente funziona tutto.. l'unica cosa mi sa che ho sbagliato a collegare qualcosa.. ma non capisco cosa...
Avatar utente
ahrfukkio
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 14/07/2007, 18:28
Città: Montecatini

Messaggio da ahrfukkio »

di fusibili ne basta uno solo infatti la corrente che passa da un filo è la stessa che passa anche nell'altro.. ecco in linea di principio il cablaggio che dovresti fare..

Immagine

per l'interruttore probabilmente ha 6 contatti.. vero? puoi trovare una sua foto in modo da capire che roba è e come è collegato internamente?
Nexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 25/06/2007, 18:29

Messaggio da Nexus »

l'interruttore rosso originale ha 4 contatti...
quello che non capisco è che in origine c'erano 2 fusibili, ok uno lo tolgo nessun problema, ma nello schema che ho fatto in alto ho i 2 cavi azzurri che sono la fase e il neutro (credo..)e 2 verdi di sezione più piccola che non so so come collegare...

ah l'interruttore rosso allinterno chiudeva 2 contatti e collegava i cavi blu con i cavi verdi...
Nexus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 136
Iscritto il: 25/06/2007, 18:29

Messaggio da Nexus »

ok ho risolto... non si accendeva nonostante i collegamenti fossero giusti perchè un fusibili era saltato... sostituito ora funziona alla perfezione :lol:
grazie a tutti per i consigli ;)
ALLPRO

Re: Chiarimenti di carattere elettrico....

Messaggio da ALLPRO »

non è meglio usare sempre interutori bipolari... !!??

sopratutto verso alimentatori per cab/ monitor ecc.... ??
Avatar utente
bllpla
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3100
Iscritto il: 24/07/2005, 19:09
Località: Bellaria (RN)
Contatta:

Re: Chiarimenti di carattere elettrico....

Messaggio da bllpla »

post vecchissimo :)
cmq se possibile i bipolari sono sempre meglio che unipolari :) non sono cmq obbligatori
Ecco il link al mio sito con le foto del cabinato

http://www.webalice.it/bllpla/ DI NUOVO ON-LINE

MAMEPC NEW
CPU - AMD Athlon II X3 450 3.2GHz
Ram - 4GB Dual-Channel DDR3 Corsair XMS3
Video - Gainward GeForce GT 440 1GB
Scheda Madre - ASUS M4A87TD EVO
HD - 120 SSD Crucial
HD - 250 SSD Crucial
bluedeath
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 221
Iscritto il: 05/03/2008, 12:09

Re: Chiarimenti di carattere elettrico....

Messaggio da bluedeath »

Se non trovi un alimentatore da PC da cannibalizzare i lconnettore che ti serve è un VDE maschio da pannello, qualunque fornitore di materiale elettrico/elettronico un po serio cel 'hà.
"la dislessia da tastiera è un dramma che colpisce milioni di utenti informatici"
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”