Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Consigli su come realizzare cab + raspberry

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 13:00
wolvie75 ha scritto: 05/12/2021, 12:59 Scusa l'ignoranza, ma cosa è una distro tettoie?
E nel caso, come faccio a cambiare risoluzione?
Era retropie 😅 a fare 3 cose assieme poi va a finire che mi perdo qualcosa
:-D figurati!
Si, la distro che uso è retropie "base".
In realtà ho provato anche RgbPi ma mi da lo stesso problema.
Ho notato comunque che cambiando l'hdmi_timings il problema di sfarfallamento cessa. Solo che resta quello dei caratteri illegibili.
Purtroppo come ti dicevo, non me ne intendo molto, quindi sto andando avanti per tentativi.

Ti faccio un esempio:

con questo settaggio il monitor sfarfalla:
hdmi_timings=320 1 10 30 40 240 1 3 4 6 0 0 0 60 0 6400000 1

con questo no:
hdmi_timings=320 1 16 30 34 240 1 2 3 22 0 0 0 60 0 6400000 1
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Non sono un esperto di risoluzioni e Timing però

La riga del timing è

Codice: Seleziona tutto

 hdmi_timings=<h_active_pixels> <h_sync_polarity <h_front_porch> <h_sync_pulse> <h_back_porch> <v_active_lines> <v_sync_polarity> <v_front_porch> <v_sync_pulse> <v_back_porch> <v_sync_offset_a> <v_sync_offset_b> <pixel_rep> <frame_rate> <interlaced> <pixel_freq> <aspect_ratio>
hdmi_timings=<h_active_pixels> <h_sync_polarity <h_front_porch> <h_sync_pulse> <h_back_porch> <v_active_lines> <v_sync_polarity> <v_front_porch> <v_sync_pulse> <v_back_porch> <v_sync_offset_a> <v_sync_offset_b> <pixel_rep> <frame_rate> <interlaced> <pixel_freq> <aspect_ratio>

Se così funziona .. cosa differisce dall'altro Timings ?

H_active pixels 320
H_sync polarity 1
H_front porch 16
H_sync pulse 30
H_back porch 34
V_active_lines 240
V_sync_polarity 1
V_front_porch 2
V_sync_pulse 3
V_back_porch 22
V_sync_offset_a 0
V_sync_offset_b 0
Pixel_rep 0
Frame_rate 60
Interlaced 0
Pixel_freq 6400000
Aspect ratio 1
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 13:57 Non sono un esperto di risoluzioni e Timing però

La riga del timing è

Codice: Seleziona tutto

 hdmi_timings=<h_active_pixels> <h_sync_polarity <h_front_porch> <h_sync_pulse> <h_back_porch> <v_active_lines> <v_sync_polarity> <v_front_porch> <v_sync_pulse> <v_back_porch> <v_sync_offset_a> <v_sync_offset_b> <pixel_rep> <frame_rate> <interlaced> <pixel_freq> <aspect_ratio>
hdmi_timings=<h_active_pixels> <h_sync_polarity <h_front_porch> <h_sync_pulse> <h_back_porch> <v_active_lines> <v_sync_polarity> <v_front_porch> <v_sync_pulse> <v_back_porch> <v_sync_offset_a> <v_sync_offset_b> <pixel_rep> <frame_rate> <interlaced> <pixel_freq> <aspect_ratio>

Se così funziona .. cosa differisce dall'altro Timings ?

H_active pixels 320
H_sync polarity 1
H_front porch 16
H_sync pulse 30
H_back porch 34
V_active_lines 240
V_sync_polarity 1
V_front_porch 2
V_sync_pulse 3
V_back_porch 22
V_sync_offset_a 0
V_sync_offset_b 0
Pixel_rep 0
Frame_rate 60
Interlaced 0
Pixel_freq 6400000
Aspect ratio 1
I valori di porch (che non so cosa sia) e di V sync

Comunque con il timing "funzionante" resta il problema dei caratteri minuscoli e dei colori sballati tendenti al blu
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Per i colori tendenti al blu può essere una questione di regolazione in quanto non hai possibilità di regolarli dal raspy e non credo che la jpac abbia una amplificatore video a bordo

i valori li trovi qua: https://electronics.stackexchange.com/q ... rt-display

e iniziamo ad andare anche sul difficile per chi non è tecnico

puoi alzare la risoluzione per ovviare ai caratteri, ma li hai piccoli anche nei giochi mentre giochi ? perché nei giochi tipo 88 Games della Konami, in gioco, non devi aver problemi.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 14:34 Per i colori tendenti al blu può essere una questione di regolazione in quanto non hai possibilità di regolarli dal raspy e non credo che la jpac abbia una amplificatore video a bordo

i valori li trovi qua: https://electronics.stackexchange.com/q ... rt-display

e iniziamo ad andare anche sul difficile per chi non è tecnico

puoi alzare la risoluzione per ovviare ai caratteri, ma li hai piccoli anche nei giochi mentre giochi ? perché nei giochi tipo 88 Games della Konami, in gioco, non devi aver problemi.
No, nei giochi non ho problemi, solo nei menu (e anche se richiamo i menu durante qualche gioco)

Per alzare la risoluzione come dovrei fare?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

puoi cambiare la risoluzione cambiando i due parametri che hai modificato nella stringa del hdmi_timings
Puoi però cambiare il tema con uno specifico per crt. Dovrebbero essere disponibili nei temi di emulationstation
oppure provare una distro di quelle specifiche per crt
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 14:50 puoi cambiare la risoluzione cambiando i due parametri che hai modificato nella stringa del hdmi_timings
Puoi però cambiare il tema con uno specifico per crt. Dovrebbero essere disponibili nei temi di emulationstation
oppure provare una distro di quelle specifiche per crt
Ma se imposto ad esempio 640x480 agisce solo per il menu o anche per i giochi?
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Sapresti consigliarmi una buona risoluzione?

edit: 640x480 nel frattempo l'ho provata e non va bene :(
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Se la cambi agisce anche sui giochi
Dovresti impostarne una per ogni emulatore
Per quello dico che dovresti provare una distro per CRT preconfigurata

Puoi modificare la risoluzione dei singoli emulatore nel loro config
Quando riesco faccio qualche ricerca
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 15:31 Se la cambi agisce anche sui giochi
Dovresti impostarne una per ogni emulatore
Per quello dico che dovresti provare una distro per CRT preconfigurata

Puoi modificare la risoluzione dei singoli emulatore nel loro config
Quando riesco faccio qualche ricerca
Nel frattempo ho provato RP-CRTEDT-Buster-EVOv3.3-FINAL ma non mi parte :(
adesso provo con la V1
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Strano che non parta
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 15:47 Strano che non parta
Strano anche per me. Comunque invece retropie continua a funzionare.
Ho cambiato anche tema e adesso i caratteri sembrerebbero andare meglio.
Resta comunque il problema dei colori che sono tutti "sparatissimi" e tendenti al blu.
Daphne poi si vede come se andasse a 16colori!!!

Ho provato anche a ricollegare il pc che ho all'interno del cab per assicurarmi che non fosse un problema di monitor, ma sul pc va tutto perfettamente e i colori sono giusti.

Non so più che fare :(
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Il problema dei caratteri è legato al tema ed alla sua risoluzione.

Daphne lo vedi male ma non sfarfalla (Daphne poi ha sempre dato problemi)

Le altre distro le hai provate ? vanno male ?

Io avevo usato anche questa in prova modificando il config.txt con l'overlay della VGA666 https://www.rgb-pi.com/
Ci sono anche alcuni video https://www.youtube.com/watch?v=sde6hTWjZX8

( a proposito che vga666 hai preso ? )
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 16:37 Il problema dei caratteri è legato al tema ed alla sua risoluzione.

Daphne lo vedi male ma non sfarfalla (Daphne poi ha sempre dato problemi)

Le altre distro le hai provate ? vanno male ?

Io avevo usato anche questa in prova modificando il config.txt con l'overlay della VGA666 https://www.rgb-pi.com/
Ci sono anche alcuni video https://www.youtube.com/watch?v=sde6hTWjZX8

( a proposito che vga666 hai preso ? )
Ho provato proprio rgb-pi (a parte retropie) ed è l'unica che funziona bene.
L'unico problema restano i colori che sono drammaticamente sfalsati e come ti dicevo sembrano in alcuni casi (daphne) andare a 16 colori.

Per quanto riguarda la vga666 ho preso questa:
https://www.ebay.it/itm/124781130653
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Ecco. Le VGA è identica alla mia.
Non so che dirti
L'unica differenza fra me e te è che io non uso la jpac
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 19:11 Ecco. Le VGA è identica alla mia.
Non so che dirti
L'unica differenza fra me e te è che io non uso la jpac
Cosa usi per il collegamento?
Mi dici anche quale distro usi?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Io ho messo la distro base di retropie
Vga666 con il config.txt che ho postato prima
Ho provato con jammapi, cavo VGA scart autocostruito su TV e VGA - RGB su monitor arcade
Ho provato anche le distro rgbpi o il solo Advance Mame ( che per me rimane il migliore da mettere su un cab )
L'unico problema che ho avuto è
La 320 200 non è né digerita dal mio TV in camera per cui ho usato una 320 204
Con la RGB-pi ho cambiato l'overlay perché usano un loro overlay uguale a quello della jammapi ma diverso dalla vga666

Però non la uso molto perché ho i PC dentro ai cab
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 19:25 Io ho messo la distro base di retropie
Vga666 con il config.txt che ho postato prima
Ho provato con jammapi, cavo VGA scart autocostruito su TV e VGA - RGB su monitor arcade
Ho provato anche le distro rgbpi o il solo Advance Mame ( che per me rimane il migliore da mettere su un cab )
L'unico problema che ho avuto è
La 320 200 non è né digerita dal mio TV in camera per cui ho usato una 320 204
Con la RGB-pi ho cambiato l'overlay perché usano un loro overlay uguale a quello della jammapi ma diverso dalla vga666

Però non la uso molto perché ho i PC dentro ai cab
E a 'sto punto ti chiedo.
Che configurazione hai per il pc (e frontend)?
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12474
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 206 volte
Grazie Ricevuti: 325 volte

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da Tox Nox Fox »

Athlon XP 2400+ o 2200+ 1giga di RAM
80 giga di hd, scheda video Radeon 9250 moddata avga, Windows xp con Mame0.106 e MaLa sul the Red con monitor orizzontale
Athlon XP 2400+ o 2200+ 512mb di RAM
40 giga di hd, scheda video compatibile crtemudriver (non mi ricordo che scheda sia), Windows XP con Mame 0.146 e MaLa su quello col monitor in verticale

Quello di guida è più recente .. mi ricordo solo scheda video x300 sotto win XP, crtemudriver, MaLa e qualche Mame per gestire più giochi di guida
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
wolvie75
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 27/01/2016, 11:16
Città: napoli

Re: Consigli su come realizzare cab + raspberry

Messaggio da wolvie75 »

Tox Nox Fox ha scritto: 05/12/2021, 19:54 Athlon XP 2400+ o 2200+ 1giga di RAM
80 giga di hd, scheda video Radeon 9250 moddata avga, Windows xp con Mame0.106 e MaLa sul the Red con monitor orizzontale
Athlon XP 2400+ o 2200+ 512mb di RAM
40 giga di hd, scheda video compatibile crtemudriver (non mi ricordo che scheda sia), Windows XP con Mame 0.146 e MaLa su quello col monitor in verticale

Quello di guida è più recente .. mi ricordo solo scheda video x300 sotto win XP, crtemudriver, MaLa e qualche Mame per gestire più giochi di guida
Sono rimasto proprio indietro con le cose :(
Molti nomi che fai non so praticamente cosa siano (Mala, The Red...)
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”